Visualizza la versione completa : uova aequidens rivulatus 2
polimarzio
09-08-2007, 23:48
Continuo di questa discussione:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=114825&start=120
aengusilvagabondo
10-08-2007, 08:00
http://img532.imageshack.us/my.php?image=mvi2631xb3.flv
Questo è un piccolo video dei piccoli della prima e seconda,non so se si riesce a vedere comunque ,a parte le dimensioni che sono piu o meno le stesse ,alcuni esemplari non sono particolarmente identici allo standard .
Una cosa che vi chiedo ,potrebbe essere dovuto alla differenza di sesso?
Se è cosi vuole dire allora che in circa 5-7 mesi si riesce a distinguere il maschio dalla femmina?
Poi ho notato che la livrea arancione non è ancora sviluppata ,cosa invece che i colori blu sul corpo sono ben evidenziati
ciao
Ferdy :-)
...troppo bellissimi !!!
..ne hai un fottio ..e vedo che hai anche parecchia corrente in vasca ...ottimo ..li terrà ben in forma ...anche io avevo notato che tra 2 nidiate non passava molto in fatto di grandezza ...tienili ben nutriti ..e vedrai sicuramente che i maschi prenderanno subito un maggior apporto in fatto di grandezza ...garantito.
Forse anche in meno di 6 mesi ..riesci a distinguere i maschi dalle femmine ..ma devi tenerli bel alimentati
..voglio vedere dopo dove li terrai ...mangiano come dinosauri ...e cagano altrettanto #18
aengusilvagabondo
10-08-2007, 13:06
Per l alimentazione credimi non ci sto piu dietro ,mi mangiano tre volte algiorno e appena metto il cibo non arriva neanche al fondo :-D
sporcizia ne fanno tanta ma faccio il mio periodico cambio del 10% ogni settimana
In effetti ho visto che ci sono degli esemplari piu grandi e presumo siano maschi a questo punto
Ho la terza generazione nel 450 litri con i genitori e credimi sono veramente robusti....
Se continua cosi vendero rivulatus a tutta la Tunisia :-D :-D :-D
...e se non riesci a venderli ...dovrai modificare la casa a vivaio o allevamento ... :-D :-D
scusate ma non ho potuto fare a meno di notare che in una delle foto e rappresentato rivulatus e dietro di lui ci sono numerose piante...... a questo punto mi sorge una domanda... ma allora e possibile o no la convivenza tra rivulatus e piante?? #24 #24 #24
ogni vasca fa storia a se rules.
aengusilvagabondo
25-08-2007, 14:04
Se ti riferisci alle mie foto sono solo piantine finte lssah ,ho provato a mettere,qualche cosa di vero,poco impegnativo ,ma dopo un po era tutto distrutto dai pesciozzi
:-)
io mi riferisco alla foto di woodoo dove e rappresentato il maschio di rivulatus...
i miei rivulatus hanno sempre vissuto in mezzo alle foreste ....non hanno mai strappato nulli ...sia i genitori ..che i relativi figli ...evidentemente se li allevi in mezzo alle piante (e io ne ho una vera foresta) ..convivono tranquillamente ...poi se trovi l'esemplare distruttore -04 -04 -04
hummm.................. buono a sapersi quindi non tutti i rivulatus distruggono le piante........quasi quasi ci faccio un pensierino
direi di no
in questa foto appunto il padre dei miei piccoli ..le altre foto viste prima per intenderci ..e come vedi vive in mezzo alla foresta ...e qui ce ne sono poche di piante ..è arrivato ad infilarsi nei buchi della vegetazione per spostersi ...non ha mai distrutto nulla ....
..se la trovo te ne faccio vedere un'altra ...dove la vegetazione che vedi in questa ...diventa nessuno spazio vitale per il nuoto ...ovviamente ..è stata sfoltita la foresta ..ma il pescione davvero non sapeva dove andare ....era tutta foresta .... :-D :-D
ah, nella foto la vasca che vedi è un cayman 110 ...e come vedi in proporzione non stiamo parlando di un avanotto ..quello ...era circa 20CM ..era ancora piccolo ..poi è diventato ben + grande...poi l'ho venduto e ho tenuto 2 coppie ...una delle 2 pure in vendita sul mercatino .... :-D
pensi che una vasca cosi vada bene?
http://img104.imageshack.us/img104/3564/pict0039hc0.jpg
comunque sono molto interessato ai tuoi pesci peccato che non spedisci -20
Direi di si, ma se mi dai le misure ...vista così sembra un metro o 80CM x qualcosa :-)) ..litri ??
allora le misure sono 130X40X80h sono 350 l netti
niii ..credo 80 e invece è 130 :-D :-D ..non ci vedo + come una volta ...ragazzi si diventa vecchi ..zio bono!!! #13
Una 130 x 40 va direi bene ..ho un amico che alleva un mio maschio alla quale ha preso una femmina in un 240 rio ..120 x 40 ..senza problemi ... :-)
pensi che devo modificare qualcosa nell arredamento? o va bene cosi? inoltre sei sicuro che non spedisci????
Non ci riesco a spedire un animale, è + forte di me ...non sono attrezzato e non voglio
...l'arredamento deve piacere a te e non a loro ..inoltre se vorrano effettuare delle modifiche all'arredo ...la faranno loro stessi ...stai tranquillo ...non hanno mai ditrutto piante ..ma qualche leggerissima buca ..la fanno :-D :-D
vabbe un po ti do ragione riguardo allo spedire perche e una sofferenza enorme per qualsiasi animale......comunque quanti pesci mi consigli di inserire?
Se vorrai metterci dei rivulatus ...ti conviene non metterne + di una coppia ...è giò faticoso che il maschio vada d'accordo con la femmina ...figurati se trova un 'altro maschio in giro ...so botte da orbi ..e probabilmente uno dei 2 è destinato a morire ..ucciso dall'altro...
...insieme puoi mettere pesci che non siano grossi ..altrimenti inizia ad essere aggressivo ..ma neppure troppo piccoli ..perché li userebbe come cibo ...diciamo che tollera ancy, cory ...insomma pesci che non invadano il suo spazio....
che ne pensi di una coppia di rivulatus e una di aequidens pulcher
aengusilvagabondo
25-08-2007, 23:39
No non lo fare RuLes potrebbero ibridizzarsi ,sono dela stessa specie
ciao
Ferdy
a capito....... penso proprio che mettero una sola coppia di rivulatus e 2 ancy........ma a che eta incominciano a riprodursi i rivulatus?
a capito....... penso proprio che mettero una sola coppia di rivulatus e 2 ancy........ma a che eta incominciano a riprodursi i rivulatus?
Circa 7 mesi. Comunque potenzialmente i ciclidi possono incrociarsi anche se non dello stesso genere per cui anche non fossero tutti e 2 Aequidens (aengusilvagabondo voleva scrivere genere, non specie).
Ciao Enrico
a quindi in teoria si potrebbero pure incrociare rivulatus e astronotus?????#24....scusate e a 7 mesi che taglia raggiungono?
aengusilvagabondo
26-08-2007, 13:09
Si Enrico ,infatti ,scusami RuLes
ciao
Ferdy
a quindi in teoria si potrebbero pure incrociare rivulatus e astronotus?????#24....scusate e a 7 mesi che taglia raggiungono?
Dipende da come li nutri comunque da 6 a 12 cm..
Ciao Enrico
ok vi ringrazio tutti per la vostra disonibilita e l aiuto scusate le mie molte domande pero voglio essere ben informato prima di fare qualcosa..... :-)) :-)) :-)) :-))
angeldavid
26-08-2007, 18:39
fai solamente bene a fare tante domande....bisogna sapere bene cosa fare per evitare casini...sapessi quante ne faccio io...
aengusilvagabondo
27-08-2007, 09:53
quoto quello che dice angeldavid ,io ho seguito parecchio i consigli degli "anziani" :-D
Comunque io per esempio tengo la mia coppia con prole in un 150x50x60 e ho solo loro dentro assieme ad un ancy .
ciao
Ferdy
aengusilvagabondo
30-08-2007, 23:04
Wodoo :-) ennesimo corteggiamento
Ancora con i piccoli all interno si sono permessi di fare ancora per l ennesima volta :-D :-D
Prevedo a pochi giorni la deposizione delle uova...
Questa volta sara piu difficile poiche ci sono ancora dentro i piccoli della covata precedente e due ancy...
Madre natura dara il suo verdetto anche perche mi stanno facendo piccoli a ripetizione e non so piu oramai a chi venderli o regalarli
ciao
Ferdy
http://img531.imageshack.us/my.php?image=mvi2832fd2.flv
.ah ah ...non ti stupire ..quelli in taverna hanno depositato ...poi devo avergli rotto le pelotas nella pulizia ..e si sono magnati tutto (come era successo a te se non ricordo male ..credo che il maschio abbia fatto razzia ..ma non ne sono troppo sicuro).
Ma nel frattempo ..quelli in vasca sopra (in sala) ..hanno deposto proprio ieri sera :-D :-D
Apriremo un bel vivaio noi due ...e venderemo Rivulatus al mondo intero :-D :-D
aengusilvagabondo
31-08-2007, 12:11
Woodoo hai esperienza riguardo piu di una coppia in vasca?
So che è pericoloso ma pensavo che nel mio 150x50x60 ,mettendo qualche nascondiglio in piu potrei provare a inserire un altra coppia.
La mia paura sono i due maschi ,penso si "beccheranno" spesso per il territorio.
Avevo pensato anche di cambiare la disposizione dell arredamento
Non voglio creare un Far West dentro l acquario e se anche ci fosse il minimo dubbio non esiterei a lasciare perdere
ciao
Ferdy
aengusilvagabondo
31-08-2007, 12:12
ha...riguardo la tua proposta commerciale :-D :-D :-D
Possiamo parlarne ...perchè no :-D :-D :-D
Woodoo hai esperienza riguardo piu di una coppia in vasca?
Si massacrano. Cioe' la coppia dominante massacra l'altra. Potrebbe essere interessante finche' sono ancora di taglia ridotta (tenendoli sulle 2 pareti opposte) vedere il furto dei piccoli da parte della coppia dominante o la guerra fra i 2 maschi per il territorio ma poi devi avere una vasca di appoggio perche' appena raggiungono una buona taglia si ammazzano.
Ciao Enrico
aengusilvagabondo
31-08-2007, 13:42
grazie Enrico,sempre disponibile...non so allora se lo faro' avrei gia due coppie della stessa taglia della prima generazione ma mi dispiacerebbe vederli morire
ci penso su ,ora in effetti ne ho circa 200 della prima e seconda covata insieme in un 200 litri e ce n è gia qualcuno che fa il prepotente con i piu piccoli.
ciao
Ferdy
ma una volta cresciutelli,il "padre" ucciderebbe anche i propri figli? o meglio le generazioni future potrebbero rivaleggiare e uccidersi con i genitori per il territorio?
aengusilvagabondo
31-08-2007, 14:00
io i piccoli li ho separati Lssah e ora penso che anche gli ultimi nati fra qualche settimana li spostero ,anche perche ho gia praticamente venduto il 50% degli altri piu anziani e quindi mi rimane il 200 litri pressochè vuoto.
Non so dirti di preciso cmq ,ti posso dire pero che per la prima generazione ho dovuto levare il padre perche stava cominciando a mangiarsi i piccoli,ed erano soli in un 200 litri ,per la seconda non ho avuto problemi ma erano in un 540 litri assieme a due piccoli oscar e quindi le cure parentali si sono prolungate a lungo.
Questo è quello che io ho notato con la mia coppia
ciao
Ferdy
ma una volta cresciutelli,il "padre" ucciderebbe anche i propri figli? o meglio le generazioni future potrebbero rivaleggiare e uccidersi con i genitori per il territorio?
Si, i maschi subadulti cercheranno sicuramente un territorio.
Ciao Enrico
aengusilvagabondo
04-09-2007, 12:29
Ciao ,questa è una coppia di piccoletti nati a marzo
In primo piano dovrebbe essere il maschio
ciao
Ferdy
Marcodigenova
18-09-2007, 22:02
Scusate l'intromissione, ma un amico conosciuto proprio su questo forun mi ha regalato due rivulatus stupendi (allego foto), siccome non ne ho mai avuti prima volevo chiedere qualche consiglio sui migliori metodi di allevamento. es. valori acqua, cibo, ecc.ecc.in quanto pur avendo maschio e femmina non ho nessuna riproduzione, anzi il maschio tormenta sempre la femmina che resta sempre sottomessa.
La vasca che li ospita è un 280 litri netti.
aengusilvagabondo
19-09-2007, 11:58
Belli esemplari,non l avevo mai visto il maschio con la testa di diverso colore.
Riguardo il fatto che non si accoppiano ,non saprei dirti il motivo visto che da quando li ho la mia coppia è molto prolifica.
Ma la vasca è solo per loro o hai anche altri pesci?
Da quanto tempo li hai?
Aspetta cmq vedrai che WOODOO o Enrico(MALAWI)ti daranno risposte esaurienti ,io li ho ma ho avuto la fortuna che si sono innamorati al primo colpo :-D :-D :-D
ciao
Ferdy
Facci cmq sapere,
aengusilvagabondo
08-10-2007, 12:13
Giusto per aggiornare la situazione,ieri mattina ho trovato il maschio morto ,pieno di tumefazioni... :-(
Avendo lasciato la femmina con i piccoli ,l unica supposizione potrebbe essere
O che la femmina l ha ucciso perche stava cominciando a richiedere la territorialita sui piccoli #24 #24
O che molestava la femmina per rimandarla a deporre... #24 #24
Tutto pensavo ma che la femmina uccidesse il maschio non me l aspettavo
ditemi voi
ciao
Ferdy
polimarzio
09-10-2007, 23:06
Purtroppo, senza escludere una morte naturale, nei ciclidi i comportamenti sono oltretutto a volte inaspettati.
alfredo rivulatus
27-10-2007, 01:26
salve sono un nuovo iscritto..
mi chiamo alfredo..
vorrei chiedervi un parere da allevatori di aequidens rivulatus...
io ne posseggo uno di circa 25 cm maschio della varietà gold saum..
in una vasca di circa 250 l
secondo voi farei uno sbaglio ad introdurre una femmina della stessa grandezza?
ovviamente stando attento a non sbagliare.. infatti pèensavo di dividere la vasca fin quando non si siano abituati gli uni a gli altri...
la mia vasca è arredata con piante vere e radici.. e qualche roccia qui e la...
rispondete in tanti
ciaoooooooooooo
se metti la femmina ti conviene usare un divisorio trasparente all'inizio così il maschio si abitua in modo graduale ( è un mio parere)
alfredo rivulatus
27-10-2007, 10:02
un commerciante mi ha detto di lasciar perdere l'idea dell'inserimento di una femmina... e di ricominciare con 4 esemplari piccoli.. io sinceramente non vorrei disfarmi di un esemplare adulto per ricominciare tutto dall'inizio
cè il rischio che la uccida.quella del divisorio potrebbe essere un idea ma come scrive polimarzio,nei ciclidi penso che i comportamenti spesso siano inaspettati.
..al 90% tenterebbe di uccidere la femmina ....i rivulatus devono crescere insieme ..accoppiarsi da piccoli ..ora è davvero molto pericoloso immettere una femmina, tieniti pronto con una vasca di emergenza nel caso volessi provare ..con la parole del pescivendolo che la riporterai indietro se non si "piacciono"
@aengusilvagabondo ...mi spiace per il tuo maschio ...alcune volte la femmina(se di taglia large) ...può prendere possesso della vasca ..e uccidere il maschio !!!
Non mettete 2 coppie adulte nella stessa vasca ..si ammazzano dalla sera alla mattina ...ti trovi già con esemplari pancia all'aria ..senza pelle ... #36#
Attualmente la coppia "+ grossa" ...sta portando avanti una covata ...il maschio riceveva sempre pizzicate dalla femmina ..fino a che non si è incavolato ..l'ha segregata in un angolo .e ogni tanto passava a morderla ...ho pensato se non la levo la uccide di certo ...seguiva le cure parentali da solo ...andava in giro per la vasca a prendere i piccoli vicino all'ora della "nanna" ...adesso le ha riconcesso di "vivere" e di condividere la vasca con lui ...solo che adesso la femmina non pizzica + il bestione maschio ..credo abbia capito !!!
La coppia in taverna inceve è la coppia + tranquilla che abbia mai avuto ..mai visti litigare ..mai una volta ..sembrano 2 ottimi amici e vanno d'amore alla grande ...peccato voglia venderli ...vorrei smantellare la vasca in taverna per arredarla -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |