PDA

Visualizza la versione completa : senza co2?


giovi21
15-08-2007, 14:44
Ciao,
Sono un accanito frequentatore di acquaportal vista la mia passione per l'acquariofilia e girovagando tra gli acquari del mese, vista la mia intenzione di allestire una vasca di 35 litri dedicata alle piante, mi sono imbattuto nell'acquario di Piergiorgio Di Filippio e perciò deciso di scrivere questo topic.


1) Prima e fondamentale quesito: come è possibile che in un acquario come quello di piergiorgio non ci sia l'impianto di co2!
Non è una delle componenti fondamentali?

E poi:
2) Posso inserire i miei piccoli di guppy in un acquario con acqua tenera?

3) Secondo voi posso far prosperare una ALTERNANTHERA REINECKII con 2 neon da 15w(un philips 840 e 1 philips aquasky) + riflettori juwel ?

Grazie in anticipo a tutti.

Federico Sibona
16-08-2007, 07:09
giovi21, per favore posta il link dove si vede l'acquario di cui parli.
1) La CO2 aggiunta non è indispensabile, come non sono indispensabili luci forti, fondi fertilizzati e fertilizzazioni varie, è tutto in funzione delle piante che si desidera coltivare.
2) No, i guppy non vivono bene in acque tenere.
3) Non so risponderti di preciso, ma, per quel che riguarda la luce, penso di sì (se la vasca è sempre quella da 35l).

giovi21
16-08-2007, 15:33
Grazie per la risposta federico, per trovare la vasca di cui ti parlo basta cercare tra gli acquari del mese di acquaportal, si tratta di quello di piergiorgio di filippo.
Ho provato anche a spedirgli una mail ma deve aver cambiato indirizzo perchè mi torna indietro con messaggio di errore.
Cmq il link è questo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariDolce/Piergiorgio_difilippo/default.asp

Come piante nel mio acquario da 35 litri circa pensavo di inserire:
Alternanthera reineckii
Micranthemum umbrosum
Rotala Wallaichii
Hemianthus callitrichoides

Sono tutte è piante esigenti ed è per questo che pensavo (prima di vedere l'acquario di piergiorgio) che la co2 fosse necessaria, oltre ovviamente ad illuminazione e fertilizzazione (a proposito penso di prendere da acquaristic la linea sachem, che ne pensi?)

Federico Sibona
16-08-2007, 16:26
giovi21, non chiedere a me di fertilizzazioni perchè non ne faccio uso ed ho piante poco esigenti. Spero ti risponda qualche esperto in materia.

giovi21
16-08-2007, 17:08
a me interessava in particolare la questione della co2! Mi chiedevo ma come fa piergiorgio a non usarla pur avendo un acquario così?!
Purtroppo il suo contatto email non è in line o per meglio dire l'indirizzo che c'è su acquaportal non è + attivo -20

TuKo
16-08-2007, 19:54
giovi21, se posso darti un consiglio non far fede(nessun riferimento alla persona che ti ha risposto fino ad ora,e che anzi va tenuto in considerazione ;-) ) a quello che viene scritto.In quella descrizione(o se preferisci in quella vasca) ci sono,a mio modo di vedere, tante inesettazze prima fra tutte i valori in vasca in funzione delle tipologia dei pesci ospitati,la glosso a mo di cespuglio invece che a prato(piantata male o carenza di un qualcosa #24 ???),distanza degli internodi(piante a stelo vedi cabomba) un po troppo ampia per i miei gusti,ed altre cosuccie.
La linea seachem è ottima(parere personale),alcune piante che hai indicato le eviterei per una questione di dimensioni(pianta/vasca).
Per il resto ti ha risposto Fede.

giovi21
16-08-2007, 20:23
Grazie Tuko hai qualche consiglio sulle piante da inserire?

Woodoo
18-08-2007, 01:19
...non so perché Tuko, ma stavo per dire + o - le stesse cose ...

..anche se credo che per una vasca del genere ...ci sia l'obbligo di CO2 #36#

...ma a questo mondo tutto è possibile...

giovi21
18-08-2007, 11:19
Scusa tuko ma tu non hai l'email di piergiorgio di filippo per chiedergli questa cosa?
A me continua a sembrare molto strano.
L'Alternanthera reineckii non dovrebbe stare bene senza co2, figurarsi prosperare.....come è possibile?
So che piergiorgio è uno degli esperti del portale ma la chimica vale per tutti.