d.gerdol
09-08-2007, 18:43
Avanotti Corydoras aenus
Ieri in mattinata è stata deposta la 2^ generazione di corydoras. I genitori sono nati a fine agosto dell'anno passato e provengono dagli stessi genitori (che incesto!). Il bello è che stavo cercando di far riprodurre i "nonni" in un'altra vasca ed invece ecco che i giovani han deciso di deporre nella vasca dei discus che avevano già iniziato a banchettare con quelle proteine appicicate sui vetri...
A deposizione avvenuta ho asportato le uova e le ho isolate in una vaschetta da 20 l con la stessa acqua dell'acquario, filtro meccanico inserito all'interno di una calza e riscaldatore tarato a 24°.
Domani sera dovrebbero schiudersi.
Dunque fin'ora, nelle deposizioni precedenti, ho usato il liquifri 1 (ma questa volto proverò a non usarlo), poi cibo per avanotti che facevo andare sul fondo, cambi giornalieri del 50% dell'acqua e sifonature giornaliere del fondo.
Ho letto da qualche parte che l'acqua dovrebbe essere bassa, nella vaschetta ci sono circa 20 cm di acqua e mi chiedo se sia meglio usare un filtro o solo l'ossigenatore per movimentare un pò l'acqua.
Visti i risultati deludenti delle precedenti schiuse con un altissimo tasso di mortalità vorrei ricevere tutti i vostri consigli su come avete fatto per tirarli sù.
Quindi postate tutte le vostre esperienze positive e non per comprendere che errori abbiamo fatto.
Grazie,
Dario
Ieri in mattinata è stata deposta la 2^ generazione di corydoras. I genitori sono nati a fine agosto dell'anno passato e provengono dagli stessi genitori (che incesto!). Il bello è che stavo cercando di far riprodurre i "nonni" in un'altra vasca ed invece ecco che i giovani han deciso di deporre nella vasca dei discus che avevano già iniziato a banchettare con quelle proteine appicicate sui vetri...
A deposizione avvenuta ho asportato le uova e le ho isolate in una vaschetta da 20 l con la stessa acqua dell'acquario, filtro meccanico inserito all'interno di una calza e riscaldatore tarato a 24°.
Domani sera dovrebbero schiudersi.
Dunque fin'ora, nelle deposizioni precedenti, ho usato il liquifri 1 (ma questa volto proverò a non usarlo), poi cibo per avanotti che facevo andare sul fondo, cambi giornalieri del 50% dell'acqua e sifonature giornaliere del fondo.
Ho letto da qualche parte che l'acqua dovrebbe essere bassa, nella vaschetta ci sono circa 20 cm di acqua e mi chiedo se sia meglio usare un filtro o solo l'ossigenatore per movimentare un pò l'acqua.
Visti i risultati deludenti delle precedenti schiuse con un altissimo tasso di mortalità vorrei ricevere tutti i vostri consigli su come avete fatto per tirarli sù.
Quindi postate tutte le vostre esperienze positive e non per comprendere che errori abbiamo fatto.
Grazie,
Dario