PDA

Visualizza la versione completa : sostituzione filtro


maledettibarbi
16-08-2007, 21:56
Innanzitutto un saluto a tutti e un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno (sono nuovo).
Circa 3 mesi fa ho deciso di riavviare il mio vecchio acquario (di 17 anni) che all'epoca mi aveva dato non poche soddisfazioni.
Non essendo esperto e convinto che dopo tutto questo tempo le tecnologie sarebbero cambiate, mi sono recato da un negoziante per farmi consigliare.
E' sata decisamente una pessima idea, poichè costui mi ha fatto acquistare: cannolicchi,carbone ecc., senza dirmi che se avessi acquistato un filtro nuovo mi sarebbe costato molto meno; tanto più che adesso, dopo circa 3 mesi che è in funzione, mi sono accorto che la scatola che contiene i cannolicchi è rotta e la devo sostituire perchè impedisce all'acqua di fare il giro giusto attraverso i cannolicchi.
Per sostituirla ho pensato di svuotare la vasca e mettere l'acqua in alcune taniche, rompere e togliere il filtro vecchio(è incollato al vetro) e mettere quello nuovo ovviamente rimettendo i cannolicchi di quello vecchio e in seguito rimettere l'acqua che avevo conservato.
La cosa è fattibile o è facile che provoco danni?
Un'altra domanda: " Da alcuni giorni l'acqua è diventata un po' torbida non è più bella e cristallina come alcuni giorni fa, diciamo che è leggermente velata. E' possibile che dipenda dal filtro che non lavora bene? O cosa potrebbe essere?". Per quanto riguarda i test sono tutti ok.
Volevo anche precisare che i pesci e le piante stanno tutti bene e mangiano avidamente,tanto che vengono a mangiare dalle mie dita:"E' normale questo comportamento?".
Ciao

artdale
17-08-2007, 09:56
La strada migliore è affiancare il filtro nuovo al vecchio per circa un mese. Poi rimuovere il vecchio quando il nuovo è maturato.
Ti direi di seguire questo procedimento se il filtro vecchio è ancora "sostanzialmente" funzionante.

Nel caso il filtro vecchio non funzioni più a quel punto devi necessariamente provvedere con urgenza prima che vi siano problemi. In questo caso il procedimento che dici, sebbene meggiormente rischioso, potrebbe essere una scelta necessaria. Io cercherei di non rimuovere tutta l'acqua, se possibile (ma ovviamente dipende da come è incollato il filtro vecchio). I materiali vecchi vanno certamente riutilizzati ma è preferibile tenerli a "mollo" il meno possibile in un secchio con l'acqua dell'acquario e la pompa accesa per far circolare l'acqua.

L'acqua "velata" potrebbe essere conseguenza di un cattivo filtraggio meccanico. Che i valori siano buoni (e in particolare se i nitriti sono a zero) è indice che il filtraggio biologico comunque funziona (ma questo potrebbe essere anche dovuto al "biofilm" di batteri che si crea su arredi e all'interno dei vetri e non necessariamente solo al filtro). Sei sicuro che l'acqua "velata" non sia dovuta proprio al vetro "sporco" dall'interno?

fr@nco
17-08-2007, 10:45
maledettibarbi, hai pensato se non è il caso di mettere un filtro esterno? potreasti farlo lavorare in contemporanea al vecchio finchè non matura e a quel punto smontare il vecchio, oppure lasciarli funzionare tutti e due.
Ciao

maledettibarbi
17-08-2007, 21:12
Ho deciso di prendere un acquario nuovo, più piccolo, attivarlo e poi fare il lavoro in modo che se ci fossero problemi prendo i piccoli e li sposto.
Credo che sia la cosa migliore, il rischio e troppo elevato e se ho problemi non vorrei che i miei piccoli morissero, mi ci sono troppo affezzionato, è bellissimo vederli mangiare dalla proprie mani.
Credo di aver capito il perchè dell'acqua velata: avevo inserito nell'acquario la vaschetta da parto (quella a retino della sera), il retino era diventato in poco tempo marrone, oggi la ho tolta e l'acqua in poco tempo si è quasi sistemata, probabilmnete non l' avevo lavata bene.
Fr@nco, certo che ci avevo pensato, il problema è che a mia moglie non piace vedere tubazioni varie in giro e poi non volevo prendere un filtro nuovo visto che il mio sarebbe nuovo se non fosse per la plastica rotta.
Ho optato per questo:
http://www.acquaingros.it/resunfiltrobiologicoaccessoriatointernobf200grande peracquarifinoa200litri-p#18806.html?osCsid=ec71f5bea2af33c5fc98940cb8fca7 65
economico e poi mi serve solo il contenitore.