Visualizza la versione completa : impianto osmosi problema risolto (si può chiudere)
Vorrei un consiglio da qualcuno che ha il mio stesso problema,ho comprato un impianto ad osmosi inversa ma non posso tenerlo attaccato continuamente alla rete idrica,(ovvero produco l'acqua per il rabbocco o il cambio parziale e poi lo stacco)questo mi può danneggiare le cartuccie?E se si come immagino quali accorgimenti adottare?A me su un altro forum hanno parlato di una valvola di non ritorno per giardinaggio ma non ho trovato niente ne sapete qualcosa?Grazie.
ciao :-) anch'io da poco ho attaccato al rubinetto..quello che usavo per la lavatrice, e in casa di così ho solo quello -04 , un raccordo di plastica a doppia uscita, a questo un rubinetto e al tutto impianto a osmosi da un lato e lavatrice dall'altro.
Sto cercando il raccordo principale in acciaio, che mi dà più sicurezza sulla tenuta, ma non lo trovo -28d#
elle, io ho questo e mi trovo beme:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=555
david73, per quanto so io.... puoi anche staccarlo dal rubinetto e montarlo quando ne hai bisogno.... ma devi assicurarti che non si svuoti dall'acqua. soprattutto la membrana......per la valvola serve appunto a questo scopo ti fa entrare l'acqua e non te la fa uscire......
david73, fai un cerca con "gardena" per le valvole di non ritorno. ma mi pare d'avertelo già detto
ok grazie a tutti soprattutto a te sjoplin, ho trovato le valvole della gardena e ho risolto il problema che poeta eh :-D :-D :-D
david73, e il timer l'hai trovato? io ne ho presi due da un utente che smantellava che sono una favola... uno è proprio quello che ti ho indicato, l'altro è a 2 canali. ho temporizzato di tutto e di più :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |