michi2
13-08-2007, 23:13
Ciao a tutti..che ne pensate della Elos System 120 come vasca per riprartire col marino dopo qualche anno di inattività? 300 litri lordi, l'ho trovata usata a 290 euro (solo vasca con pozzetto), il prezzo non mi sembra poi male.. è che forse è piccolina per "ripartire alla grande.." 120x50x50.. alla quale affiancherei probabilmente un refugium "a vista" il più carino possibile esteticamente..
Progettino fatto proprio al volo... A è la vasca principale (la Elos??), B la sump con vano iniziale di tracimazione (non mi piacciono le paratie, ma almeno questa la metterei, almeno per avere una zona a livello costante dove poter mettere ad esempio il riscaldatore,,) e vano per reintegro acqua evaporata..
C è il refugium, devo ancora pensare come allestirlo, pensavo a un fondo sabbioso, qualche roccia viva e abbastanza macroalghe.. ma è tutto da vedere, ci devo ancora pensare minimamente, D invece è una vasca più piccola della principale da utilizzare come taleario in futuro (ma intanto la metto già in progetto sia per questioni di ingombro sia di progettazione), al di sotto mi rimane abbastanza spazio libero per farci stare attrezzatura aggiuntiva.
Veniamo a due conti.. litraggi.. quanti e come? la Elos sarebbe da 300 lordi.. per la sump avrei a disposizione una vasca da un centinaio di litri, misure circa 70*40*45, dividendola a 20 cm avrei una trentina di litri per l'acqua osmotica e un volume di 90 litri circa (50*40*45) a disposizione per la sump... che direi possono andar bene... una sessantina di litri riempendola a 30 cm ed altri 30 litri scarsi di "riserva" per l'acqua della vasca se si spengono le pompe.. refugium... se la elos è profonda 50 e alta 50..il refugium sarà profondo uguale, alto direi un 10 cm in più per poter trasbordare agevolmente e largo... 50 direi...quindi 50*50*60, con pelo d'acqua a 50 (solo 5 cm + della principale) siamo a 120 litri... beh non proprio indifferente.. ppensiamo poi al taleario.. direi che una misura 50x50x30 è già più che abbondante.. ed ecco altri 65 litri d'acqua! e siamo in tutto a 270 (elos a 5 cm dal bordo) + 60 della sump, più 120 del refugium + 65 del taleario.. totale 515 litri d'acqua.. beh non è proprio piccolo il tutto!! quasi quasi mi viene voglia di fare un nano #18
Scherzi a parte che ne pensate del tutto? vi pare proporzionato? sicuramente per tutti questi litri d'acqua dovrò mettere un bel po' di pietre vive... Nel refugium pensavo di fare un bel DSB coadiuvato da macroalghe.. ma ci penserò. il taleario.. beh prima di poterlo usare ne passerà di tempo.. quindi boh..intanto ci penso..ma lo allestirò con calma..
Schiumatoio ne ho uno autocostruito che in 130 litri se non stavo attento mi schiumava anche i pesci :-D per partire con la maturazione non dovrebbe servirmi altro, giusto?
Avanti con le critiche che più sono meglio è! #36#
E grazie ancora!
Michele
Progettino fatto proprio al volo... A è la vasca principale (la Elos??), B la sump con vano iniziale di tracimazione (non mi piacciono le paratie, ma almeno questa la metterei, almeno per avere una zona a livello costante dove poter mettere ad esempio il riscaldatore,,) e vano per reintegro acqua evaporata..
C è il refugium, devo ancora pensare come allestirlo, pensavo a un fondo sabbioso, qualche roccia viva e abbastanza macroalghe.. ma è tutto da vedere, ci devo ancora pensare minimamente, D invece è una vasca più piccola della principale da utilizzare come taleario in futuro (ma intanto la metto già in progetto sia per questioni di ingombro sia di progettazione), al di sotto mi rimane abbastanza spazio libero per farci stare attrezzatura aggiuntiva.
Veniamo a due conti.. litraggi.. quanti e come? la Elos sarebbe da 300 lordi.. per la sump avrei a disposizione una vasca da un centinaio di litri, misure circa 70*40*45, dividendola a 20 cm avrei una trentina di litri per l'acqua osmotica e un volume di 90 litri circa (50*40*45) a disposizione per la sump... che direi possono andar bene... una sessantina di litri riempendola a 30 cm ed altri 30 litri scarsi di "riserva" per l'acqua della vasca se si spengono le pompe.. refugium... se la elos è profonda 50 e alta 50..il refugium sarà profondo uguale, alto direi un 10 cm in più per poter trasbordare agevolmente e largo... 50 direi...quindi 50*50*60, con pelo d'acqua a 50 (solo 5 cm + della principale) siamo a 120 litri... beh non proprio indifferente.. ppensiamo poi al taleario.. direi che una misura 50x50x30 è già più che abbondante.. ed ecco altri 65 litri d'acqua! e siamo in tutto a 270 (elos a 5 cm dal bordo) + 60 della sump, più 120 del refugium + 65 del taleario.. totale 515 litri d'acqua.. beh non è proprio piccolo il tutto!! quasi quasi mi viene voglia di fare un nano #18
Scherzi a parte che ne pensate del tutto? vi pare proporzionato? sicuramente per tutti questi litri d'acqua dovrò mettere un bel po' di pietre vive... Nel refugium pensavo di fare un bel DSB coadiuvato da macroalghe.. ma ci penserò. il taleario.. beh prima di poterlo usare ne passerà di tempo.. quindi boh..intanto ci penso..ma lo allestirò con calma..
Schiumatoio ne ho uno autocostruito che in 130 litri se non stavo attento mi schiumava anche i pesci :-D per partire con la maturazione non dovrebbe servirmi altro, giusto?
Avanti con le critiche che più sono meglio è! #36#
E grazie ancora!
Michele