Visualizza la versione completa : acqua troppo pulita
Forse perche' le rocce erano in quantitativo giusto e di buona qualita', forse perche' non ho molti pesci (solo uno, oltre la bavosetta e la valencianea), non ho mai avuto nitriti, nitrati e fosfati. Forse una piccola quantita' li eliminano le filamentose che ancora ci sono (dopo 10 mesi dall'avvio). Inoltre uso 200 cc di fito 2 volte la settimana e non metto pappone. Mi sto convincendo tuttavia che l'acqua e' troppo pulita, troppo oligotrofica e cio' rallenta la crescita che in condizioni migliori potrebbe essere maggiore. Possibile?
mauro56, intanto dipende cosa intendi per non avere nitrati e fosfati perchè nitriti non ci devono mai essere......se li misuri con un fotometro e sono 0 potrebbe essere preoccupante dico potrebbe altre cose poi andrebbero analizzate, se li misuri con i test colorimetrici questi lasciano il tempo che trovano.
Cmq dopo 10 mesi se la maturione è stata fatta correttamente è normale se poi hai ancora delle filamentose è segno che la vasca produce fosfati e nitrati che alimentandole però spariscono. Usare il fito cmq abbassa e di molto i nutrienti se è fatto bene........lo fai tu????
Per non avere nitriti e nitrati e fosfati intendo che i test tropic marin e salifert rimangono pari al bianco quando li doso. Non ho un fotometro e purtroppo da queste parti non credo lo abbia nessuno che possa aiutarmi nei dosaggi (non so se ha significato spedire un flacone per ottenre un dosaggio preciso, dimmi tu).
Il fito e' nanocloropsis che quando la somministro ha una densita' che definirei discreta se paragonata a quella in commercio (mi so attrezzando per contare le cellule che sono circa 30 per campo microscopico quindi dovrebbero essere piu' o meno 10000/mm3)
mauro56, sicuramente in alcuni casi avere l'assenza totale di tutto ha portato a dei problemi, in quanto gli animali non avevano di cui cibarsi e la vasca era cosi tirata che bastava pochissimo per stravolgere il tutto e mandarla in palla...Credo che ogni vasca abbia il suo ecquilibrio e il suo punto di rittura (non nel senso strutturale), ha la sua tolleranza, e quando superi questo limite succede il disastro...Troppo alti i valori fanno male, forse anche l'assenza di tutto non è un bene
agente25, si, ne sono convinto anche io, ma mi chiedo se devo intervenire aumentando ad es il carico organico o riducendo la schiumazione
mauro56, lascia tutto cos' come al massimo diminuisci il fito....
i test anche a me davano zero o meglio liquido che per i miei occhi non si colorava,
poi compro il fotometro e mi dice 0.02-0.01 quindi fosfati ci sono......un test vedi salifert o tropic marine non rileva un così piccolo valore.
Inoltre condizioni di carico organico nullo (difficilissimo da ottenere se non con metodi quali zeovit xaqua ecc....) porterebbe a tiraggi su sps e malessere su lps e coralli molli.
Quindi stai tranquillo e continua cos'.....mal che vada diminuisci il fito.
Cmq se sarà "troppo sterile" saranno i tuoi animali a dirtelo
Desideravo prprio una conferma di cio' :-) grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |