Entra

Visualizza la versione completa : 2° acquario ri-allestito per betta


Slimmazzo
17-08-2007, 14:40
In queste ultime settimane mi sono dedicato al rinnovo di un acquario che era un po in decadenza (oltre al Rio che è ben avviato e che tra poco vi faro vedere) dicevo, ho tolto la vecchia sabbia per mettere un altro tipo a doppio strato simile al Rio, ghiaia abbastanza grossa bianca e poi una sabietta di 2-3 mm di grandezza. e sul fondo cè uno strato di fondo fertilizzato. tutta la sabbia in totale è di 8-9 cm. L'acquario è destinato per il betta, anzi la coppia.
E un acquario tutto sommato non gigantesco, però siamo sui 40-45 litri lordi. Per quanto riguarda il filtro, bhe è caricato al 90% di cannolicchi e il restanti 10% di spugna e perlon. Il getto della pompa è stato modificato prendendo un tubo d'irrigazione da giardino, tappando un lato e facendo dei buchi l'acqua esce come a pioggia, la direzione del getto è verso il basso per non disturbare il nido del combattente. L'illuminazione non è delle migliori, provvedero nonappena un po di tempo alla costruzione di una plafoniera artigianale, ha una specie di pl da 11w.
Il ph è intorno al 7 - 7,2 , gli NO2 praticamente 0 gli NO3 intorno ai 12,5mg/l PO4 intorno 1 mg/l Gh 7.
Dunque è allestito con piante prevalentemente asiatiche, (i nomi come al solito mi sfuggono) , comunque ditemi cosa ve ne pare, sapendo che la femmina verra introdotta in quell acquarietto solo per la riproduzione e poi rispedita in quello piu grande, solo il maschio starà li dentro penso in continuazione.

http://img501.imageshack.us/img501/1457/100b2050db1.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=100b2050db1.jpg)

http://img513.imageshack.us/my.php?image=100b2100pb6.jpg

Slimmazzo
17-08-2007, 16:15
cosa ne pensate? se volete scrivere due righe potere sempre, anzi dovete :-D :-D

luki
17-08-2007, 19:02
dalla foto non si vede molto, due cose mi saltano all'occhio il fondo un po' troppo alto davanti e lo sfondo io l'avrei messo nero

Slimmazzo
17-08-2007, 19:33
non lho preso nero perchè mi han detto che c era la forte probabilita che si potesse riflettere ( il betta) cosi ho preso uno piu semplice, è lungo infatti la foglia termina fuori dall'acquario visto pero da seduto si vede tutto, e non è tanto male. sta sera provero a fare delle altre foto prima che si spengano le luci.
Grazie Luki per la risposta. :-)

kia
17-08-2007, 20:17
anche io lo sfondo l'avrei messo nero, ma se si riflette il betta che succede? si iinervosisce perchè vede un latro maschio? scusa, ma non sono per niente informata sui betta.. #12 comunque io nel mio ho lo sfondo nero, e in effetti il riflesso c'è...non so, magari von lo sfondo blu? si ha lo stesso effetto?

Slimmazzo
17-08-2007, 22:02
non lo so sai non ne ho proprio idea, però appena riesco provo a cercarne uno in tinta unita per vederer come ci sta

babaferu
20-08-2007, 10:16
si kia, se il betta si vede riflesso aggredisce la propria immagine!
è una bella vasca, se è x la riproduzione, rimpolperei le piante che arrivano in superficie, oppure metterei una galleggiante.

Slimmazzo
20-08-2007, 10:54
dopo pochi giorni le piante quelle del fondo, sono cresciute di ben 3 cm, sono a più della metà dell'altezza dell acquario, si sono riprodotti i betta, e ora il maschio si sta occupando delle uova tra poche ore (sono gia passate le 24 ore dalla deposizione) dovrebbero schiudersi speriamo. postero qualche foto :) :-)) #21

Slimmazzo
22-08-2007, 23:46
ora piu o meno sono a conoscenza delle piante... Anubias, cryptocorine,hygrophyla disformis, e altre due asiatiche di cui non ricordo il nome -28d#

yangh
24-08-2007, 15:11
ma il betta non dovrebbe avere sfondo e sopratutto fondo scuri per ricreare un po il suo abitat naturale?e piante galleggianti
carino comunque

Slimmazzo
24-08-2007, 22:48
Yangh, il motivo principale di questa assurda scelta, è che il mio acquario ha come parete di fondo uno specchio, e quindi il maschio sarebbe stato sempre li davanti a stressarsi per niente, è per quello che ho messo quello sfondo, è stato il primo che hotrovato dopo aver girato i pochi negozi della prov di savona.
Appena riesco lo cambio è metto uno sfondo completo blu.
Con il nero rischio forse dei riflessi.
Comunque grazie Yangh per aver espresso la tua opinione :-)

Slimmazzo
27-08-2007, 10:51
Sono passati 10 giorni dal 17, e ora l'acquario si presanta così :
(i betta intanto si sono riprodotti, in acquario ci sono anche i piccoli, solo che essendo minuscoli si vedono solo macchiette bianche un po sparse)

http://img413.imageshack.us/my.php?image=1002195nu8.jpg
Cosa ne pensate? :-)

passwordlost
27-08-2007, 16:52
che bello complimenti #25

Slimmazzo
27-08-2007, 18:39
grazie Passwordlost, il tuo come procede?

passwordlost
28-08-2007, 03:55
il mio insomma...sto avendo il picco di nitrati (o nitriti boh #24 ) e oggi pomeriggio vado a comprare le piante....quindi diciamo che sta andando avanti.

milly
28-08-2007, 11:50
passwordlost, NITRITI :-))

passwordlost
28-08-2007, 13:34
ah ok :-))

ceccom
28-08-2007, 21:59
Complimenti molto carino, che filtro usi? Attento che i bettini vengono aspirati facilmente.
Ciao
Daniele

Spartano
28-08-2007, 22:22
si molto carino, dai profondità ;-)

Slimmazzo
28-08-2007, 23:17
Spartano, il problema è che l'acqario è profondo solo 35 cm, e ho dovuto sfruttarli tutti piantumando come un folle :-D e mettendo la radice in mezzo alla composizione, per poter mettere le microsonium..

Per Ceccom, è un filtro rimediato dal mio ex 60 litri, è un filtro a 2 vani, il primo il riscaldatore, il secondo la pompa, che aspira l'acqua, che è obbligata a passare da una sola grata, opportunamente rivestita di spuge a grana fine, cosi da impedire a qualche mini-avventuriero di diventare puré di combattente, per il getto del filtro ho trovato un modo che non da fastidio a nesuno :-D predendo un tubo di innaffiatoio da giardino, di diametro liggermente piu grosso del beccuccio del raccordo, ho praticato dei fori a diversa distanza, tappato con la colla a caldo l'ultimo pezzo, in modo tale che lacqua sia costretta ad uscire solo dai mini fori, per filtrare e ridurre la potenza dell'acqua in uscita, ho riempito questo tubo con un po di lana di perlon cosi da continuare a filtrare, latro giorno quando ho aggiunto un bicchierino di acqua per reintegrare il livello ho tolto il "becchuccio" è ho trovato la lana completamente nera... e pensare che l'acqua è limpidissima, sembra quella di una sorgente di montagna... mha...

I bettini stanno bene, anche se pero sono ancora diffidenti con le artemie...
-28d#

passwordlost
28-08-2007, 23:22
slimazzo colgo il 3d per chiederti una cosa.
Siccome ho appena finito di allestire la mai vaschetta e oggi ho presso un bel combattente (stupendo ma dopo posterò le foto) ti volevo chiedere cosa posso dargli e cosa non...
al momento ho preso delle larve di zanzara e il tetra betta min che cosa altro gli posso dare che sia di suo gradimento?

Slimmazzo
28-08-2007, 23:37
Pass, ne sono lusingato #12 , bhe ti dico, il mio non è schizzinoso, si mangia il betta min, quando gli capitano a tiro le artemie, qualche volta dapnie liofilizzate, e cibo in scaglie, e un alimento della tetra : fresh delica, praticamente delle bustine con le larve di zanzara intere in una gelatina proteica... mha.. e vedo che lo mangia volentieri, e i cuccioli mangiano i residui microscopici sull acqua... e anche le femmine e tutti gli altri inquilini dell'altro acquario gradiscono molto... poi ti dico, dopo un po che fa lo schizzinoso, a poco a poco si abbitua a mangiare qualsiasi cosa :-)
Spero di esserti stato di aiuto Pass. :-))

passwordlost
29-08-2007, 02:19
grazie vedrò di procurarmi anche io sti alimenti.
Per le dosi invece calcolando che ho solo il betta dentro quanto dovrei dare di betta min e di larvette?

p.s: questa era l'ultima domanda e nont i rubo più il 3d :-D :-D

Slimmazzo
29-08-2007, 11:07
Ma va Pass, io gliene dò poco, anzi pochissimo, saranno 2 o 3 scaglie, perche il piu delle volte non le mangia e le lascia cadere sul fondo, cosi gliene dò appunto poco per volta e piu volte in un giorno, senno mi diventa un lottatore di sumo :-D

passwordlost
29-08-2007, 12:22
ok grazie. ;-) ;-)
allora i bettini se le mangiano ste artemie? :-))

ceccom
29-08-2007, 14:53
Un betta adulto basta alimentarlo una volta al giorno, per farti un esempio io do 4-5 pellet della hikari betta biogold, i giovani vanno alimentati di più.
Ciao
Daniele