Visualizza la versione completa : elettrovalvola
ciao a tutti!
volevo chiedervi un consiglio: ho montato da pochi giorni un'elettrovalvola (per la CO2) della dennerle e l'ho collegata al timer delle luci. tutto funziona perfettamente (si apre e si chiude normalmente).
il mio problema sorge dal fatto che quando si chiude la pressione a monte dell'elettrovalvola sale costantemente (durante il funzionamento la pressione e' di 0.25 con 15 bolle/minuto) e per paura la notte chiudo la bombola. anche perche' se non lo faccio il diffusore mi fa una scarica di CO2 che sembra un vulcano.... #07
l'impianto di CO2 e' della Hydor NRG advance con bombola usa e getta.
l'elettrovalvola deve essere collegata per forza sulla bombola?
io l'ho collegata tra il contabolle e la valvola di non ritorno.
ho sbagliato??
grazie mille
Ale
secondo me hai il riduttore di pressione che non funziona bene
ciao!
ieri sera ho montato l'elettrovalvola (attraverso un nipples) direttamente sul riduttore di pressione, ho fatto proprio un bel lavoretto
il problema pero' sembra persistere in quanto sul contabolle... si possono contare le bolle -20
quale puo' essere la causa allora?
l'elettrovalvola ha anche una spia che si accende quando funziona (quindi si apre)
HELP PLEASE!!
io tornerei dal negoziante con lo scontrino,gli spiegherei che l'elettrovalvola non funziona e gli chiederei di cambiarla.dovrebbe fartelo.le bolle subito dopo che si è spenta(se si è spenta),puo essere pressione residua.sei sicuro che la spia indica la chiusura della valvola?leggi bene,però.e prima di fare ciò controlla bene il lavoro che hai fatti.ps non sono d'accordo all'elettrovalvola alle luci,la preferisco fissa,con lo scarto di ph giorno e notte!
io tornerei dal negoziante con lo scontrino,gli spiegherei che l'elettrovalvola non funziona e gli chiederei di cambiarla.dovrebbe fartelo.le bolle subito dopo che si è spenta(se si è spenta),puo essere pressione residua.sei sicuro che la spia indica la chiusura della valvola?leggi bene,però.e prima di fare ciò controlla bene il lavoro che hai fatti.ps non sono d'accordo all'elettrovalvola alle luci,la preferisco fissa,con lo scarto di ph giorno e notte!
grazie!
l'elettrovalvola ha una spia che si accende quando e' aperta (ho provato soffiandoci dentro). il negoziante mi ha suggerito di provare a togliere la parte elettrica dell'elettrovalvola per scongiurare che ci sia un minimo passaggio di corrente che non permetta la completa chiusura e verificare sul contabolle. se non funzionasse significa che l'elettrovalvola ha qualche difetto. il problema e' che domani vado in ferie e quindi se ne parlera' a fine agosto!! #07
PS anch'io all'inizio tenevo la CO2 sempre accesa, ma a causa della morte di 3 pulitori in una notte ho dato la colpa alla CO2 (leggendo i vari topic adesso non sono piu' cosi' sicuro) e poi mi sembrava che con l'elettrovalvola il mio impianto fosse piu' completo....
alexx80, se hai controllato che l'elettrovalvola sia stata montata correttamente(hanno un verso,di solito è indicato con una freccia),allora è difettosa.Una volta che chiude,esaurito un potenziale residuo all'interno dei tubi(stiamo parlando di un paio di min. al massimo),non si devono vedere bolle.
Ma percaso, e la Ventil dell'aquamedic #24 #24 #24 ???
alexx80, se hai controllato che l'elettrovalvola sia stata montata correttamente(hanno un verso,di solito è indicato con una freccia),allora è difettosa.Una volta che chiude,esaurito un potenziale residuo all'interno dei tubi(stiamo parlando di un paio di min. al massimo),non si devono vedere bolle.
Ma percaso, e la Ventil dell'aquamedic #24 #24 #24 ???
l'elettrovalvola e' della dennerle, mentre l'impianto e' della Hydor.
avevo visto che c'era un verso segnato, in teoria l'ho rispettato.... anche se naturalmente adesso mi sorge anche quel dubbio #13
stasera controllero' nuovamente tutto l'impianto dalla A alla Z sperando di trovare l'inghippo!!
comunque anche se la CO2 fosse somministrata alla stessa quantita' sia di giorno che di notte non dovrei avere problemi cosi' gravi da fare una strage di pesci, vero?!?!?
il mio pH attualmente e' circa 7.2 con KH 6
Vi prego di dirmi di si', altrimenti vado in vacanza con mille pensieri....
non corri nesssun pericolo anche lasciandola accesa di notte la differenza di ph sarà minima... quindi buone ferie ;-)
Tranquillo se mantieni la stessa erogazione(bolle/min) quel kh ti garantisce un buon tampone al ph. Resta da vedere se quest'ultimo va bene per i pesci che hai in vasca dato che ci sono neon con platy(se il tuo prfilo è corretto) #23
I valori di durezza sono consoni per i neon,il ph è più per i platy che per gli altri -28d# -28d#
l'elettrovalvola è questa:
http://www.dennerle.it/Shop/Artikelbilder/Zusatzbilder/CO_2_CO_2%20Profi-Line_STUG_NACHTABS_klein.jpg
??????????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |