Visualizza la versione completa : Primi pesci
Salve, che pesci mi consigliate per un 65 litri ? Vorrei iniziare con qualche pesce adatto ad un neofita quindi non difficile da allevare.
A me piacerebbero molto i neon ed i Trichogaster. Possono stare nello stesso acquario ? Oltre a questi vorrei un pesce pulitore, che specie consigliate ?
In negozio ho visto anche dei gamberetti di acqua dolce e delle lumachine, se decidessi di comprare uno dei due mi sapreste dire se sono difficile da allevare ? E con quali specie sono incompatibili ?
Naturalmente non voglio fare l'errore di sovraffolare il mio acquario, quindi se avete qualche consiglio vi prego postate :-)) .
P.S. I test dell'acqua non li ho ancora fatti(tranne quello del PH che è di 7)ma ho letto e mi è stato detto che ci sono comunque dei prodotti che possono far cambiare tali valori.
GastronomiaSalentina.it
13-08-2007, 22:58
secondo me dovresti inserire un bel gruppo di caracidi, ovviamente devi sistemare il ph a 6,5, poi potresti inserire dei gamberetti.
prima fai tutti i test dell'acqua così vediamo quali pesci sono più indicati ;-) comunque tricho e neon insieme meglio di no
sott'acqua
14-08-2007, 08:35
sono nuovissimo ma credo che tricho e neon insieme non siano il massimo, meglio fare i test dell'acqua e poi decidere quali pesci scegliere cercando il più possibile di riprodurre il loro habitat naturale... ;-)
whitedevil84
14-08-2007, 10:03
Io i tricho in 65 litri non li metterei mi sembra un po pikkolo x loro!!!Punterei su altri pesci!!!Per pulire il fondo ce ne sono tantissimi dai classici corydonas a molti altri...cmq se ci dai i valori ti sapremo consigliare!!!! ;-)
prima fai tutti i test dell'acqua così vediamo quali pesci sono più indicati ;-) comunque tricho e neon insieme meglio di no
Ma i valori non possono essere lo stesso cambiati se non sono ottimali ? #24
Naturalmente grazie a tutti per le risposte, peccato non poter mettere entrambe le specie :-(
whitedevil84
14-08-2007, 13:49
prima fai tutti i test dell'acqua così vediamo quali pesci sono più indicati ;-) comunque tricho e neon insieme meglio di no
Ma i valori non possono essere lo stesso cambiati se non sono ottimali ? #24
Naturalmente grazie a tutti per le risposte, peccato non poter mettere entrambe le specie :-(NN RIESCO A CAPIRE COSA INTENDI....
forse intende dire che se nn ha valori giusti li vuole cambiare in qualche maniera...giusto??io ti sconsiglio di "aggiustare" i valori con qualche sostanza chimica...per il ph si consiglia in genere il diffusore di CO2 o della torba...
whitedevil84
14-08-2007, 14:13
Aplex ha pianamente ragione.....(rileggendolo ora hai ragione) #19
forse intende dire che se nn ha valori giusti li vuole cambiare in qualche maniera...giusto??io ti sconsiglio di "aggiustare" i valori con qualche sostanza chimica...per il ph si consiglia in genere il diffusore di CO2 o della torba...
Scusa mi ero espresso male...
Tralasciando per un attimo i valori che come detto si possono comunque aggiustare(anche se vedrò di scegliere i pesci in base ad i valori che già ho) gli scalari non vanno bene in un 65 litri ? Anche se la capienza è di 65 litri l'acquario ha le dimensioni di un 80 litri.
Kta, anche se fossero 80 litri effettivi sarebbero pochi per gli scalari :-)
Kta, anche se fossero 80 litri effettivi sarebbero pochi per gli scalari :-)
Peccato mi piacciono molto come pesci, vabbè aspettero di conoscere i valori dell'acqua e poi riposterò :-) . Comqune grazie per le risposte.
matteo super dionea
26-08-2007, 18:29
ma perchè il trichogaster e i neon non vanno bene assieme? non sono compatibili nel comportamento o nei valori chimici dell'acqua?
Approfitto del topic per chiedervi, è vero che se metto un tronco in acquario l'acqua diventa torbida ? Naturalmente parlo di tronchi acquistati in negozi specializzati.
Il negoziante mi ha detto che anche se lo bollivo faceva lo stesso l'acqua "scura" ma leggendo in internet e vedendo le foto di alcuni acquari a me non sembrerebbe...cosa mi dite a riguardo ?
per il tronco io chiesi al negoziante e mi ha detto che va bollito e che dopo qualche ora che viene inserito in vasca l'acqua tende a diventare giallastra ma nel giro di qualche giorno il problema si risolve da solo, o almeno questo è quello che mi ricordo #13
per i legni leggete qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ma perchè il trichogaster e i neon non vanno bene assieme? non sono compatibili nel comportamento o nei valori chimici dell'acqua?
per diversi motivi, prima di tutto la provenienza, i neon sono sudamericani i tricho asiatici, poi i valori in quanto per i neon l'acqua deve essere più acida e tenera
Ho fatto i test...allora prima il PH era di 7.5 mentre adesso è 8 mentre il GH è di 9(almeno cosi mi ha detto il negoziante con i test della Tetra) i nitrati ha detto non è uscito perfettamente giallo quindi non sono ancora nulli però mi ha comunque detto che sarebbe meglio mettere già qualche pesce(mi ha consigliato qualche pulitore in quanto sono resistenti) naturalmente ancora non l'ho comprato. Per il KH non ce n'era bisogno in quanto gli bastavano i valori del PH e GH
Inoltre mi ha dato una fialetta di http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=3042 (ma qui vedo che va bene per un 200 litri -05 la verso lo stesso ? ).
Ho detto di avere poi un 65 litri ed un neon di 18W e lui mi ha detto che se c'è dello spazio possiamo aggiungercene un altro attaccando le "cuffiette" con il silicone sotto la plafoniera...pensate che si possa fare ? La mia plafoniera non è omologata per due neon ma ci sta comunque un po di spazio...
Inoltre ho chiesto un poco per la CO2 e il negoziante mi ha consigliato alcuni prodotti che costavano circa 20 euro. Ha detto che ci sono moltissimi diffusori di anidride carbonica che possono costare anche un centinaio di euro ma che me li sconsiglia perchè più adatti ad acquari dai 100 litri in su.
Se non mi sbaglio questi erano alcuni dei prodotti che aveva, voi quale mi consigliate tra questi :
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=98
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=152
Se ce ne sono di altre marche migliori mi raccomando postate :-)) .
Proprio per quanto riguarda le marche vorrei sapere quali sono quelle che preferite ? Vi spiego ogni volta che entro in negozio vedo gli stessi prodotti ma di molte marche differenti e vorrei sapere verso quale mi dovrei orientare...
:-))
babaferu
28-08-2007, 13:16
si, per i primi tempi si, fa l'acqua ambrata, ma non fa assolutamente male, anzi.
si, per i primi tempi si, fa l'acqua ambrata, ma non fa assolutamente male, anzi.
Ti ringrazio per l'informazione :-) . Alla fine mi sono deciso di comprare il tronco, l'ho fatto bollire per circa 6-7 minuti. Non entrava però tutto nella pentola quindi ho dovuto girarlo quindi è stato in totale una 15 di minuti.
L'ho messo in vasca e....galleggia -05 io pensavo che subito affondava. Ho risolto il problema mettendo delle piccole pietre tra i rami e cosi sta sul fondo. Spero che comunque il problema si risolvi da se...Per quanto riguarda le altre domande(quelle del post precedente) qualcuno mi saprebbe aiutare ? :-))
Inoltre ragazzi se i valori dovessero rimanere cosi che pesci mi consigliate ?
Vedendo nelle schede di acquaportal con i valori immessi la scelta si restringe di molto...
Se volessi far abbassare il PH come dovrei fare ?
Ho letto con della torba ma non mi piace il colore che fa assumere all'acqua, inoltre penso che dovrei comprarla ogni volta che cambio l'acqua giusto ?
Ho letto che anche se compro un integratore di CO2 il PH si può abbassare, è vero ?
In tal caso preferirei il secondo in quanto apporta anche dei benefici alle piante...
Ragazzi nessuno mi può aiutare ? -20
Ragazzi oggi in acquario è apparsa una minuscola lumachina, è tutto ok ?
Kta, per le lumachine guarda il link che ti ho postato il giorno 27 -73
se i valori rimangono questi puoi pensare di inserire dei poecilidi, comincia a guardare le schede di: poecilia reticulata, xiphophorus maculatus, xiphophorus helleri, poecilia sphenops.
volendo un impiantino di CO2 lo puoi mettere sulla vasca da 65 litri prova a guardare questi http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=1895&idn=291&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3= http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=13591&idn=291&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3= io nel 75 litri lordi avevo questo impianto http://www.petparadise.it/pet/paradise/02730.html
Kta, per le lumachine guarda il link che ti ho postato il giorno 27 -73
se i valori rimangono questi puoi pensare di inserire dei poecilidi, comincia a guardare le schede di: poecilia reticulata, xiphophorus maculatus, xiphophorus helleri, poecilia sphenops.
volendo un impiantino di CO2 lo puoi mettere sulla vasca da 65 litri prova a guardare questi http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=1895&idn=291&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3= http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=13591&idn=291&id1=160&idn1=&id2=179&idn2=&id3=286&idn3= io nel 75 litri lordi avevo questo impianto http://www.petparadise.it/pet/paradise/02730.html
Ti ringrazio :-)) Purtroppo non so se comprerò la CO2 pensavo che il costo per un 65 litri fosse inferiore :-( ...in tal caso dovrei iniziare con dei poecilidi...ma se cosi fosse che pulitore mi consigli con i miei valori ? Penso che dei corydoras siano da escludere visto che il PH è troppo alto.
Ti volevo inoltre chiedere, I Trichogaster mi hai detto che andrebbero strettini in 65 litri, ma questo vale solo per il litraggio o proprio per le dimensioni della vasca ? La mia vasca è 80x35x49 non è un 80 litri solo perchè è forma esagonale. In tal caso se decidessi di comprarli e poi regalarli una volta cresciuti ci sarebbero dei problemi di compatibilità con i pesci che mi hai suggerito ? Ti ringrazio per le risposte sei stata davvero molto gentile :-)
kta per non spendere tanti soldi con la co2 puoi sempre usare quella artigianale in gel guarda nel forum fai date io la uso e con poca spesa tiro avanti 3 mesi!!ciao
kta per non spendere tanti soldi con la co2 puoi sempre usare quella artigianale in gel guarda nel forum fai date io la uso e con poca spesa tiro avanti 3 mesi!!ciao
A me servirebbe principalmente per far scendere il Ph almeno fino ad 7.5 se non a 7 :-)) , pensi che vada bene ?
Naturalmente sono cosciente che i prodotti che mi ha suggerito Milly sono più precisi ma essendo comunque un 65 litri e non volendo coltivare ed allevare specie difficili mi accontenterei anche di un impianto più semplice #13
prova a guardare le istruzioni per quella artigianale, altrimenti se superi l'avversione per l'acqua ambrata metti della torba nel filtro, è economica e in fondo una volta che ti abitui al colore non è poi così male.
le piante che puoi prendere per adesso con 18W sono anubias, microsorum, ceratophillum demersum e cryptocorine, se in futuro deciderai di ampliare l'illuminazione rivedremo la scelta ;-)
milly, grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando...
Penso di aver sbagliato l'acquisto del primo pesce :-( . Ho comprato due piccoli corydoras, che sono anche di due razze differenti(almeno il colore è differente). Ho letto che per i corydoras il PH dovrebbe essere al massimo di 7.2 mentre il mio è di 8.
Ieri quando sono andato in negozio(quello dove ho fatto i test) gli ho chiesto quali pesci andavano bene per vedere cosa mi avrebbe risposto. La risposta è stata buona perchè mi ha consigliato gli stessi pesci che mi hai consigliato tu(poecilia reticulata, xiphophorus maculatus, xiphophorus helleri, poecilia sphenops), poi dopo mi ha detto che all'inizio sarebbe meglio qualche pulitore in quanto sono tra i pesci più resistenti. Gli ho detto se con il mio PH andavano bene e lui mi ha risposto che non c'era nessun problema proprio grazie alla loro resistenza. Non ricordandomi bene quale fosse il loro PH ottimale mi sono lasciato convincere. Adesso ho due piccoli cory nell'acquario uno è molto vivace e va su e giù per l'acquario, l'altro è meno vispo è sta più tempo fermo ma ogni tanto incomincia a nuotare insieme a l'altro per la vasca. Stamattina ho provato a dare una singola pasticca da fondo e sembra che abbiano gradito ma non l'hanno mangiata tutta(almeno non per ora). Pensate che riescano a vivere ? Purtroppo non ho possibilità di tornare in negozio o di regalarli.
Per quanto riguarda la CO2 non penso che farò scendere il PH cercando di allevare all'inizio i pesci adatti alla mia acqua, ho quindi comprato uno degli impianti postati da me all'inizio dove sta scritto che va bene per acquari fino a 100l.
Le piante il negoziante non le aveva (almeno quelle che mi hai consigliato) ho deciso qundi di aspettare o cercarle altrove anzichè comprare piante inadatte.
Per quanto riguarda i futuri pesci, avevo pensato oltre a quelli consigliati da te a questi:
Pesce di vetro indiano;
Trichogaster(una volta che vedrò che è cresciuto troppo lo regalerò ma se è proprio sconsigliato nel mio acquario allora vuol dire che passerò ad altro). Il negoziante mi ha però sconsigliato di mettere il secondo insieme ad i guppy perchè ha detto che non vanno daccordo.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |