PDA

Visualizza la versione completa : zeoliti


cobbretto
09-08-2007, 18:50
Ciao a tutti gli appassionati come me!
Premetto che per ora ho solo acquistato un deltec mce 600;
E vorrei chiedervi se mettere la zeolite in un filtro esterno wet/dry sarebbe corretto... Grazie

adp80
09-08-2007, 20:56
cobbretto, dicci qualcosa in più sul tipo di vasca che vuoi allestire!Dimensioni,luce,che ci vuoi allevare? ;-)

cobbretto
09-08-2007, 22:38
cobbretto, dicci qualcosa in più sul tipo di vasca che vuoi allestire!Dimensioni,luce,che ci vuoi allevare? ;-)


massimo 300l 5 t5 coralli molli e robusti.....
wet/dry 600l schiumatoio 700l e vorrei mettere appunto le zeoliti va bene? grazie

cobbretto
09-08-2007, 22:46
adp80, massimo 300l 5 t5 coralli molli e robusti.....
wet/dry 600l schiumatoio 700l e vorrei mettere appunto le zeoliti va bene? grazie

adp80
09-08-2007, 23:42
cobbretto, perdonami ma non so cosa sia questo wet/dry!
Se vuoi un acquario da 300 litri con molli dovrai acquistare delle rocce vive,pompe di movimento e tutto il necessario! Non serve la zeolite! ;-)

zaza1984
10-08-2007, 10:54
cobbretto,
scusa... ma a che ti serve la zeolite?

cobbretto
10-08-2007, 17:32
adp80, scusa secondo te quanti kg di rocce dovrei mettere?
Allora il filtro wet/dry (asciutto/bagnato) si svuota e si riempe aritmicamente per
fare entrare in contatto l'aria con i batteri di modo che "lavorino" meglio ....
e in più questo crea un moto ondoso in vasca

cobbretto
10-08-2007, 17:39
zaza1984, Penso serva a ridurre un po tutti i valori nocivi nitriti nitrati ammoniaca....
Però ho letto sulla spiegazione del prodotto ho letto che per funzionare ci vuole almeno 2000l/h di passaggio d'acqua, il filtro wet/dry fa entrare aria aritmicamente e per qualche sec. svuotando completamente l'acqua, quindi non so se appunto sarebbe possibile mettere le zeoliti ovviamente se i valori non sarebbero nella norma... Grazie

zaza1984
10-08-2007, 21:16
cobbretto,
Guarda... io non so te... ma per fare un acquario marino.. devi prima avere in testa un idea.. poi ci vai dietro.. compri vasca.. skimmer... luci....
Ma prima di tutto devi avere una visione chiara!!! Leggi bene... il forum o dei libri..
La zeolite non ti serve a nulla... non si mette così tanto per fare senza sapere bene il perchè...
quali sono le dimensioni della vasca?
Che ci vuoi tenere dentro?
parti da qui.......

zuello
10-08-2007, 22:11
L'abc dell'acquario marino di barriera.

compralo e leggilo poi riposta e ti aiutiamo volentieri #22

cobbretto
10-08-2007, 22:46
zuello, La zeolite ha la importante funzione di assorbire ammonio ed ammoniaca , in questo modo si previene la formazione di N02 ed N03.

° Limitando cosi i nutrimenti inorganici otteniamo una buona crescita da parte di tutti i coralli.

° Potremo notare cosi vasche con acqua estremamente cristallina.

Scusate ma la mia domanda è: se posso secondo voi utilizzare la zeliote in un filtro esterno asciutto/bagnato della Eheim da 600 l in un acquario da 300l con 5 t5 da 39w con tante rocce vive pochissimo fondo uno skimmer mec 600 con dentro rhowafos e coralli molli resistenti e possibilmente qualcuno più bello anche se più delicato ...... pesci pochi ma buoni..
se potete aiutarmi vi ringrazio..... il filtro asciutto bagnato non fa stare sempre l'acqua a contatto co la zeolite è questo il quesito. funzionerà o no? tante grazie

cobbretto
10-08-2007, 22:47
zaza1984, La zeolite ha la importante funzione di assorbire ammonio ed ammoniaca , in questo modo si previene la formazione di N02 ed N03.

° Limitando cosi i nutrimenti inorganici otteniamo una buona crescita da parte di tutti i coralli.

° Potremo notare cosi vasche con acqua estremamente cristallina.

Scusate ma la mia domanda è: se posso secondo voi utilizzare la zeliote in un filtro esterno asciutto/bagnato della Eheim da 600 l in un acquario da 300l con 5 t5 da 39w con tante rocce vive pochissimo fondo uno skimmer mec 600 con dentro rhowafos e coralli molli resistenti e possibilmente qualcuno più bello anche se più delicato ...... pesci pochi ma buoni..
se potete aiutarmi vi ringrazio..... il filtro asciutto bagnato non fa stare sempre l'acqua a contatto co la zeolite è questo il quesito. funzionerà o no? tante grazie

zaza1984
11-08-2007, 13:31
cobbretto,
So che cos'è la zeolite(la uso), e per questo so che nel tuo caso è assolutamente inutile.
GLI NO3 E NO2 BASSI NON DIPENDONO DALLA ZEOLITE. Un acquario di barriera ben avviato con un sistema berlinese non ne necessita... inquanto se ben fatto i valori stano bassi da se!!!!
La vasca è la tua.. piu che darti consigli non so che fare.. comunque visto che non sembri intenzionato ad ascoltare....
Io non so come funzioni questo filtro.... comunque la zeolite sarebbe meglio che stasse dentro l'acqua sempre...
ma puoi comunque provare.................. #07 #07
Ps.... 300 litri... senza sump... l'mce600 va bene.. ma è al limite...

adp80
11-08-2007, 13:31
cobbretto, non ti serve la zeolite! Sono le rocce vive che fanno il lavoro biologico in vasca con l'aiuto di uno schiumatoio! ;-)
Che io sappia la zeolite si usa in sistemi a riproduzione batterica come zeovit o x-aqua! :-))
Se si possa usare come dici tu non saprei ma con buone rocce vive e buon schiumatoio ci fai un'ottima vasca marina!

zaza1984
11-08-2007, 17:16
http://www.acquariofilia.info/zeovit.pdf

qui parla di zeolite....

cobbretto
11-08-2007, 19:07
Grazie ragazzi...... la mia intenzione è quella di mettere più rocce possibili, così da ridurre i litri effettivi di acqua appunto per aiutare lo skimmer.

Non usrerò la samp perchè non mi piace tutto l'ambaradan sotto..... bò lo vedo un sistema disordinato.

Sicuramente all'inizio non la userò seguendo i vostri consigli, è che voglio partire bene sin dall'inizio con i giusti mat. filtranti tipo carbone attivo per 3-4 giorni prima e dopo i cambi, tipo rowaphs per i fosfati.

Prova a dare un occhiata sul wet/dry e vedi cosa ne pensi....
Sarò il primo ad usarlo? -c31

cobbretto
11-08-2007, 19:14
zaza1984, Grazie ragazzi...... la mia intenzione è quella di mettere più rocce possibili, così da ridurre i litri effettivi di acqua appunto per aiutare lo skimmer.

Non usrerò la samp perchè non mi piace tutto l'ambaradan sotto..... bò lo vedo un sistema disordinato.

Sicuramente all'inizio non la userò seguendo i vostri consigli, è che voglio partire bene sin dall'inizio con i giusti mat. filtranti tipo carbone attivo per 3-4 giorni prima e dopo i cambi, tipo rowaphs per i fosfati.

Prova a dare un occhiata sul wet/dry e vedi cosa ne pensi....
Sarò il primo ad usarlo?

cobbretto
11-08-2007, 19:37
zaza1984, IO non ho nessuna fretta.... sicuramente sarete i primi a vedere il mio passo passo quando inizierò con l'allestimento..
A proposito come si inseriscono le foto? ciao

cobbretto
11-08-2007, 19:45
Per adesso lavoro in piemonte , ma dal 5 settembre in poi vicino Roma e appena trovo casa inizio seriamente ... Ditemi cose utili.

zaza1984
12-08-2007, 13:28
Grazie ragazzi...... la mia intenzione è quella di mettere più rocce possibili, così da ridurre i litri effettivi di acqua appunto per aiutare lo skimmer.

Non usrerò la samp perchè non mi piace tutto l'ambaradan sotto..... bò lo vedo un sistema disordinato.

Sicuramente all'inizio non la userò seguendo i vostri consigli, è che voglio partire bene sin dall'inizio con i giusti mat. filtranti tipo carbone attivo per 3-4 giorni prima e dopo i cambi, tipo rowaphs per i fosfati.

Prova a dare un occhiata sul wet/dry e vedi cosa ne pensi....
Sarò il primo ad usarlo? -c31

Allora...
Le rocce non puoi metterne all'infinito... se no i coralli quando ti crescono dove vanno??hanno bisogno di spazio... e ne hanno bisogno anche i pesci...
che tipo di illuminazione metti???

Hai detto... che vuoi partire bene..... ecco.... per partire bene il dry/wet non ti serve... non ti serve sabbia....assolutamente!!!!! la metti dopo 5 mesi... c'è sempre tempo!!!

Poi scusa se insisto... leggiti l'abc di rovero.....

Il discorso che hai fatto sulla sump scusami... ma non sta ne in cielo ne in terra...
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

cobbretto
12-08-2007, 16:23
zaza1984, Rocce una 40 di kg basteranno...

Illuminazione, ho gia plafo 4x39 t5 + almeno altre 2 t5 39 che metterò in qualche modo.

SO che all'inizio acqua osmo-- sale 1024 temp da 24 a 26° zero luce, rocce, 10 gg,
accensione graduale poi la vedremo insieme se voui.

La sump non la potrò mettere .

è un pò che mi informo un po su tutto, e a meno di un miracolo, i problemi con fosfati nitriti e nitrati ce l'hanno tutti. Ed e questo che dovremmo evitare fin dall'inizio. Come la studiamo. Grazie delle informazioni

cobbretto
12-08-2007, 16:39
zaza1984, Zaza, la sump è composta di base da: schiumatoio, materiali filtranti e ritorno in acquario?

zaza1984
12-08-2007, 17:03
zaza1984, Zaza, la sump è composta di base da: schiumatoio, materiali filtranti e ritorno in acquario?
I materiali filtranti... non servono... basta lo skimmer... poi dopo dentro ci vanno altre cose.. quello che vuoi... un letto fluido... un reattore di calcio... e altro... comunque per inizire.. basta la skimemr in sump oltre la caduta e la risalita...

cobbretto
12-08-2007, 17:19
zaza1984, Ok.. Ma una storia così non mi piace

Appunto io lo skimmer lo appendo.

Potresti continuare cosa servirà dopo? e quando? :-))

cobbretto
12-08-2007, 17:27
zaza1984, Ok.. Ma una storia così non mi piace

Appunto io lo skimmer lo appendo.

Potresti continuare cosa servirà dopo? e quando? :-))

zaza1984
12-08-2007, 17:52
ma una storia cosi non è im portante che ti piaccia!!! è quasi basilare per un buon acquario! vabbè... lo capirai col tempo quando dovrai lavorarci attorno..
comunque... dopo ti serve del buoi.... 3,4 settimane.... poi dipende dai valori che hai e in base a quelli ci si lavora su!!

cobbretto
12-08-2007, 18:03
Molte grazie zaza1984, allora massima attenzione alle rocce e all'aqua del negoziante e ai batteri che dovrò mettere? all'inizio

zaza1984
12-08-2007, 18:55
Molte grazie zaza1984, allora massima attenzione alle rocce e all'aqua del negoziante e ai batteri che dovrò mettere? all'inizio

l'ACQUA TE LA DEVI FARE TU CON L'IMPIANTO OSMOSI
non la devi prendere dal negoziante... la fai dolce... poi aggiungi il sale necessario... e fai girare l'acqua con una pompa... dopo 5 giorni... rocce.... poi... quando inizi con la luce... metti qualche fiala di batteri... ma solo quando hai la luce.. se no muoiono e non lavorano bene..

cobbretto
12-08-2007, 19:30
zaza1984, Già ho un195l al giorno che però in 9 ore l'unica volta che l'ho usato mi ha fatto 2 litri e tanta consumata nella bolletta di mia madre...
lo so ci vorrebbe qualche pompa? di quanto migliora la situazione? senò la prendo dal negoziante e poi metto il sale . Ma non te l'ho detto ?????? ora ho un 150 l con rocce 1 zebrasoma 1 pagliaccio e altri 2 pesciolini...... non guardare la tecnica però questo è a casa di mia madre in sicilia lo vedo una volta al mese e faccio quello che posso è il più naturale possibile
Anzi adesso con un pochino di stronzio mobileno e calcio ho favolose calcaree rosa chiaro e viola poi ti faccio vedere quà ho questa di un anno fa è attivo da due anni

zaza1984
12-08-2007, 19:52
Se ti fa 2 litri al giono... si vede che c'è qualcosa che non va nelll'impianto osmosi...
Le pompe... intendo per fare sciogliere il sale...

Per il movimento in vasca... che pompe hai pensato?

cobbretto
12-08-2007, 19:54
Adesso zaza1984, si complica la storia perchè questo sarà la base di quello nuovo.
non parlerò di questo tranne se ti serve per quello nuovo....

O alziamo il livello di questo come qualità e tutto il resto per le basi di quello ? però lo vedo una volta al mese non ti dimenticare di questo

zaza1984
12-08-2007, 19:59
mmmm... sinceramente non ho capito che cosa intendi.... anzi... non ho capito nulla...

Ma 1 volta al mese..... è meglio che non lo fai proprio un acquario........ha bisogno di cure giornaliere!!!!!!!

cobbretto
12-08-2007, 20:13
zaza1984, si Hai ragione però sono dovuto partire per lavoro in piemonte e da settembre vado a roma e spero mi stabilizzerò li definitivamente.
vado solo una volta al mese a trovare i miei, che per fortuna si prendono l'oro cura dell'acquario sotto mie indicazioni telefoniche per ora tutto bene.
Per fortuna ho usato il giudizio è ho riportato quasi tutti animali in negozio ora ho solo pagliaccio, zebrasoma e un pesciolino da barriera azzurro e ci sono da sempre
L'alga verde l'ho tolta perchè si era proliferata....
Tutto passerà nel nuovo