Visualizza la versione completa : il mio modesto 200 lt
superbietto
16-08-2007, 17:21
questo è il mio acquario un 200 lt volevo sapere cosa ne pensavate
purtroppo ho conosciuto tardi acquaportal e anche per ragioni monetarie non sono partito per un plantacquario quindi non ho usato fondi fertilizzanti
ne previsto un impianto come si deve di co2.
ditemi un po' cosa ne pensate grazie ciao
carino ma che pesci hai dentro??? i valori??? io toglierei le conchiglie davanti che alzano solo la durezza dell'acqua :-)
digitalhawk
16-08-2007, 18:12
mi sa ke hai fatto un po' un fritto misto di pesce!
x il layout non e' male...magari toglierei qualche roccia e metterei dei legni
superbietto
16-08-2007, 18:33
sono tutti sud americani:
aequidens oulcher
apistagramma cacatuoides
carnegiella
corydoras
e le rocce mi servono per il rialzo che ho fatto sulla destra
per i legni e vero ne vorrei mettere qualcuno grande...
digitalhawk
16-08-2007, 19:49
allora ho visto male io!
beh x le rocce lasciale li x il legno potresti mettere qualcosa di contorto ke sembri una radice sia sulla dx che sulla sx
A me piace, molto carino, metti uno sfondo blu o nero e vedrai che differenza.
_Andrea_
17-08-2007, 12:39
bello bello, mi piace! Toglierei il "modesto" dal topic, è veramente una bella vasca! :-) Concordo con guppys, sullo sfondo, è sicuramente consigliato! buon proseguimento dei lavori! :-))
Non conoscendo i valori della vasca,le sue misure,e facendo riferimento al tuo profilo,mi sento solo di consigliarti di rivedere in modo celere la popolazione 2 coppie di caca in cosi poco spazio possono avere conseguenze drastiche,anche l'abbinamento con i a.poulcher(occhio viene su grandicello 15 - 16 cm),secondo me non è dei migliori.Quando ci sarano le prime deposizioni(i caca inizieranno prima),temo che avrai un po di problemi da affrontare.
botticella
17-08-2007, 13:36
ma quello sulla sinistra non è mica un giovane discus #24 ho vedo male io???
superbietto
17-08-2007, 15:51
si è un piccolo di discus ma non ha ancora molto colore si vede un po' di blu in basso,non cresce molto in fretta,se guardi bene c'e anche un aequidens pulcher a guardia delle sue uova.
comunque faro' delle modifiche ho appena comprato un legno piu' grande,pubblichero' le foto ciao a tutti grazie
superbietto
17-08-2007, 16:53
anche l'abbinamento con i a.poulcher(occhio viene su grandicello 15 - 16 cm),secondo me non è dei migliori.Quando ci sarano le prime deposizioni(i caca inizieranno prima),temo che avrai un po di problemi da affrontare
lo so infatti voglio togliere i pulcher e concentrarmi sui caca che adoro,sperando di riuscire nella riproduzione ho messo 3 cocchi,in teoria dovrei avere spazio a sufficenza penso per 2 coppie poi vedro' una volta che avro' tolto i pulcher grazie mille per la risposta ......
anche l'abbinamento con i a.poulcher(occhio viene su grandicello 15 - 16 cm),secondo me non è dei migliori.Quando ci sarano le prime deposizioni(i caca inizieranno prima),temo che avrai un po di problemi da affrontare
lo so infatti voglio togliere i pulcher e concentrarmi sui caca che adoro,sperando di riuscire nella riproduzione ho messo 3 cocchi,in teoria dovrei avere spazio a sufficenza penso per 2 coppie poi vedro' una volta che avro' tolto i pulcher grazie mille per la risposta ......
Se non togli tu il maschio in più, ci penseranno loro a scegliere.
Un solo maschio può arrivare ad avere tutta la vasca come territorio,al contrario delle femmine che normalmente occupano una superficie di circa 40X40,ovviamente se con gli arredi si fa una mirata separazione e/o delimitazione.
E' bello pienotto..il contrario del mio!!! Però mii piace...
Anche io avevo provato a mettere il cocco...ma poi è diventato tutto giallo #07
Bestiolino
19-08-2007, 17:01
i carnegiella li adoro! sono simpaticissimi!
carino il tuo acquario, quando si riempiranno quei "buchi" tra le piante sarà ancora più bello!
ti consiglio vivamente di metterci i tronchi, così poi potrai sistemarli in modo da avere un punto focale.( magari avendone uno più in alto delle piante sullo sfondo
ciao!! :-))
superbietto
21-08-2007, 00:27
grazie per i vostri consigli,li ho ascoltati e ho aggiunto un legno,ed uno con una anubias(stupendo),ho inoltre fertilizzato il fondo come potevo con gli initial stick della tetra,e aggiunto un fertilizzante liquido ricco di ferro e oligoelementi,e questo e quello che ne è uscito,ma ora penso di avere un problema con il neon monto un 72 cm da 25 watt,cosa posso fare ?
fatemi sapere accetto tutti i consigli grazie ................. #19 #19 #19
Slimmazzo
21-08-2007, 01:15
devo dire che anche così e bello, forse quella due pietre sovrapposte danno un pugno nell occhio :-D, cè ancora il dischetto in vasca :-) fai poi come ti hanno detto,poi cerca il fondo a tinta unita sarà tutto un'altra cosa...
in ogni caso mi piace molto, anche se deve fare qualche piccola modifica :-))
Bestiolino
21-08-2007, 12:12
decisamente molto meglio!
bravo!
Ma la vasca è chiusa o aperta??perche con le carnegiella se aperta non ce da star tranquilli.
Quelle pietre le hai testate con il viakal?? non vorrei fossero calcaree,dall'aspetto lo potrebbero.
I valori????
superbietto
21-08-2007, 23:21
la vasca è chiusa lo so le crnegiella " volano" i valori adesso sono questi ma non ho tutti i test mi sto attrezzando
ph 6.8
kh 6
dgh 11
nitriti 0
il resto purtroppo non ho i test che comprero' piu' avanti,le pietre non sono calcaree,le ho da un po' di tempo,per l'illuminazione che neon dovrei mettere secondo voi ?proprio oggi ho smontato il mio vecchio neon dal mio 80 lt è da 18 watt,quindi ho 25 + 18 come va?
vi ringrazio davvero di cuore ciao..............
43W su 200 litri sono troppo pochi, forse sarebbe meglio le hqi al posto dei neon.
superbietto
22-08-2007, 17:23
ecco come ho modificato il mio acquario dopo i vostri consigli,oggi ho cambiato i neon e ho inserito 1 optimalux da 25 watt 13000 k e uno piu' piccolo da 18 w supralux da 10000 k,ho tolto le 2 pietre al centro perche è vero erano un po' una cagata,mi mancherebbe solo lo sfondo blu che non ho trovato.
cosa ne dite della mia evoluzione grazie mille per gli aiuti ciao................
Ma perchè quei Kelvin?!? #23
In effetti sul dolce ci sta meglio un 6500 e un 4500 in abbinata. Quei valori così alti soon più per il marino..
superbietto
23-08-2007, 09:27
ho chiesto al negozio dove vado di solito e mi hanno detto che questi vanno bene e anche leggendo sulle confezioni diceva che quei 2 neon vanno messi insieme,e che sarebbero andati bene per la crescita delle piante,e comunque il mio non è un plantacquario voglio solo far stare bene le piante,che poi sono anubias ed echinodorus,non sono molto esigenti,ora vedo come vado cosi'.
ma poi i kelvin cosa sarebbero ?
#24
I Kelvin sarebbero i gradi che hai scritto, 13000 e 10000 sono luci troppo fredde, troppo bianche/blu. La combinazione ottimale per un dolce sarebbe 6500° + 4000° oppure solo 6500°. Con quelle luci non so se cresceranno bene le piante, ma le alghe sicuramente.
superbietto
23-08-2007, 16:14
ok scusa l'ignoranza ma dove vado io era il massimo che ho trovato,ma quei valori li posso trovare su un neon da 25 watt,75 cm ?
ma....... speriamo bene li ho appena montati ..........
Dovresti, secondo me ti conviene andare in un centro per materiale elettrico.
superbietto
23-08-2007, 16:25
ho capito ma non conta se i neon sono apposta per acquari o no ?
adesso provo cosi' ma intanto provo a vedere un po in giro nei negozi per materiale elettrico cosa trovo grazie per il consiglio guppys,spero di non avere problemi con le alghe ciao...........
superbietto
23-08-2007, 16:49
scusa guppyis ma ho guardato bene sulla confezione e su uno c'è scrittoirc 70-lumen W70
t couleur 10000° k
e sull' altroirc 84 lumen w 70
T° couleur 13000° k
forse non cambia niente ma sulle confezione c'è scritto di usarle insieme..............
blackrose
23-08-2007, 17:56
Si è vero vanno usate insieme, però la temperatura di colore è troppo alta.
Quelle lampade sono fitostimolanti, solitamente si usano nelle vasche di barriera quelle temperature di colore.
La combinazione ideale sarebbe stata 4300° + 6000°.
E' vero anche che sono lampade fatte appositamente per acquari, però ci sono acquari ed acquari, come ci sono lampade e lampade.
Tuttavia i W/L rimangono bassi, quindi non dovresti aver tutti questi grandi problemi di alghe...
superbietto
23-08-2007, 18:15
grazie per il consiglio ma penso che mettero aspettera' il prossimo cambio,in effetti ogni quanto vanno cambiati ineon, alcuni dicono 6 mesi altri un anno,
ma io penso sia 6 mesi giusto ?
blackrose
23-08-2007, 18:25
Si, ogni 6 mesi son da cambiare i neon t8, diversamente per i t5 che durano anche 1 anno.
In medium status virtus, 8 mesi sono il periodo più adatto. Comunque dipende anche dal numero di ore che sono accese e dalle temperature a cui lavorano.
superbietto
24-08-2007, 09:48
ma adesso accendo i miei neon dalle 15.30 fino alle 00.00 quasi 9 ore di fotoperiodo,me se ho fatto tipo un sistema riflettente con la carta stagnola sarebbe una cagata o no ?
perdonate la mia ignoranza sono nuovo,e mi sono accorto che ho un infinità da imparare,grazie
No affatto, anche io i riflettori me li sono fatti con la carta stagnola. Si ossida dopo un mesetto circa e devi rifarli, ma il costo è davvero irrisorio.
superbietto
24-08-2007, 14:50
meno male l'ho messa nel tubo che protegge il neon da 25 w e ho ricoperto la parte interna del coperchio del vano illuminazione,il mio acquario non ha plafoniera ,li appoggio solo li dentro,per adesso comunque le piante vanno bene............
Togli i tubi di plastica che proteggono il neon se i portalampada sono stagni, perchè schermano molte onde della luce.
superbietto
24-08-2007, 15:52
grazie anche questo non lo sapevo lo ho cosi' dall'inizio,ora lo tolgo
superbietto
25-08-2007, 18:22
oggi ho comprato anche lo sfondo blu,come molti di voi mi hanno consigliato devo ancora metterlo ma appena lo metto vi faccio vedere la foto,cosi mi dite come va ciao..........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |