Visualizza la versione completa : guppi con buco sulla pancia
vasca da 60l con guppy, pochi giorni fa ho notato due esempleri che nuotavano in disparte dimagriti, li ho isolati e ho fatto un trattamento di backtower oggi uno presenta un buco sulla pancia da cui esce qualcosa di bianco... -05 . nella vasca di comunità c'è qualche altro esemplare stranamente magro. cosa potrebbe essere?
polimarzio
16-08-2007, 19:33
Riporta i valori N02, No3 e Ph, - alimentazione- dimensioni vasca - numero e specie dei pesci allevati. Se ti è possibile posta anche una foto della lesione e del pesce.
Ciao
non ho potuto fare la foto mi dispiace. attualmento ho due cuccioli nella vasca di comunità fortemente dimagriti con feci filamentose e ho perso 3 adulti che non presentavano particolari segni.
la vasca è da 60l contiene:
10 guppy adulti, 20 guppy avanotti in due nursery, 2 velifere, 3 cory, 2 pulitori(sono zebrati).
valori:
ph 7,5-8
gh 8
kh 8
no2 0-0,05
no3 5 mg/l
li nutro due volte al giorno con un misto di mangime in scaglie fatto dall'unione di vari tipi. per i cuccioli uso artemia viva e un mangime in polvere, per i pulitori da fondo ho due tipi specifici in capsule.
io opto per vermi intestinali del genere nematoda-capillaria.il prodotto che puotrwebbe curarli non e' disponibile in italia cioe' il conurant prodotto dalla bayer puoi provare a chidere in farmacia qualche cosa di analogo oppure puoi provare con il flubenol easy sempre in farmacia.sentiqamo anche poli cosa ne pensa.
grazie...ma potresti indicarmi dove posso trovare notizie sul significato dei valori dell'acqua? non capisco come si puo vedere se sono giusti opp no!
polimarzio
22-08-2007, 22:44
la vasca è da 60l contiene
10 guppy adulti, 20 guppy avanotti in due nursery, 2 velifere, 3 cory, 2 pulitori(sono zebrati).
valori:
ph 7,5-8
gh 8
kh 8
no2 0-0,05
no3 5 mg/l
La vasca è sovrapopolata.
I valori riportati rientrano genericamente nella norma per le specie allevate.
due esempleri che nuotavano in disparte dimagriti,
oggi uno presenta un buco sulla pancia da cui esce qualcosa di bianco... . nella vasca di comunità c'è qualche altro esemplare stranamente magro.
Probabilmente è in atto una parassitosi intestinale, ed il buco sulla pancia mi fà pensare a flagellati del genere Hexamita. Certamente con questa sintomatologia non possiamo escludere la verminosi ipotizzata da lele, così come altre patologie molto infettive e dall'esito letale.
Il mio consiglio è un trattamento con spirocell 1cpr x 50lt in unica somministrazione x 7gg.
grazie del consiglio. posso trovare il medicinale in farmacia?
somministro quindi una unica compressa e dopo 7 giorni cambio d'acqua? grazie
un'altra cosa ... gli avanotti possono sopportare il trattamento? hanno dai 7 ai 3 giorni
se nn erro lo spirocell lo trovi nei negozi di acqauriofilia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |