Entra

Visualizza la versione completa : [nuova vasca] parte 3 - l'ho riempita! 24 sett 07


°°° frankie 24 °°°
13-08-2007, 14:57
ciao a tutti, premetto che la vasca che vorrei allestire sarebbe il mio primo acquario d'acqua dolce.
vorrei mostrarvi il mobiletto, la plafoniera ed elencarvi il materiale che per ora ho.


vasca aperta 120x40x53h con mobiletto (mancano ancora le 2 antine, e all'interno è stato ricoperto con dei pannelli fonoassorbeti)
plafoniera arcadia 4t5 x 54W sospesa con 12 led x illuminazione lunare
bombola 5kg, manometri, elettrovalvola, difurore dennerle
filtro pratiko 400 con i 4 cestelli pieni di siporax cannolicchi.
riscaldatore 300W
15kg di ghiaietto\sabbia bianca
termometro

per quanto rigurda il tipo di allestimento vorrei realizzare un plantacquario, una parte del fondo sarà costituita da sabbia bianca il restante spazio pensavo di utilizzare della fluorite.

avrei anche 2 domande:

-oltre all'arredo e alle piante, secondo voi cosa mi manca?
-i vetri dell'acquario sn sporchi, ho provato a pulirli con viakal e cillitbang ma niente....come li pulisco?
-per il fondo secondo voi quanti sacchi di fluorite ci vogliono? 4 o 5?

grazie a tutti!

milly
13-08-2007, 15:12
occhio a usare prodotti come viakal e cillitbang -05 per pulire i vetri, poi hai risciacquato 1.000 volte ? la vasca è usata ? sono sporchi di calcare ?

°°° frankie 24 °°°
13-08-2007, 17:08
occhio a usare prodotti come viakal e cillitbang -05 per pulire i vetri, poi hai risciacquato 1.000 volte ? la vasca è usata ? sono sporchi di calcare ?si la vasca è usata, sono sporchi di calcare...

....i risciaqui d'acqua sono stati piu che abbondanti! #36#

EXPANSYON
13-08-2007, 18:47
occhio a usare prodotti come viakal e cillitbang -05 per pulire i vetri, poi hai risciacquato 1.000 volte ? la vasca è usata ? sono sporchi di calcare ?si la vasca è usata, sono sporchi di calcare...

....i risciaqui d'acqua sono stati piu che abbondanti! #36#

Hai provato con qualche goccia di aceto ?

Mi piace il tuo progetto ^^ bè mi sembra che hai tutto il necessario ti manca solo da iniziare ... allestisci il substrato e inserisci l'acqua ... :-)

per la flourite dipende da che spessore vorresti fare ... per fare uno spessore di 5 cm ti servono 24 litri di flourite

Massimo Suardi
21-08-2007, 00:59
forse anche 6....
meglio avere mezzo sacco in più ma un bel fondo...(spesso) che rimanere con il rischio di non riempirla...

100*50*50=40kh flourite +9l di aquasoil...fai due conti....(questo è il mio fondo..)

mauro1976
26-08-2007, 15:08
sei riuscito a pulire perfettamente i vetri?

°°° frankie 24 °°°
02-09-2007, 18:42
sei riuscito a pulire perfettamente i vetri?...i vetri sono riusciti a pulirli quasi del tutto, ora mi manca solo il fondo e qualche accessorio.
domani andrò dal negoziante, e pensavo di comprare qualche radice\sasso per il layout.
avendo il fondo di fluorite, va integrato con qualche particolare tabs o altro?
che altri fertilizzanti mi consigliate di prendere?
per quanto riguarda invece il riempimento della vasca, che acqua devo utilizzare? rubinetto decantata e biocondizionata, acqua osmotica reintegrata....???
ho le idee ancora confuse....
speriamo bene
grazie per i preziosi consigli
#17

mauro1976
02-09-2007, 19:19
se usi la fluorite non dovresti aggiungere nient'altro va bene così com'è , per fertilizzare potresti continuare con la linea seachem oppure ci sono altri prodotti buoni , dipende da cosa vuoi fare e dal portafoglio.... :-D
Occhio con la fluorite quando riempi la vasca , devi fare molto letamente , devi versare l'acqua a filo piano piano altrimenti tu si leva un polverone più finito..
Per l'acqua vedi te puoi usare quella del rubinetto decantata x far evaporate il cloro e poi usi un biocondizionatore per legare i metalli pesanti.

Paolo Piccinelli
03-09-2007, 09:03
°°° frankie 24 °°°, fico l'angoletto da playboy impenitente!!! ...ahhhh quanti ricordi!!! (... e la collezione di farfalle?!?)

Tornando alla vasca, hai fatto un ottimo lavoro preparatorio!! Per il fondo, 120x40 richiede almeno 40 litri di materiale (è uguale al mio ambiente 120...).
Per il resto, o due radici piccole, oppure una grande, bella e importante... forse però più difficile da gestire.

Intanto complimenti e.... nostalgia!!

°°° frankie 24 °°°
03-09-2007, 22:05
grazie per i preziosi consigli, oggi sono stato in un negozio e ho comprato 2 radici e delle rocce della ada.

ora se non sbaglio mi dovrebbe mancare:
_batteri da mettere nel filtro all'avvio della vasca
_fertilizzanti per le piante
_i test per l'acqua. -28d#

Per quanto riguarda il riempimento ho ancora dei dubbi #24 :

-so che per il primo mese l'acquario deve essere avviato in modo tale che il filtro sia colonizzato dai batteri, vanno inseriti accessori e piante durante questo periodo o dopo?

-I cambi d'acqua parziali vanno fatti anche durante il primo mese?

-Con che acqua lo riempio l'acquario?

-I valori chimici dell'acqua sono fondamentali per la sopravvivenza delle piante o posso stare tranquillo utilizzando della semplice acqua d'osmosi reintegrata oppure miscelata a dell'acqua di rubinetto? #23

luker
03-09-2007, 23:55
-I cambi d'acqua parziali vanno fatti anche durante il primo mese?

No =P

-Con che acqua lo riempio l'acquario?

Indifferente per la maturazione ma se ti avvicini già dall'inizio ai valori che vorrai avere meno lavoro successivo


-I valori chimici dell'acqua sono fondamentali per la sopravvivenza delle piante o posso stare tranquillo utilizzando della semplice acqua d'osmosi reintegrata oppure miscelata a dell'acqua di rubinetto? #23
Bhe ovvio che i valori chimici sono importanti, troppi PO4 favorirebbero le alghe che mangierebbero i nutrienti alle piante giusto per dirne una...l'acqua di rubinetto a metà con l'osomis va bene dipendentemente dai valori dell'acqua del tuo rubinetto ! Raramente contiene troppi NO3 ma potrebbe essere talmente dura che ti conviene usare solo osmosi. In generale però se hai l'impianto usa solo osmosi con un integratore come ad esempio il Kent Right.

Paolo Piccinelli
04-09-2007, 07:09
Quoto luker, osmosi mista a rubinetto fino ad ottenere i valori voluti.
Inserisci subito piante ed accessori e inizi a fertilizzare solo dopo 15 giorni; niente cambi per il primo mese... poi si parlerà di pesci. :-))

°°° frankie 24 °°°
12-09-2007, 13:58
eccomi qui con la parte 2 del topic!

ragazzi ora la faccenda si fa dura...."come disporre il layout"

ho a disposizione:

_ 2 radici ada ramificate

_ 3 dragon stone

_ sabbia bianca in quantità

_ fluorite

quello che vorrei realizzare:

_una parte sabbiosa
_parte molto folta con piante sui tronchi tipo anubias e muschi
_in una parte vorrei del praticello


vi allego le foto dei tronhi e dei sassi cosi' avete un'idea delle dimensioni.
i legni che ne dite se li incollassi al vetro post?

grazie maestri.
#12

°°° frankie 24 °°°
12-09-2007, 15:21
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1426_201.jpg

°°° frankie 24 °°°
12-09-2007, 15:22
il problema sta nel scegliere quale forma dare alla parte dedicata che verrà riempita on la sabbia bianca....aspetto i vostri consigli.
grazie a tutti #22

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:31
La sabbia a dx, lontana dall'aspirazione. Io farei una composizione verticale con le tre rocce a 3/4 vasca, orlata da una montagnetta di sabbia bianca, contro cui inizia il fondo in fluorite.

Le radici: una davanti all'aspirazione e al riscaldatore, l'altra al centro.

se riesco faccio un disegno.

balocco
12-09-2007, 15:33
Radici bellissime ma le rocce non mi sembrano Dragon, sembrano meglio possibile che siano Manten?
Io non amo mischiare rocce e legni (de gustibus) ma le premesse per ottenere un buon risultato ci sono tutte.
Avanti così

°°° frankie 24 °°°
12-09-2007, 15:41
La sabbia a dx, lontana dall'aspirazione. Io farei una composizione verticale con le tre rocce a 3/4 vasca, orlata da una montagnetta di sabbia bianca, contro cui inizia il fondo in fluorite.

Le radici: una davanti all'aspirazione e al riscaldatore, l'altra al centro.

se riesco faccio un disegno.

grazie 1000, dovrei aver piu o meno capito. le rocce fra la sabbia a destra
e le radici a sx con la fluorite giusto?

osservando frontalmente l'acquario nn si noterebbe il fondo marrone e subito lo stacco bianco? (non so se mi sn spiegato)

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:44
Sta alla tua abilità nascondere lo stacco sul vetro frontale... con molta calma e immettendo acqua delicatamente dovrebbe reggere.

Personalmente non amo la sabbia e il fondo mi piace tutto dello stesso colore, quindi non ho esperienza diretta... mi spiace.

°°° frankie 24 °°°
12-09-2007, 15:48
e se disponessi la sabbia davanti, creando una mezza luna molto aperta? oppure il solito vialetto in mezzo??? thanks

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:50
Mi piace la mezzaluna... hai guardato il disegno che ho allegato?!?

°°° frankie 24 °°°
12-09-2007, 15:51
hai guardato il disegno che ho allegato?!?

dove=??? #17

°°° frankie 24 °°°
12-09-2007, 15:52
trovato il disegno...nn sembra male! anzi>! grazie tante! ora ci studio un po' e poi decido e vi faccio vedere che ho combinato..... #22

Paolo Piccinelli
12-09-2007, 15:52
inizio pagina 2... #17 #17 #17

°°° frankie 24 °°°
13-09-2007, 18:43
oggi ho avuto il tempo solo per disporre il fondo....
sono stato in negozio e ho preso un impianto di osmosi a tre stadi che sta producendo l'acqua per irempirlo(mazza se è lento) e poi ho preso dei batteri per l'attivazione del filtro: acquafer -aqua bacter ( mai sentiti?)

mi mancano le fluorish tabs da mettere nella fluorite e devo comprare i test.

che test mi cosigliate???

ma secondo voi ce ne va un altro sacco di fluorite???

grazie

Paolo Piccinelli
14-09-2007, 07:19
... alla fine hai fatto ancora quello che volevi col fondo... :-D :-D :-D

Mettine ancora un pò (forse un altro sacco è troppo) ;-)

°°° frankie 24 °°°
14-09-2007, 09:03
... alla fine hai fatto ancora quello che volevi col fondo... :-D :-D :-D

come ancora???? -05

i vostri consigli li tengo sempre in considerazione #36# ............ -20

Paolo Piccinelli
14-09-2007, 09:08
dai, scherzavo.... non te la prendere!! :-)) :-)) :-))

Massimo Suardi
15-09-2007, 20:00
flourite e non fluorite :-D :-D :-D

cmq hai già provato se le radici galleggiano???
se sn quelle ada hai buone probabilità che non stiano a fondo -04

°°° frankie 24 °°°
19-09-2007, 17:40
flourite e non fluorite :-D :-D :-D

cmq hai già provato se le radici galleggiano???
se sn quelle ada hai buone probabilità che non stiano a fondo -04

dopo una settimana che sono nella vasca da bagno ora non galleggiano piu! #18

oggi ho comprato le piante,

1 bolbitis
2 microsorium
5 anubias
4lilaeopsis
4 cripto
vescicularia

-riempio come mi avete consigliato voi con 50% osmosi e 50% rubinetto opure come mi ha consigliato il negoziante 100% osmosi? ( ho l'impiantino)??

-per la disposizione delle piante devo seguire accorgimenti particolari???


grazie per la disponibilità ;-)

Paolo Piccinelli
20-09-2007, 09:18
Per l'acqua dipende da che valori hai al tuo rubinetto e da che valori vuoi raggiungere una volta allestita la vasca ;-)

Per la disposizione vai a tuo gusto, io la mia proposta l'ho già postata... :-))

ReK
20-09-2007, 11:01
visto che hai 'impianto io farei 100% do'smosi e porterei i gh e kh a valori ottimali usando i sali

per le piante che hai scelto non c'e' male ... ma dovresti aggiungerne a crescita rapida, sono importantissime in fse di avvio per evvitare problemi di alghe

che varietà sono le anubias?

hai solo quelle 3 pietre adisposizione?

°°° frankie 24 °°°
20-09-2007, 12:40
visto che hai 'impianto io farei 100% do'smosi e porterei i gh e kh a valori ottimali usando i sali

per le piante che hai scelto non c'e' male ... ma dovresti aggiungerne a crescita rapida, sono importantissime in fse di avvio per evvitare problemi di alghe

che varietà sono le anubias?

hai solo quelle 3 pietre adisposizione?

ok, dato che l'acqua di milano non penso sia come quella di montagna riempirò con 100% di osmosi.....

le anubias ce n'è una grossa e alta, e le altre 4 sono nane.

a disposizione ho 3 sassi grossini e 2 radici.

piante a crescita veloce che consigli?

grazie a tutti

ReK
21-09-2007, 11:42
a crescita velocce

tutte le rotala e le higrophilie

°°° frankie 24 °°°
22-09-2007, 12:36
ho preso anche queste piante...dite che possono bastare x l'avvio?

2 x CERATOPHYLLUM DEMERSUM MAZZETTO
1 x VALLISNERIA NATANS VASETTO
2 x TRICHOCORONIS RIVULARIS VASETTO
3 x HYGROPHYLA POLISPERMA ROSEA (coltivaz. ANUBIAS)
1 x MICROSORIUM PTEROPUS SPECIES WINDELOW IN VASETTO

poi quando ho finito il tutto posto una foto così magari mi date una mano sulla disposizione! grazie a tutti


#22 #22 #22 #22 #22

°°° frankie 24 °°°
24-09-2007, 20:28
eccomi qua,
finalmente oggi l'ho riempita! ci credete che ci ho messo un pomeriggio intero?
piantare le piante pensavo fosse molto piu semplice....la calli mi ha messo in crisi....
ho riempito per il 90% con acqua di osmosi, sto facendo girare il filtro con della lana x eliminare le polveri della fluorite....speriamo che diventi limpida l'acqua!
domani pensavo di aggiungere i batteri al filtro e di riempirlo con i cannolicchi.

questions:



1_ho impostato la temp a 23 gradi, è corretta?

2_non ho ancora effettuato test, li farò a fine mese compiuta la maturazione del filtro giusto?

3_l'illuminazione posso tenerla gia di 9 ore o devo partire con un paio d'ore e a salire gradualmente?

4_ho preso la linea base della seachem....aspetto come da voi consigliato la fertilizzazione dopo 15 giorni dall'avvio, ma l'acqua d'osmosi la devo reintegrare cn qualcosa?

per ora ho inserito:

1 bolbitis
2 microsorium
5 anubias
4lilaeopsis
4 cripto
vescicularia

domani mi arriva:
2 x CERATOPHYLLUM DEMERSUM MAZZETTO
1 x VALLISNERIA NATANS VASETTO
2 x TRICHOCORONIS RIVULARIS VASETTO
3 x HYGROPHYLA POLISPERMA ROSEA (coltivaz. ANUBIAS)
1 x MICROSORIUM PTEROPUS SPECIES WINDELOW IN VASETTO


5_dite che ho esagerato???

grazie a tutti e buona serata! ;-)

EXPANSYON
24-09-2007, 21:11
molto suggestivo, sembra promettere bene complimenti :-)

°°° frankie 24 °°°
24-09-2007, 23:05
molto suggestivo, sembra promettere bene complimenti :-)GRAZIE!

Paolo Piccinelli
25-09-2007, 07:20
Bello!!

Alza la temperatura a 25° ;-)

EXPANSYON
25-09-2007, 07:45
quindi la zona con la sabbia la utilizzerai per di + per il nuoto dei pesci ? mentre quella con la flourite per le piante giusto ? :-)

alina85
25-09-2007, 10:53
è venuto veramente bene!!! Complimenti #25 #25 !!!!

°°° frankie 24 °°°
25-09-2007, 12:59
quindi la zona con la sabbia la utilizzerai per di + per il nuoto dei pesci ? mentre quella con la flourite per le piante giusto ? :-)si, diciamo che l'intenzione è quella, e poi mi piaceva molto esteticamente, anche se devo ammettere che è molto difficile gestirla....

grazie a tutti dei complimenti! #12 ......ma nessuno sa dare qualche risposta alle domande???? :-( :-( :-(
(paolo almeno tu che mi hai assistito dall'inizio ....aiutami!)

bye e grazie

°°° frankie 24 °°°
26-09-2007, 14:18
ultimo aggiornamento http://www.acquariofilia.biz/allegati/forummm_653.jpg

ReK
26-09-2007, 14:47
ciao le lilaeopsis non anno piantate così
devi dividere i "vasetti" e piantare i singoli ciuffetti

le 2 pietre tonde stonano con le altre pietre

quella dietro a dx grande è la bolbitis??? ame non sembra

°°° frankie 24 °°°
26-09-2007, 15:57
ciao, per le piaetre tonde sn d'accordo...le toglierò, per quanto riguarda la lilaeopsis, l'ho tolta dal suo vasetto e ho diviso i singoli mazzetti!

nn corrisponde nemmeno a me la bolbitis, sembra una felce di quelle che si trovano nei boschi! -28d#

°°° frankie 24 °°°
27-09-2007, 14:07
#13 #13 #13 nessuno mi da una mano? avrei bisogno dei tentativi di risposta alle mie domande!

Nebulus
27-09-2007, 14:27
1 - Boh, sì... a meno che non ci voglia mettere Discus io eviterei del tutto il termoriscaldatore, ma sono io.

2 - Io farei da subito kH e pH; con una grande quantità di acqua di RO rischi di non avere sufficiente Ca per le piante (ma perché siete così fissati con l'acqua di osmosi inversa? Mah...), mentre il pH ti serve per erogare la corretta quantità di CO2.

3 - Ti sconsiglio fortemente di partire con 9 ore; io partirei con 2 ore quotidiane aumentandola di 15 minuti ogni giorno.

4 - Vedi sopra, io non avrei usato acqua di RO - comunque di sicuro non devi integrarla con i fertilizzanti, a meno che non fertilizzi coi macro.

5 - Forse, comunque mi piaceva prima e mi piace ora :-)

Spero di esserti stato utile, ciao!

°°° frankie 24 °°°
27-09-2007, 14:46
1 - Boh, sì... a meno che non ci voglia mettere Discus io eviterei del tutto il termoriscaldatore, ma sono io.

2 - Io farei da subito kH e pH; con una grande quantità di acqua di RO rischi di non avere sufficiente Ca per le piante (ma perché siete così fissati con l'acqua di osmosi inversa? Mah...), mentre il pH ti serve per erogare la corretta quantità di CO2.

3 - Ti sconsiglio fortemente di partire con 9 ore; io partirei con 2 ore quotidiane aumentandola di 15 minuti ogni giorno.

4 - Vedi sopra, io non avrei usato acqua di RO - comunque di sicuro non devi integrarla con i fertilizzanti, a meno che non fertilizzi coi macro.

5 - Forse, comunque mi piaceva prima e mi piace ora :-)

Spero di esserti stato utile, ciao!

GRAZIE DAVVERO!

stavo gia sbagliando a partire con l'illuminazione!

per ora sparo 1bolla al secondo, ma non ho la possibilità di effettuare i test...
l'ertogazione della co2 deve andare di pari passo all'accensione delle luci giusto? quindi aumento di giorno in giorno sempre di 15min?

grazie

Nebulus
27-09-2007, 15:06
No, no, tienila già aperta tutto il giorno, non c'è problema :-)

Figurati!

°°° frankie 24 °°°
13-12-2007, 21:05
il 24 dicembre sn passati 3 mesi dall'avvio.....

OnEcOlDnIgHt
13-12-2007, 21:16
#25 bellissima !!!

°°° frankie 24 °°°
13-12-2007, 21:16
grazie!

averidan
15-12-2007, 00:29
Molto bella, mi piace anche l'aspetto un pò "selvatico" che ha la vasca!
Domandina: ma che bestiole ci vivono dentro, a parte le lumacozze che si vedono nell'ultima foto? :-)

°°° frankie 24 °°°
15-12-2007, 18:40
per ora 10 neon e 12 neon rosa e un bel po' di red cherry....

grazie per i complimenti

markrava
15-12-2007, 19:08
niente male complimenti #25
veramente bella

folippo
20-12-2007, 18:48
... complimenti, anche da parte mia.

Seguendo le foto, nella penultima l'allestimento sembrava aver perso equilibrio, invece nell'ultima foto l'aspetto generale risulta essere un casino più compiuto! :-))