PDA

Visualizza la versione completa : Consigli x iniziare al meglio zeovit


miticopaolo
22-06-2005, 21:00
Ragazzi ho deciso di provare anche io questo metodo pero' mi sono sorti diversi dubbi che non sono riuscito ancora riuscito a sciogliere.
Ho letto diverse volte la guida e topic qui su internet. Ma non ho ancora capito cosa e' necessario e cosa no.
Partendo dal filtro pensavo di prendere quello della grotech apposito ma ho visto che monta una pompa eheim 1250, forse troppo potente visto che serve un flusso di 200#250l/H x iniziare e poi cmq mi manterrei sui 400lt/h quindi ho me lo fo o prendo quello della korallen. Sapete se ci stanno 1 pacco e mezzo di zeovit? Come prodotti oltre ai base Zeovit Zeobak Zeofood7 e Zeostart (ma lo fanno ancora o l'hanno sostituito con il 2) e carbone volevo limitarmi ai 2 aminoacidi x sps e lps che ne dite? Inizialmente seguiro' alla lettera poi vedro' in base a impressioni. Cmq che succede se mi assento per una decina di giorni e non doso i vari prodotti?
Conto di inizare dopo le ferie e sperem bene!!

miticopaolo
22-06-2005, 21:03
Se tronco di botto l'uso della Rowaphos che succede mi si alzano po4 alle stelle?

giuseppe2037
22-06-2005, 22:11
ciao a tutti.sono nella tua stessa condizione.spero che si faccia vivo qualcuno x chiarirci le idee.che dici. #80

stevita
22-06-2005, 23:40
premesso che nel forum ci sono persone che possono essere piu' esaustive di me sullo zeovit,anche io ho qualche perplessita'.
Ho tolto la rowaphos e attualmente non riesco a scrollarmi di dosso 0,05 mg di fosfati.Non saranno tantissimi....ma mi fanno girare le -04 .
Uso solo zeobak zeofood a giorni alterni e zeostart 1 tutti i giorni ,carbone e zeolite come da manuale,anche se il flusso e' maggiore.
Ho appena comperato zeostart 2 (che mi dicono di usare con attenzione....molta attenzione!) iodio , fluoro e aminoacidi.Niente altro.Tantomeno il sale.Uso proreef e adesso provo il preis(piu' testati e sicuri a mio avviso).

Ciao Stefano :-))

miticopaolo
23-06-2005, 00:22
Poi sapevo che portava a crolli del Kh sapete come mai?
Mi sorge un dubbio ma questo metodo va bene anche x chi alleva pure molli?

RobyVerona
23-06-2005, 00:25
Ciao,

Anch'io sono passato a da Aprile a Zeovit, prima avevo in vasca le resine e avevo costantemente PO4 non misurabili. Appena avviato il metodo i PO4 hanno iniziato a salire, fino a totccare 0,25 dopo due settimane. Sono stato tentato di mollare tutto e reinserire le rowa, poi piano piano è iniziata la discesa, ed ora li ho a 0,03-0,02. Più in giù non vanno nemmeno a sparargli con un cannone.

Non vorrei dire una stupidata, ma mi sembrava di aver letto che Zeovit, o meglio lo Start2 va dosato finchè il test PO4 non indichi un valore di 0,02 - 0,03 e non zero assoluto. Come ti ripeto, di questo non ne sono sicuro, può essere benissimo che abbia fatto confusione!

Se vai in ferie non succede nulla, smetti di dosare e poi riprendi da dove ti eri fermato. E' ovvio che ora in periodo di ferie imminenti non ha molto senso iniziare. Meglio aspettare l'autunno o il ritorno dalle ferie!

byee...

miticopaolo
23-06-2005, 11:04
Contavo di iniziare a fine agosto pero' volevo documentarmi bene prima. Tu che filtro usi? Hai notato cali di KH?

reefaddict
23-06-2005, 11:57
Per iniziare secondo me bisogna farsi prima una domanda: la vasca sta girando bene o male? Se la risposta è "male", prima fatela funzionare bene, se la risposta è "bene", si può procedere con il metodo zeovit. ;-)
Lo zeovit NON E' un modo per correggere problemi, al massimo li amplifica.

Io userei il filtro grotech attaccandoci una pompa corretta in base alla capacità della vasca, io ad esempio uso una 500l/h per avere 3-400 l/h di flusso in 1,25 litri di zeolite (su 500 litri netti d'acqua)

I prodotti base sono zeolite, zeofood7, zeobak, zeostart2. Il resto consiglio vivamente di DIMENTICARSELO almeno per 2-3 mesi per non incasinarsi la vita.

Bisognerebbe affrontare la spesa per un kit accurato per i fosfati (merck) o per un fotometro. Questo per consentire di "tarare" molto accuratamente i dosaggi. I kit normali servono a poco o nulla.

Bisogna avere un ECCELLENTE schiumatoio.

Le resine antifosfati a base di ferro ossido idrossido NON devono essere usate perché il rilascio di ferro interferisce con le zeolite che rilascia ferro anch'essa (tanto dopo poco non servono più)

Il KH non "crolla", il KH tende semplicemente ad abbassarsi e a rimanere basso, se non hai un reattore di calcio fai molta fatica a starci dietro.

Per i dosaggi attenetevi alle indicazioni relative ad una vasca nuova con elevato livello di nutrienti.

Infine, per quanto riguarda i dosaggi: MENO è molto meglio che DI PIU'

Per vedere risultati stabili (seriamente): 3-4 mesi.

reefaddict
23-06-2005, 12:07
Ah, dimenticavo, funziona!

stevita
23-06-2005, 12:27
Quoto Alessandro.
Io ho iniziato con la vasca praticamente vuota.
Tutto sembra girare al meglio.L'acqua mi sembra particolarmente limpida(mi chiedo se sia merito solo del carbone fisso in vasca).
Ci vado sempre con i piedi di piombo quando faccio qualcosa di nuovo.
Adesso iniziero' ad usare fluoro e iodio e zeostart 2.
A questo proposito,chiedo direttamente ad Alessandro o qualcuno che gia' ne fa uso se hanno delle indicazioni particolari sull'utilizzo di queste sostanze.

Ciao a tutti....torno al lavoro!
Stefano :-))

miticopaolo
23-06-2005, 12:48
La mia vasca gira benone, le acropore crescono e parecchio il problema e' i colori un po' scuri che vorrei rendere il piu' naturale possibile. I valori che ho in vasca sono molto stabili, pH 8.1 mattino-8.3 sera, Kh 9, calcio 380 costante e Magnesio 1200 (purtroppo di piu' non si alza) nitrati oscillano tra 5-10mg/l e fosfati assenti.
Lo schiumatoio e' un H&S A200 2xF2001 e secondo me e' valido.

Ho letto che lo zeostrat2 ha creato diversi problemi, ma lo zeostart normale non lo fanno piu'?

reefaddict
23-06-2005, 14:18
Ho letto che lo zeostrat2 ha creato diversi problemi, ma lo zeostart normale non lo fanno piu'?

No non lo fanno più, ma non si sente la mancanza, i problemi del 2 sono dovuti alle errate indicazioni iniziali. Le ultime versioni, più diluite, non danno porblemi.

Pack
23-06-2005, 16:18
quoto alessandro.

io con la zeovit sto vedendo qualcosa di buono solo adesso che sono a quasi due mesi dal suo utilizzo. io ho iniziato a dosare anche fluoro e ferro dopo un mese.....ma stando bassissimi di dosi.

discorso zeostart 2: con le dosi ridotte non ci sono problemi (almeno...io non ne ho per adesso)

a me il kh a dire la verità è fisso ad 8 e non cala...sarà che ho il reattore di calcio e un flusso nel filtro zeovit molto lento (200#300 l/h)

reefaddict....che funziona si sa!!!!! :-D

una domanda: aria tutta aperta nello skimmer....giusto o sbagliato? perchè si è cambiato opinione ultimamente sul tipo di schiumazione da avere..... #24

miticopaolo
23-06-2005, 17:00
Leggendo sulla guida ho sentito che dovrebbe essere liquido, non deve uscire troppo denso e' vero?

Pack
23-06-2005, 17:08
si...infatti si parla di un prodotto giallino chiaro e liquido.

boh...fino a poco tempo fa doveva essere nero e scuro....

che banda 'sti acquari marini!!! #19

reefaddict
23-06-2005, 17:09
una domanda: aria tutta aperta nello skimmer....giusto o sbagliato? perchè si è cambiato opinione ultimamente sul tipo di schiumazione da avere..... #24


La fisica non è un'opinione

Pack
23-06-2005, 17:22
una domanda: aria tutta aperta nello skimmer....giusto o sbagliato? perchè si è cambiato opinione ultimamente sul tipo di schiumazione da avere..... #24


La fisica non è un'opinione

quindi??

miticopaolo
24-06-2005, 17:20
boh....

Pugnetta
24-06-2005, 19:26
una domanda: aria tutta aperta nello skimmer....giusto o sbagliato? perchè si è cambiato opinione ultimamente sul tipo di schiumazione da avere..... #24


La fisica non è un'opinione

quindi??

Come spiegò alessandro in un post di poco tempo fa sullo zeovit, risulta migliore la schiumazione bagnata....ora non trovo il link, qualcuno ce l'ha???

miticopaolo
24-06-2005, 21:32
Anche io ho letto che e' meglio bagnata ma volevo sapere se qualcuno sapeva il motivo x cui deve essere bagnata, ho sempre creduto che piu' denso e' meglio e'!
La mia e' solo una curiosita', forse xche' usando zeovit si ha una vasca povera di nutrimenti e se schiuma troppo si eliminano anche i pochi rimasti?

Pugnetta
25-06-2005, 02:43
Anche io ho letto che e' meglio bagnata ma volevo sapere se qualcuno sapeva il motivo x cui deve essere bagnata, ho sempre creduto che piu' denso e' meglio e'!
La mia e' solo una curiosita', forse xche' usando zeovit si ha una vasca povera di nutrimenti e se schiuma troppo si eliminano anche i pochi rimasti?

Appunto il quel post li viene spiegato bene xke è meglio bagnata....se lo ritrovo metto il link...

miticopaolo
25-06-2005, 12:02
ok

Pugnetta
25-06-2005, 13:08
Ecco il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3209&postdays=0&postorder=asc&start=30

In fondo alla pagina c'è il post di alessandro.....