Visualizza la versione completa : Nanostream 6045
Sto pensando di acquistare la sudetta pompa per aumentare il movimento superficiale, cosa ne pensate di questa pompa??????? pareri, esperienze?????? visto che se ne è parlato tanto (in positivo e negativo) vorrei realmente capire se ne vale veramente l'acquisto.
Ciao!!! :-)) :-))
***dani***
10-08-2007, 08:33
Io ce l'ho, anche se attualmente è in prestito, e devo dire che la prima impressione è stata molto positiva.
Comparata alle 6100 che ho il flusso è, ovviamente, molto inferiore, ma sufficientemente ampio, la pompa mi sembra ben fatta, ma avendola usata poco non conosco le sue proprietà di tenuta nel tempo.
Poco rumorosa, anche se un po' più delle 6100, ma tendenzialmente la definirei molto silenziosa.
Secondo me è un ottimo acquisto.
alessandros82
10-08-2007, 12:19
fgt, devo prenderla acnh'io mi accodo ai consigli..... :-))
***dani***, ma solo a me la 6000 non si sente neanche???o è questione di tempo? #24
io monto una 6025 da 6 mesi e va che è una bellezza.
io a settembre sostituiro una turbelle con una 6055 elettronica
renmuzzi
10-08-2007, 13:11
Le pompe che avete sono fatte in Cina o in Germania?
Anche il mio negoziante ha avuto problemi con le nanostream.
alessandros82
10-08-2007, 13:14
la mia stream che ha avuto problemi era made in china.....ma non so se il problema era solo x quelle..
malpe, io sostituirei anche l'altra.. ;-)
Io ce l'ho, ed ogni tanto (come ieri causa mancanza corrente) quando riparte l'elica tocca nella griglia facendo rumore..stò pensando se levarla del tutto..
***dani***
10-08-2007, 14:41
alessandro anche le mie 6100 non si sentono
Quindi in teoria i vari problemi riscontrati alle nanostream si possono ricondurre "solamente" ai cicli produttivi cinesi anzichè tedeschi; e dunque comprando nanostream Made in germany si dovrebbero risolvere i problemi?????
ps. le nanostream che hanno avuto problemi erano tutte Made in China???
Ciao!!! :-)) :-))
***dani***
10-08-2007, 18:19
da quello che so le nanostream sono SOLO di provenienza cinese, come tutte le moderne pompe tunze.
Inoltre mi pare di ricordare che prima i motori delle tunze erano della italiana sicce...
biliobli
10-08-2007, 21:36
sono molto silenziose e hanno un bel getto. L'unico difetto, a mio parere, sono le plastiche, un pò leggere e infatti mi si sono rotti i dentini del supporto. Ho riparato cn l'attak. Quindi in conclusione sono un pò delicate.
ciao
Dimenticavo..anche a me si sono rotti i dentini
alessandros82, anche le mie 6000 non si sentono x niente..al contrario della nano ;-). Forse xché ancora made in germany? #24
***dani***
11-08-2007, 09:19
Secondo me è normale che le nano si sentano più delle stream. Il corpo è più piccolo e meno bilanciato secondo me, e la costruzione per contenerne i costi è più delicata.
Per altro la rumorosità delle nano secondo me è tale perché le stream non si sentono perché se le metti a confronto con altre pompe sono ugualmente molto silenziose
A me si sente solo per il discorso dell'elica che tocca la plastica..tirandola fuori, smadonnando un po' fino a trovare la giusta posizione, il rumore sparisce..finchè per un motivo o l'altro non la spengo e riaccendo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |