Visualizza la versione completa : Un consiglio sull'alimetazione
salve ragazzi volevo un consiglio sull alimentazione dei discus,ho 5 discus abbastanza piccoli da un 2 settimane e come alimetazione ho artemia surgelata,pastone ed un mangim sak energy granulare ma i mei pesci nn vogliono sapere di mangiare granualre sò che forse dovrei lasciarli un pò digiuni imettendogli solo il mangime glranualre o quello con cui voglio abituarli a mangiare....ma il massimo periodo che sono riuscito a tenerli digiuni sono 2 giorni,nn riesco a nn farli mangiare e gli do il surgelato oppure il pastone che loro divorano.......Cosa mi consigliate anche se sono piccoli faccio bene ad insistere finche nn mangino il granulare,anche perchè vorrei comparare altri mangimi di varie marche ma ho paura che nn lo mangino come questo,datemi un consiglio sui mangimi da comprare ho letto che e buno l'hikari,shg e poi consigliaemi un pò voi a come ultima cosa ho sentito parlare di prodotti per l'osmosi dei pesci devo comprarlo?
Vi ringrazio
“ho sentito parlare di prodotti per l'osmosi dei pesci devo comprarlo?”
Questo non ho capito ???
Tornando al cibo, ti consiglio di prendere un cibo con granulometria molto piccola e quindi, per esempio, il microgranulato SHG. L’hikari è ottimo ma enorme !
Puoi provare a mescolarlo al pastone per abituarle piano piano
:-)
piero laudicina
22-03-2005, 13:33
Proprio perchè sono piccoli,è più facile abituarli a mangiare quello che TU VUOI che mangino.Oltretutto non è un bene somministrare solo pastone e surgelati vari.Per cui ti suggerisco di tornare al "sistema digiuno" senza farti commuovere.Vedrai che con 3-4 giorni,spinti dalla fame,i tuoi pescetti mangeranno anche altri cibi.Magari scegli un cibo di base che sia o in fiocchi o in granuli,e poi una volta al giorno affianchi pastone o Artemia surgelata (Chironomus,Tubifex...) ;-) ;-)
Ottonetti Cristian
22-03-2005, 22:11
“ho sentito parlare di prodotti per l'osmosi dei pesci devo comprarlo?”
Questo non ho capito ???
Tornando al cibo, ti consiglio di prendere un cibo con granulometria molto piccola e quindi, per esempio, il microgranulato SHG. L’hikari è ottimo ma enorme !
Puoi provare a mescolarlo al pastone per abituarle piano piano
:-)
i miei sono stati abituati così a mangiare granulare
snakeskin67
26-03-2005, 17:46
tenere dei piccoli a digiuno?.....si forse un giorno mangeranno quello che ti fa' comodo ma la forma e la livrea gliela dai con l'alimentazione dei primi giorni...poi non so' da dove vengano prese certe versioni....dev'esserci in giro un nuovo libro...delle nuove scoperte....
:-D :-D :-D :-D :-D confermo...ma non solo sui libri... ;-) In giro si leggono certe balle..... :-D :-D
snakeskin67
28-03-2005, 00:21
Confermo lionel....anche se non ci siamo trovati sempre d'accordo ;-)
Grazie Snake...è proprio la prima volta che ci troviamo d'accordo #25
......si legono certe balle......tipo 9 discus in 200L :-D :-D :-D
Harry Potter
28-03-2005, 00:57
Voglio imparare a fare il pastone.... ma non c'è nessuno di Roma che si offre di farlo insieme a me per insegnarmi????
Ma l'osmosi dei pesci che roba è???????????????????
bho!
Il pastone lo puoi fare e come….solo che fa un casino in casa che neanche hai idea. In più ti vengono circa 2kg di roba cosi che dopo 3 mesi che ti scade (diciamo 6 a proprio voler dare merd….ai tuoi pesci) ne devi buttare la meta se non hai un allevamento con 10 coppie…
Quindi…spesso lo si compra….
Ma farlo è semplice…basta mettere nel frullatore i vari ingredienti.
Se poi ti serve una ricetta allora chiedi.
L’osmosi dei pesci ???? Me lo chiedo anch’io cosa sia #23 #23 #23
Harry Potter
28-03-2005, 02:04
Chi lo vende? o meglio dove?
Non si potrebbe fare e poi dividercelo?
Chi lo vende: un sacco di gente :-D :-D :-D Esempio la Panaque, la Ruto ma anche Aquaingros.....
Farlo e dividere.....se ti fidi di chi lo fa.... :-) .....
Harry Potter
28-03-2005, 02:14
la panaque è distante... quello sulla cassia-???non 'c'e' uno zona centro?
Siceramente non so Harry...guarda il sito della Panaque; c'è l'elenco dei loro distributtori ;-)
Quello su la Cassia si... ;-)
Harry Potter
28-03-2005, 14:21
uffa! ho capito scrivero alla clerici per farmi vedere in tv passo passo come si fa il pappone per i discus....
che dici mi chiameranno alla prova del cuoco???
:-D :-D :-D
Valuti bene se i tuoi bisogni valgono tutto quello che devi fare per prepararlo :-)
Harry Potter
28-03-2005, 21:20
A me la Clerici gusta, e poi mi ha dato una ricetta per il ciambellone a dir poco F A N T A S T I C A !!!
piero laudicina
29-03-2005, 10:32
tenere dei piccoli a digiuno?.....si forse un giorno mangeranno quello che ti fa' comodo ma la forma e la livrea gliela dai con l'alimentazione dei primi giorni...poi non so' da dove vengano prese certe versioni....dev'esserci in giro un nuovo libro...delle nuove scoperte....
Naturalmente il "digiuno" dura pochissimo in quanto i piccoli sono molto voraci e adattabili...Due giorni non compromettono certo nulla.Ho deto 3-4 proprio per casi limite e siccome io ci sono passato più volte penso di poter parlare...Non passano mai più di due giorni.Certo,dopo 4 giorni la musica cambia e si pensa a fare mangiare comunque i piccoli....Non ci vuole una grande scienza.So perfettamente quanto sia importante per un Discus il suo primo mese di vita,ma se parlo è perchè ho avuto esperienza diretta,come del resto facciamo tutti noi.E non mi permetto di calunniare o diffamare nonchè sbeffeggiare gli altri.Prima di parlare e "deridere" forse sarebbe meglio pensare.E avere esperienza almeno quanto basta....Purtroppo c'è sempre chi non sa come divertirsi ,ma trovo davvero infantile e meschino ironizzare subdolamente.Per cui mi limito a non leggere proprio certi post che contengono solo il niente.Certo se qualche moderatore facesse la sua parte sarebbe meglio.Per il discorso libri non ti ho capito,Snake.
Harry Potter
29-03-2005, 11:16
a proposito di digiuno....
io ho uno piccolo (5/6/cm) che mi mangia solo tubifex e il granulato non lo vede proprio....
che faccio provo con il digiuno per 2-3gg?
piero laudicina
29-03-2005, 11:19
Digiuno vuol dire proporre,in piccolissime dosi e più volte al giorno,un certo tipo di cibo.Ed è legato al "buon senso" che non tutti hanno... ;-)
Harry Potter
29-03-2005, 11:25
mi consigli di provarlo? per farlo avvicinare al granulare?
piero laudicina
29-03-2005, 11:29
E' pur vero che non è "obbligatorio" abituare subito e per forza i pesci a nuovi cibi.Però in previsione dell'estate e di dover mettere una mangiatoia,sarebbe bene che mangino dei cibi in granuli.Tutto qui.
Harry Potter
29-03-2005, 11:32
anche perche se mangia solo tubifex... sai che fegato?
piero laudicina
29-03-2005, 13:21
A me la Clerici gusta, e poi mi ha dato una ricetta per il ciambellone a dir poco F A N T A S T I C A !!!
Quoto e riquoto.Oltretutto è nerazzurra come me -11 -11 -11
E c'ha pure lei i "ciambelloni" :-D :-D :-D :-D :-D :-D (parlo della clerici ;-) )
cristiano22
30-03-2005, 21:51
harry io al mio discus gli do le TAGLIATELLE DI NONNA PINAAAA UN PIENO DI ENERGIA EFFETTO VITAMINAAAAA.... :-D :-D :-D :-D :-D
harry ankio sono di roma...ma gli ingredienti de sto pastone si possono sapere ?
piero laudicina
31-03-2005, 11:26
Quanti romani #36# #36# #36# #36# Siamo i più forti ;-)
ehm ehm #06 #06 #06 #06 #06
Ognuno ha i suoi “valori” Andrea...... #24
piero laudicina
01-04-2005, 12:07
ehm ehm #06 #06 #06 #06 #06
Va beh,scherzo Andrea,non ti stranire. :-D :-D
snakeskin67
01-04-2005, 12:52
Meno male che non son riuscito a postare il discus artefatto stamattina -28d# ...uno dell'inter l'altro romano....hihihihihi
andre selezionare un discus tutto nero ( tipo scalare) con gli occhi rossi???? credi sia possibile? #19 #19 #19
piero laudicina
01-04-2005, 12:54
Meno male che non son riuscito a postare il discus artefatto stamattina -28d# ...uno dell'inter l'altro romano....hihihihihi
andre selezionare un discus tutto nero ( tipo scalare) con gli occhi rossi???? credi sia possibile? #19 #19 #19
Mi sa che il nero non sia molto "facile".Ne mi piacerebbe onestamente.Nemmeno con occhi azzurri :-D :-D :-D
snakeskin67
01-04-2005, 13:36
Bhe pero' uno che lavora con me una volta mi ha telefonato per dirmi " vedessi che bello che è...è diventato tutto nero! ( azz....era un blu diamond! )...comunque è morto nero! -28d#
quando riuscirò a selezionare un Curipera Mooooooolto Red con le bande BEN visibili......................mi ridarò alla PESCA SUBACQUEA come un tempo!!!!
Io vedo solo colori neutri!!!!!!!!!!!!!!! #36# #36# #36# #36# #18 #18 #18
mmicciox
01-04-2005, 19:05
Prova con gli stick della Hikari: i miei discus si avventano su quelli come neanche sul pastone. Per i piccoli puoi sbriciolarlo
piero laudicina
04-04-2005, 14:20
quando riuscirò a selezionare un Curipera Mooooooolto Red con le bande BEN visibili......................mi ridarò alla PESCA SUBACQUEA come un tempo!!!!
Mi pare un "obiettivo" davvero condivisibile.E ti auguro di riuscire.Certo ci vuole un pò di lavoro...e pazienza.Comunque credo che riuscire a creare una propria line di sangue sia davvero il massimo. #21
Piccolo post sull'OSMOSI, che ho visto scomparire dalla discussione!! ;)
Per osmosi si intende il passaggio di acqua da una soluzione ipotonica ad una soluzione ipertonica, separate da una membrana semipermeabile fino a che le concentrazioni dei sali si eguagliano (a quel punto l'osmosi continua, ma il netto degli spostamenti è nullo). Ora x applicare il concetto alla acquariofilia, immaginiamo che la pelle del pesce sia la membrana semipermeabile (che permette cioè il passaggio di acqua ma non di sali); nei pesci di acqua dolce, il corpo si definisce ipertonico rispetto all'ambiente (più salato!! :-D ) e quindi l'acqua tende ad entrare nel corpo passivamente, ed il pesce deve mettere in atto dei meccanismi x liberarsi da questa acqua in eccesso, il più importante dei quali è produrre urina molto diluita. Al contrario un pesce marino, poichè ha un corpo più "sciapo" rispetto all'acqua (ipotonico), tende a perdere liquidi e x mantenere il suo stato di idratazione, produce urina molto concentrata e "beve" in continuazione!!!
In altri termini ci spieghiamo xkè una rana in acqua salata si "seccherebbe", come le nostre dita quando facciamo un bagno al mare prolungato, o una stella marina in acqua dolce si gonfierebbe fino ad esplodere #13
Non facciamo un esperimento x dimostrarlo, fidiamoci della scienza!!! #19
piero laudicina
05-04-2005, 13:07
Piccolo post sull'OSMOSI, che ho visto scomparire dalla discussione!! ;)
Infatti con il 3D non c'entra molto :-D :-D :-D :-D
Per osmosi si intende il passaggio di acqua da una soluzione ipotonica ad una soluzione ipertonica, separate da una membrana semipermeabile fino a che le concentrazioni dei sali si eguagliano (a quel punto l'osmosi continua, ma il netto degli spostamenti è nullo). Ora x applicare il concetto alla acquariofilia, immaginiamo che la pelle del pesce sia la membrana semipermeabile (che permette cioè il passaggio di acqua ma non di sali); nei pesci di acqua dolce, il corpo si definisce ipertonico rispetto all'ambiente (più salato!! :-D ) e quindi l'acqua tende ad entrare nel corpo passivamente, ed il pesce deve mettere in atto dei meccanismi x liberarsi da questa acqua in eccesso, il più importante dei quali è produrre urina molto diluita. Al contrario un pesce marino, poichè ha un corpo più "sciapo" rispetto all'acqua (ipotonico), tende a perdere liquidi e x mantenere il suo stato di idratazione, produce urina molto concentrata e "beve" in continuazione!!!
In altri termini ci spieghiamo xkè una rana in acqua salata si "seccherebbe", come le nostre dita quando facciamo un bagno al mare prolungato, o una stella marina in acqua dolce si gonfierebbe fino ad esplodere #13
Non facciamo un esperimento x dimostrarlo, fidiamoci della scienza!!! #19
Si,va bene,e allora? :-D :-D :-D :-D :-D
Mi raccomando non fraintendermi,io sto scherzando ;-) Anzi complimenti per l'esposizione
forse l'età comincia a giocarmi brutti scherzi, ma non capisco cos'abbia a che fare con i "consigli sull'alimentazione", ma in effetti non c'entrano nemmeno le caxxate che abbiamo detto sui Discus interisti, romanisti e juventini.
Quello che però volevo sottolineare, (ed eventualmente chiedere lumi) è questo fatto delle dita, che già in un'altra occasione ho letto. Si parla di causa osmotica per questo fenomeno, ma devo confessare che quando me ne sto mezz'ora in vasca idromassaggio con acqua calda "dolce" (210 uS per la cronaca) mi succede la stessa cosa! #24 #24
piero laudicina
05-04-2005, 14:15
Azz...Andrea.E tu ti porti il pHmetro quando vai in vasca idromassaggi???? :-D :-D :-D :-D
Confermo il discorso delle dita,ma non sono in grado di darti una spiegazione "tecnica" che a questo punto interessa anche a me.Del resto mica posso sapere tutto :-D :-D :-D :-D :-D :-D ;-)
forse l'età comincia a giocarmi brutti scherzi, ma non capisco cos'abbia a che fare con i "consigli sull'alimentazione", ma in effetti non c'entrano nemmeno le caxxate che abbiamo detto sui Discus interisti, romanisti e juventini.
Quello che però volevo sottolineare, (ed eventualmente chiedere lumi) è questo fatto delle dita, che già in un'altra occasione ho letto. Si parla di causa osmotica per questo fenomeno, ma devo confessare che quando me ne sto mezz'ora in vasca idromassaggio con acqua calda "dolce" (210 uS per la cronaca) mi succede la stessa cosa! #24 #24
X ora ti rispondo solo alla prima domada, e cioè che cosa centra questa cosa nel thread; il fatto è che prima in una delle varie divagazioni era stato posto il problema e io solo oggi ho letto il post! Tutto qua! il xkè delle mani nell'idromassaggio...dopo la pubblicità!! #12 :-D
:-)) :-)) :-)) ok Hyro!
Piero......si, in effetti sembro pazzo! ma è la stessa acqua di "rubinetto" che entra nelle mie vasche di casa #13
piero laudicina
05-04-2005, 14:41
:-)) :-)) :-)) ok Hyro!
Piero......si, in effetti sembro pazzo! ma è la stessa acqua di "rubinetto" che entra nelle mie vasche di casa #13
So bene che non sei pazzo anche perche io non è che sto meglio :-D :-D :-D :-D Mi fa ridere quello che riusciamo a fare a volte :-D
Hyro, tutto giusto quello che hai detto...per una membrane semi permeabile....non per la pelle dei pesci che non si può ridurre ad una cosa cosi “semplice”.
Certo un giorno ho pure letto uno che diceva di non stare più di 5 minuti sotto la doccia se non si vuole prosciugare.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D ma penso che non si può ridurre un organismo biologico, anzi, un tessuto come la pelle ad una membrana semi permeabile.
Se poi vogliamo parlare di canale ionici a trasporto attivo o passivo, ho paura che la gente andrà di corsa a vedere Discovery Channel perché è molto più divertente:-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |