Entra

Visualizza la versione completa : un consiglio per un filtro esterno..


cindemar
14-08-2007, 22:38
Ciao a tutti. Ho da quasi un mese allestito la mia prima vasca malawi, un rio 300 con filtro interno in dotazione, che ho caricato con spugne, canolicchi e lana perlon, ed attualmente ho dentro 5 maylandia estherae ed un labidochromis. Presto però vorrei aggiungere un gruppetto di demasoni. A parte un consiglio sulla compatibilità fra queste specie, (se le potrebbero suonare molto? il maschio dominante dei may è una vera peste! e se non i demasoni quale altro pesciolino blù potrebbe andare?) anche perchè penso di cercare altri due gialloni a fare compagnia a quello già presente che è ancora piccolino, vorrei aggiungere presto un filtro esterno. Considerando che il mio budget si è un bel pò ridotto #18 dall'acquisto della vasca, mi potreste consigliare un buon filtro a un costo non troppo alto, e che magari non faccia molto rumore?
Fra l'altro qualcuno di voi mi può dare qualche informazione sulla mortalità che mi potrei aspettare se ordinassi i nuovi ciclidozzi on line?

Grazie, Cinzia

kia
14-08-2007, 23:04
credo che i maylandia estherae siano un po strettini in un 300 litri, no? e credo che con i demasoni non sarebbe un abbinamento perfetto...è solo un parere...sono belli e tranquilli gli pseudotropheus mpanga, e sono blu, con la pinna anale gialla..

http://www.akva.sk/phpBB2/album_pic.php?pic_id=4661&

questo è un link con un'immagine di mpanga..

macguy
14-08-2007, 23:21
In effetti credo che i May ti vincolino troppo. In realtà concordo con Kia. Non li terrei in 300 lt. Quindi, potendoli restituire o destinare altrove, rivedrei il popolamento da zero. Ti potresti divertire. ;-)
Per il filtro esterno, trovo un buon rapporto qualità/prezzo con i tetra EX.
La mortalità dei ciclidozzo acquistati online è molto bassa. Certo, dipende da dove acquisti. In questa sezione c'è una discussione in rilievo dove ognuno di noi compra e vende pesci riprodotti (sono i migliori!!!). Ti consiglio di dare un'occhiata. Potresti trovare cose interessanti, spendere meno e avere pesci di qualità. Poi siamo conterronei......non posso che darti buoni consigli ;-)
Chi ti ha dato gli estherae in 300 lt a Bari?!? (in MP!)

kia
14-08-2007, 23:43
Io ho acquaistato su internet, e devo dire che i pesci sono arrivati in buone condizioni..poi ovviamente dipende dove acquisti..nel mio caso gli imballaggi erano molto curati! ma concordo conMac, dai un'occhiata alla sezione VENDO/SCAMBIO...vedrai che trovi qualcosa di più economico e di alta qualità.. ;-)

cindemar
15-08-2007, 09:27
Ciao. I maylandia me li ha venduti un negoziante che li aveva in vasca spacciandoli per labidochromis caereleus "gold" ed io da completa inesperta li ho presi, scoprendo solo dopo sul web cosa fossero in realtà. E' vero che stanno stretti, il maschio dominante si è appropriato subito di tutta la vasca, e mette in fuga un pò tutti, nonostante li abbia forniti di un bel pò di nascondigli rocciosi. Per restituirli... se li vendessi? Solo che non ho idea di come si imballino.. :-))
Volendo ricominciare da zero, mi dareste un'idea di come popolare la vasca? A me piacerebbe comunque tenere il labidochromis giallo, ed aggiungendo i mpanga (c'è dimorfismo sessuale tra maschio e femmina? e quante femmine devo inserire per un maschio?) quale potrebbe essere una terza specie?
Mac, tu che sei di queste parti, come e dove ti rifornisci di pesci? Io in giro, in questo periodo almeno, ho visto ben pochi malawitosi...Non sai se c'è qualche acquariofilo in quel di Bari che ha qualche pesciolino da vendermi?
Cinzia

kia
15-08-2007, 11:46
il maschio di mpanga lo puoi accompagnare con due femmine :-)) se vuoi ti posto la foto delle mie femmine così vedi la differenza che c'è con i maschi..

si sono messe in posizione di osservazione... :-D in questo caso hanno la pancia gonfia perchè hanno appena mangiato..la femmina in alto è quella che adesso incuba..

oltre ai gialloni e agli mpanga ci puoi mettere un trio di non mbuna o un trio di cynotilaphia oppure....hongi? boo, sono tutte idee..

cindemar
15-08-2007, 20:59
Grazie Kiara.
Vedo se riesco a piazzare le maylandia nel forum, o dal negoziante, anche se preferirei saperle nelle vasche di qualcuno che le possa far stare bene (tra l'altro mi ci sono affezionata!) :-) . Non voglio ciclidi non mbuna, ma mi piacciono sia gli hongi che le cyno, magari le cobuè, se riesco a trovarle. Mi dispiace per i demasoni, a me piacciono molto. Ma volendo allestire invece una vasca mettendolo loro, nella mia, che con tutte le rocce è di 240 lt effettivi, quale altra specie potrei mettere? cmq ora vedo un pò cosa riesco a trovare...

Ciao Cinzia

maudoc
15-08-2007, 23:23
sarà, ma gli estherae non li vedo così male in un 300 l... #24
magari non 5 (con che proporzione poi?)

come filtro esterno in un RIO 300 io ho un Pratiko 400, non è rumoroso

salud

cindemar
17-08-2007, 14:47
i maylandia sono 4 maschi ed 1 femmina (almeno credo); la composizione è del tutto sballata, ma lunedì rimedio e riporto tutti al negoziante. Ma secondo voi è molto problematico mantenere una coppia di maylandia nel mio acquario cui associare altri mbuna? lo vedo che sono parecchio aggressivi e territoriali, ma allora come dovrebbe essere un biotopo adatto a tenerne almeno una coppia?
Un consiglio: qual'è il modo migliore di riprendere i ciclidozzi senza eliminare tutte le pietre dall'acquario? anche quando vengono a prendere il cibo, mi sembra che siano anche troppo guardinghi!
Ciao
Cinzia

kia
17-08-2007, 20:49
io i miei li frego dandogli da mangiare :-D altrimenti qual sul forum ci dovrebbe essere qualche topic sull'autocostruzione di una nassa..prova a cercare, qualcosa troverai!
per esperienza sconsiglio di tenere i malawitosi a coppie, sempre meglio un trio, altrimenti la femmina viene stressata troppo..ma non so, magari puoi tentare, anche se te lo sconsiglio..ci sono molti ciclidi stupendi, vedrai che troverai comunque qualcosa che ti piace, adatto al tuo litraggio, senza dover rimpiangere i maylandia.. ;-)

cindemar
18-08-2007, 16:48
Hai ragione per il trio. Comunque le restituisco tutte, la vasca se la sono spartita due maschi, e gli altri non sanno bene dove andare, e vengono continuamente molestati, è diventato uno stress anche per me. Oggi mi sono costruita due trappole con delle bottiglie di plastica tagliate e riassemblate a formare un imbuto rovesciato, spero che funzionino :-)) magari con un pò di cibo. Con la fame che hanno spero ci si fiondino dentro, magari non gli dò la prima colazione... Il fatto è che ho dovuto riattaccare le bottiglie con del nastro adesivo.. non è che poi gli fa male??? Mo ci provo...
Ciao
Cinzia

macguy
27-08-2007, 10:39
Mo ci provo...


Termine barese (o quantomeno meridionale) che tradotto in italiano significherebbe "adesso" :-D

Ciao Cinzia. Sono appena tornato. Vuoi fare il punto della situazione? Che ne hai fatto dei tuoi pesci? Ciclidi a Bari non ne compro nei negozi: ammesso che ce ne siano, non è detto che siano validi. Meglio gironzolare tra gli appassionati. Se vuoi vedere gli mpanga, vai nella scheda che trovi nella sezione. Ce n'è anche di miei. Lascia perdere quelli di Kia, non sono granchè #18 :-D
Non mi hai detto chi è "il" negoziante. ;-) (in MP!)

kia
27-08-2007, 19:25
caro macguy, il mio maschio gli mangia in testa al tuo........ :-D :-D :-D :-D si, il tuo è bello, ma non quanto il mio! -72

kia
27-08-2007, 19:35
apparte i versi, gli mpanga son belli davvero ;-)

goaz65
27-08-2007, 22:29
i maylandia sono 4 maschi ed 1 femmina


Così è una bomba a orologeria -97b -b09 -78