Visualizza la versione completa : Prossima piantumazione
lasabbry
16-08-2007, 12:45
Un paio di giorni fa è iniziato il picco dei nitriti. Stasera controllo se è ancora in corso d' opera. Vorrei iniziare a piantumare a breve, ma ho sempre la solita acqua molto gialla causa fondo fertilizzante che è venuto su in fase di riempimento. Potrei iniziare comunque o aspetto il mese di maturazione del filtro per introdurre del carbone attivo? Al momento vorrei mettere dei muschi, pogostemon, bolbitis, anubias e qualche pianta a crescita veloce...
Eventualmente le piante posso prenderle e tenerle in acqua in un catino??
Federico Sibona
16-08-2007, 13:19
lasabbry, secondo me puoi cominciare a mettere le piante.
Aggiorna il profilo, non ricordo l'illuminazione.
lasabbry
16-08-2007, 13:24
Hai ragione, lo faccio appena posso, cmq per ora 2 x t8 30W. Al momento non sono accese ma pensavo di prendere le dennerle. E a breve aggiungerò altre 2 t5, ma vedo prima come si evolverà la piantumazione... forse al momento non ne avrò neppure bisogno di tutta questa luce...
Ok, appena riaprono i negozi inizierò!!
lasabbry
16-08-2007, 13:26
Ma poi con l' acqua che faccio? Per i pesci aspetterò ancora un pò, ma tutto questo terriccio in acqua non gli farà male??
Federico Sibona
16-08-2007, 13:43
lasabbry, prova a filtrare con cotone idrofilo, ma tienilo d'occhio perchè, filtrando più finemente, si intasa rapidamente. Non ricordo che filtro tu abbia, ma mettilo come primo materiale filtrante.
lasabbry
16-08-2007, 14:27
Ho un pratiko 300... quindi dove lo metto, al posto delle prime spugne (ma la vedo male) o nel primo cestello in basso dove ci sono i cannolicchi?? Quindi il carbone non va bene per questo? Magari aspetto qualche giorno prima di "staccare" il filtro?
EXPANSYON
16-08-2007, 15:12
Hai provveduto a aggiungere magari della ghiaia per coprire la zona dove è risalito il fertilizzante ?
Quoto Federico Sibona per il cotone idrofilo o lana di perlon da sostituire costantemente, ma se ci sono in giro delle sostanze fuoriuscite dal fondo che girano per la vasca, credimi le alghe non ci pensano 2 volte prima di nutrirsi dei suddetti elementi filtra con carbone attivo in modo da assorbire le sostanze in eccesso :-) dopo 7/15 giorni togli il carbone, metti appena puoi piante a volontà :-)
Metti l'ovatta dove sono le prime spugne, magari togli una spugna se proprio non ci stà
lasabbry
16-08-2007, 15:21
Si, la ghiaia l' ho già livellata, il buco non c' è più...
Quindi posso iniziare ad aprire il filtro dopo sole due settimane dall' avvio?
Metto il cotone/lana di perlon nel primo cestello e sposto i cannolicchi negli altri, e nell' ultimo vano ci metto il carbone. Il cotone ogni quanto dovrei sostituirlo? Ogni giorno/2 giorni va bene?
EXPANSYON
16-08-2007, 15:25
nono non toccare i cannolichhi ! allora la lana la puoi cambiare ogni 2/3 giorni il carbone sai dv metterlo e prova a mettere la lana dove è la prima spugna, nella zona laterale per capirci magari una toglila e mettici la lana poi alla fine se non ti trovi bene la puoi rimmettere, anche se molti preferiscono la lana rispetto alla spugna nell' askoll, anzi cè proprio un progetto per la modifica al filtro esterno in questione ... :-))
Federico Sibona
16-08-2007, 15:32
lasabbry, qui si tratta di capire se l'acqua è colorata ma limpida oppure è colorata e torbida, nel primo caso può essere più utile il carbone attivo, nel secondo più utile il cotone o un panno di microfibra. Se metti uno di questi ultimi, basati per la pulizia sul getto/portata del filtro, quando vedi che cala significativamente lo devi cambiare/pulire.
Se puoi metti entrambi, come hai già detto, se questo non va' a scapito del volume dei canolicchi.
lasabbry
16-08-2007, 15:35
Ah, ok, in quello spazione il cotone lo dovrò pressare per bene! Non mi conviene chiuderlo in un bellissimo gambaletto, perlomeno se ne andrà meno a spasso per il filtro...
Ho letto che c' è carbone e carbone... qualche marca preferibile? Io ho quello che era in dotazione col filtro...
Federico Sibona
16-08-2007, 15:38
lasabbry, se quel carbone non lo hai mai usato, va' bene quello, altrimenti compralo nuovo.
Per il cotone, se dopo c'è lana di perlon ci penserà lei a bloccare eventuali sfilacciamenti di cotone.
lasabbry
16-08-2007, 15:43
Ops, stiamo scrivendo in contemporanea! L' acqua è limpida, è solo gialla. Ho un pò di patina oleosa in superficie ma deve essere quel poco di cibo che ho sbriciolato per "allenare" i batteri.... quella dovrei riuscirea toglierla con la carta assorbente. Allora vada per tutto, lana o cotone + carbone, i cannolicchi per carità non li avrei tolti ma solo pressati un pò di più negli altri cestelli.
Poi ovvio, come faccio ad accorgermi se cala la portata del filtro?
Federico Sibona
16-08-2007, 16:33
lasabbry, per la portata del filtro metti, anche solo provvisoriamente, una pianta alta davanti alla bocca di uscita del filtro, quando vedrai che si piega/agita meno, vorrà dire che la portata è diminuita.
lasabbry
16-08-2007, 16:36
Facile allora,
grazie mille per le dritte, vi farò sapere!
_Andrea_
16-08-2007, 22:07
Ho un pò di patina oleosa in superficie ma deve essere quel poco di cibo che ho sbriciolato per "allenare" i batteri.... quella dovrei riuscirea toglierla con la carta assorbente.
lasabbry, se va tutto come per la mia vasca non avrai nemmeno bisogno di toglierla. Sparirà da sola in un paio di giorni! :-)
Angelo24
17-08-2007, 17:21
per favore mi spiegate come faccio capire quando inizia o finisce il picco dei nitriti?
grazie
Angelo24
17-08-2007, 17:22
per favore mi spiegate come faccio capire quando inizia o finisce il picco dei nitriti?
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |