PDA

Visualizza la versione completa : refrigeratore vs ventole raffreddamento


gesualdop
11-08-2007, 00:01
per una vasca di 120 litri cosa consigliate:

- refrigeratore http://www.acquaingros.it/resunrefrigeratorecl150peracquaridai70ai120litri-p#21050.html?osCsid=5ee808bd67329d004ac45f38a0d111 aa

- ventole di raffreddamento
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14090&idn=14086&id1=160&idn1=&id2=171&idn2=&id3=14086&idn3=

pro e contro di entrambe ?

arriva jack
11-08-2007, 00:18
una bella ventola tangenziale e hai risolto...sempre che tu abbia il rabbocco automatico (o la voglia di rabboccare spesso).
ciao
AJ

gesualdop
11-08-2007, 00:22
arriva jack,

due domande:
- non è più affidabile il refrigeratore ?
- la ventola non andrebbe collegata ad un dispositivo che ne regoli l'accenzione in base alla temperatura ? come ?

Per quanto riguarda l'osmoregolatore, potrei prenderlo con quello che risparmio con le ventole ....

Perry
11-08-2007, 02:07
Su 120 litri il refrigeratore è esagerato,bastano le ventole. Per fare una cosa fatta bene dovresti mettere un termostato che te le fà partire quando l'acqua raggiunge la temperatura impostata,altrimenti con un timer le fai partire quando si accendono tutte le luci.

zaza1984
11-08-2007, 13:38
gesualdop,
Ciao!!!

Si il refri... è un po esagerato... meglio con le ventole tangenziali.... l'unica cosa è che se non hai un controller della temperatura (con la 250w si alza parecchio)... fai un po fatica.. dovreisti prenderci la mano e sapere bene o male quando la vasca ne necessita...
Per il discorso rabbocco... ti confermo che le ventole fanno evaporare molto!!

Ci si sente!!!!

Brig
11-08-2007, 15:12
dovresti mettere un termostato che te le fà partire quando l'acqua raggiunge la temperatura impostata


come si fa? c'è modo di farlo fai da te?

maurofire
11-08-2007, 20:35
Monta le ventole e risolvi almeno che non hai temperature tropicali.

gesualdop
12-08-2007, 19:38
Perry, come si mette un termostato che fà partire le ventole quando l'acqua raggiunge la temperatura impostata ?
ho visto che tu l'hai fatto nella tua vecchia vasca volevo capire come ....

malpe
13-08-2007, 11:12
gesualdop, basta prendere il termostato della fantinicosmi è a due canali quindi lo usi sia per il riscaldatore che per le ventole.

gesualdop
13-08-2007, 12:03
malpe, ma il riscaldatore non ha già un termostato ?
a proposito ... ci sono 100 tipi di termostati della fantini cosmi . quale prendere ? #12
grazie

malpe
13-08-2007, 12:16
gesualdop, no o meglio si/no i riscaldatori in titanio della shego non lo hanno inoltre mi fido di più di un termostato esterno cmq.

cerca questo sul loro sito
TERMOSTATI ON/OFF E ISTERESI O P.I.D. A 1 O 2 USCITE MONTAGGIO A INCASSO (PANNELLO) L02A-C-D

Perry
13-08-2007, 13:15
gesualdop,
Ti ho risposto in mp. Il mio termostato non è Fantini Cosmi, ma và benone quello che ti consiglia Malpe.
Il termostato puoi prenderlo a doppia o singola soglia. Il doppia è naturalmente meglio in quanto colleghi anche il riscaldatore come dice Malpe. Ti consiglio anche io lo Shego, cmq puoi collegarne uno qualsiasi. Con la soglia più alta, invece, comandi le ventole (che uso tuttora con hqi da 400W)

Brig
13-08-2007, 21:13
scusate... ma un link no è?

alessandros82
13-08-2007, 22:14
gesualdop, io penso sempre anche al futuro...io ad esempio ho preso un refrigeratore che in futuro potrà farmi da riscaldatore e refrigeratore in una vasca sui 400 netti..e per ora mi refrigera ( :-D ) in estate la mia 250 lordi.. ;-)

..credi di tenere per sempre una vaschetta da 100litri o pensi che magari con l esperienza ti andrà anche di allestire che so...un 200/300litri?.. #24

gesualdop
13-08-2007, 22:36
alessandros82, l'idea era quella di provare una "vaschetta" da 120 litri lordi e se va bene ... dopo aver fatto esperienza ... prenderne una più grande (con sump, reattore al calcio, ecc.).
è propio per questo che preferivo prendere le ventole (più economiche ed eventualmente potenziabili) piuttosto che un refrigeratore.
leggendo il forum ho scoperto di aver preso fin'ora sia cose giuste (vd. plafo HQI 250) ma anche cose errate (vd. seaclone) ... quindi adesso prima di fare un acquisto mi documento bene.

Perry
14-08-2007, 13:06
Un link...ci sono tutte le marche..perdere 10 minuti a cercare?

gesualdop,
non ti preoccupare, è normale commettere errori, ma vedrai che si risolvono.

gesualdop
14-08-2007, 15:31
scusate, che ne pensate di questo piccolo refrigeratore ?
potrei anche riconsiderare tutto.

http://www.tropicalportal.com/store/e-commerce_viewItem.asp?idProduct=1

Brig
14-08-2007, 15:54
Perry, non ne capisco nulla... se mi date un link vi rigrazio...

Perry
15-08-2007, 14:05
Brig,
per i termostati:
questo è quello che ho io

http://www.invensyscontrolseurope.com/InvensysControlsEurope/it/ProductsServices/MarketSegments/CommercialRefrigeration/Eliwell/Controllorielettroniciperrefrigerazione/UniversalControllers/IC915LXNTC-PTCPt100-TCVI-IV.htm

oppure guarda

http://www.fantinicosmi.com/index_ita.html

gesualdop
17-08-2007, 12:27
ok. vada per le ventole di raffreddamento.
alternative a quelle di rs-components ... ordinabili solo su internet ... che ne pensate di ventole tangenziali per HD di PC come per esempio
http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?products_id=162&osCsid=873442a7cc29f35d13e5aa006c7952b7
Qualcosa di simile si dovrebbero trovare .... spero facilmente .... nei negozi di computer.

Perry
17-08-2007, 13:31
Io starei su tangenziali "classiche" o ventoline..credo che quelle spingano come le ventoline da pc (o quadro elettrico come quelle che uso io), quindi devi metterne più di una, e sono ingombranti..

Brig
18-08-2007, 16:22
Perry, il prezzo di quel coso quant'è?