Visualizza la versione completa : Consumo ATI Powemodule - misure e considerazioni
***dani***
10-08-2007, 14:50
Visto che ieri mi è arrivato l'UPS dell'APC, e visto che a corredo ha un bel sw che se collegato al pc mi da la situazione sulla rete elettrica con tensione e potenza, mi sono messo a misurare la potenza delle varie utenze della mia vasca.
La risalita, eheim 1250, mi torna un valore di 27w come da dati di targa, in verità i dati parlano di 28w, ma direi che ci siamo
Poi ho provato lo schiumatoio, o meglio la pompa dello schiumatoio, un H&S 150F2001, e ho misurato 16w, come già misurato da robyverona e ik2vov
così ho attaccato le powermodule, solo la spina delle 6x54 ma direi che il valore è indicativo
318w su 6 neon da 54
quindi 53w a neon invece dei 54w previsti
Orbene questo, se confermato cambierebbe le cose.
Fino ad ora si è sempre parlato di una potenza superiore sui ballast scriccati delle t5, invece da me il consumo risulta in linea coi dati di targa, e ricordo che per i neon il cosfi è 1.
Ora... è effettivamente così oppure c'è qualcosa che non quadra?
Ieri inoltre abbiamo misurato i lux sotto la lampada in centro. 345 qualchecosa, non conosco l'unità di misura ed il luxmetro era di birrohgt, quindi potrebbe intervenire lui. Per altro nella sua stessa plafo, con 8*54 come la mia, autocostruita ma con riflettori originali ati-powermodule, e neon identici, con la sola differenza dei ballast (i suoi sono osram) e e del plexi di copertura, con i miei neon di 4 mesi ed i suoi di un mese...
bhè da lui 290 da me 345...
A voi, e soprattutto a ik2vov, sulla spiegazione del perché i miei neon collegati al gruppo di continuità consumano così poco...
Ciao ***dani***, e' evidente che la tua plafoniera consuma quella potenza, direi che questo e' "certificato".
Il "problema" nel dare una risposta e' l'impossibilita' nel fare paragoni, a quanto pare ATI ha prodotto plafoniere con veramente tantissimi differenti accenditori elettronici..... in alcuni casi ha usato Relco, in altri Osram, in altri ERC, in altri casi abbiamo visto degli "accrocchi" piu' artigianali che sembravano quasi fatti ad hoc da un "cantinaro" (con tutto il rispetto per i cantinari).....
Quello che posso portare come dati sono le misure che ho fatto io e che nel 90% dei casi erano molto superiori rispetto al consumo di targa (30/35% circa).
Riguardo i lumen, non mi pronuncio, sono "tarato" sulla misura del PAR (molto probabilmente sbaglio) e non reputo il lumen una misura valida.
Ciao
***dani***
10-08-2007, 18:18
Ciao ***dani***, e' evidente che la tua plafoniera consuma quella potenza, direi che questo e' "certificato".
ok, bene... vedi che piano piano il modo di far le misure lo trovo?
Il "problema" nel dare una risposta e' l'impossibilita' nel fare paragoni, a quanto pare ATI ha prodotto plafoniere con veramente tantissimi differenti accenditori elettronici..... in alcuni casi ha usato Relco, in altri Osram, in altri ERC, in altri casi abbiamo visto degli "accrocchi" piu' artigianali che sembravano quasi fatti ad hoc da un "cantinaro" (con tutto il rispetto per i cantinari).....
Quello che posso portare come dati sono le misure che ho fatto io e che nel 90% dei casi erano molto superiori rispetto al consumo di targa (30/35% circa).
infatti... però come ti spieghi la maggior potenza rispetto ad una analoga plafoniera, anche se non ATI, ma con stessi neon e stessi riflettori? I ballast contano così tanto? Può essere il plexi?
Riguardo i lumen, non mi pronuncio, sono "tarato" sulla misura del PAR (molto probabilmente sbaglio) e non reputo il lumen una misura valida.
Bhè il fatto è che avevo quello :-) anzi birrohgt aveva quello, e quello abbiamo usato...
ok, bene... vedi che piano piano il modo di far le misure lo trovo?
:-D :-D :-D :-D :-D dai, ci hai messo solo un'annetto :-D :-D :-D
infatti... però come ti spieghi la maggior potenza rispetto ad una analoga plafoniera, anche se non ATI, ma con stessi neon e stessi riflettori? I ballast contano così tanto? Può essere il plexi?
#24 perdonami, ma io un maggior lux non lo definisco maggiore potenza.... basta che i neon fossero piu' nuovi, il plexy che abbia "modificato" leggermente lo spettro (e indubbio che trattenga qualche cosa), che i riflettori non siano proprio gli stessi (ma sei sicuro siano gli stessi stessi? io mi ricordavo che quelli in vendita fossero differenti da quelli che monti tu....).
Quello che fa la differenza sostanzialmente e' il reattore, questo se "spinge di piu'" avremo piu' "potenza luminosa", se spinge meno ne avremo meno.... un po' come il discorso di usare la 250W con l'accenditore delle 400W.... da certo piu' luce.... consuma piu' corrente a parita' d'efficienza....
Giusto per chiarire anche qui l'elettronica fa da padrona, Vatt corrispondono a Volt moltiplicati per Ampere, se il voltaggio e' fisso perche' altrimenti le lampade non si accenderebbero o si brucerebbero, quello che cambia sono gli Ampere dato che a parita' di lampade abbiamo la medesima efficienza..... ergo l'unico modo di "spingere" di piu' le lampade e' quello di sovra-alimentarle, un po' come overkloccare il PC.....
Ciao
***dani***
11-08-2007, 09:23
:-/ perdonami, ma io un maggior lux non lo definisco maggiore potenza.... basta che i neon fossero piu' nuovi, il plexy che abbia "modificato" leggermente lo spettro (e indubbio che trattenga qualche cosa), che i riflettori non siano proprio gli stessi (ma sei sicuro siano gli stessi stessi? io mi ricordavo che quelli in vendita fossero differenti da quelli che monti tu....).
I riflettori sono quelli, sono quelli che vendono come ricambio per le powermodul.
I miei neon hanno 4 mesi d'uso ed i suoi 1.
Rimangono il plexy e i ballast, per il resto una misura omologa dovrebbe dare l'idea della differenza delle due plafo identiche, magari non direbbero nulla sulla differenza fra hqi e t5, ma in questo caso...
Quello che fa la differenza sostanzialmente e' il reattore, questo se "spinge di piu'" avremo piu' "potenza luminosa", se spinge meno ne avremo meno.... un po' come il discorso di usare la 250W con l'accenditore delle 400W.... da certo piu' luce.... consuma piu' corrente a parita' d'efficienza....
su questo non c'è dubbio... anzi a questo proposito ricordo che la mia powermodule risale a settembre dell'anno scorso, quindi non dico una delle primissime, ma sicuramente una delle prime.
Giusto per chiarire anche qui l'elettronica fa da padrona, Vatt corrispondono a Volt moltiplicati per Ampere, se il voltaggio e' fisso perche' altrimenti le lampade non si accenderebbero o si brucerebbero, quello che cambia sono gli Ampere dato che a parita' di lampade abbiamo la medesima efficienza..... ergo l'unico modo di "spingere" di piu' le lampade e' quello di sovra-alimentarle, un po' come overkloccare il PC.....
Il discorso è chiaro.
Ed il refrigeratore mi consuma la bellezza di 112w :-))
***dani***
11-08-2007, 14:15
Aggiungo che i lux sarebbero 34.500 dopo 4 mesi di uso dei neon
Se non sbaglio per una buona crescita sono indicati oltre 25.000 lux, e mai oltre 60.000...
Poi non sono PAR ma LUX, ma visto che stiamo, anzi sto, facendo delle considerazioni...
duccio89
11-08-2007, 14:44
giusto per fare un po di chiarezza
se non ricordo male le lezioni di fisica, materia in cui vado quasi bene
intensita (l) è l energia luminosa emessa dalla sorgente per unità di tempo e di angolo solido: la sua unità à la candela (cd)
flusso luminoso è definito come l energia luminosa emessa nell' unita di tempo da una sorgente l unita di misura e il lumen (lm) e fisicamente e espresso in watt
intensità di illuminazione detta anche illuminamento e definita come il flusso luminoso che arriva sull unità di superficie. l unita di misura il lux con lx=lm/m quadro, fisicamente espresso in W/m quadro
a questo punto perche i lux nn vanno bene?
altra cosa, esistono strumenti per misurare l energia raggiante ovvero quell energia emessa e traspostata per irraggiamento e misurata in joule?
e poi..cosa succederebbe se noi applicassimo il concetto di intensità di radiazione a una vasca? ricordo che questa e rappresentata da il flusso di radiazione emesso entro un angolo solido (rapporto fra area della superficie sferica, definita dall intersezione del cono con una sfera, e il quadrato del raggio della sfera stessa). il problema e che l unita di misura e lo steradiante, quell angolo solido che avendo il vertice nel centro di una sfera delimita sulla superficie di questa, un area pari a quella di un quadrato di lato uguale al raggio. quindi se consideriamo una sfera perfetta l angolo solido risulta 4 pigrego *s*r
dite che basta fare de calcoli facendo passare una lampadina come il sole?
***dani***, che differenze ci sono a livello del plexiglass di schrmatura, tra la tua plafo e quella di Simone?
La differenza tra le misurazioni, constatando oltretutto che i tuoi tubi hanno 4 mesi di vita, è abissale...
***dani***
11-08-2007, 21:56
Io la sua vasca non l'ho vista, il mio plexy è quello che mi hanno dato con la plafo, ormai quasi un anno fa, che non è per niente opacizzato.
Lui dice che il suo plexy gli pare più opaco, ma non saprei dirti.
Oltretutto la mia plafo non è neanche overcloccata... bho
birrohgt
12-08-2007, 14:21
Visto che ieri mi è arrivato l'UPS dell'APC, e visto che a corredo ha un bel sw che se collegato al pc mi da la situazione sulla rete elettrica con tensione e potenza, mi sono messo a misurare la potenza delle varie utenze della mia vasca.
La risalita, eheim 1250, mi torna un valore di 27w come da dati di targa, in verità i dati parlano di 28w, ma direi che ci siamo
Poi ho provato lo schiumatoio, o meglio la pompa dello schiumatoio, un H&S 150F2001, e ho misurato 16w, come già misurato da robyverona e ik2vov
così ho attaccato le powermodule, solo la spina delle 6x54 ma direi che il valore è indicativo
318w su 6 neon da 54
quindi 53w a neon invece dei 54w previsti
Orbene questo, se confermato cambierebbe le cose.
Fino ad ora si è sempre parlato di una potenza superiore sui ballast scriccati delle t5, invece da me il consumo risulta in linea coi dati di targa, e ricordo che per i neon il cosfi è 1.
Ora... è effettivamente così oppure c'è qualcosa che non quadra?
Ieri inoltre abbiamo misurato i lux sotto la lampada in centro. 345 qualchecosa, non conosco l'unità di misura ed il luxmetro era di birrohgt, quindi potrebbe intervenire lui. Per altro nella sua stessa plafo, con 8*54 come la mia, autocostruita ma con riflettori originali ati-powermodule, e neon identici, con la sola differenza dei ballast (i suoi sono osram) e e del plexi di copertura, con i miei neon di 4 mesi ed i suoi di un mese...
bhè da lui 290 da me 345...
A voi, e soprattutto a ik2vov, sulla spiegazione del perché i miei neon collegati al gruppo di continuità consumano così poco...
allora la misura fatta sotto la plafo di dani con un luxometro e di 34.500 lux sotto la mia plafo autocostruita 8 * 54 con neon ati (2 blue + 6 aquablue special + riflettori ati powermodule con ballast osram (2 * 54) mi da 34.000 lux a circa 15cm di distanza
il valore che ti ho detto Dani quando ero a casa tua sulle 30.000 lux era con la protezione in plexiglass come la tua da 4 mm pero ho notato che che la mia e molto piu opaca (provvedero a cambiarla) togliendo la protezione o mettendo una protezione piu trasparante come la tua si misura un lux molto vicino all'originale
-11
***dani***
12-08-2007, 14:39
Ok Simone, speravo che venissi sul forum.
Sono contento che senza plexi dia un valore uguale al mio, però considera sempre che ho i neon di 4 mesi contro 1 mese dei tuoi, e sono sempre con un plexi di 4 mm, che dovrebbe togliere circa un 10/15%
Come hai visto ho misurato il consumo e mi ritorna 53w a neon, addirittura meno del dato di targa, a questo punto sarei curioso di conoscere il consumo reale dei tuoi neon.
E cmq sto pensando di comprare qualcosa di simile anche io, per misurare il decadimento giornalmente, l'optimum sarebbe avere sia un luxmetro che un misuratore di Par, ma cavolo il secondo costa un occhio della testa...
birrohgt
12-08-2007, 14:53
il misuratore di par costicchia lo volevo acquistare anche io
sarei proprio curioso di sapere quanti watt consumano i miei neon vedo se riesco a recuperare un ups anche piccolo sul lavoro e fare la prova
tornado al plexi il mio è veramente opaco sicuramente è di scarsa qualita ( acquistato all'obi di rimini :-D :-D ) dopo 2 giorni di lavoro della plafo si è deteriorato ora non so deve prenderlo uno migliore #07
birrohgt, se hai il plexi opacizzato le misurazioni perdono valore e significato... trova il modo di sostituirlo con uno trasparente, ci guadagni sia nel rilevare i lux ma soprattutto sulla vasca. ;-)
birrohgt
13-08-2007, 20:53
birrohgt, se hai il plexi opacizzato le misurazioni perdono valore e significato... trova il modo di sostituirlo con uno trasparente, ci guadagni sia nel rilevare i lux ma soprattutto sulla vasca. ;-)
lo so :-)) :-))
devo trovare il plex buono che non si rovini con il calore dei neon
oppure pensavo al borosilicato ma ho paura che costicchia per tutta la plafo in piu e pesante
paloalto
27-08-2007, 18:15
da uomo della strada chiedo: ma un vetro o cristallo non vanno bene?
ci vuole x forza il plexiglass? Xchè? ;-)
raffaele85
27-08-2007, 18:45
lasciare i neon scoperti e pulire i riflettori cosa comporta?
***dani***
27-08-2007, 19:25
Comporta che sarebbe un lavoraccio... i neon sono vicinissimi ai riflettori, e mentre il plexy puoi cambiarlo facilmente, i riflettori si rovinano e rischi di doverli cambiare
birrohgt
27-08-2007, 20:44
Comporta che sarebbe un lavoraccio... i neon sono vicinissimi ai riflettori, e mentre il plexy puoi cambiarlo facilmente, i riflettori si rovinano e rischi di doverli cambiare
quoto in pieno
nella plafo che avevo prima con 2 neon blu senza protezione si sono rovinati molto velocemente i riflettori
buono sarebbe il borosilicato ma per coprire una plafo con 8 t5 da 54w costa molto e poi immagini che abbia un gran peso
Sandro S.
27-08-2007, 20:48
bhe, credo per il peso!! e la fragilità
albert 21
27-08-2007, 20:48
paloalto, non lo so... mi hanno detto che il vetro scherma un pò la luce... #24 io comunque monto da 8 mesi del semplice vetro del 4mm. e come misure sono un pò superiore a danilo (cambia anche luxometro), monto aquascience però #24
birrohgt
27-08-2007, 20:53
paloalto, non lo so... mi hanno detto che il vetro scherma un pò la luce... #24 io comunque monto da 8 mesi del semplice vetro del 4mm. e come misure sono un pò superiore a danilo (cambia anche luxometro), monto aquascience però #24
dove hai acquistato gli aquascience
albert 21
27-08-2007, 21:24
birrohgt, germany ,non so ancora se ne vale la pena... #24 calcolando il prezzo non c'è una gran diferenza con ati ;-)
***dani***
27-08-2007, 22:43
albert 21
quanto tempo hanno i neon per dare un valore maggiore? I miei 4 mesi.
franklin
27-08-2007, 23:37
nel negozio dove ho preso io l'ati mi sebra avessero anche gli aquascience....e se non sbaglio allo stesso prezzo degli ati...magari mi informo meglio
nel negozio dove ho preso io l'ati mi sebra avessero anche gli aquascience....e se non sbaglio allo stesso prezzo degli ati...magari mi informo meglio
Confermo io Gianluca, Ale tratta sia ATI che AquaScience e costano uguali. ;-)
birrohgt
28-08-2007, 13:32
nel negozio dove ho preso io l'ati mi sebra avessero anche gli aquascience....e se non sbaglio allo stesso prezzo degli ati...magari mi informo meglio
Confermo io Gianluca, Ale tratta sia ATI che AquaScience e costano uguali. ;-)
ma è un negozio online?
albert 21
28-08-2007, 15:16
***dani***, ora hanno due mesi... ma li confronto coi valori degli ati montati precedetemente, non molto diferenti dei tuoi. ha trovarli in italia allo stesso prezzo gli aquascience -11 altrimenti io ho già il ricambio ati ;-)
franklin
28-08-2007, 15:20
secondo te sono superiori come risultato da quel test postato quelche settimana fa?
albert 21
28-08-2007, 15:25
franklin, quale test #24 non l'ho visto ...io ho sia i duo che gli special, i duo sono un pò più scuri gli special sparano di brutto .....non so ancora la durata #24
comunque... non discostano molto dagli ati
bibarassa
28-08-2007, 19:02
albert 21, forse di riferisce a questo: http://archiv.korallenriff.de/
clicca dov'è scritto: Nach nun 9 Monaten beenden wir den T5 rohrenvergleich
albert 21
28-08-2007, 19:20
bibarassa, grazie... già visto... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |