PDA

Visualizza la versione completa : ciao a tutti, piacere di conoscervi


esteban5
11-08-2007, 10:38
ciao a tutti...mi chiamo alessandro :-)) ...sono di Prato, vicino a Firenze...cmq mi sono appena registrato...e sono anche nuovo dell'ambiente acquariofilo(non so praticamente niente -20 )...però ho tanta voglia di farla diventare una passione #17 ...Tutto è cominciato con l'uscita di quel fascicolo che permette di poter costruire un acquario in varie uscite...mi sono incuriosito e l'ho comprato...posso dire che è stato amore a prima vista...mi sono subito interessato...ho visitato siti...cercato pesci e acquari...Però sono arrivato al punto di pensare che se non chiedo TANTE e TUTTE le cose per poter cominciare a chi è esperto non vado da nessuna parte...quindi...sono nelle vostre mani...ah cmq...piacere di conoscervi tutti tutti tutti :-) #12

Filoelefante
11-08-2007, 11:08
ciao, benvenuto... Stai acquistando "Acquario in edicola" ?(non mi ricordo il nome della collana)...

esteban5
11-08-2007, 11:16
grazie del benvenuto. :-)) ..cmq si...quella collana...

esteban5
11-08-2007, 11:29
questi sono gli elementi che la compongono:
acquario SICCE UNYCO
20 litri di capacità
lampada fluorescente
kit filtrazione a 4 elementi (meccanico o biologico)
pompa Mi-mouse a portata regolabile per riciclo dell'acqua
termoriscaldatore SCUBA 25W

per cominciare può andare bene...?!?

Filoelefante
11-08-2007, 11:56
quanto ti costa in totale?

esteban5
11-08-2007, 12:08
sono 80 uscite...con l'abbonamento 4 uscite al mese...in totale viene piu di 500 euro...non sono esperto ma credo che con quella somma potrei comprarmi un acquario abbastanza piu grande e non solo...anche ornamenti e cose varie no?!?!

Filoelefante
11-08-2007, 12:23
si, certamente anche qualche cosa di veramente più bello e anche un pò di libricini...

esteban5
11-08-2007, 12:51
ne hai qualcuno da consigliarmi....?!? non ti scordare che io non so praticamente niente... -20

Filoelefante
11-08-2007, 14:04
libri da consigliare??? c'è l?abc dell'acquario che è ottimo, poi mi pare che c'è la sezione, prova a guardare li...

esteban5
11-08-2007, 14:05
ok grazie mille....

Filoelefante
11-08-2007, 14:17
figurati....

balantio
11-08-2007, 15:46
benvenuto

Filoelefante
11-08-2007, 16:18
ma hai già un idea di cosa fare?

esteban5
11-08-2007, 17:41
no...innanzitutto ho disdetto l'abbonamento per la collana dell'acquario...adesso andrò nella sezione per principianti...chiederò che dimensioni di acquario mi converrà prendere considerando che sono "nuovo" dell'ambiente ecc ecc...te hai qualche dritta...?!?

Filoelefante
11-08-2007, 17:45
Per le dimensioni devi anche guardare lo spazio che hai a disposizione, poi decidi la popolazione e le piante tenendo conto delle caratteristiche dell'acqua, della luce e se è possibile una loro convivenza, se hai qualche domanda o se non mi sono spiegato chiaramente chiedei pure...

esteban5
11-08-2007, 17:53
anche troppo chiaro...per le dimensioni problemi di posto non ne ho...è solo il fatto che sarebbe il mio primo acquario e credo che all'inizio sarà una cosa abbastanza impegnativa...e anche per quanto riguarda i pinnuti...vorrei cominciare con qualcosa di non troppo impegnativo però anche bello allo steso tempo...!!! una volta scelti i pesci poi da quello che ho capito per quanto riguarda le carattteristiche dell'acqua e il tipo di vegetazione vanno presi in base al pesce giusto...?!?!

Filoelefante
11-08-2007, 19:05
si, non è detto che una vasca grabde sia più impegnativa di una piccolina...

esteban5
11-08-2007, 19:40
hai ragione...cmq io vorrei cominciare con una vasca "media" (che non so di che diomensioni potrebbe essere cmq...) e con pesci e vegetazione diciamo da principiante...che richiedono diciamo "meno attenzioni"...

vale1.2
11-08-2007, 19:46
ooohh...finalmente un altro pratese!! :-) benvenutissimo!!!

esteban5
11-08-2007, 19:50
siamo gli unnici due....?!? -20 di che zona sei...se posso chiedere?!?

vale1.2
11-08-2007, 19:53
nono ce ne sono altri...c'è blackrose e poi qualcun altro che non ricordo! :-) io abito in centro, comunque per queste chiacchere usa pure gli mp, altrimenti qui con tutti questi ot mi buttano fuori... #12 :-D

daniele.t.
13-08-2007, 14:44
innanzitutto benvenuto
:-)
io ti consiglio di cominciare con un 100lt (80x30x40) o giù di lì...(le vasche piccole possono essere un po difficili da gestire)
il mio primo acquairo (che poi è quello dle profilo) è un 90lt e mi ha dato e mi sta dando grandi soddisfazioni senza troppe pretese....
vasca commerciale, piante belle ma poco esigenti...se segui i consigli di tutti noi la vasca girerà bene fin da subito ed eviterai tanti errori...per questo non devi esitare a chiedere :-)

_Andrea_
13-08-2007, 18:06
quoto daniele.t.! Io ho un 75 litri (ahimè, problemi di spazio...) ma allestendolo secondo i consigli di questo forum devo dire che per il momento sembra proprio viaggiare alla grande! -d03 nel bellissimo mondo dell'acquariofilia! ;-)

esteban5
14-08-2007, 02:05
mmm #24 ...allora comincierò con un acquario di queste dimensioni...però non ho intenzione di buttarmi cosi a capo fitto in questo mondo...voglio essere un po piu preparato (e non scordate che sono praticamente analfabeta di acquariofilia cmq...)...quindi oltre che aver sbirciato decine di post dai quali ho tratto molti insegnamenti, ho consultato il reparto "libri da principianti" e mi sono stati consigliati due o tre libri per cominciare:
1- L'ABC dell'acquario di acqua dolce...!! generico..per cominciare...

2- Enciclopedia dei pesci tropicali...!! per conoscere e scegliere i pinnuti...

3- Piante d'acquario...!!! per conoscere e scegliere la vegetazione...

Avete qualche consiglio alternativo e perche no migliore da darmi...?!?

ps: ma l'acquario devo ordinarlo #13 ...?!?

moses74
14-08-2007, 07:31
sono 80 uscite...con l'abbonamento 4 uscite al mese...in totale viene piu di 500 euro...non sono esperto ma credo che con quella somma potrei comprarmi un acquario abbastanza piu grande e non solo...anche ornamenti e cose varie no?!?!

Ed il tutto con una qualità e grado di personalizzazione senza confronti!
Consiglio nr 1: lascia stare i "giocattoli" da edicola, soldi buttati. Spendi quasi meno nei negozi per qualcosa di meglio e più grande. Non parliamo poi di quel che puoi trovare su internet!
Ah... Benvenuto in questo mondo bellissimo ed affascinante

esteban5
14-08-2007, 15:20
infatti...ho deciso di lascir perdere quella collezione...adesso ho comprato qualche libro per aumentare le mie scarse conoscenze in questo cosi meraviglioso quanto vasto mondo...cmq ho deciso di cominciare da un 80 litri...quando rienrerò a casa andrò ad ordinarlo...
#17 #17 #17

daniele.t.
14-08-2007, 15:49
mi raccomando non devi mai dimenticare di chiedere nel dubbio....
se usi la funzione "cerca" o guardi le sezioni giuste, o le schede di AP, troverai molte info per il tuo primo allestimento #36#

moses74
14-08-2007, 18:50
infatti...ho deciso di lascir perdere quella collezione...adesso ho comprato qualche libro per aumentare le mie scarse conoscenze in questo cosi meraviglioso quanto vasto mondo...cmq ho deciso di cominciare da un 80 litri...quando rienrerò a casa andrò ad ordinarlo...
#17 #17 #17
Ottima decisione. Cominci già bene. Così mi piace molto di più!
Pensa bene anche a che tipo di acquario vuoi allestire. Comincia a decidere (se non l'hai già fatto) se vuoi approntare un dolce o un marino.
La tecnica e la vasca sono molto diverse. E pure i costi...!
Poi, leggi e chiedi per fugare i dubbi!

esteban5
15-08-2007, 12:23
posso subito dire che ho deciso di fare l'acquario dolce...visto anche che mi sembra piu consigliato per chi è alle prime armi come me...adesso sto impazientemente aspettando questi benedetti libri che ho preso sulla libreria gestita dal forum (molto comodo e semplice :-)) )...e poi...dopo aver letto tutto per bene...andrò ad acquistare l'acquario...voglio essere prudente e partire già un po preparato per evitare di imbattermi in banali errori...r già leggendo decine di post posso dire di aver imparato qualcosa...quindi grazie a tutto AcquaPortal... #22 #22 !!!!!!!!!

#24 mi sorge un dubbio...ma l'acquario lo trovo subito o va ordinato...?!?!?!?

moses74
15-08-2007, 12:36
Ok. Meglio scosì.

Di acquari commerciali pronti, sugli 80/100 lt (i costi sono simili ma più acqua è meglio) di dimensioni standard ne trovi a palate. I più comuni sono gli Askoll nelle varie versioni.
Ordinarlo fatto su misura, richiede tempo, qualche euro in più ma personalizzazione massima per forma, dimensione e qualità.
Mi raccomando: FILTRO ESTERNO! Guadagni spazio, bellezza, armonia ecc.

esteban5
15-08-2007, 12:39
quindi se i prezzi da 80l a 100l cambiano di poco mi consigli un 100l...e cmq...in che modo potrei personlizzare un acquario...?!? (scusa l'ingnoranza #12 )

moses74
15-08-2007, 13:56
Si. Ovviamente la dimensione maggiore ti consente più spazio per piante e pesci. Senza grossi esborsi economici in più e in spazi simili.
La personalizzazione spazia dal tipo di vetro (es. normale o extrachiaro), dallo spessore dello stesso, dalla siliconatura più precisa e del colore che vuoi, dalle dimensioni. Puoi infatti decidere di ottenere il tuo 100 lt con profondità maggiore dello standard rinunciando alla larghezza. O piú alto e meno profondo. O avere uno spazio in casa di una certa dimensone e decidere di sfruttarlo tutto "rienpiendolo" con un acquario su misura. Ecco cosa intendo. I miei sono entrambi stati fatti su misura. E non parlo del marino da 240 lt netti (nel marino per via delle sump è quasi scontata la fattura artigianale) ma anche del mio 100 lt dolce! ok?

esteban5
15-08-2007, 14:50
ok...ho capito...ganzo che bello...e un acquario di 100l in centimetri che misure ha (lung x larg x alt) #13 ...?? e poi...quando dici al colore...vuoi dirmi che si possono mettere vetri colorati...?!?

moses74
15-08-2007, 15:47
No mi riferisco al silicone. Io ho fatto usare quello nero. C'è chi ancora preferisce il bianco. La siliconatura degli acquari economici e "vetro a vetro", che si toccano. Quella professionale ha uno strato sottile di silicone che si frappone fra i vetri. Questo contribuisce a maggior alasticità strutturale delal vasca.
Ad esempio un 60x40x45h sarebbe un 100 lt circa. Moltiplichi le 3 misure fra loro e dividi per 100. E più o meno ci sei.

esteban5
15-08-2007, 15:53
posso chiederti un piacere :-( ....?!?
sarà un po stupido ma voglio capire il tutto per bene :-)) ...
fai finta di andare in un negozio e di voler acquistare un acquario da circa 80/100l e di volerlo personalizzare al meglio senza però spendere un esubero (se puoi indicami anche il prezzo in grande linee di ogni cosa che intendi personalizzare)...cosa chiedi al commerciante...?!?!

moses74
15-08-2007, 17:20
Se ha un artigiano o se costrisce acquari su misura. Una volta trovato il posto giusto chiedo di vedere delle vasche pronte da lui costruite per saggiarne la qualità. Poi gli chiedo un preventivo per una vasca 60x40x45h (ad esempio), con vetro da 10 mm e siliconatura nera. Verificherei anche che la siliconatura sia come ti ho detto prima di quelle "antisismiche" (qualcuno la chiama così) ovvero con i vetri che non si toccano ma sono uniti da un sottile strato di silicone.
Ovviamente al preventivo va aggiunto il tavolo in legno, con sportello che lo chiuda e nasconda al filtro esterno di pari dimensione. L'altezza del tavolino sarebbe buona se abbondante (magari 80 o 90 cm).
Poi, immaginando una vasca chiusa, dovrei accordarmi per i porta neon da attaccare e un coperchio in pvc nero o vetro (scorrevole o a ribalta come preferisci).
E così via... Leggi sull'illuminazione per le piante e poi penserei a come dare luce. Anche qui la personalizzazione è massima rispetto ai commerciali: puoi predisporre i portalampada per 4 neon o più adirittura, usare i T5 (neon sottili e con resa maggiore), ecc. I costi sono molto, molto disparati. Direi che per una cosa del genere (che è già molto avanti e di qualità) si possa parlare di 400 o 500 euro...

esteban5
16-08-2007, 00:03
e per quanto riguarda l'impianto di funzionamento...?!?! tipo filtro, termometro, riscaldatore, ecc....?!? cosa mi consigli...???

moses74
16-08-2007, 06:58
Un filtro esterno della Tetra o dell'Askoll. Il Tetra non ricordo il nome. L'Askoll si chiama Pratiko. Prendi quello per 200 lt (più capiente e potente come pompa. Acquistalo su www.abissi.com, da quel che ho visto, ha i prezzi migliori.
Riscaldatore da 100watt (marca poco importante), magari del tipo "elettronico" così è più sensibile e preciso. Sempre Askoll se vuoi. Sempre su www.abissi.com. Tanto sopra i 50 eur non paghi le spese di spedizione. Per l'arredamento idem. Ma qui è un fattore personale. Va a gusto per colore e granulometria della sabbia che scegli.
Prima documentati, ma vedrai che ti serviranno anche un cavetto riscaldante sotto sabbia da mettere sul vetro di fordo ricoprirlo con la sabbia e un buon fertilzzante (tipo quello dell'Anubias o Dennerle) da fondo (substrato) che puoi comprare sempre li.

esteban5
16-08-2007, 13:18
mmm #24 ...ok...mi sei stato molto utile :-)) ...per ora ti ringrazio...non tarderò a farmi sentire se avrò ancora bisogno...e se vorrai aiutarmi...ma vista la disponibilatà finora data...vabbe...grazie ancora...

moses74
16-08-2007, 18:15
Di nulla. Quando avrai bisogno, sai come contattarmi!

daniele.t.
17-08-2007, 00:42
se guardi bene su www.abissi.com (sta qui a roma, mi servo la per il marino) trovi anche vasche su misura a prezzi non eccessivi...io ti consiglio di buttarci un'occhiata e i telefonargli magari per avere un preventivo sulla vasca che vorresti realizzare...

moses74
17-08-2007, 07:35
Si. Può essere una buona idea. Le personalizzano anche loro a tua richiesta

esteban5
17-08-2007, 19:56
ok....adesso però avrei un'altra domanda da porre.... :-))
mi sono deciso sui pesci che ho intenzione di fare coabitare nel mio futuro 100litri:

1- botia macranthus
2- paracheirodon axelrodi (tetra cardinale)
3- corydoras delphax

sono "compatibili come richiesta d'acqua (ph, dh, temp, ecc...)...?
posso coabitare...?
quanti esemplari devo prendere...sono pesci di branco o anche solitari...?!?
le dimensioni dell'acquario sono sufficenti...?!?

scusate tutte le damande...ma non vorrei partire con il piede sbagliato e far soffrire i pinnuti... :-)

moses74
17-08-2007, 21:03
In linea di massima si.
I botia devono essere almeno 2. E' meglio!
I cardinali DEVONO assolutamente essere acquistati in branco. Io in 90 lt netti ne tengo 20!
I cory "quanti ne vuoi"! Nel senso che son pulitori da fondo. Io ne ho una decina.
Ti manca un pesce da alghe e vetri. Fondamentali! I più indicati sono gli otocinclus. 6 o 7 vanno bene!

esteban5
17-08-2007, 21:23
oltre agli otocinlus vanno bene anche gli ancistrus...?!? oppure cos'altro...?!?

daniele.t.
17-08-2007, 21:40
io ho un ancistrus...ne tenevo due ma se le davano di brutto e uno è stato allontanato...con gli otocinclus non ho esperienze #24

moses74
17-08-2007, 21:53
Vanno bene e sono bellissimi. Però ciucciano le piante a foglia larga tipo Echinodorus. Meglio gli oto

esteban5
17-08-2007, 22:19
allora:
acquario 80 x 35 x 44 da 112l
per i pesci vada per:

1- una coppia di botia macranthus (maschio e femmina, 2 maschi o 2 femmine..!?)
2- venti tetra cardinale (maschi e femmine)
3- dieci corydoras (maschi e femmine)
4- sei otocinclus (maschi e femmine)

non sono troppi vero...?!?

poi...io come piante avevo intenzione di mettere anubias, echinodorus (echinodorus e echinodus sono la stessa cosa vero #24 ...?!) e pogostemon helferi....

ci sono delle controindicazioni....?!?!

grazie davvero per quello che state facendo per me... #12 :-) :-)

moses74
17-08-2007, 23:33
Come pesci, anche se in nessuna delle specie da te indicate si capisce il sesso (se non ricordo male), siamo apposto. La pianta io la conosco come echinodorus... E basta. l'ultima in questo momento non l'ho presente... Sono tutte piante semplici e robuste. Mi raccomando ad un buon fondo.

esteban5
17-08-2007, 23:48
per il sesso dei pesci la coppia di botia devo prendere maschio e femmina oppure entrambi maschi/femmine...?!? e per i cardinale, i coridoras e gli oto che prendo metà maschi e metà femmine (es: 20 cardinale---> 10 maschi e dieci femmine)...?!?


Mi raccomando ad un buon fondo.


cosa intendi per "ad un buon fondo"? #17

moses74
18-08-2007, 09:02
Ripeto: il sesso dei pesci delle razze da te scelte non si distingue. Quindi prendi solo il nr che vuoi e capiteranno casualmente assortiti.

Il fondo è: cavetto riscaldante disposto sul fondo direttamente sul vetro. Ricoperto poi da uno strato di fertilizante il polvere o granelli specifico per il fondo (tipo quello dell'Anubias o Dennerle, ecc). A questo punto si ricopre il tutto con la sabbia/ghiaia "d'arreamento".

esteban5
18-08-2007, 17:22
ah non avevo capito che il sesso nn si distingueva...pensavo di non essere stato chiaro io...cmq...il cavetto deve stare dentro l'acquario vero....?!?

e poi i pesci che ho scelto(botia macranthus, cardinale, cory e oto) preferiscono sabbia o ghiaia...?!? #24

grazie grazie grazie...

moses74
18-08-2007, 23:35
Il cavetto sta dentro, certo!

Meglio la ghiaia. Più che per i pesci, per la pulizia del fondo stesso.

esteban5
19-08-2007, 11:04
quanta ghiaia mi servirà per fare il fondo....?!?!

e poi con anubias, echinodorus, pogostemon helferi e vesicularia dubyana ci vuole il fertilizzante....?!?! e come illuminazione 2 lampade da 20 watt in un 112l non è poca o basta...?!?

moses74
19-08-2007, 12:18
La ghiaia ha le sue dosi... Dipende dal tipo. Il negoziante ti indicherà. Alla fine dovrai avere un fondo di almeno 6 o 7 cm. E va bene con tutte le piante. Tutte le piante vanno fertilizzate. Quando sarai pronto ne parleremo. La luce è pochina, meglio, se i 112 lt sono netti arrivare almeno a 60 watt.

esteban5
19-08-2007, 12:34
ok...allora devo aumentare l'illuminazione...grazie di tutto per ora...

moses74
19-08-2007, 18:03
di nulla