PDA

Visualizza la versione completa : STREAM 6060 assassina


kenta74
22-06-2005, 10:33
stamattina ho avuto purtroppo una brutta sorpresa..... uno dei miei piccoli cromis.... forse dormendo vicino alla pompa..... è stato risucchiato nelle gfrate laterali..... e forse perchè piccolo....è rimasto incastato e non è riuscito a fuggire...... comincio a dubitare dell'utilità di questa pompa...... troppo potente....... oltre che a spostarmi di qua e di la la sabbia..... non riesco a collocare l'euphilia perchè il getto così forte da fastidio ai tentacoli.... spero che un altro cromis non faccia la stessa fine....

-20 -20 -20

veliero73
22-06-2005, 14:54
Ma lo ha ucciso???
Mi sembra strano ti dico questo perchè anche io ho una stream e non mi ha mai dato problemi e calcola che ho un branco di 10 cromis... -05
Sei sicuro che il pesciolino non fosse già morto e che la corrente lo abbia fatto attaccare alle griglie di aspirazione?

keronea
22-06-2005, 15:48
Ma lo ha ucciso???
Mi sembra strano ti dico questo perchè anche io ho una stream e non mi ha mai dato problemi e calcola che ho un branco di 10 cromis... -05
Sei sicuro che il pesciolino non fosse già morto e che la corrente lo abbia fatto attaccare alle griglie di aspirazione?

è molto raro che succeda i pesci se in buona salute riescono a tagliare le correnti d'acqua in modo eccellente, dopotutto in mare c'è molto di più di una Stream ;-)

veliero73
23-06-2005, 00:02
è molto raro che succeda i pesci se in buona salute riescono a tagliare le correnti d'acqua in modo eccellente, dopotutto in mare c'è molto di più di una Stream

Appunto dicevo... secondo me o era già morto o poco ci mancava... ;-)

paologe
23-06-2005, 01:11
Io l'ho avuta per mesi e non è mai successa una cosa simile. La mia salaria ci dormiva dentro #13

albanom@x
23-06-2005, 10:30
ho 2 6000 e mai nulla del genere...........

***dani***
23-06-2005, 10:32
Anche secondo me il pesce aveva dei problemi...

SupeRGippO
23-06-2005, 12:17
a me ci dormono dentro i lismata amboniensis... :-D
ho un po paura... ma fin'ora nulla di tutto cio

Pugnetta
24-06-2005, 19:44
Ma lo ha ucciso???
Mi sembra strano ti dico questo perchè anche io ho una stream e non mi ha mai dato problemi e calcola che ho un branco di 10 cromis... -05
Sei sicuro che il pesciolino non fosse già morto e che la corrente lo abbia fatto attaccare alle griglie di aspirazione?

Sono d'accordo, la mia salarias ci passava delle ore sopra alle grate di aspirazione....

kenta74
24-06-2005, 20:57
la stream non lo faccio fermare perchè ho paura che un pesciolino vada dentro e poi nel ripartire sfigato come sono il pesciolino si faccia male.... che dire.... 2 cromis che avevo li avevo dal vecchio acquario da sei mesi e mi sembrava che stessero bene..... ne ho aggiunti altri tre..... adesso non so se è morto uno dei 2 vecchi o dei tre nuovi.... non li riesco a distinguere.... hanno dimensioni simili...... di notte ho visto che quando c'è accesa la luce blu notturno che lascio acceso un paio di ore stanno vicino.... e poi quando si spegne vanno un po' dove vogliono.... ho visto che a volte alcuno stava molto vicino..... si era come incastrato.... era entrato come di taglio.... forse non è riusito più a uscire perchè era piccolo..... non saprei..... i valori dell'acqua li ho controllati sono giusti.... comunque è capitato anche al mio negoziante con dei cromis piccoli..... spero che non succeda più......

***dani***
25-06-2005, 10:38
ti rendi conto??
Un pesce che ha problemi nella corrente????

Ma hai idea di quanta corrente ci sia al mare, anche nella più piccola delle onde???

dranath
25-06-2005, 18:14
ti rendi conto??
Un pesce che ha problemi nella corrente????

Ma hai idea di quanta corrente ci sia al mare, anche nella più piccola delle onde???


Ma non è che poi al mare... mentre di notte i pesci stanno dormienti in una tana parte una turbina... -05

Io credo che possa capitare eccome... A me una pompa ha aspirato una turbo ed è morta... magari stava male anche quella.... :-D :-D

***dani***
25-06-2005, 18:46
per lumache/stelle/etc può capitare, in quanto potrebbere non avere abbastanza tempo per togliersi dai guai... per i pesci è pressoché impossibile, almeno a mio sindacalissimo parere...

kenta74
25-06-2005, 21:06
ti rendi conto??
Un pesce che ha problemi nella corrente????

Ma hai idea di quanta corrente ci sia al mare, anche nella più piccola delle onde???


danilo certo che ho idea della corrente che c'è in mare.... mi sono limitato a riportart i fatti..... cromis piccolino incastato nella ghiera della stream.....

***dani***
25-06-2005, 21:21
cromis che era già morto o con problemi a monte...

tu riporta i fatti, non dargli una interpretazione (colpa della stream...)

marcoau
27-06-2005, 00:47
Secondo me può essere che una pompa faccia secco qualche pescetto, in oceano le velocità sono molto più intense e i pesci nuotano controcorrente, c'è un però ... in oceano le correnti spingono/trascinano verso praticamente nessun ostacolo, mentre le pompe risucchiano contro una grata ...
P.S. se notate le immersioni si fanno in drift (portati dalla corrente) poichè oltre a fare meno fatica vedi i pesci in faccia ... se ti ostini ad andare controcorrente ci vedi solo il ...
tu riporta i fatti, non dargli una interpretazione (colpa della stream...)

kenta74
27-06-2005, 13:47
cromis che era già morto o con problemi a monte...

tu riporta i fatti, non dargli una interpretazione (colpa della stream...)


e perchè non devo dargli una interpretazione......tu non puoi sapere se il pesce era già morto o con problemi.... come non posso saperlo neanche io..... fino alla sera prima nuotava con glia altri apparentemente senza motivo..... la mattina lo trovo incastrato nella stream...... quindi ergo che il problema potrebbe partire da lì........se il pesce era magari debole..... ecco che non è più riuscito a staccarsi...... potevano studiare una ghiera più protetta secondo me....

***dani***
27-06-2005, 13:54
Kenta, dì quello che ti pare...

non ho voglia di discutere, basta...

cribbio, osserva i pesci in acquario... osservali bene e dimmi se hanno problemi con le correnti... vivono nel mare!!!

Qua tutti ti dicono che non è stata la pompa... pensala come vuoi... semplicemente per i pesci non è un problema... figurati se si fanno impressionare per un po' di potenza di una pompa... cara la mia potenza ci vorrebbe...

ma se tu sei convinto così, pace...

ps. ghiera protetta???? Prova a metterci un dito, e dimmi se viene attratto... proprio per come è fatta, il risucchio è talmente basso per cm2 da risultare quasi ininfluente... l'unico problema potrebbe essere se il pesce si addormentasse DENTRO la stream e questa cominciasse a girare... cosa per altro successa in pochissime occasioni, almeno sul forum, mi pare che in tutto il vecchio forum non sia stato riportato più di 2 volte...

veliero73
27-06-2005, 15:06
l'unico problema potrebbe essere se il pesce si addormentasse DENTRO la stream e questa cominciasse a girare... cosa per altro successa in pochissime occasioni, almeno sul forum, mi pare che in tutto il vecchio forum non sia stato riportato più di 2 volte...

E anche qui le possibilità che il malcapitato venga fatto a pezzi sono basse... il più delle volte viene espulso senza problemi... si dovrebbe addormentare proprio tra la fine dell'elica e la parete per avere danni...

kenta74
27-06-2005, 21:16
Kenta, dì quello che ti pare...

non ho voglia di discutere, basta...

cribbio, osserva i pesci in acquario... osservali bene e dimmi se hanno problemi con le correnti... vivono nel mare!!!

Qua tutti ti dicono che non è stata la pompa... pensala come vuoi... semplicemente per i pesci non è un problema... figurati se si fanno impressionare per un po' di potenza di una pompa... cara la mia potenza ci vorrebbe...

ma se tu sei convinto così, pace...

ps. ghiera protetta???? Prova a metterci un dito, e dimmi se viene attratto... proprio per come è fatta, il risucchio è talmente basso per cm2 da risultare quasi ininfluente... l'unico problema potrebbe essere se il pesce si addormentasse DENTRO la stream e questa cominciasse a girare... cosa per altro successa in pochissime occasioni, almeno sul forum, mi pare che in tutto il vecchio forum non sia stato riportato più di 2 volte...


si bravo danilo

basta così perchè mi stai stancando...devi sempre fare polemica.... ho riferito solo quello che ho visto e basta.... un cromis incastrato.... lo so anch'io che ci sono correnti più forti in mare.....
e comunque se leggi il post qualcuno dice che può capitare.....

ho riferito solo quello che è successo.....

o uno la pensa come te..... o parte la diatriba....

ma pensa che roba....

***dani***
28-06-2005, 18:02
mi sono riletto tutti i messaggi, ed onestamente non ho trovato nessuno che abbia detto che capita... solo alcuni "può capitare"

e ti dico che in 2 anni di letture su AP sarà capitato forse una volta o due...

trai tu le conclusioni, a me sembrano molto chiare

Pfft
28-06-2005, 18:18
Al di là della polemica riporto la mia personale esperienza.
Ho delle Stream 6060 (che sono a velocità fissa e non fanno il mezzo giro anti uccisione pesce come quelle dimmerabili) e 5 Chromis.
2 di questi stanno durante le ore di buio , quindi dormendo, sempre a circa mezzo cm dalle ghiere delle pompe e non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat).
Per altro ho sentito un amico che di recente invece ha perso un chromis dentro una stream .. ma mi da l'idea di un pesce malato o vecchio oppure che ci è capitato a razzo in un momento di spavento notevole.
Secondo me il pesce aveva qualcosa.. soprattutto perchè i Chromis sono pesci che in natura vivono in mezzo alle acropore nelle zone in cui le onde si infrangono sulla barriera e sono abituati a movimento fortissimo.
Per altre specie di pesci più "statici" invece secondo me può capitare anche con un pesce perfettamente sano..

keronea
28-06-2005, 18:21
Pace al Cromis #23

l'augurio e che non succeda più ;-)

kenta74
28-06-2005, 21:22
mi sono riletto tutti i messaggi, ed onestamente non ho trovato nessuno che abbia detto che capita... solo alcuni "può capitare"

e ti dico che in 2 anni di letture su AP sarà capitato forse una volta o due...

trai tu le conclusioni, a me sembrano molto chiare


danilo a volte sei un bambino che vuole sempre avere ragione..... è capitato.... basta.... ho riportato solo il fatto....... al mio negoziante nel suo acquario è successa la stessa cosa tempo fa...... mai dire mai.... nessuno saprà mai cosa è successo.... era piccolino.... 2 cm circa...... per qualche ragione è morto...... il fatto che non sia mai successo non è detto che non debba succedere..... ad esempio il premnas di solito non salta fuori dall'acquario.... sett scorso mi è capitato perchè di notte si era spaventato.... fortunatamente ero li e lo salvato..... magari non è mai successo a nessuno..... ma è capitato..... questo per dirti che nessuno può essere sicuro di quello che dice.... sembra quasi che ti abbia dato fastidio il fatto che possa essere stata la stream......

mbenassi
03-07-2005, 13:05
sono d'accordo con kenta che può succedere ..è un caso raro ma possibile..non a causa della troppo corrente ma del fatto che mentre la stream è spenta un pesce piccolo può essere attirato al suo interno per spavento o per altri innumerevoli motivi ..quando la stream riparte è secondo me molto probabile che il pesce possa venire ucciso per il semplice fatto che non conosce in natura un pericolo simile.

questa è la mia modesta opinione condivisibile o meno ma vorrei ricordare a danilo e kenta che in acquarilogia non esistono certezze matematiche e che in generale bisognerebbe essere un pò più tolleranti verso l'opinione del prossimo

In questo settore c'è tanta confusione cerchiamo di parlare e non di discutere altrimenti ci abbassiamo a livello dei vecchietti del bar sport

saluti a tutti

dranath
03-07-2005, 20:48
questa è la mia modesta opinione condivisibile o meno ma vorrei ricordare a danilo e kenta che in acquarilogia non esistono certezze matematiche e che in generale bisognerebbe essere un pò più tolleranti verso l'opinione del prossimo

In questo settore c'è tanta confusione cerchiamo di parlare e non di discutere altrimenti ci abbassiamo a livello dei vecchietti del bar sport


Io la penso come mbenassi... sia sull'accaduto.. sia sul modo di affrontare la questione #13

mbenassi
03-07-2005, 21:19
fa piacere sapere che non sono l'unico a pensare che parlando si ottiene molto di più che discutendo..

x dranath la mia mail con le foto ti è arrivata?

***dani***
04-07-2005, 09:40
per dranath e mbenassi

sono d'accordo con voi, e sono d'accordo con mbenassi sulla possibilità che avvenga come lui stesso ha descritto...

ma qua kenta parlava di un risucchio dall'esterno!!! E vista la griglia della Stream, e visto che non è mai successo a nessuno con una stream in questo modo, lo ritengo altamente improbabile... come quando un paguro si mangia un pesce... al 99.99% il pesce era già morto, anche se la possibilità che ci uccida un pesce è sempre latente... ma... non ci scommetterei 2 centesimi

mbenassi
04-07-2005, 09:51
per danilo

ma qua kenta parlava di un risucchio dall'esterno

su questo punto ti do ragione .. infatti se viene risucchiato dall'esterno la mia personale opinione è che abbiamo a che fare con un pesce molto debole

quello su cui mi trovo in disaccordo sono i toni della discussione #07

***dani***
04-07-2005, 09:58
quello su cui mi trovo in disaccordo sono i toni della discussione

hai ragione ;-)
ma purtroppo io sono fatto così... anche se provo ad "automoderarmi"...

kenta74
04-07-2005, 13:34
ho descritto solo quello che ho visto.... può darsi che abbiate ragione voi non lo escludo...... manon si può mai sapere.....

mbenassi
05-07-2005, 00:06
mi fa piacere che hai preso bene la mia osservazione..grazie ;-) ..ah ti aspetto nel nuovo topic ho bisogno anche della tua opinione

dranath
05-07-2005, 10:18
Credo che la morte non sia avvenuta per il risucchio... o no... #23

Be se la colpa è del risucchio, credo che il pesce era debilitato... Quello che intendevo dire, è che può capitare che un pesce si fermi a "riposare" di notte dentro alla stream... e quando questa riparte... #06

Se viene risucchiato... be... qualche problema di sicuro c'è... #36#

davide2000
05-07-2005, 22:56
se posso raccontare la mia esperienza, proprio ieri sera il mio sinchiropus, che di certo coem si sa non e' un pesce ultra veloce (almeno il mio) e' stato risucchiato dall'esterno dalla stream, lui era vicino e la pompa si e' accesa all'improvviso cogliendolo di sorpresa, ero li presente quando e' successo. Se non la spegnevo provabilmente lo trovavo morto :-(
il pesce e' bello sano!

ciao a tutti
davide

lelef
05-07-2005, 23:46
la pompa di movimento principale quando inserisce mentre sto lavorando in vasca mi porta via la mano e il mio sincropus sta lì senza fare una piega.
Mai visto un passerotto sbattuto a terra da una raffica di vento ,allo stesso modo la brezza delle nostre pompe non è nulla per un pesce sano.

mbenassi
06-07-2005, 00:30
allo stesso modo la brezza delle nostre pompe non è nulla per un pesce sano.

parole saggie #25 ..l'unico fastidio che danno le pompe sono la sorpresa ma secondo me non basta

veliero73
06-07-2005, 00:36
Ragazzi su dai pesci sani non hanno problemi a contrastare la corrente di una pompa... allora in natura quando ci sono le mareggiate dovrebbe essere una strage... :-))

davide2000
06-07-2005, 01:06
lelef e' il fatttore sorpresa che conta, se io sono vicino a te e ti do una spinta e mi vedi sei pronto e resti in piedi, se io ti do una spinta mentre sei distratto facile che tu cada per terra, il pesce era vicinissimo alla pompa pochi mm e questa accesasi all'improvviso dalla pausa lo ha attirato, poi che tu voglia crederci o meno il mio sichiropus e' bello sano... eda nche se non mi credi poco conta

davide2000
06-07-2005, 01:07
foto sinchi http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-sinchi1_163.jpg

davide2000
06-07-2005, 01:11
Ragazzi su dai pesci sani non hanno problemi a contrastare la corrente di una pompa... allora in natura quando ci sono le mareggiate dovrebbe essere una strage... :-))

non si parlava di affrontare la corrente se non sbaglio si parla di risucchio magari in modo da cogliere di sorpresa il malcapitato....
io ho parlato di questo! non di spinta...due cose ben diverse sopratutto se arrivano all'improvviso, i miei pesci contrastano benissimo le correnti sinchi compreso!

ciao
davide

lelef
06-07-2005, 10:54
Davide, come te la sei presa!
Il sincropus l'ho usato ad esempio date le sue caratteristiche di scarso nuotatore.
Non era certo intenzione iniziare una polemica.
Per il risucchio o l'effetto sorpresa nelle cavità della barriera sono cose che capitano frequentemente e senza danni.
Se una pompa riesce a fregare un pesce sano la causa potrebbe essere la posizione della stessa che, molto vicina a vari ostacoli (rocce e vetri) non lascia spazio all'animale per "manovrare".
Per dare un'idea l'anemone più grossa che ho in vasca e che era già di grosse dimensioni dal precedente proprietario gli aveva mangiato di tutto , tra cui un hepatus e un echidna.
Tra lei ed il vetro c'erano però solo 2 cm! nella mia vasca con molto più spazio non si è pappata nemmeno un'antias e quando la nutro devo allontanare i pesci sino a che non ha inghiottito poichè le rubano il cibo.
Evidentemente non erano i pesci ibranati ma,le condizioni dell'ambiente in cui si trovavano

davide2000
06-07-2005, 21:39
ciao lelef: guarda che non me la sono presa! anzi,
appunto per le sue caratteristiche di scarso nuotatore e preso all'improvviso che puo succedere l'aspirazione! :-)
A ma sembra discussione intesa come scambio di idee non polemica! non e' certo mia intenzione farla...
finalamente siamo arrivati ad un punto d'incontro! quello che mi lasciava un po perplesso di questa chiaccherata e' che molti davano in assoluto e con molta certezza che il pesce stasse male! cosa che non possiamo sapere e che comunque l'incidente puo verificarsi anche per altre cause

ciao
davide

mbenassi
07-07-2005, 01:35
davide ero io che lo davo con certezza ma non era mia intenzione..ovvero.. se qualcuno chiede il mio parere la mia opinione la sai
l'unico fastidio che danno le pompe sono la sorpresa

ma ti do ragione che forse è appunto quest'oggetto che è si più debole del mare ma che ha comportamenti mooolto diversi (nel mare non esistono correnti che nascono dal nulla!!) che può creare danni, solo però secondo me nel modo descritto da lelef
Evidentemente non erano i pesci ibranati ma,le condizioni dell'ambiente in cui si trovavano

mbenassi
07-07-2005, 01:37
spero di essere stato chiaro (l'ora non aiuta #19 ) ..in ogni caso complimenti per la bellissima foto #25 #25 #25

p.s.
Come CACCHIO fate a fare 'ste foto -04 -04 -04

davide2000
07-07-2005, 22:15
guardate che io non me la sono presa! ci mancherebbe altro :-D
ho solo espresso la mia idea come voi!
la foto?? hehe non e' che sia il massimo....con un po di pazienza si migliora.... anche l'attrezzatura fa la sua parte...ed io ho ancora molto da imparare come nel nostro hobby principale

ciao
davide