Entra

Visualizza la versione completa : Gli ultimi 2 dubbi


Beccacci
11-08-2007, 12:30
Ciao a tutti,
sta andando tutto bene dopo un avvio tortuoso.
Mi chiedevo solo 2 cose, spero possiate come sempre essermi d'aiuto:
1- come posso preparare l'acqua per i ricambi alla stessa temperatura di quella in vasca, come fate insomma a non provocare sbalzi di temperatura
2- se dopo ormai 20 ore di bollitura devo sbattere via i legni e comprarne altri, o insistere. Continuano a rilasciare, davvero moltissimo, e chi mi conosce sa che questo ha causato un problema serio, trattato in un altro topic. Mi viene il dubbio che i legni (Mopani, acquistati in negozio) non siano stati trattati. Insomma mi piacciono ma ora che la situazione è stabile voglio causare meno danni possibili.
Grazie come sempre a chi interverrà (spero almeno qualcuno), buone vacanze a tutti.

milly
11-08-2007, 13:06
Beccacci, è inutile far bollire i legni troppo a lungo, si rischia di rovinarli. io non capisco tanto l'accanimento contro tannini e acidi umici, non saranno tanto belli a vedersi ma nemmeno così terribili, comune è giusto che ognuno abbia le sue opinioni a riguardo.
se davvero li hai fatti bollire 20 ore -05 io preferirei sostituirli.
per quanto riguarda l'acqua dei cambi ci sono vari modi. puoi procurarti un riscaldatore da utilizzare proprio per questo scopo da inserire nel secchio o tanica, mettere il recipiente vicino al termosifone oppure usare il vecchio metodo "bagno maria" con secchio a mollo nel lavabo o vasca da bagno immerso in acqua calda ;-)

Federico Sibona
11-08-2007, 13:31
Beccacci, a parte che mi sembri di un ottimismo sfrenato a dire che questi sono i tuoi ultimi dubbi, io ne ho ancora a go go dopo 50 anni di acquariofilia. Ho seguito le tue peripezie e sono ancora convinto che non possono essere stati i legni a procurarti i problemi che hai avuto, comunque le soluzioni sono due: o ricopri quei legni con il plastivel che è una vernice che isola il legno dall'acqua, ma non l'ho mai usata e non so se da' un aspetto innaturale, oppure cambi quei legni con altri accettando il fatto che possano avere gli stessi problemi. Una terza alternativa potrebbe essere quella di mettere solo pietre/rocce invece dei legni.
Indubbiamente, se in futuro non sarai mai convinto che la responsabilità di eventuali ulteriori problemi non siano dei legni, ti conviene seguire quest'ultima strada.

whitedevil84
11-08-2007, 15:28
Io x l'acqua in questo periodo la metto al sole!!! :-D :-D X i legni io nn ho mai avuto problemi ma condordo con fede!!!

Beccacci
11-08-2007, 18:26
Milly, io non sono per nulla contro a tannini ed acidi umici.
Però ho perso 3 cory che nella mia zona ora sono introvabili, e nessuno è stato in grado di dare una valida smentita a ciò che ho pensato a suo tempo.
Avessi potuto fare delle foto decenti avreste visto tutti di che colore era davvero l'acqua, sono solo preoccupato di causare altre morti (dati alla mano, non ho avuto più problemi dal momento in cui ho levato i legni dall'acquario).
davver rischio di rovinarli? In che senso?
Voi che tipo di radici avete?
Federico, perchè non mi dai un tuo parere in merito? Dici di non essere convinto ma non puoi limitarti a questo! E' normale che io sia pieno di dubbi e che mi aggrappi a quello che vedo, e se i pescetti stanno bene sono portato a pensare che i legni rilasciassero troppo.
Cerco solo di accrescere le mie conoscenze e confrontarmi con chi ne sa più di me, per questo sono interessato a sapere le cause, se date per certo che la colpa non fosse dei legni.
"Ultimi dubbi" era solo il titolo del topic, sapessi quanti ne ho...

Brian_Bracke
13-08-2007, 00:16
Io per i legni ti consiglio di: metterli mella vasca da bagno, lavarli con la doccia e poi metterli al sole,facendoli essiccare anche più giorni sotto la luce e il calore del sole. Con il mio ultimo legno a funzionato, o comunque non colora più l'acqua di marroncino intenso. Io dopo questo trattamento, l'ho messo ancora nella vasca da bagno e l'ho lasciato a mollo per una notte poi andava bene e non veniva a galla.

Un'altra possibilità è quella di andare in riva da un lago o al fiume, li spesso si trovano dei legni: belli e originali, in oltre sono già "puliti" e non vengono a galla.

Auguri, facci sapere come procederai
ciao

milly
13-08-2007, 08:47
io per scrupolo non lo lascerei a mollo nella vasca da bagno per il fatto che vengono utilizzati prodotti detergenti e disinfettanti per pulire. per lo stesso motivo si consiglia di usare secchi nuovi e taniche nuove per alimenti per uso acquariofilo ;-)

Beccacci
18-08-2007, 11:09
Aggiorno, per chi fosse interessato:
dopo spurgamento in un secchio ho inserito ieri un legno.
Stamattina ho trovato un Cory morto.
Non avevo avuto altre mancanze dal giorno in cui avevo tolto tutti i legni.
I valori restano stabili (Ph 7 - Kh 4 - Gh 4 - NO 2 0 - NO 3 10)
Sono un pò spaesato

milly
18-08-2007, 12:42
Beccacci, mi sono persa un passaggio. il legno inserito era nuovo ? gli altri li hai eliminati ? io continuo a pensare che le morti dei pesci in concomitanza con l'inserimento dei legni siano coincidenze (anche se strane) a meno che questi legni non siano contaminati da qualcosa #24 esattamente dove li prendi ?

Beccacci
22-08-2007, 00:46
I legni li avevo presi in un vivaio, bolliti ed inseriti in vasca.
Quando ci sono state le 3 morti in un giorno e mezzo (e tu e Federico avevate partecipato attivamente al mio topic, GRAZIE come sempre) li avevo tolti e avevo fatto robusti cambi d'acqua (era davvero scurissima, pensavo addirittura impedisse la fotosintesi).
In questo mese sono andato avanti a spurgarli in acqua abbastanza calda (in vasca problemi zero, a parte qualche lumachina di troppo dovuta forse a troppo mangime).
Quando ho visto l'acqua nei secchi di un colore accettabile (ambrata) ne ho inserito uno per provare, e il giorno dopo ho trovato il Cory morto.
So di andare controtendenza, ma per ora non ho altri "imputati".
Comunque voglio aumentare la flora ed immettere CO2, ora ho l'acqua ambrata (ed è un bell'effetto) ma non siamo ai livelli di un mese fa...
A proposito, per non andare OT, hai suggerimenti in MP da darmi? Avrei dei dubbi sulle piante, non stanno benissimo e dato il budget limitato ho dei dubbi su come procedere.
Scusa per la risposta tardiva.