PDA

Visualizza la versione completa : Nitrati alti in vasca... Ma non solo!


RobyVerona
21-06-2005, 22:13
Ciao a tutti,

Cerco di spiegarvi a breve il problema che non mi farà dormire questa notte...

Oggi dopo quasi 20 giorni è arrivato il test NO3 al mio negoziante, mi precipito a prenderlo e misuro i valori appena tornato a casa, sobbalzo quando vedo che ho quasi 10 Mg/l di NO3 in vasca, venti giorni fa avevo si e no 2 Mg/l (Test sempre salifert).

La cosa mi è sembrata da subito strana, non li ho mai avuti così alti, neppure in maturazione. Gli animali stanno tutti bene, anche se mi sembra di aver notato un modesto rallentamento nella crescita degli SPS nell'ultimo periodo (diamo quindicina di giorni).

Proprio perchè la cosa mi è sembrata strana, sono sceso in cantina ed ho misurato gli NO3 nell'acqua d'osmosi. Sobbalzo! Più o meno è lo stesso identico valore! Faccio anche l'ultima prova, prendo l'acqua del rubinetto, anche qui steso identico valore.

L'acqua d'osmosi è prodotta da un impianto Aquili a tre stadi, al quale ho sostituito la membrana ad metà aprile, e i carboni a fine maggio. A febbraio invece lo stadio pre-filtrante.

Tempo fa, ora non ricordo esattamente quando, ho testato l'acqua dell'impianto d'osmosi, e i NO3 erano allo zero assoluto. Non ho sinceramente mai testato l'acqua del rubinetto, in quanto vedendo tutti i valori a 0 nell'acqua d'osmosi non mi ero posto il problema.

Chiamo il mio vicino di casa che lavora all'ufficio tecnico del comune e gli chiedo se per cortesia riesce ad reperirmi i valori dell'acqua distribuita dalla rete idrica, e a giorni mi darà i risultati di alcuni campionamenti.

Illustrata la situazione, vi pongo alcune domande, da ignorante in chimica come sono...

Mi ritrovo NO3 nell'acqua d'osmosi perchè l'impianto "ferma" altre sostanze (metalli pesanti ecc), e quindi è normale ritrovarsi NO3 nell'acqua prodotta, oppure perchè ho la membrana esaurita? (Dopo soli 2 mesi di utilizzo e circa 200 lt di acqua prodotta?)

Se l'impianto non ferma gli NO3, avevo intenzione di mettere un post filtro, ma aho visto che sono solo per PO4 e Silicati (cosa che per fortuna non ho), come posso risolvere il tutto?

Un simile picco di NO3 in vasca è dannoso per le mie povere bestiole? Se è vero che Zeovit abbassa NO3 e PO4, perchè non me li ha quantomeno ridotti? E' perchè Zeovit agisce prima della formazione degli NO3 stessi, e quindi immettendo in vasca NO3 già belli che "formati" può solo che rimanere impassibile?

Scusatemi per le numerose domande, ma visto che è capitata l'occasione voglio capirne qualcosa in più in materia NO3.

Un salutone,
Roby.

pieme74
22-06-2005, 10:46
ma non ti sei posto il problema che potrebbe essere sballato il test? #24
fallo su acqua distillata e vedi il risultato.

lelef
22-06-2005, 11:03
purtroppo anche a me è capitata più o meno la stessa cosa.
Solo che prima che capissi che fosse l'acqua di osmosi sono cresciute le alghe nella vasca in cui preparo l'acqua per i cambi.. -04
e per assurdo l'impianto osmosi funziona bene quanto il suo gemello (uno lo uso per i cambi ,l'altro è sempre collegato per il rabbocco automatico).
Non so che schifo giri per la rete idrica,all'origine sarà anche perfetta ma,or che arriva all'impianto di casa pare tiri su di tutto e di più e il sistema osmosi non riesce a smaltire tutto.
Ho notato peggioramenti in vasca anche l'anno scorso nel periodo estivo ma non ne avevo capito il motivo.
Forse vengono aggiunte + sostanze ,tipo cloro, per evitare proliferazioni batteriche , #24
Ho risolto aggiungendo un post filtro a resine all'uscita dell'impianto osmosi e devo dire che i risultati sono stati ben visibili.

RobyVerona
23-06-2005, 00:47
Ho fatto la prova con l'acqua distillata ed il risultato è zero, dunque il test non è sballato.

Oggi mi ha chiamato l'amico che lavora in comune e il risultato del campionamento eseguito Lunedì scorso era di 5.6 mg/l di NO3, dunque di nitrato nella rete idrica ne gira. (Il limite per acqua potabile in Italia è di 50 mg/l!!!!).

A sto punto metto un post filtro caricato a resine, ma quali resine abbattono i nitrati? Se invece di spendere 70€ per il reattore aquili me lo faccio con un letto fluido che ho inutilizzato?? Secondo voi può andare? Alla fine credo sia solo un recipiente e nulla di più o mi sbaglio??

Ciauzz....

DECASEI
23-06-2005, 10:04
Se il tuo problema sono i nitrati metterei un filtro con resine anti-nitrati prima dell'impianto d'osmosi....

lelef
23-06-2005, 10:25
Chiedi a decasei in privato ,
il problema che avevo l'ho risolto grazie a lui

Steppenn
29-06-2005, 04:08
Ragazzi io ho stesso problema nitrati al rubinetto 40mg/lt
Che faccio?