PDA

Visualizza la versione completa : La mia a 1 anno e 5 mesi dall'avvio...ho bisogno di conforto


nicolica
15-08-2007, 21:32
Ciao a tutti,

OT: ho avuto un lungo periodo di assenza su AP, dovuta a impegni lavorativi ma ora, grazie alla mia innata sfiga, ora che mi sono rotto la faccia posso tranquillamente scrivere la sera di ferragosto su Ap!!!!!Prima che faccia qualche gesto avventato date un occhiata al mio nano e esprimete qualche opinione....sempre se c'è ancora qualcuno.... -04 #07

Passiamo ai fatti: la vasca(come da profilo) è stata avviata a marzo del 2006 grazie ai consigli del mitico leletosi(mai lo ringrazierò abbastanza) che ora ho visto ha scritto pure una guida ovviamente!!!
Ecco, la mia conduzione è stata sempre quella e mi sono dedicato prevalentemente all'allevamento di sps, più o meno difficili.
La vasca valutatela voi, io passo agli errori che sicuramente ho commesso spernado che servano ai neofiti, ovviamente se notate altri errori fatemeli notare(apparte Dani che già mi ha riempito di critiche!!! :-D :-D scherzooo!!!)

Errore 1 ROCCIATA: avrei sicuramente potuto fare di meglio e ora avrei molto più spazio sia per la pulizia che per gli animali!!!
Errore 2 MOLLI: se fai na vasca di SPS lascia perdere i molli, bellissimi sicuramente(io ho briareum e palytoa verdi) ma a lungo andare invasivi(me ne accorgerò a occhio tra un 5-6 mesi per ora lottano tra loro sul fondo)
Errore 3 NEGOZI: mai e dico mai fidarsi di una vasca di un negoziante, diciamo cosi "nn in regola" l'unico animale che ho persoè stata una anthelia(animale facilissimo per di più) a causa dei bagni di disinfettante per elimiare le planarie rosse presenti sulla roccia)Conclusione: planarie sparite anthelia pure, ma sempre dalla stessa roccia derbesia che ancora mi perseguita)MAI RISCHIARE SOLO PER LA VOGLIA DI PORTARE QUALCOSA A CASA!!!

Probelmi attuali: Derbesia altissimo consumo di CA e KH che quasi non riesco a sostenere e...se si può chiamar probelma...la crescita...se qualcuno è interessato taleo tutto il taleabile!!!

Altri grossi errori non ne vedo, se non una mia mancata cura per una settimana che ha fatto probabilmente morire un gambero...ma nulla di più!


Ora sotto coi commenti e le critiche...ovviamente costruttive...sto progettando la nuova vasca....

MADICA
15-08-2007, 21:36
Ciao, sembra un bel nanetto, ma se metti foto più grandi si capisce di più. E poi se non vuoi fare un altro errore, togli la scritta in firma "CERCO XENIA PUMING" ;-)

nicolica
15-08-2007, 21:42
Non sono molto abile col forum, non ricordo come si levano i messaggi a fondo testo e manco come mettere foto più grandi!!!
Grazie comunque, io e te abbiamo già parlato del problema derbesia e della possibile soluzione...appena mi rimetto ordino il sale...

MADICA
15-08-2007, 21:44
usa questo per le foto

http://imageshack.us/

per il titolo vai nel tuo profilo

nicolica
15-08-2007, 21:50
Ecco..ci sono riuscito grazie!
Per le foto sarà per la prossima!!

radioclan
16-08-2007, 12:38
sembra bello,peor' con foto piu' grandi lo possiamo apprezzare meglio ;-)

SJoplin
16-08-2007, 12:55
Ora sotto coi commenti e le critiche...ovviamente costruttive...sto progettando la nuova vasca....

ciao più che critiche e commenti un suggerimento:
metti su delle pompe di movimento serie, le tue bestiacce ti ringrazieranno ;-)

nicolica
16-08-2007, 14:10
Per le foto come già detto non sono molto bravo ne come tecnica ne per l'inserimento!
Per Sjoplin: cosa intendi per pompe di movimento serie???Marea?Koralia?Provate entrambe. la prima non ci sta fisicamente in vasca la seconda fa un bordello della madonna...

Sel988
16-08-2007, 14:19
e poi nn penso che le marea o le koralia siano poi csi serie sono pompe di movimento e basta #18 #18

nicolica
16-08-2007, 14:45
Illuminatemi...

SJoplin
16-08-2007, 14:51
nicolica, in un 50 lt ci vedrei bene un paio di nanokoralia da far funzionare a cicli di 6 ore alternati. son delle 900lt/ora con un flusso tipo tunze e secondo me non ti fanno sti gran casini... se la tengo io in 35 litri con dei molli, da te con dei duri in una vasca più grande la musica dovrebbe essere diversa.


Sel988, serie o meno per il movimento ci vogliono delle stream, non delle lamellari adattate a fare da stream.

nicolica
16-08-2007, 15:06
ho già provato mesi fa le nanokoralia...rumorosissime!!!!Niente da fare...so benissimo che il movimento delle mie pompe è totalemnte sbagliato per gli invertebrati ma tant'è...altre pompe non mi ci stanno...

SJoplin
16-08-2007, 15:25
ho già provato mesi fa le nanokoralia...rumorosissime!!!

non so se sei stato un beta-tester, perchè la nanokoralia è uscita il mese scorso, però ti posso assicurare che di rumore non ne fanno neanche un po'... poi vedi te ;-)

nicolica
16-08-2007, 15:41
ups...scusa allora avevo preso una koralia...e faceva il disastro...le nano non le ho provate....

SJoplin
16-08-2007, 15:51
nicolica, le koralia 1,2 etc.etc. hanno un getto più "aperto" e anche per quello fai fatica a gestirle nelle vasche piccole (io comunque ho avuto il problema opposto.... tanto per dirti quanto sia incasinato gestire il movimento nei bassi litraggi :-) ).
la nanokoralia ha il getto molto più stretto e si orienta bene, sempre secondo me..eh? per l'ingombro in vasca fai conto di vedere un quadrato da 8x8, tanto per star larghi.
per dirtela tutta mi convince poco l'attacco, ma da quel che leggo non è un problema solo di hydor...

nicolica
16-08-2007, 16:46
magari avessi 8x8 liberi :-D :-D mi sn permesso di aggiungerti a msn se ti va di continuare la conversazione

SJoplin
16-08-2007, 18:21
mi sn permesso di aggiungerti a msn se ti va di continuare la conversazione

volentieri... su msn ci sto poco, ma appena mi collego se ci sei ci si becca.

se intanto vuoi dare un'occhiata a questo post:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=133852&highlight=

c'è anche una foto con gli ingombri oltre che le mie impressioni e quelle di altri che l'hanno montata. ovvio che stiamo parlando di "giorni" di prova, quindi non ci può essere nulla di attendibile sull'affidabilità o la durata del prodotto

poi ho visto ora un altro post con impressioni diverse che in parte non condivido. mi chiedo solo perchè non continuare su quel post che avevo aperto io, tanto per evitare di aprire discussioni doppie.. #24

vabbè, a parte questo, ne parliamo poi in diretta ;-)

nicolica
16-08-2007, 20:48
io per forza di cose in questi giorni sono sempre in msn...quindi a presto!!!Prendendo qualche misura 8x8 non sarebbe poi cosi male... #24 #24

Ottonetti Cristian
17-08-2007, 09:51
mi sembra un ottimo lavoro....ora è arrivato il momento di spingere sul colore ;-)

nicolica
17-08-2007, 11:14
C'hai ragione ottonetti cristian...per quello sto aspettando le pozioni miracolose di leletosi.... :-)) ;-)

leletosi
17-08-2007, 15:14
nicola....

sei partito da zero....ricordo bene

e adesso hai una vasca della madonna -05 -05 -05

Ottonetti Cristian
17-08-2007, 16:15
dai lele perche devi nominare la madonna.....alla fine siamo amici non è che mi devi trattare così, non fare il volgare :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

nicolica, saranno sicuramente un grossissimo aiuto ;-) occhio a non farti prendere la mano....ma se questi sono i risultati partendo da zero sei uno che sa quello che fa ;-)

nicolica
17-08-2007, 18:01
Staremo a vedere quando mi arriva il tutto...ottoneti cristian sai darmi qualche link\info che intanto posso leggere nell'attesa...??
Be questa è la mia prima esperienza acquario(ho tenuto un dolce per qualche mese prima del nano ma è tutto un altro mondo...a livello di divertimento e soddisfazioni!!!) e il nano è stata la mia palestra per la vasca futura...70x50x50...credo non andrò mai oltre...trovo che i costi di gestione siano esagerati oltre e poi credo che su questo litraggio(150lt circa) ci si possa togliere già un sacco di belle soddisfzioni...m'accontento di un pescetto(che nel nano non posso permettermi) e una foresta di coralli in fondo... :-D :-D

Ottonetti Cristian
20-08-2007, 16:05
link.....così sui due piedi non mi viene nulla anche perchè trovi tantissimo su tutto quello che cerchi, dall' argomento specifico al generale...

i manici piu grossi in termine di acquariofilia li ho tovati su reefcentral o sul forum di zeovit (nulla da togliere all' italia che comunque secondo me ha i suoi bei rappresentanti) diciamo che molto dipende da cosa cerchi e personalmente preferisco leggere un bel libro o rivista che cercare on-line.....