Visualizza la versione completa : h&s 90-f1000.... rumoroso
boterone
09-08-2007, 18:33
ieri mi è arrivato il mio nuovo skimmer... contentissimo... lo apro dalla scatola... sorrido... lo pulisco con acqua.... sorrido... trovo il posto nella sump.... sorrido... attacco la spina.... ahhhhhh.... -28d# -28d# -28d#
avete presente il rumore in lontananza della metropolitana che arriva.... ecco.... la pompa fa un rumore bestiale amplificato dalla camera di contatto...
era tardi e l'unica cosa che ho fatto è staccare la spina...
ora sono rientrato dal lavoro... vado a fare un giro a leroy merlin a prendere dei pannelli fonoassorbenti... mi sono già informato e non hanno il neoprene... proverò ad isolare il tutto con tubi di gomma tagliati bene bene e appoggiati sotto lo skimmer...
p.s.: il risucchio dell'aria si sente ma ci penserò poi... #07 #07
Lorenzo Viganò
09-08-2007, 19:10
boterone, per il risucchio dell'aria fai un silenziatorè con un portarullini per pellicole fotografiche, per il rumore della pompa verifica che non tocchi da nessuna parte, magari una parete della sump, al limite prova a staccarla e farla lavorare da sola in un contenitore così ti rendi conto se è proprio un rumore della pompa o una vibrazione che si trasmette.
ciao, lorenzo
boterone
09-08-2007, 22:35
ciao lorenzo...
sono appena tornato con tutto il necessario...
1) lamina di piombo ricoperta da due strati di poliuretano espanso.... domani ricopro tutto il mobile.. :-))
2) 2 cm di polistirolo... da mettere sotto la sump....
3) foglio trasparente in pvc spessore 2mm... da tagliare e forare per costruire il "tetto" della sump....
... e comunque farò come dici tu... provo a far girare la pompa sola in una bacinella... ti farò sapere...
guarda.. il rimedio è semplice... gira la pompa... ti basta metterla in diagonale... tutto li... come la sposti finisce di far rumore ;-)
Lorenzo Viganò
10-08-2007, 12:45
boterone, uhm attento al piombo, è completamente ricoperto vero? in alternativa bastano quei pannelli fonoassorbenti a piramide in materiale spugnoso. ottimo il polistirolo sotto la sump, il coperchio della sump penso sia superfluo pero prova un po' naturalmente. fammi sapere per la pompa e ricordati il silenziatore per il tubo dell'aria. ;-)
ciaoooooooooooooo
boterone
10-08-2007, 22:35
ciao Lorenzo... ho provato a far girare la pompa in una bacinella... rumore praticamente assente... intanto ho montato i pannelli fonoassorbenti... sto aspettando che il "millechiodi" asciughi... ora metto lo schiumatoio dentro la sump... e poi come dice bardock provo a mettere in diagonale la pompa... vi faro sapere tra qualche minuto... -05
boterone
10-08-2007, 23:02
bardock sei un genio... #25 ho messo la pompa in diagonale e siamo passati dalla notte al giorno.... vi posto una foto della sump... non fate caso alle mollette e ai conigli ma servono per sorreggere i pannelli che sono stati appena incollati...
e poi vi posto un'altra domanda...
come vedete il livello acqua del primo scomparto è fisso...
l'acqua passa negli altri due per caduta... poi risale con la pompa di risalita...
lo schiumatoio è nel primo scomparto fisso...
se la pompa di rilancio mi si bruciasse (speriamo di no) in poco tempo il primo scomparto si svuoterebbe poichè lo schiumatoio fa cascare direttamente l'acqua sul filtro meccanico del secondo scomparto...
allora che faccio??? l'idea più semplice è quella di far tracimare l'uscita dello schiumatoio direttamente nel primo scomparto...
ho fatto una domanda e mi sono già dato la risposta?.?.?.. -28d#
boterone
10-08-2007, 23:09
scusate... ecco la foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010001a_105.jpg
boterone, secondo mè hai il livello troppo alto visto che non riesci ad abbassare lo scarico xchè vedo che appoggia al vetro alzerei lo skimmer,e poi elimina subitissimo i cannolicchi che hai sotto la spugna insieme alla spugna ne puoi lasciare un pezzettino x evitare il rumore ma poca e lavata spesso ;-)
boterone
10-08-2007, 23:20
domani vado a comprare le rocce vive e tolgo i cannolicchi... era già nel punto 1) della mia lista... ;-)..
lo skimmer farò come dici tu... qualche centimetro in più infatti non guasterebbe... vorrei metterci sotto un rialzo in neoprene (così come ho letto in giro) ma di 'sto materiale qua a firenze sembra non esserci neanche l'ombra... #13
Lorenzo Viganò
10-08-2007, 23:40
boterone, sicuramente ha ragione abracadabra, fai conto che io in sump tengo un livello di circa 22/23 cm., ho anche io HS il 150 monopompa. io sinceramente eliminerei gli scomparti e così saresti anche più comodo però penso che adesso sia un po' problematico. dimenticavo, complimenti per i conigli, decisamente carini :-)) :-))
boterone
10-08-2007, 23:53
belli vero? :-)) :-))
domani cerco qualcosa da appoggiare sotto lo skimmer.. sapete indicarmi qualche materiale isolante che non sia il neoprene? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |