Visualizza la versione completa : Consiglio nuova vasca
pichfire
14-08-2007, 11:12
Ciao a tutti,
è da un pò di tempo che mi sto documentando per poter allestire il mio primo acquario marino.
Attualmente mi sono costruito la plafoniera, con 1 lampada HQI da 150 W 10000K e 2 attiniche T5 da 24W.
Vorrei mettergli sotto una vasca da 90 litri lordi circa 60*40*40, ma volevo sapere da voi se con tale illuminazione riuscirei un domani ad allevare qualche corallo duro (in particolare qualche ramo di acropora) e se ritenete l'altezza della lastra (40 cm) sufficiente oppure è preferibile aumentarla un pò..
Grazie
zaza1984
14-08-2007, 11:46
pichfire,
Cosa intendi per altezza della lastra?
Comunque con quelle misure e quella plafo.. secondo me puoi allevare tranquillamente rami di acro.... io lo facevo nella mia vecchia con una plafo uguale..
pichfire
14-08-2007, 12:11
Intendo che con 40 cm, dove il livello sarà 37, la rocciata che costruirò sotto non apparirà "schiacciata" oppure no..
zaza1984
14-08-2007, 12:45
penso di no.... basta che non usi roccie troppo grandi.... se no la cosa rischia di essere sproporzionata..
pichfire
14-08-2007, 16:17
ok, grazie..
volevo sapere inoltre per la movimentazione cosa mi consigliate.. Avrei pensato a 2 koralia2 messe opportunamente a seconda delle esigenze degli invertebrati. Che ne pensate? Le lascio sempre accese o alterno? Oppure metto un'altra es. koralia1 ad accensione spot per interrompere la monotonia del flusso?
pichfire
14-08-2007, 17:53
Oppure è preferibile mettere su delle tunze come marca?
le koralia 2 vanno bene..una da una aprte e una da un'altra alternate ogni 6 ore... credo che così riuscirai a garantire il giusto movimento..
pichfire
14-08-2007, 22:08
Ma sul forum ho letto di gente che non è molto contenta.. La nanostream 6025 ha una portata simile, qualcuno ha esperienza con queste pompe in vasche ha 100 litri circa?
pichfire
15-08-2007, 14:45
:-))
pichfire
16-08-2007, 00:41
ok, bypassiamo questa domanda per il momento..
Sto dimensionando la vasca di rabbocco. Avrei intenzione di utilizzare le ventole dirette sulla superficie dell'acqua per il raffreddamento, mi potreste indicare qual'è l'evaporazione che si riscontra mediamente con tale sistema?
Grazie
pichfire, c'è parecchia gente in ferie...non è tanto il periodo giusto :-))
io ti rispondo sull'evaporazione nel mio caso..senza ventole ecc ecc.. circa 1 litro al giorno..poi dipende...
pichfire
16-08-2007, 08:18
su quanti litri?
pichfire
16-08-2007, 08:29
e qual'è la superficie esposta all'aria?
Grazie
io ho un 70 litri netti... la superfice è di...2400 cm quadrati...credo :-)) comuqnue la vasca misura 80(L)x36(H)x30(P)...
comunqu è molto variabile l'evaporazione...addirittura un giorno che faceva molto caldo ho superato il litro...poi dipende molto anche dalle luci..
pichfire
16-08-2007, 09:22
ok, grazie
zaza1984
16-08-2007, 10:32
Pichfire,
Allora.. per quanto riguarda il discorso pompe... le koralia... da accendere e spegnere.. non è gran chè... con il tempo ho sentito in giro che "cioccano" ovvero si rompono... le marea....una mi si è cotta proprio ieri(4400)..... andava da 6 mesi... calcola che la spegnevo 1 volta al giorno per dare il cibo... non so se sia quello... bah....
il punto è che al lungo andare....... tunze forse(e dico forse perchè ultimamente...) è la migliore....
Discorso movimento generale..... se pretendi di allevare un qualche ramo di acropora.. allora mi sa che il movimento è meglio che sia maggiore...
2 koralia2 alternate.. non bastano... al limite contemporaneamente...
Io se dovessi alternare qualcosa... metterei 2 marea3200.....(che sono regolabili) e poi vari il movimento in base a quello che hai...
per tunze... li bisogna sapere quanto sei disposto a spendere....
Le nanostream........ ne hanno parlato non troppo bene.... molto "fragili".. ad alcuni..mentre le montavano gli si sono spezzate in mano....(mentre cercavano di aprirle..)
Prova a guardare la nano 6055... è elettronica... la potresti abbinare ad un controller.... (questa è però tutta un altra spesa.... ma tutta un altra resa...)
gabytzu75
16-08-2007, 10:42
Salve ! Un informazione...Ho una vasca da 80x45x35,vorei allevare un po di corali molli un po duri 3-4 pesci che plaffoniera mi potete consigliare?
Grazie
pichfire
16-08-2007, 10:45
Grazie per le info..
Allora
- come si regola la marea 3200? Con un inverter?
- ma la nano 6055 potrebbe soffrire gli stessi problemi delle sorelle minori?
- se metto le 2 koralia2 sempre accese, per spezzare il moto potrei mettere 1 koralia1 sulla lastra posteriore, da accendere ogni X ore..
Tunze potrebbe essere ok, ma forse i modelli elettronici vanno un tantino "out of budget"
pichfire
16-08-2007, 10:47
gabytzu75, -04 mi dici cosa ci azzecca con questo topic?
Hai letto un pò di libri prima di buttarti in questa avventura?
pichfire
16-08-2007, 10:49
ok, per la regolazione delle marea ho letto!
zaza1984
16-08-2007, 11:13
gabytzu75,
Apri un topic tuo!!
pichfire,
Io nella mia vasca ho una 4400 (avevo), unan 600l/h sotto le rocce....non ho mai spezzato il moto.. è sempre andato tutto insieme!
Non so se hanno (le 6055) problemi simili..... bisogna attendere altri pareri... comunque... se lo sai.. secondo me basta andare con i piedi di piombo! (a lavorare attorno alle pompe..)
Comunque si... il costo è tutta un altra cosa.........
Per quanto riguarda l'evaporazione....
con le 150w.... io conterei un 3 litri (al max 4 ) ogni 2 -3 giorni...
Io userei un vano da 20#25 litri al max...
pichfire
16-08-2007, 11:22
Per il materiale del rabbocco avrei pensato di usare la plastica, vedrò poi la forma.. (vasca o tanica)..
Sono comunque molto interessanti anche alle marea..
Quindi penserei di fare così: ai lati porre 2koralia2 (o marea 3200, che consigli?) sempre accese e dietro la rocciata 1 koralia1..
Intanto grazie..
pichfire
16-08-2007, 11:29
Un'altra cosa.. Rocce vendute "già spurgate" hanno comunque bisogno del periodo di maturazione oppure no?
zaza1984
16-08-2007, 11:46
pichfire,
Ciao! intando, ho visto ora che sei di bologna! anche io mi considero un po bolognese... dato che stududio li...
In che negozi vai a bologna.. da Hobby...? da tiziano?
io metterei una di quelle taniche a bocca larga...
2koralia2 e 1 koralia1.. sempren accese.. quanto fanno come litri/h in tutto... #24 #24
Rocce... già spurgate significa che hanno girato per un bel po di tempo in acqua salata con del movimento(in negozio magari)... comunque necessitano di normale maturazione.. solo che magari sono più "pulite"..
zaza1984
16-08-2007, 11:47
A proposito....
lo skimmer? che metti?
pichfire
16-08-2007, 11:59
Deltec mce 300
zaza1984
16-08-2007, 12:01
Perfect! era quello che ti avrei consigliato io! ;-) ;-)
zaza1984
16-08-2007, 12:04
pichfire,
Comunque... 2 koralia2 sempre accese sono piu che sufficienti... con l'altra credimi.. in una vasca cosi piccola crei una turbolenza pazzesca.. e dopo non ci riesci a mettere lps con la ciccia.. a causa del troppo movimento...
pichfire
16-08-2007, 12:04
Hobby acquari ogni tanto, ma un tantino caro..
Da tiziano (coralacquarium? giusto?) sono entrato 3 volte, ma siccome a me piacciono i discus e vederli sofferenti mi scoccia non ho mai comprato nulla, considero la sua filosofia "acqua pulita"==> no quarantena errata e un tantino rischiosa..
Per il marino non saprei, non ho fatto molto caso sino ad ora..
Però di solito vado all'acquario croce coperta: i pesci presi erano sempre sani e per i prezzi c'è anche di peggio..
pichfire
16-08-2007, 12:05
ok, allora vada x le 2 koralia2 sempre on!
zaza1984
16-08-2007, 12:09
pichfire,
Ho capito... da hobby si... è caro...
Coralacquarium(penso sia lui)... non è malissimo per il marino.. anche se ultimamente un po in decadenza....
l'acquario di croce coperta me ne han parlato bene... ma non ci sono mai stato!
pichfire
16-08-2007, 12:13
Il negozio all'apparenza è piccolo, ma riescono a procurare un pò tutto e soprattutto il padrone è un veterano degli acquari.. Magari senza macchina è più scomodo..
Il fatto che coralacquarium sia in decadenza è un problema.. ha aperto nell'ottobre 2005!!
Peccato perchè avrebbe del potenziale..
zaza1984
16-08-2007, 13:44
pichfire,
A sentire lui....a settembre ha in serbo progetti... un nuovo taleario diceva... ma poi non so... spero per lui che migliori!! e anche per me.... se no i negozi scarsegiano...
pichfire
16-08-2007, 13:48
Credo che debba cambiare un pò il suo modo di pensare.. però non mi piace criticare troppo.. Ripeto il negozio è grande e con potenziale.. speriamo cresca un pò in tutto..
Anche perchè qui a Bologna non c'è molta concorrenza.. I negozi sono in zone appastanza distanti tra di loro..
zaza1984
16-08-2007, 13:51
pichfire,
Ha si quello è vero!... ma alla fine gli acquariofili intrippati.....(ne conosco.... :-D ) girano molto molto...
pensa che io della mai vasca nuova ho preso tutto a modena.... sarò stato la 4 sabati di fila..... :-)) :-)) :-)) :-))
pichfire
16-08-2007, 13:52
Al centro acquari?
zaza1984
16-08-2007, 13:59
no, allo zoomax... bastiglia(modena)... tunze la paghi con 30% di sconto sul prezzo del listino!!
pichfire
16-08-2007, 14:01
Hanno anche aquatronica, vero?
zaza1984
16-08-2007, 14:18
http://www.zoomax.it/
ecco il sito.. non badare ai prezzi.......
il sito nn è gran chè.. ma il negozio merita!
pichfire
16-08-2007, 15:54
Credo che andrò a farci un giro uno di questi giorni..
pichfire
16-08-2007, 15:56
Per il sale utilizzerò tropic marine o preis, qual'è il migliore dei due?
Meglio alternarli?
Avevo poi un dubbio.. L'utilizzo di fiale di biodigest e biooptim è utile solo in allestimento o anche in maturazione già avvenuta?
alessandros82
16-08-2007, 17:45
pichfire, prima di tutto se metti una lampada HQI da 150W sopra una vasca di 40cm di profondi tà illumini almeno 10cm di pavimento..un bello spreco!la vasca falla cubica o quasi..un bel 60x60x55 è l'ideale per iniziare e con la 150W mettendole nella parte della rocciata potrai tirar su anche qualche duro senza problemi..però miraccomando se vuoi che le cose vadano bene senza spreco di soldi segui queste regole fondamentali:
sump per l'attrezzatura
skimmer sovradimensionato (ad esempio H&S 110-f2001 monopompa)
buon movimento (in 60x60x55 prendi 2 Koralia 3 e alternale ogni 6 ore)
rocce 1Kg ogni 5/6 litri
niente sabbia per almeno 6/8 mesi (dopo solo una spolverata)
Queste sono le fondamentali e poi effettua una corretta maturazione che è la base per iniziare correttamente un mese di buio con pompe sempre accese e skimmer al massimo,e un mese dove porterai gradatamente il fotoperiodo aciclo completo....chiaro?
alessandros82
16-08-2007, 17:46
dimenticavo....il sale è indifferente quale usi tra i due io alterno 3 marche... se vuoi usare il biodigest chiedi consiglio qui per il dosaggio, ma io non lo prenderei..
zaza1984
16-08-2007, 18:37
alessandros82,
Hai ragione... ma il punto è che il topic è stato aperto per quella vasca li... che magari pichfire, ha a disposizione, magari ha a disposizione anche quella plafo..! A volte non è sempre bello(è successo anche a me) che ti dicano che devi buttare tutto e riprendere altra roba... anche se magari una vasca come dici tu ha misure migliori!
Mi sembra un utente abbastanza informato, penso che prima di decidere sump si sump no... abbia fatto le sue scelte sia per quanto riguarda il costo e magari anche il posto!!
Ovvio che quello che hai scritto è tutto vero e va benissimo...( a parte che non alternerei le koralia... perchè ho sentito da molti che si danneggiano a lungo andare, ma non ho avuto esperienze a riguardo...l'ho solo letto in dei topic!)
Comunque si... la luce ne perdi... io ho una infinity 150w su una larghezza di 45... ne perdo di luce.. ok... ma mi va bene lostesso!!
pichfire
16-08-2007, 18:37
Intanto ciao e grazie per questi tuoi consigli..
Per quanto riguarda la vasca, avevo pensato alle dimensioni precedenti perchè non vorrei mettere la sump.. per il momento volevo iniziare con schiumatoio appeso (deltec mce 300) e per il reintegro di kH e Ca usare una soluzione bilanciata (quindi niente reattore di Ca)
Sono d'accordo con te che probabilmente posso mettere un paio di acquari dolci ai piedi di questo marino che ci tiro su tutte le piante che voglio col resdiduo dell'HQI :-D :-D :-D
Credi sia una cosa inverosimile e improponibile (contenta l'enel per lo spreco di luce..)?
pichfire
16-08-2007, 18:39
zaza1984, abbiamo scritto insieme ;-)
alessandros82
16-08-2007, 18:49
Mi spiace ma così butterà soldi e basta..e mi spiace ma forse non hai letto bene l'unica cosa che ho detto che dovrebbe cambiare è la vasca che a farla a dir tanto costerà 70€...ho dato delle regole che vanno seguite per avere soddisfazioni spendendo il necessario..così butterà soldi per lo skimmer perchè sia se abbandona sia se cambia vasca non gli servirà +..Nel marino bisogna spendere si ma il giusto, la vasca che ha mica la butta deve usarla come sump ha misure ottime..La luce la pghi e se ne butti metà sul pavimento che caspita la paghi a fare??
Sono piccole cose ma tutte molto importanti..............
e un'altra cosa una vasca 60x60x55 sono 150 netti circa non hai bisogno del reattore per forza..
Se vuoi ascoltare i miei consigli per non buttare soldi sono qui se no fai pure come credi 6 liberissimo ci mancherebbe altro!! ;-)
zaza1984
16-08-2007, 18:56
Ha... sicuramente hai ragione.... sul fatto che non deve buttare soldi....
Certamente... se c'è l'opportunità della sump... ben venga...!!
Ovvio.. la sump è quasi indispensabile.. ma si ottengono cose buone anche senza... magari per iniziare......
tanto se tra 1 anno decide di fare il passo..... come sto facendo io... anche di quello che avrebbe se avesse la sump... non potrebbe riciclare molto...
Se ti dovessi consigliare io.. ti direi.. fai la sump... ma ognuno poi deve fare quel che crede!
pichfire
16-08-2007, 18:57
Dici che posso comunque gestirla senza reattore?
La vasca devo ancora farla fare..
zaza1984
16-08-2007, 18:59
Ha be... allora se è ancora da fare... è tutto un altro paio di pall....
Allora si che ti consiglio pure io di pensare alla sump!
Il reattore.. per 150 litri non è strettamente necessario!!!
Se non sai dove e come fartela fare... se vuoi una vasca con mobile e sump... delle dimensioni che desideri.. il gozio che ti ho detto oggi.. è l'asso di briscola.... facci un salto!!
e di che ti mando io.. con tutti i soldi che gli ho lasciato... si ricorda bene :-D :-D :-D
pichfire
16-08-2007, 19:00
Il reattore.. per 150 litri non è strettamente necessario!!!
Però immagino sia più semplice e a lungo andare più economica la cosa..
Comunque potrei aggiungerlo in un secondo momento (spazio sump permettendo..)
pichfire
16-08-2007, 19:02
Ok. però ora bisogna ripensare alla plafo.. E' un HQI 150 W posto al centro, puoi sui lati 2 T5 attiniche da 24W La plafo è larga 60*40
E' meglio aggiungere allora altre 2 attiniche T5?
La plafo l'o fatta io, ci metto 1/2 giornata a mettere a posto
alessandros82
16-08-2007, 19:02
zaza1984, ma io non capisco però...si vuole fare il marino, lo si fà bene però!e bene non vuol dire metter su la vasca di alexalbe alla prima esperienza!!...Si fà fare una vasca da acquariumstyle con 70€, 60x60x55, l'attuale 60x40x40 ci fà la sump, la plafoniera va benissimo per allevare tutti molli,LPS e alcuniSPS in alto, il movimento se ha già 2 koralia 2 tenga quelle perchè tanto con molli ed LPS non serve la stessa corrente che per soli SPS.....la risalita costa 30/50€ e poi con i soldi del deltec mce300 si prende un buon skimmer da sump un bel 110 monopompa dell h&s oppure un LG500 ed è tranquillo..spenderebbè 100€ circa + del previsto ma fà le cose come si devono fare...se no rischia che se veramente appassionato, tra 3/4 mesi comincia con le varie modifiche e spende + di 100€ oppure molla tutto e torna al dolce...
pichfire
16-08-2007, 19:05
alessandros82, le vasche sono ancora da tagliare e incollare..
pichfire
16-08-2007, 19:06
Facciamo le cose a regola d'arte..
pichfire
16-08-2007, 19:08
Anche le pompe le devo comprare, è ancora tutto nella fase che si possono fare modifiche a costo 0 (circa :-D )
Mi piace in genere ragionare. preparare e poi avviare le vasche..
pichfire,
Ha si quello è vero!... ma alla fine gli acquariofili intrippati.....(ne conosco.... :-D ) girano molto molto...
pensa che io della mai vasca nuova ho preso tutto a modena.... sarò stato la 4 sabati di fila..... :-)) :-)) :-)) :-))
Zaza, Zaza... Ti ho beccato! Da MAx per 4 sabati??? E mi pare tu sia atteso li a breve... OI solo Paolo?
Mi sento un pò in colpa ad avervelo presentato... #18 #18 #18 Scherzo!
Io invece continuo con la pessima abitudine di timbrare da lui ogni settimana... Pazzesco. Me lo dico da solo poi... #19
Scusate la deviazione...
Cerco di riassumere in modo schematico dopo aver letto tutto:
- luce: scarsina il linea di massima, però con un'altezza di soli 37 cm, qualche acro senza grossissime pretese (montipore ndr!) potrai allevarle; magari senza colori fotonici ma con buone possibilità.
- skimmer: perfetto!
- movimento: le koralia cioccano alla grnade tanto quanto le nano. Infatti le ultime sono copiate pari pari dalle hydor. Le 6055 elettroniche manco le hanno consegnate (al contrario delle meccaniche, che alternate spezzano l'alberino dopo un tot di ripartenze... Chiedere Max per conferma! -04 ) proprio perchè non ne va una. Conclusione: le Marea sono orride e ingombranti ma son resistenti. Le koralia bisogna farle andare in continuo. Quindi Zaza dice bene: 2 in continuo e non se ne parli più. Ad onor del vero, se detonano te le cambiano senza manco lo scontrino (esperienza di un amico che aiutavo con la sua "pozza")!
Credo di non essermi scordato nulla... Al limite fate un fischio!
Ah, che metodo di gestione pensavi di adottare? Anche questo può discriminare alcune scelte...!
Ciao (Zaza... W il Max!)
Ha be... allora se è ancora da fare... è tutto un altro paio di pall....
Allora si che ti consiglio pure io di pensare alla sump!
Il reattore.. per 150 litri non è strettamente necessario!!!
Se non sai dove e come fartela fare... se vuoi una vasca con mobile e sump... delle dimensioni che desideri.. il gozio che ti ho detto oggi.. è l'asso di briscola.... facci un salto!!
e di che ti mando io.. con tutti i soldi che gli ho lasciato... si ricorda bene :-D :-D :-D
Certo che si ricorda... Ho dovuto compilare e validare io l'assegno perchè eravate in palla tutti e due!!! :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-)) :-)) :-))
Lui per i dindi che beccava... Tu per il botto!!! #18
zaza1984
16-08-2007, 19:27
pichfire,
Non sarai mica un ingegnere.....
col progetto.. se decidi di accantonare le vecchie idee e ripartire da capo..
dicci, siamo qua!Inutile che ti dica che avrai un altra spesa.... sarà comunque maggiore!
alessandros82,
Hai pienamente ragione sul fatto del fare le cose per bene... ma come ti ho già detto pensavo che avesse gìa certe cose... in casa...
moses74,
Ciao!!!!
He si... da quando mi hai presentatpo max il mio portafoglio è dimagrito parecchio!!
pichfire,
Una cosa... cosi indicativamente.... te magari sei un amante del fai da te... io no... e da non amante del fai da te ti potrei dire butta un occhio al cubo 60x60 di xaqua con mobile e sump... davvero un bel lavorino, dal vivo non è assolutamente male!
A questo punto.... facci lei..... :-D
pichfire
16-08-2007, 19:52
Non sarai mica un ingegnere.....
;-)
pichfire
16-08-2007, 19:55
A questo punto..
Sono nelle vostre mani.. ditemi come procedere..
zaza1984
16-08-2007, 19:59
allora siamo in 2!!!!
io elettronico...tu?
pichfire
16-08-2007, 19:59
chimico
zaza1984
16-08-2007, 20:02
pichfire,
Di te che hai intenzione di fare.. se sei un fai da te... oppure no...
nel senso.. uno si può far fare la vasca a poco... farsi il supporto... allestire il mobile con pannelli...
oppure (come prediligo io) in sto posto dove ti ho detto.. loro ti fanno tutto su misura.. e come tu lo richiedi, te porti la il progetto e loro lo eseguono!... quindi a te la scelta
zaza1984
16-08-2007, 20:14
Misure vasca principale farei come ha detto alessandro: 60x60x55
Plafo: aggiungi 2 neon ai lati dell'hqi.. cosi da arrivare a 150w piu 4 neon!
sump: 50x40x40 (che ne pensi alessandro?)
skimmer: lgs... deltec... chi piu ne ha piu ne metta...
pichfire
16-08-2007, 20:49
moses74, diceva che 150 erano pochi.. però per iniziare forse bastano.. anche se la vasca si è parecchio ingrandita..
Eh... Vedi... E' lo stesso problema che abbiamo avuto tutti. Nel modificare prima si ha la fortuna di correggere errori e problemi che porterebbero limiti invalicabili dopo... Io monterei sicuramente una 250watt come ha fatto zaza, come me e mi sembra anche alessandro. Oviamente abbinata ad almeno 2 attinici al neon.
Allevi praticamente tutto. Figurati che passerei alla 400 domani stesso se i carichi di casa non fossero già eccessivi per un contatore domestico da 3kw!!! ricorda: SOLDI SPESI UNA VOLTA, SOLDI SPESI BENE!
moses74, concordo!
io potessi tornare indietro farei una bella sump almeno non c'è tutta quell'attrezzatura a bordo vasca..che sinceramente non è che stia un gran che bene...
poi sceglierei molto bene le misure della vasca...in modo da poter coprire bene tutta la superficie!
zaza1984
16-08-2007, 21:01
moses74, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Hai pienamente ragione.. ma qui.. stiamo passando di la.... nel senso.. si era partiti con una vasca senza sump.. si è arivati(giustamente) ad una con... poi... le luci...
Guarda.. con 150w.. allevo comunque di tutto... acro comprese... la cosa sono i colori.. ovvio che se vuoi il blu acqua e il fuxia... allora vai di 400w... ma se ti accontenti.. con le 150w di colori ne tiri fuori comunque!!! io ne avevo tirati fuori... e poi ero anche senza sump! :-D
A fine post ti faremo comprare anche il kit acquatronica...il multicontroller e le tunze elettroniche.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
pichfire
16-08-2007, 21:10
poi alla fine passo a chiedere pegno a chi mi ha fatto cambiare tutto.. :-D :-D :-D :-D
Eh... Troppo facile! Come ti dicevo... Ci siamo passati tutti. Ma vai di 250! A maggior ragione se risparmi col faix3!
zaza1984
16-08-2007, 21:19
Ha.... visto che ci sei.... facci lei.... io ho provato le 150.. mi son trovato bene... ora vado di 250.. ma è tutta un altra vasca!
ma ho sentito un ragazzo..DANI mi pare.... che con la sua megavascona usa i T5 (se non sbaglio 10 da.... #24 non ricordo... :-)) ) dicendo che i T5 sono meglio delle HQI da quanto ne ho capito proprio a livello di colori (oltre che sulla bolletta!)....
correggetemi se ho capito male...
pichfire
17-08-2007, 08:27
Le T5 sono meglio dei T8, ma in termini di resa luminosa (lux/W) sono indietro rispetto alle lampade a scarica..
Poi sulla bolletta bisogna vedere.. 10 lampada almeno devono essere da 24W==>240W tanto vale un HQI, anche perchè l'alimentatore elettronico meno di quel carico non può fornire, anche se lo fornisce in modo più efficiente..
Poi si deve considerare anche la capacità di penetrazione della colonna d'acqua.. Finchè si parla di attiniche ok, le alte frequenze "tagliano" l'acqua, ma frequenze più alte dopo 40 cm sono ridotte al 10-20 % a seconda dello stato d'uso della lampada..
In termini di resa cromatica poi non saprei, bisogna vedere se la migliore resa cromatica è data dai coralli o dalla spettro luminoso emesso dalla lampada, che ai nostri occhi (che sono dei pessimi recettori dei colori!!) magari fanno apparire i coralli più "belli"..
pichfire, ho trovato quella discussione...è parecchio lunga (io non l'ho nemmeno letta tutta #12 )
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76505
zaza1984
17-08-2007, 10:21
La vasca di dani fa storia a se.. L'illuminazione non gli manca ok.. anche se fornita da neon.. Ma quello che la rende bella... è il "manico" di chi la gestisce!
Comunque... sono anche gusti... i neon han luce piu piatta a mio avviso.. le hqi mi sanno piu da reale...
Vabbè... a questo punto...... visto che ti abbiamo proposto tutti i tipi di illuminazione esistenti... tu che scegli? #13 #13
pichfire
17-08-2007, 12:12
Io vado per le "classiche" HQI, che per vasche + alte di 50 cm mi fido di più..
Poi ci affianco 4 T5 attinici e non se ne parla più, per il cubo di 60 basta per allevere ciò che voglio..
zaza1984
17-08-2007, 13:10
Ecco... magari... 2 attinici e 2 bianchi da 10000K......
meglio... ;-)
pichfire
17-08-2007, 13:23
ok, allora 2 e 2! Per la potenza dell'HQI.. boh vediamo se riesco a trovare i portalampade fc2..
zaza1984
17-08-2007, 13:44
ma quindi autocostruisci tutto...
Il mobile?
il supporto?
pichfire
17-08-2007, 13:50
Si, il peso non è eccessivo (300 Kg circa) con dei profilati di Al di 30/35 mm il tutto dovrebbe reggere.. Adesso è così. ma magari quando imposto meglio il lavoro vedo se il mobile farlo fare o meno da altri..
Per il carico/scarico sump come bisogna forare il fondo? Mi sembra che ci siano diverse soluzioni..
alessandros82
17-08-2007, 13:58
pichfire, sono contento se hai recepito il messaggio... la sump #36# zaza1984 va bene delle misure che dici....per la plafo, certo 1x250 +2/4T5 è molto meglio ma se vuoi iniziare con la 150 non succede niente tanto quella ormai l'hai fatta, aggiungi 2 T5 e bo....poi ci penserai, tieni presente che se cambi da 150 a 250 a vasca attivata dovrai prestare molta attenzione agli animali che erano abituati a meno e alle alghe che arriveranno....valuta e decidi..altre controindicazioni non ce ne sono... ;-)
pichfire
17-08-2007, 14:02
cambi da 150 a 250 a vasca attivata dovrai prestare molta attenzione agli animali che erano abituati a meno e alle alghe che arriveranno....
Allora meglio partire un mese dopo, ma evitare problemi dopo!
Per la sump vanno bene le dimensioni postate da zaza1984, cioè 50x40x40 anche per metterci un eventuale e sicuramente futuro reattore di Ca?
alessandros82
17-08-2007, 14:08
pichfire, bè nella mia che è 45x40x35 ho un LG600 e ci sta un LGr700(reattore) stretti ma c stanno, quindi vai tranquillo, al massimo falla 50x50x40...risalita 1250 eheim?...per la luce ottima scelta.. ;-)
pichfire
17-08-2007, 14:18
Per il carico/scarico sump come bisogna fare il foro sul fondo vasca? Mi sembra che ci siano diverse soluzioni..
Idee?
zaza1984
17-08-2007, 16:39
Io non so le misure.. dato che io mi son fatto fare tutto...
Ultimamente parlano molto bene degli scarichi xaqua.... so che li ha montati supergippo.... potresti contattarlo in mp... lui ti sa dire sicuramente!
pichfire
17-08-2007, 17:01
ok, grazie
Il reattore ci sta... E con sps è meglio preventivarlo...!
ma ho sentito un ragazzo..DANI mi pare.... che con la sua megavascona usa i T5 (se non sbaglio 10 da.... #24 non ricordo... :-)) ) dicendo che i T5 sono meglio delle HQI da quanto ne ho capito proprio a livello di colori (oltre che sulla bolletta!)....
correggetemi se ho capito male...
Capito male!
La bolletta è uguale. Se consideri che per sostituire una hqi da 400 watt si montano 8x54 o 10x39 (in base alle dimensioni della vasca). Quindi più tubi che portano il contatore enel a frullare tanto quanto. Visto che gli impianti li "misuriamo" in watt...!
Poi, non è assolutamente più bella la resa cromatica! E' solo diversa. E quindi diventa un fattore di gusto personale. Sicuramente molto efficaci, ci mancherebbe, ma a mio avviso sono ancora lontani da battere una hqi con i controcogli**i!!!
I colori risultano differenti solo per le maggiori personalizzazioni che ottieni con una plafo dove puoi montare 8 o 10 neon potenzialmente e per assurdo anche tutti differenti tra loro. Miscelando tonalità e gradazioni diverse.
Poi, che questo in linea di massima possa portare ad un effetto visivo/ottico più bello... Può essere (ma torniamo nel campo del gusto personale) fino a che non piazziamo a confronto una bella 400 watt con 4 T5 (qui sono fondamentali per le gradazioni e i "tagli" di cui sopra perchè ovviamente con le hqi puoi giocare solo sui kelvin - che sarebbe già molto se fossi bravo a "combinarli") con una 10T5x54w... Allora, A MIO AVVISO (visto che le correnti di pensiero su skimmer e luci portano sempre diatribe infinite), fosse solo per l'effetto "mosso" che le hqi regalano alla vasca contro lo stantio del tubo fluo... non c'è partita! Vincono le hqi senza dubbio!
Sulla resa non credo ci sia spazio a dubbi o critiche, se la lampada è di alto livello, con un riflettore cazzuto e un buon bulbo (tipo XM)... è eccellente!
pichfire
18-08-2007, 08:21
ok, allora quando avrò pronta l'attrezzatura continuerò il topic o ne aprirò un'altro.. (si sta facendo corposo..)
Ora mi servirebbe un consiglio per la parte integratori/alimenti, quali marche e quali prodotti? Ad esempio delle linea kent..
giangi1970
18-08-2007, 08:34
pichfire, Per quelli hai moooooooooooolto tempo ancora....comincerai a integrare non prima di 6-7 mesi dopo la partenza della vasca.......
pichfire
18-08-2007, 08:45
Per calcio e kh spero anche prima.. :-D
grow tech a +b può andare?
giangi1970
18-08-2007, 09:06
Parti solo con Kent A+B o Prolabmarine A+B e relativi Buffer per calcio e Kh......per il reattore su 150 litri,aspetta a vedere quanto ti mangia realmente la vasca e poi vedrai se metterlo.....Pensa piuttosto al filtro a letto fluido per i fosfati.....
Lo scarico Xaqua e' molto bellino ma ti costa piu' della vasca e non c'e l'hanno tutti...
Le Marea lasciale stare dopo 3 mesi perdono piu' del 30% della potenza....
Le Koralia si rompono se alternate perche' non sono nate per farlo....se lo fai ogni sei ore sei a posto.
Le Nanostream hanno dei problemi di plastiche...ma mica tutte quelle che vengono prodotte.
Luce su 60x60x55 io metterei lumenarc MINI con 250w Hqi e 2 neon t5.
Skimmer Lg 500 o H&S.....
pichfire
18-08-2007, 09:09
Lo scarico Xaqua e' molto bellino ma ti costa piu' della vasca e non c'e l'hanno tutti...
Ho visto.. l'unico on line che ho trovato lo facevano intorno ai 150 € -05 -05 -05
In alternativa c'è il classico scarico con pettine tramite tubo di plastica.. Maggiori info invece per il sistema durso le trovo sul forum?
Si, per il durso dovresti trovare tutto. Io sono soddisfatto del mio. E' molto silenzioso.
Per le integrazioni hai tempo è vero, ma se cominciassi a pensare al metodo di conduzione (o gestione che dir si voglia) sarebbe bene...! Ad esempio "berlinese", o "zeovit" o "xaqua" ecc.
Io uso Xaqua e sono molto contento. Questo perché, come ad esempio in quest'ultimo la linea comprende tutto! Batteri, integratori, ecc.
giangi1970
18-08-2007, 09:18
Si ci sono un po' di post sul fai da te e su tecnica
Ah... dimenticavo... Il movimento. Le nano stream di Tunze puoi prenderle! Sembra che il problema di sgancio dell'elica della girante dall'albero sia risolvibile alla perfezione con un po' ti teflon per inspesire l'attacco stasso fra le 2 parti o con un goccino di tangit.
Oggi monto la mia (acquistata proprio per questo trucco) dopo la modifica e fa faccio soffrire per bene con il controller Aquatronica per le onde! Ti dirò! Se hai bisogno di Tunze, contattami via mp, sei vicino a Modena e ti porto io dove risparmi una bella 30% sul listino!
giangi1970
18-08-2007, 09:25
Ha sto' punto sputate il rospo......ma quanto le pagate ste Tunze con sto' sconto del 30%????????
pichfire
18-08-2007, 09:27
tangit
E' una colla tipo attack o piuttosto tipo bostic?
giangi1970
18-08-2007, 09:29
E una colla apposita per incollare PVC....simile al bostic ma un'altra cosa.....
pichfire
18-08-2007, 09:30
E una colla apposita per incollare PVC....
E' per questo che non l'ho mai usata..
Ha sto' punto sputate il rospo......ma quanto le pagate ste Tunze con sto' sconto del 30%????????
"Giangino"... Amico mio... Prendi il listino ufficiale pubblicato sul sito www.tunze.com e gli togli un 25/30% (dipende dall'accessorio in questione). Praticamente qualche euretto meno che internet. A me poi fa un ulteriore arrotondamentino verso il basso per i soldoni che spendo da lui ogni settimana e per la gente che gli porto!!!
E considera che oltre a spendere come o meno che su internet, sta robetta almeno la "tocchi con mano" PRIMA di pagarla!
Il prezzo finito e una "nota" te la mando in mp per correttezza...
Si è specifica per i raccordi in pvc. Molto forte.
giangi1970
18-08-2007, 09:33
moses74, Ok....Quindi e' un prezzo di "favore".....
Pensavo le vendesse abitualmente gia' scontate......
moses74, Ok....Quindi e' un prezzo di "favore".....
Pensavo le vendesse abitualmente gia' scontate......
"più o meno...". In mp capirai!
zaza1984
18-08-2007, 11:32
moses74,
WE LOVE MAX!!!!!!!!!!!!!!
Venghino siori venghino..... :-D :-D
E adesso.... il tasto skimmer.... Io pterei per un lg500.... come consigliato da giangi!!!
moses74,
WE LOVE MAX!!!!!!!!!!!!!!
Venghino siori venghino..... :-D :-D
E adesso.... il tasto skimmer.... Io pterei per un lg500.... come consigliato da giangi!!!
Quoto l'LGS e... straquoto l'hip hip urrà per il Max!!! Mai speso tanti euri in modo così leggiadro, convinto e... sereno! Zaza... Mi sa che siam sgasati di cerebro!
pichfire
18-08-2007, 21:19
Allora, facciamo il punto:
- vasca 60*60*55 con scarico durso
- sump 50*50*40 con risalita eheim 1250 (disegno interno sump da finire di definire (numero e dimensione scomparti)
- Plafo 60*50 circa con HQI 250 10000k + 2 T5 24W 10000 + 2 T5 24W attiniche
- Movimentazione con 2 koralia3 alternate 6 ore l'una all'altra oppure tunze.. (datemi i numeri.. #19 #19 )
- Schiumatoio: H&S 110 F2000 ? #24 ?
- Reattore di calcio Deltec PF509 ? #24 ?
- Circa 30 Kg di rocce vive (dipende dalla porosità, ma direi di prenderle molto leggere..)
- Tanto voglia, € e passione..
Che mi dite?
zaza1984
18-08-2007, 22:23
Allora.... vedo che il discorso sta migliorando!!!
a quasto punto.. stai costruendo una buona vaschetta... :-)) lo skimmer...non mi convince molto.... ma devi sapere che qui a skimemr.. è un casino.. si rischia di litigare spesso.. non conosco quelli H&S... ma se dovessi comprare uno skimmer ora prenderei un LG...
In generale.. adesso per la scelta del movimento e dello skimmer.. è fondamentale sapere quello che ci vuoi mettere dentro.. prevalenza sps..lps.. molli...
Movimento.. visto che hai fatto 30.. fai 31.. TUNZE!!! una fissa anche non elettronica.. e una elettronica con il singlecontroller(o multy)... per i numeri... devi risp alla domanda prima...
Il reattore... aspetta... non è importante ora avrai tempo per pensarci!!!!!
Bel progetto.. mi piace!!!!
pichfire
18-08-2007, 23:14
ma se dovessi comprare uno skimmer ora prenderei un LG...
Ma è più facile trovare un 600 che un 500 -04
Popolazione? Devo iniziare a fare esperienza, sfruttando però degnamente la luce sopra la vasca.. quindi: consigli!!!
pichfire
18-08-2007, 23:16
Il reattore... aspetta... non è importante ora avrai tempo per pensarci!!!!!
Infatti è solo un'idea, ma chiedevo per la scelta se era ok oppure meno..
Lo skimmer "si chiama" LGS. Quindi buttati sul 500. Con le nuove pompe Aquabee vanno una meraviglia! Ordinerò a breve il kit per sostituire la hydor sul mio 600/150!
Il movimento "si chiama" Tunze!
So che sembro categorico, ma a parte gli scherzi, soprattutto per le pompe, è così!
Prendi 2 6045 se vuoi spendere "il giusto"... Ma zaza non ha tutti i torti, le elettroniche sono uno sballo. Io monto 2 6000 elettroniche con Multicontrolle 7095... Eccellenti prodotti!
Popolazione... Molta scelta. Partirei magari con qualche montipora digitata e/o foliosa. Ma anche histrix... Humilis... Da me vanno "facile"!
pichfire
19-08-2007, 00:00
Mi sa che x il momento mi dirigo sulle 6045, poi quando avrò preso la mano e l'esperienza, mi dirigerò sicuramente su un "vascone" al quale non farò mancare il multi con le elettroniche..
pichfire
19-08-2007, 00:02
Con le nuove pompe Aquabee
Mi sembra che anche h&s monti le stesse.. cmq non voglio accendere la discussione skimmer..
giangi1970
19-08-2007, 10:22
pichfire, Io ho avuto emtrambe le marche...ottimi prodotti tutti e due.....
Sia che scegli H&S che LGs cadi bene con entrambe.......
Per il reattore...come ti ho gia' detto...aspetterei.....non e' detto che ti serva.
Movimento,sinceramente,proprio per le misure della tua vasca resterei sulle Koralia 3 alternate....poi va un po' a culo....per quanti ti dicano che le Koralia si rompono tanti te ne porto io che dicono lo stesso delle Nanostream.....
Con 250WHqi ci allevi quello che vuoi....sinceramente non metterei molli,diventano molto invasivi,e soprattutto su vasca non grandi come una tua,i duri,fanno un figurone....... ;-) ;-)
pichfire
19-08-2007, 11:12
sinceramente non metterei molli
Nemmeno verso il fondo ai lati della vasca, dove arriverà meno luce
pichfire
19-08-2007, 11:16
pichfire, Io ho avuto emtrambe le marche...ottimi prodotti tutti e due.....
Sia che scegli H&S che LGs cadi bene con entrambe.......
Dell'H&S hai avuto quella che pesca acqua dalla sump o il modello con 2 pompe (una per la schiumazione e una per l'alimentazione acqua?)
zaza1984
19-08-2007, 11:19
giangi1970,
Premettendo che le nanostream... non sono dei gioielli... a livello di resistenza, di materiali.. ho sentito parecchie persone scontente!
Detto questo.... Le altre pompe di movimento che siano koralia o marea... tendono a perdere la potenza effettiva nel corso del tempo... per quanto riguarda la marea ho un esperienza personale.. per quanto riguarda le koralia...no, l'ho letto sul forum...
Così come il fatto che ad alternarle si rompono.... anche quello l'ho letto in un post.. e lo han detto piu di una persona.. comunque..... detto questo.. l'importante è essere consapevoli dei rischi che si possono incontrare!
Per discorso 250...molli.... giangi ha pienamente ragione... sono molto molto invasivi!! All'inizio non ci fai caso.. ma occorre pensare che crescono!! e che la vasca va pensata a lungo termine!!!! #36#
zaza1984
19-08-2007, 11:21
250w su quella vasca........... puoi allevare le acro anche in basso e a lato!!!!!
Giangi ha ragione sullo skimmer. Marche ottime entrambe. Io preferisco LG, ma è personale.
Le Koralia si rompono alla grande... Le Nano anche loro ma meno per un solo motivo, sono uscite con un anno di ritardo drispetto hydor (che non ha certo una gran nomea per prodotti performanti e affidabili al contrario di Tunze).
Ora, se consideriamo quanto sopra, aggiungiamo che il getto è più corposo sulle nano, troppo aperto sulle koralia (provate tutte) e che dal ns mitico Max paghi molto meno le tunze... Anche se dessero eventuali problemi in parti uguali, il prezzo fa da ago pesante della bilancia no!?! ed il Max è lui la garanzia. Se si rompono, te le cambia a botto (solo che abbia una nuova in casa!).
Che aggiungere ancora...?
Alleva solo duri. Anche qui è corretta l'osservazione di Giangi e Zaza
zaza1984
22-08-2007, 01:01
pichfire, Ciao a che puntoprocede il progetto?
Hai poi deciso lo skimmer?
pichfire
22-08-2007, 08:19
Adesso ho un ritmo un poco più lento di avanzamento lavori perchè riprenderò l'attività di tesi, percui spero di essere pronto con tutto al massimo a dicembre (anche perchè voglio avere il tempo di badare alla vasca)
Per la sump mi è venuto un dubbio: devo creare degli scomparti oltre a quello di rabbocco evaporato e quello di ingresso? (io direi di no)
Per lo skimmer devo ancora seguire il tuo consiglio ;-)
zaza1984
22-08-2007, 11:04
Ciao!
Allora ti allego la foto della mia sump.... il rettangolino vicino alla caduta serve per incastrarci il tubo della caduta così che non si muova.
Io ho aggiunto le 2 paratie... per forzare il percorso dell'acqua. tra le paratie A e B ci sta la pompa di risalita.
Allora la paratia B deve essere piu alta e la paratia A piu bassa cosi che l'acqua faccia il giro il piu forzato possibile!
Spero si capisca qualcosa...
pichfire
22-08-2007, 12:28
Direi di sì.. L'altezza della paratia B è quella della sump? La paratia A è alta come il livello in sump, giusto?
zaza1984
22-08-2007, 12:46
Perfetto!!
La paratia A è alta come il livello in sump, la B basta che sia 4(o cmq un po piu alta) cm in più... io la uso come porta sonde.....
pichfire
22-08-2007, 13:15
Può essere utile un tratto dopo la caduta in sump per il filtraggio meccanico? Oppure si utilizzano filtri a zainetto all'occorrenza?
Livello della sump suggerito? 20 cm?
zaza1984
22-08-2007, 14:05
Non saprei.. ma filtri meccanici o a zainetto.. non ne servono.....
.io l'ho a 25 il livello se non ricordo male... #24
Cosa ti servirebbe un filtro meccanico? Secondo me a nulla. Ma spiega per cosa avevi intenzione di usarlo...?
pichfire
22-08-2007, 18:35
Ho letto che in alcuni casi si utilizza carbone attivo, e il vano "filtri meccanici" potrei utilizzarlo ad esempio per quello.. Non un uso sistematico, ma in caso di necessità (altri esempi l'impiego di resine)
Lo so.. meccanico è un termne fuori luogo.. meglio "filtraggio chimico"..
zaza1984
22-08-2007, 18:37
Il carbone lo puoi metere in un sacchetto con un ciappetto sulla paratia B(dove lo tengo io).. e le resine.. letto fluido....!! costa 30euro e non ha bisogno di vani appositi!
pichfire
22-08-2007, 18:55
letto fluido sostituibile con filtro a zainetto caricato con resine?
No. Meglio il letto fluido. Il carbone lo schiaffo in sump in un vano di passaggio forzato. Lostesso faccio con la zeolite. Non uso resine ma... Andrebbero sempre in un sacchetto lì...! #36#
pichfire
24-08-2007, 11:06
Scusate, ma HYDOR PERFORMER LGS 600 non è lo stessa cosa dell' lgs 600?
zaza1984
24-08-2007, 11:21
pichfire,
No... è io modello prima... e sinceramente .... visto i nuovi lg.. è un peccato non sfruttare le nuove pompe... Hydor... sono dei trattori..(molto rumorose.. molto)
pichfire
24-08-2007, 11:24
ma nella descrizione cìè scritto che monta aquabee, com'è possibile?
HYDOR perfomer 600 monta Hydor
LG 600 non c'è piu'..ora c'è LG 800 che monta aqua-bee...ed è eccezionale
pichfire
24-08-2007, 11:33
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=1455
Guardare per credere..
Sarà un errore sul sito..
zaza1984
24-08-2007, 11:43
ma... non saprei... .. che non sia il vecchio.. con la pompa nuova?
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Boh..
giangi1970
24-08-2007, 13:26
Non entro nel merito di che schiumatoio si tratti perche' sinceramente non vedo che senso avrebbe per la Hydor montare delle Aquabee sui suoi schiumatoi......
zaza1984, Pensa che io sono tornato al Lg 600/150 con pompa Hydor perche' l'H&S con l'aquabee era molto piu' rumorosa....saro' stato sfortunato io.. #24 #24
Anche io ho sentito di Aquabee trattorose! La mia Hydor non è un usignolo ma... Decente.
Io starei sul LGS nuovo tipo (800) con pompa Aquabee. Più performante e con miglior portata/regolazione d'aria!
pichfire
25-08-2007, 08:29
Quindi niente 500, ma si passa direttamente all' 800?
giangi1970
25-08-2007, 09:26
pichfire, Ma che 800.... #23 #23 #23
Il 500 e' piu che sufficente....io col fratellino minore dell'800,il 600/150,ci gestisco la mia vasca da 400 litri.......
Al limite il 600 vecchia versione,ma la spesa e' quella......
Se metti uno schiumatoio cosi grosso impoverirai talmente l'acqua da avere piu' problemi che vantaggi.......
giangi1970
25-08-2007, 09:28
Leggiti questo con calma e capirai.....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=131639
Se hai dubbi chiedi.....
Se non sbaglio si. Magari apri e chiedi aiuto tramite un altro 3D nella sezione LGAcquari. Ti risponderà direttammente Geppy. E' lui a costruirli. O fatti semplicemente un giro in quella sezione, ce ne son già tante secondo me di domande simili. Stai un un modello sovradimensionato ovviamente ma... cerchiamo di non esagerare.
pichfire
27-08-2007, 06:35
ok ho letto e capito!
Meglio così... E un bel casino oggi con quegli schiumatoi. Se non si conoscono si rischia di acquaistare uno per l'altro ecc.
pichfire
27-08-2007, 18:41
Direi che anche nelle varie sezioni del forum c'è un bel casotto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |