PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 75 litri appena allestito


_Andrea_
15-08-2007, 18:33
Ciao a tutti! Da sabato ho allestito il mio 75 litri, cercando di ricreare un biotopo amazzonico. Dopo aver atteso qualche giorno per stabilizzare il tutto, eccovi qualche foto della vasta. Commenti e critiche sono ben accette! :-)) Vi ringrazio già sin d'ora!

EXPANSYON
15-08-2007, 18:56
Davvero carino, mi piace molto la radice al centro, metterei uno sfondo blu o nero ... :-)

brachidanyo
15-08-2007, 19:44
#25 bello #25
pesci previsti?

kia
15-08-2007, 20:22
anche secondo me lo sfondo aiuterebbe molto...comunque mi piace! #25 #25
già, che pesci inserirai?

rosso&blu
15-08-2007, 20:33
Bellissimo! #22 Che pesci?

markrava
15-08-2007, 21:28
come inizio niente male, ci descrivi un po la vasca.......illuminazione, valori dell'acqua e che tipo di pesci hai intenzione di inserire.
La micranthemum umbrosum ti conviene dividerla inserendo nel fondo 2/3 steli alla volta. :-)

_Andrea_
15-08-2007, 22:14
Grazie grazie a tutti! È un piacere ricevere complimenti da gente competente come voi. Allora, per rispondere a qualche domanda che mi è stata fatta. La descrizione della vasca la trovate cliccando su "il mio acquario". L'unica cosa di cui non sono assolutamente sicuro sono i nomi delle piante, dal momento che ho perso i cartellini durante la fase di piantumazione.
I valori dell'acqua li posterò appena possibile. Vado a comprare i test domani sera e li farò appena arrivo a casa. Per i pesci, a dire il vero, sono ancora indeciso (molto dipenderà dai valori dell'acqua e dal margine di manovra che avrò su questi ultimi): pensavo ad una coppia di ciclidi nani (Ramirezi o Cacatuoides) e un branchetto di Otocinclus. Poi non so se inserire un altro branchetto (tipo Neon o altro) per ravvivare il tutto; mi piacerebbe anche tentare la riproduzione con i ciclidi, quindi dovrò ben valutare il tutto. Voi che ne dite? ;-)

digitalhawk
15-08-2007, 23:44
beh se metti ciclidi nani (i ram sono molto belli e a mia esperienza facili da riprodurre) ti conviene evitare neon o altri pesci ke si papperebbero le uova o i piccoli.
come pulitori ok gli oto ma anke dei corydoras potrebbero andare anke se pure loro si pappano le uova!

x l'allestimento e' molto carino, xo' come dice markrava, il micranthemum dividilo un po' ;-)

cmq io ti consiglio se ti e' possibile economicamente e come spazio, di comprare un filtro esterno! risparmi spazio in vasca aumentandone i litri netti e soprattutto sarebbe molto piu' bello esteticamente.

markrava
16-08-2007, 00:06
cmq io ti consiglio se ti e' possibile economicamente e come spazio, di comprare un filtro esterno! risparmi spazio in vasca aumentandone i litri netti e soprattutto sarebbe molto piu' bello esteticamente.
Quoto. :-)

EXPANSYON
16-08-2007, 00:20
un piccolo consiglio, il beccuccio di uscita del Bluwave05 indirizzalo verso l'alto in modo che ti smuova in superficie ;-)

elle
16-08-2007, 00:27
varamente un bell'layout, fossi partita io così..ma non avevo ancora scoperto questo forum..quindi parti avvantaggiato :-)) oltre ad avere molto senso estetico.
Vedo bene una coppia di ram..invece per gli oto, non so, a me sono cresciuti troppo e mi pare creino un po' di disturbo..ma forse sono solo sfigata io! -28d#

markrava
16-08-2007, 00:48
scusa elle ma gli oto non arrivano ad avere una lunghezza massima di 3/4cm?

elle
16-08-2007, 00:56
in teoria sì, ma il mio è veramenete ciccio..se magna tutto lui invece di fare il suo sporco lavoro :-D

markrava
16-08-2007, 01:06
ah capisco......allora gli devi prescrivere una dieta (a base di alghe):-))

digitalhawk
16-08-2007, 09:08
un piccolo consiglio, il beccuccio di uscita del Bluwave05 indirizzalo verso l'alto in modo che ti smuova in superficie ;-)

se smuove troppo la superficie dell'acqua disperde la Co2 che e' fondamentale x le piante

simovit
16-08-2007, 12:50
bello andrea! #22

cmq anche io leverei il filtro interno, sarebbe di impatto ancora + naturale :-))

ma è veramente molto bello!!

io mi sa che prima di settembre ancora non avrò un'acquario decente, è il mio 16348549276264 allestimento ma non sono mai partita così bene #12

:-D :-D :-D

ottimo gran bel lavoro! #25

EXPANSYON
16-08-2007, 14:55
un piccolo consiglio, il beccuccio di uscita del Bluwave05 indirizzalo verso l'alto in modo che ti smuova in superficie ;-)

se smuove troppo la superficie dell'acqua disperde la Co2 che e' fondamentale x le piante

vero, ma credimi il blowave05 già per esperienza (l'avevo anchio nella sua stessa identica vasca) ha un potenza davvero esigua (350L/h) è giusto per smovere e per evitare le pllicole batteriche ... :-))

digitalhawk
16-08-2007, 18:15
beh si su questo hai ragione...al max lo puo' puntare che smuova giusto leggermente la superficie ma senza creare turbolenza e bollicine ;-)

_Andrea_
16-08-2007, 22:01
interessante discussione! Effettivamente stasera stavo guardando la vasca e mi chiedevo se il getto fosse puntato nella direzione giusta! Devo dire che con questa angolazione l'acqua sembra circolare bene, tuttavia penso che seguirò il vostro consiglio e lo punterò verso l'alto! Domani sera posterò i valori della vasca dopo una settimana di maturazione, così potrete magari dirmi se siamo nella norma!
vi ringrazio per tutti i vostri consigli e apprezzamenti! :-))

_Andrea_
18-08-2007, 13:04
Ri-salve a tutti! #22
Come promesso vi posto i valori dell'acqua rilevati ieri sera... Tenete presente che si tratta di valori rilevati dopo una settimana di maturazione.
pH: 7,5
gH: 16 dgH
kH: 11 dkH
NO2: 1,0 mg/l
NO3: 25 mg/l

Cosa ne dite? Faccio continuare la maturazione "secondo natura" oppure devo già intervenire in qualche modo per "guidarla" in maniera più efficiente? ;-)

mattidezini
18-08-2007, 13:19
Io aspetterei... con un pò di pazienza la natura fa il suo corso....

kori
19-08-2007, 15:49
Bello bello!!! Prenderò spunto :-D
Concordo per lo sfondo!!! #36#

superbietto
19-08-2007, 17:00
molto carino il legno al centro è davvero bello,un bel posizionamento delle decorazioni e delle piante,hai messo un fondo attivo per le piante,o ahi previsto impianti di co2?
comunque mi piace buona fortuna #25

_Andrea_
19-08-2007, 17:33
grazie! ;-) per quanto concerne il fondo attivo e la CO2 ci sono entrambi... le piante sembrano apprezzare, soprattutto le cabombe che stanno crescendo colonizzando il retro della vasca. Ora l'unico problema è l'infestazione di piccole lumachine che cercherò di limitare al massimo! presto altri aggiornamenti, a presto!!! #22

_Andrea_
25-08-2007, 07:48
Continua la fase di maturazione della mia vaschetta. Oggi entriamo nella 3a settimana, ecco i risultati dei test condotti ieri.
pH: 7,5
gH: 13 dgH
kH: 10 dkH
NO2: 0 mg/l
NO3: o mg/l

Che ne dite? Procedo bene? #17

simogeme
01-09-2007, 15:03
molto bello,,,,,,anche io toglierei il filtro oppure ci metterei davanti un po' di vallisneria per coprire almeno la parte medio-bassa ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

bebbo
05-09-2007, 13:02
mi piace tantissimo la disposizione della radice delle pietre e delle piante...
anche io lo vorrei fare cosi...

rattaman
05-09-2007, 13:29
complimenti #25

mattidezini
05-09-2007, 19:42
Gli NO3 a zero non va tanto bene.... le piante hanno bisogni di nitrati....

_Andrea_
06-09-2007, 21:16
già... ci pensavo anch'io... consigli? Domani faccio un cambio parziale con acqua osmotica così da regolare meglio pH, gH e kH