Visualizza la versione completa : Consigli per temperatura
Animesalve
22-06-2005, 15:05
buon giorno a tutti, sono nuovo di questo forum ma è da circa un mesetto che lo leggo.
Mi è stato regalato per il mio compleanno un acquario da 60lt,e grazie alle info in questo sito l'ho allestito snza partiolari problemi. alcuni giorni fa ho comprato un termometro a ventosa e ho notato che la temperatura dell'acqua è di 29#30 gradi. Dite che è normale?
All'interno dell'acquario sono presenti :
2 pesci rossi
2 oranda
2 Rasbora heteromorpha
e altri due pesci di cui non ricordo il nome
cosa mi congliate?
con questo caldo quella temperatura è normale anche se ai pesci non è tanto gradita. il problema viene se la temperatura sale di più! -04 -04
Animesalve
22-06-2005, 15:17
cosa posso fare per abbassarla un po....a quanto dovrebbe essere?????
circa25-16 poi dipende dalla specie dei pesci.
cosa posso fare per abbassarla un po
questo è un problema.ci sono i refrigeratori ma costano una pazzia,alcuni spostano il periodo dellilluminazione la sera nelle ore piu fresche(insomma) e nelle ore piu calde tengono il coperchio alzato o altrimenti nella sezione fai da te cè un sistema di ventilazione grazie alle ventole del computer. vedi te
circa25-16
ops circa 25#26 :-D
Animesalve
22-06-2005, 15:26
rverò a fare cosi vediamo che succede
Nightsky
22-06-2005, 18:25
le rasbore nn vanno messe con i pesci rossi(che sono d'acqua fredda), xke' sono d'acqua tropicale e asiatiche...
gli altri pesci puoi descriverli/fare una foto??
io ho staccato il riscaldamento, e accendo la luce dalle 16 in poi... la mia temperatura di solito è sui 25#25,5°, adesso va dai 26 ai 27°, ma io ho pesci d'acqua tropicale, nn rossi...
Animesalve
22-06-2005, 22:28
come non vanno bene il negoziante me li ha abbinati e mi ha detto che non ci sono problemi...
e il negoziante è uncaprone...
Ha ragione blu...
se hai problemi di temperatura apri il coperchio e cerca di far evaporare pèiù acqua possibile...
ciao! :-))
2 pesci rossi
2 oranda
2 Rasbora heteromorpha
e altri due pesci di cui non ricordo il nome
Non ci siamo proprio... I pesci rossi (oranda compresi) in 60 litri non vanno bene, e inoltre non vanno tenuti con pesci tropicali come le rasbore (che tra l'altro andrebbero allevate in gruppi + folti).
Male che non ricordi il nome degli altri pesci... è meglio che ti informi al + presto...
Ti consiglio caldamente di riportare indietro i 4 pesci rossi al negoziante, e se puoi di fargli notare che è un incompetente...
Animesalve
23-06-2005, 15:07
orca....ma questa incompatibilità puo creare prblemi...???
Animesalve
23-06-2005, 15:09
al piu presto vi facci le foto dei pesci...per ora vi posso dire che sono grigi con una linea nera che li attraversa e finisce su una delle due pinne posteriori
Animesalve
23-06-2005, 15:16
eccolo il mio è questo : Thayeria boehlkei
Animesalve
23-06-2005, 15:18
http://www.acquaportal.it/schede/pescidolce/images/thayeria.jpg
eccovi la foto
Sicuro? non è che è un crossocheilus siamensis o un epalzeorhynchus?
Comunque quello con le rasbore si può tenere, ma i pesci rossi crescono troppo, mangiucchiano le piante, soffrono il caldo e vogliono acqua dura e alcalina, al contrario dei thayeria e delle rasbore...
Animesalve
23-06-2005, 15:31
no son sicuro...quindi voi mi dite che le rasbore dovrebbero essere piu di due per stare bene?
il mio acquario è un 60lt quante ne posso mettere....mi consiglaite di mettere piante vere? se si quali?
scusate per le domande...ma mi piace molto il mio acquario e vorrei capirne un pi di piu....giusto per far star bene i miei pesci grazie
Sì. Le rasbore sono pesci da branco. Meglio inserirne una decina...
Ti consiglio piante vere, perchè aiutano a mantenere un buon equilibrio biologico in acquario. Una domanda... hai fatto maturare il filtro prima di inserire i pesci, vero?
X far star bene i tuoi pesci ti consiglio nuovamente di evitare di tenere i pesci rossi.
Piante utili e facili sono il ceratophyllum demersum, l'anubias barteri nana, la cryptocoryne wendtii green e brown e l'echinodorus barthii, x esempio...
Animesalve
23-06-2005, 21:30
ho tenuto l'acquario vuoto ma in funzione per circa una settimana poi ho inserito i pesci
dici che non sono tanti 10 rasbora per una vasca da 10lt?
Sicuro? non è che è un crossocheilus siamensis o un epalzeorhynchus?
quella in foto credo sia una thayeria obliqua ma probabilmente hai proprio ragione, Animesalve, puo' ben essere una boehlkei, del resto sono molto simili#24
Animesalve
23-06-2005, 21:51
si si è sicuramente una Thayeria boehlkei.... :-)
dici che non sono tanti 10 rasbora per una vasca da 10lt?
Ma sono 10 litri o 60 litri?
Una settimana non basta x la maturazione del filtro. Rischi che i tuoi pesci nelle prossime settimane muoiano tutti. Se cerchi "maturazione filtro" con la funzione cerca troverai topic in cui si spiega cosa fare...
Animesalve
23-06-2005, 21:55
sono 60lt....quanto devo farlo maturare?
Almeno 1 mese, ma senza pesci. In questo lasso di tempo i tossicissimi nitriti aumentano la loro convcentrazione fino ad arrivare a dosi letali x i pesci, e poi tornano a 0. Solo allora si dovrebebro mettere i primi pesci... pochi x volta...
Animesalve
23-06-2005, 22:07
ah capito....quindi ora come ora i miei pesci sono a rischio nitriti?
se la vasca non è maturata sì...
ricorda che i nitriti sono pericolosi perchè si legano nel sangue al posto dell' ossigeno con evidenti conseguenze...
ciao!
Animesalve
23-06-2005, 22:12
come posso afer er ortarli a 0?
filtro attivo e ben attivato... Metti dei batteri attivanti come Askoll Cycle meglio se in versione rapida...
ciao! ;-)
orfeosoldati
23-06-2005, 22:43
come posso afer er ortarli a 0?
#07 la vasca dovresti svuotarla.....ed al + presto! -04
Se proprio non vuoi (o non puoi...) tenta così:
-tieni il pH a 7 (o poco meno): prima dei nitriti c'è l'ammoniaca!
-mantieni bassa la temperatura (serve ad aumentare l'O2)
-pesci digiuni per almeno 2 giorni
-Nitrivec 30 cc il primo giorno e 6 cc /die per i 7 giorni successivi
-Aqutan 30 cc + Bactozym 1 caps. una tantum
-monitorizza tutti i giorni pH , nitriti ed ammoniaca
-per emergenza tieni pronto un aereatore e 30 lt di acqua d'osmosi opportunamente portata ai valori della vasca.
...spero di non averle sparate grosse, chiedo conferma agli altri del forum.
#12 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |