Visualizza la versione completa : Cosa c'è dentro la mia vasca?
Ciao a tutti,
purtroppo sono ormai tre mesi che dentro al mio acquario (Rio180, con 4 Discus medi, 12 cardinali, 3 coridoras, 1 Ancistrus) sono presenti alcune "particelle" di dubbia provenienza!
Sono piccole "particelle" che nuotano libere nell'acquario di varie dimensioni, alcune di queste sono attaccate al vetro sono form di filamento giallognolo di 1-2mm.
Purtroppo non vengono filtrate neanche dal filtro, poichè escono dal tubo d'uscita, ogni volta che spengo e riaccendo il filtro (la pulizia mensile) all'accensione esce una marea di queste "particelle"!!!
I valori sono ok,
ph 7.00
no3 0
Temp 30°
ecc
l'illuminazione è quella originale con l'aggiunta del riflettore originle
Cambi d'acqua 20l a settimane 2/3 osmosi 1/3 rubinetto
Posto qualche foto...anche se si capisce poco...
forse sono alghe?
EXPANSYON
16-08-2007, 00:33
mhhhh, difficile a dirsi, le foto non sono molto chiare, ma forse potrebbero essere semplici bolle di ossigeno che fuoriescono dal filtro ... :-))
Comunque aspetta altri pareri, anche se ot, hai un acquario che è sovraffollato, 4 discus non starebbero neanche in 200 litri ... magari vedi di toglierli, lasciando i cardinali i cory e l'ancistrus, aggiungi altri cory in modo da formare un gruppetto :-)
Grazie per la risposta, so che le dimensioni della vasca sono risicate, ma è anche vero che ho discus giovani e piccoli (il più grande è 9cm con la coda) quindi il rapporto a discus/acqua è minore! (tra 7-8mesi dovrei riuscir a prendere un 500litri)
Per le bolle lo escludo, sono micropezzettini di qualche sostanza(o alga...) che nel riavvire il filtro probabilmente quelle posate nei tubi escono formando una nube di sta roba gelatinosa/fiscida/gialliccia
Ciao
Ps: ho un filtro pratiko 200 #24
Federico Sibona
16-08-2007, 06:11
teruaki, quando riavvii la pompa dopo averla spenta, metti davanti alla bocca del filtro un pezzo di calza da donna o qualcosa di simile per qualche secondo. Poi se usi i tubi corrugati originali del filtro, ho sentito dire da altri utenti che sono da pulire con una certa frequenza, ma come non so dirti, forse con uno scovolo attaccato ad un cordino. Prova con la funzione "Cerca" digitando "corrugat*".
che tipo di filtro utilizzi?
Federico Sibona
16-08-2007, 17:50
luki, -73 Pratiko 200.
luki, -73 Pratiko 200.
ops -28d#
pulire un pratiko 200 ogni mese vuol dire che non lo hai caricato bene, che cosa ci hai messo dentro?
Grazie per le risposte,
efettivamente i tubi sono quelli originali corrugati ed effettivamente sono d'accordo che devono essere puliti spesso...purtroppo nella posizione in cui si trova l'acquario la pulizia dei tubi e MOLTOO complicato!!!! -28d#
Il pratiko lo pulisco così spesso visto il problema presente in vasca, comunque l'ho caricato nel primo castello partendo dal basso 180g di torba, nei due castelli sopra sono colmi di cannolicchi, spugne originali
Scusate, ma perchè dite di pulire i tubi se questi non sono ustruiti? All'interno si formano delle alghe che dovrebbero cmq contribuire al mantenimento biologico dell'acqua..... o no? #07 #07 ora mi vengono i dubbi
i tubi andrebbero puliti se il flusso dell'acqua è rallentato e/o in presenza di malfunzionamento del filtro. io in genere attuo il consiglio dato da Federico Sibona e cioè al riavvio dopo la manutenzione metto un retino con lana di perlon davanti al becco di uscita per catturare eventuale sporcizia espulsa e fin'ora non ho mai pulito i tubi, però mi sono munita di apposite spazzoline per quando accadrà :-)
io in due anni di funzionamento non ho mai pulito i tubi e la portata d'acqua non ha subito rallentamenti notevoli
io in due anni di funzionamento non ho mai pulito i tubi e la portata d'acqua non ha subito rallentamenti notevoli
Quotone ..mai puliti i 2 pratiko 400 ...e sono passato circa 3 annetti dal loro avvio ...dai tubi ovviamente, quando il filtro riparte ...avviene quello sgradevole effetto di rilasciare depositi in vasca ...basta una calza come ti han detto ..e non avrai particolari problemi ...basta veramente poco ...io prendo un pezzo di calza da donna e con un elastico faccio una specie di sacchettino sul becco d'anatra del filtro ....una volta avviato ..rallento il filtro con il rubinetto ..e poi tolgo la calza ....e rimetto il filtro con la sua portata massima...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |