_Andrea_
13-08-2007, 12:49
Ciao a tutti,
ho bisogno di un vostro consiglio inerente il filtro in oggetto. Ha 3 stadi di filtraggio, il primo a spugne, il secondo a cannolicchi in ceramica e il 3 a bioballs. Nell'ultimo scomparto, attorno al tubo verticale della pompa si trova una spugna nera che il negoziante mi ha detto essere impregnata di carbone attivo. Mi ha consigliato di lasciarla soprattutto all'inizio per neutralizzare eventuali tracce di materiali di fabbricazione (silicone, ecc...). La domanda è: devo lasciarla comunque sempre o posso/devo toglierla? In questo caso, dopo quanto tempo? Attorno al tubo della pomp devo mettere un'altra spugna oppure posso tenerlo "nudo" così com'è?
Vi ringrazio per le vostre risposte! :-D un caro saluto!
ho bisogno di un vostro consiglio inerente il filtro in oggetto. Ha 3 stadi di filtraggio, il primo a spugne, il secondo a cannolicchi in ceramica e il 3 a bioballs. Nell'ultimo scomparto, attorno al tubo verticale della pompa si trova una spugna nera che il negoziante mi ha detto essere impregnata di carbone attivo. Mi ha consigliato di lasciarla soprattutto all'inizio per neutralizzare eventuali tracce di materiali di fabbricazione (silicone, ecc...). La domanda è: devo lasciarla comunque sempre o posso/devo toglierla? In questo caso, dopo quanto tempo? Attorno al tubo della pomp devo mettere un'altra spugna oppure posso tenerlo "nudo" così com'è?
Vi ringrazio per le vostre risposte! :-D un caro saluto!