PDA

Visualizza la versione completa : Stufo di potare cabombe!!


miko
17-08-2007, 14:49
Avevo un deficit nella crescità delle piante ma dopo avere inserito della torba per portare il ph sui 7.2 visto che era molto alto ho avuto un esplosione di cabombe che devo potare un giorno si e uno no se manco una settimana posso farci l'insalata! :-D (a dir la verità non sono vere e proprie cabobe ma una specia affine che gli assomiglia e non fà il fiore, nei nomi delle piante non ce ne vengo scusate mentre dei pesci li so tutti!)
;-)

Ho dimezzato anche la concimazione ma niente crescono come in funghi nelle giornate umide!!!

Interrompere la concimazione mi sembra eccessivo, dite sia meglio abbassare a 9 o 10 le ore di luce?

Inoltre volevo sapere voi come vi regolate io le taglio a metà tutte le piante a crescità veloce (non anubias e simili chiaramente) e ricrescono 10 cm in pochi giorni ma poi per rinnovarle le poto alla radice ogni tanto e le reimpianto solo il ciuffo finale, faccio bene?


Grazie.

luki
17-08-2007, 19:13
il metodo da te usato è impeccabile, se hai talee in piu' puoi cercare di venderle sul mercatino

Beccacci
18-08-2007, 11:23
Scusa ma hai CO2?
A me la Cabomba cresce molto lentamente...
Come le altre piante... Forse non ho luce a sufficienza?

miko
18-08-2007, 12:17
Ma che! :-)

Le bombole di co2 le vedono col telescopio! #82

Filtraggio con torba e cambi del 20/30% settimanali d'acqua. Concimazione a 1/5 delle dosi consigliate!

Bo! ??

Però forse ci sono tanti pesci che la producono e il ph e kh è ottimale per averne disciolta a sufficenza... PH 7.0 kh 6

Beccacci
18-08-2007, 12:24
Io ho Ph 7 Kh 4... non cresce una mazza, solo le Anubias nane.
Anche l'Egeria Densa non cresce...

miko
18-08-2007, 13:03
Magari manca ferro in acqua o qualche nutriente...io avevo il tuo stesso problema prima di cominciare a filtrare con torba...ho cominciato su consiglio dell'esperto piante di acquaportal per un problema d'alghe.

Kapuz
18-08-2007, 14:43
A me la Cabomba cresce molto lentamente...


A spanne direi che non si tratta di cabomba ( come ha ammesso anche il proprietario del topic ) ma di limnophila, che è meno esigente...
Forse questo spiega la crescita rigogliosa anche senza CO2...

luki
19-08-2007, 15:54
A me la Cabomba cresce molto lentamente...


A spanne direi che non si tratta di cabomba ( come ha ammesso anche il proprietario del topic ) ma di limnophila, che è meno esigente...
Forse questo spiega la crescita rigogliosa anche senza CO2...
sono d'accordo la cabomba ha bisogno di molta luce e una buona fertilizzazione

miko
20-08-2007, 15:42
Esatto, guardando foto in internet credo sia proprio quella. Comunque anche tutte le altre crescono molto bene a parte la piantina rossa al centro che "sopravvive" da 6 mesi ma non posso dire che abbia una crescità rigolgiosa.