PDA

Visualizza la versione completa : Disposizione vasca + sump + refugium


michi2
13-08-2007, 12:25
Ciao a tutti.. dopo 4-5 anni di abbandono torno all'acquario marino..

All'epoca ne avevo uno piccolino (130 litri lordi) inizialmente col biologico poi passato a berlinese quasi puro -11

Adesso volevo ricominciare, sento la mancanza di un pezzo di mare! #19

Qualche consiglio... ho una parete da 4.50 metri in ingresso (stile corridoio per capirci... e non sarebbe affatto male "riempirla" in qualche modo!

Lo spazio sfruttabile sarebbe appunto di 4.50 m x 70 cm circa (il corridoio misura 2.10 metri però 70 cm è il massimo per poi poter passare agevolmente). primo piano ma senza grossi problemi di carico ( adagiato ad una parete portante da 30 cm e in una palazzina dove c'erano carichi ben maggiori fino a qualche anno fa).


Ovviamente su 450 cm di parete mettere una vasca da 130 litri è come non metterla... si "perde" nel nulla.. a questo scopo stavo cercando (e forse ho trovato) una vasca da 600 litri completa di mobile ad un prezzo "interessante"... di larghezza dovremmo essere sui 180#190 cm e quindi comincia già ad "occupare il giusto"...
A questo punto pensavo di utilizzare il 130 litri che ho come sump (o mi conviene farla da zero??) e affiancare alla vasca principale una più piccolina da utilizzare come refugium, magari organizzato bene in modo da essere carino esteticamente ed arrivare a un 250 cm complessivi....
oppure... che ne dite? il 130 litri come refugium è eccessivo su una vasca da 600 vero?

Una cosa del genere può funzionare?
Avete qualche consiglio da darmi su disposizioni o altro (il forum me lo sono già spulciato per bene e mi ha già fugato molte idee..)

Altra cosa... da 130 lordi a 600+sump+refugium la differenza non è poca.... a livello manutenzioni e spese quanto incide il litraggio? Tralasciando il discorso cambi acqua (che avrei osmotica "faidame" quindi poca spesa se non il sale) a livello stabilità avrò sicuramente dei miglioramenti, che dovrebbero portarmi vantaggi non indifferenti..

La spesa iniziale maggiore, a parte la vasca penso che alla fine saranno le rocce, almeno un centinaio di kg...

ah dimenticavo.. schiumatoio ne ho uno autocostruito più o meno come quello presentato nel fai da te qui.. pompe di movimento e risalita devo guardare dove le ho messe e che in condizioni sono, quindi non dovrei avere grossi problemi... #18 riscaldatore sicuramente devo procurarmene uno migliore.. ma non è assolutamente la parte tecnica che mi preoccupa... me la sono sempre cavata sia col marino sia con il dolce che ho ancora da ormani 10 anni.. piuttosto quella "estetica"... E' possibile secondo voi avere un refugium esteticamente "carino" affiancato all'acquario principale o mi insorgono troppi problemi?

Grazie mille a chi mi risponderà, ciao!

prometeo
24-08-2007, 11:04
Io metterei il refugium sotto, accanto al 130 litri usato come sump.
180 cm su su 450 non si perdono se l'acquario è bello, colorato, luminoso, pulito e ordinato.

Ricorda anche che ti serve un bello spazio per il rabbocco...un 600 litri aperto si "perde" parecchi litri di acqua al giorno in evaporazione.
Per cui dovresti tenere almeno 60 litri per il rabbocco, secondo me.

Avere il refugium affiancato non sarebbe esteticamente gradevole. Ricorda sempre che quello che piace a "noi" acquariofili non è sempre convergente con i gusti degli altri...