PDA

Visualizza la versione completa : Ma quanto costa il vetro!!!!????!!!!


Guns
21-06-2005, 21:06
Ciao,
vorrei sapere da tutti voi se 120E o più per una vasca(solo vetro siliconato) di 50x50x50cm con spessore di 8mm è un prezzo ONESTO. A me sinceramente sembra un pò caruccio......!!!!!!!!!!! -04 -04 -04
Avete qualche vetraio o negozio da consigliarmi che mi potrebbe fare un buon prezzo , in zona Milano e dintorni?
Grazie

CIAO :-))

leletosi
21-06-2005, 21:14
che tipo di vetro?

extrachiaro o normale??

Guns
21-06-2005, 22:10
normale

miticopaolo
22-06-2005, 10:36
Non saprei a me sembra nella norma.

giuseppe2037
22-06-2005, 21:00
sinceramente mi sembra un furto. -05
la mia vasca 120x60x60, spessore vetro 12mm, vetro normale,vano di tracimazione in opalina nera, 220 euri. -99

keronea
22-06-2005, 22:27
e cara, forse è meglio che la prendi già fatta o la fai costruire, in diversi siti ho notato prezzi molto buoi, poi se vuoi chiedere a Rabbi anche lui ha ottimi prezzi ;-)

ik2vov
23-06-2005, 12:56
Il prezzo e' nella norma, per fare una "valorizzazione" di quanto ti e' stato chiesto considera che vetro da 8mm, vasca da 50x50x50 paghi circa 50€ solo di vetri, aggiungi il silicone (pochi euro), gli attrezzi per fare il lavoro, il tempo di una persona per fare il lavoro ed il costo di un'assicurazione dato che se ti si apre lui potrebbe doverne rispondere.....

Tutto sommato a me non sembra poi cara.

Ciao

keronea
24-06-2005, 09:51
Il prezzo e' nella norma, per fare una "valorizzazione" di quanto ti e' stato chiesto considera che vetro da 8mm, vasca da 50x50x50 paghi circa 50€ solo di vetri, aggiungi il silicone (pochi euro), gli attrezzi per fare il lavoro, il tempo di una persona per fare il lavoro ed il costo di un'assicurazione dato che se ti si apre lui potrebbe doverne rispondere.....

Tutto sommato a me non sembra poi cara.

Ciao

e vabbè, non è che dobbiamo mettere il costo della luce , l'usura della pistola, il consumo del tagliavetro, la scopa per eventuali frammenti, la mola, e l'acqua ed eventuali cerotti se si taglia :-D

120€ è eccessivo il costo ;-)

ik2vov
24-06-2005, 11:07
Hai ragione Keronea, chi fa come mestiere vasche e' un ladro, non deve farsi pagare per la propria attivita', figuramoci poi farsi pagare per l'ammortamento dei costi....

#07 #07 #07

Keronea, mi rendo conto che il lavoro degli altri viene spesso considerato meno di zero, a questo punto sono altresi' certo che tu lavori per hobby..... per questo e dato che sono ignorante ti chiedo di darmi motivazioni per definire che quello e' un costo eccessivo.

Ciao

Guns
24-06-2005, 11:22
L'altro giorno mi sono fatto fare un preventivo da un sito online, che mi ha chiesto per la vasca 90€! Il prezzo è già diminuito, e adesso aspetterò i preventivi, spero migliori, di altri siti: come abissi............ :-)
Comunque la riprova che 120€ sono eccessivi è la vasca di giuseppe2037, che è più del doppio e con pozzetto di tracimazione!
Ovviamente non me ne intendo dei prezzi di un vetraio...................

CIAO :-))

keronea
24-06-2005, 11:32
Gilberto il vetro comune da 8mm comunemente chiamato "vetro finestra" che non è altro che il Float ha un costo bassissimo e per fare una vasca da 50x50x50 serve + o - 1,25 m2 e penso che il costo compreso di taglio e molatura non dovrebbe superare 30/40 € (costi ai privati)aggiungi max 10€ per il miglior silicone e siamo a 50€ ma 70€ di manodopera mi sembrano eccessive.

poi è chiaro che tutti si fanno pagare a peso d'oro ma è altrettanto chiaro che ci sono persone + o - oneste

assolutamente non voglio polemizzare nulla
il mio consiglio iniziale era di provare a chiedere ad altri e non fermarsi al primo prezzo

Ps la mia sump è stata fatta con vetro da 6mm ed è 70x45x45 il vetro mi è costato 20€ + 3€ di silicone.


ciao Augusto ;-)

keronea
24-06-2005, 11:37
L'altro giorno mi sono fatto fare un preventivo da un sito online, che mi ha chiesto per la vasca 90€! Il prezzo è già diminuito, e adesso aspetterò i preventivi, spero migliori, di altri siti: come abissi............ :-)
Comunque la riprova che 120€ sono eccessivi è la vasca di giuseppe2037, che è più del doppio e con pozzetto di tracimazione!
Ovviamente non me ne intendo dei prezzi di un vetraio...................

CIAO :-))

Prova a chiedere il preventivi a:
http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=22&osCsid=7000735368f1bb31dafcdb1953345c74

http://www.homeaquaria.com/public/catalog/index.php?cPath=22&osCsid=df99346be27d45e2628239b9d4a095a1

http://www.thereefer.it/


sono quelli che hanno i prezzi migliori ;-)


penso anche che ti converrebbe incollartela tu :-)

miticopaolo
27-06-2005, 18:34
Io sono dell'avviso che la vasca e' meglio pagarla un po' di piu' ma essere certi che un domani non si apra!!!!!!!

Sai quanta gente si e' trovata dopo qualche anno perdite xche' magari ha risparmiato qualche euro!

vesparobi
28-06-2005, 22:25
Ragazzi ma se il vetro costa cosi' poco perchè non provate ad incollarvele cosi' risparmiate veramente un pacco di soldi?
Ciao

keronea
28-06-2005, 22:44
le vasche bisogna saperle incollarle bene per non rischiare inutili pericoli per se e per tutti ;-)

vesparobi
28-06-2005, 23:02
Appunto.... la professionalità a volte si paga.

keronea
29-06-2005, 00:18
ma come ho già detto c'è tanta gente onesta ma altra che ci specula,
e chiaro non bisogna raggruppare ma saper distinguere la professionalità e la speculiarità delle persone ;-)

vesparobi
30-06-2005, 01:27
Giusto.

Apter_71
30-06-2005, 11:29
ciao,

Sono daccordo che esiste chi specula sul vetro e vasche varie, bisogna fare anche altri paragoni. Non tutto il vetro è uguale, ed è inutile scriverlo e dirlo, è dimostrabile. Anche il vetro extrachiaro esiste in ben 3 tipi sul mercato.
Ci sono diversi tipi di float con prezzi decisivamente diversi.
Un paragone ben evidente è il Float " Normale" ( almeno 5 tipi diversi ) e Float "Linea Azzurra" i prezzi cambiano, una differenza al mq molto evidente nel totale. poi bisogna fare i conti della molatura,anche qui tutte le macchine non sono regolate uguali.
Quando si fa una vasca si cerca sempre il risparmio e non la qualità, nemmeno si valuta veramente i prodotti che vengono utilizzati.
Ultimamente ho visto sul mercato delle vasche di provenienza dalla Russia, basti notare la qualità del vetro,la molatura e si capisce subito il motivo del prezzo basso...... non tutti fanno i confronti con vasche di altro prezzo e si chiedono il motivo.
Nella fine del 2004 una nota ditta ha fornito vasche che dopo 10 giorni si sono aperte in casa di clienti, certo costavano poco, ma sono durate anche poco :-))
Questo vale per il vetro della vasca, l'assemblatura la lascio da parte e pure i tipi di silicone.

ciao
Fabio

pesce red
02-01-2013, 13:54
questo post m'interessa molto perchè sto valutando di farmi una vasca di 120litri

Sandro S.
02-01-2013, 15:15
è sempre bello rileggere post molto datati.

vuoi incollartela tu ?
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/vasca_autocostruita.asp

pesce red
02-01-2013, 15:58
si, vorrei fare anche una base e bordi in legno.
ho visto che sei di segrate ,puoi darmi dei consigli per i materiali ? o magari hai una guida fotografica di tutte le parti d'incollaggio ....vorrei raccogliere più notizie possibili prima di spendere dei soldi .
nel fai da te sono bravo mi sono fatto da solo il cappotto di casa ,idraulica,stufa a pellet,pitturare, rasare ,ecc...ecc.. però l'acquario mi manca ;-) sarà una bella esperienza

p.s cmq se conosci un posto dove con prezzi onesti incollano i vetri o fanno acquari artigianali a prezzi bassi, l'esperienza del fai da te la rimando ;-)
------------------------------------------------------------------------
pardon..... non avevo visto la tua guida fotografica #12 è fantastica #25
------------------------------------------------------------------------
ma quanto vado a spendere per fare una vasca come la tua? quanti litri è?

Sandro S.
02-01-2013, 16:17
se sei bravo nel fai.da.te allora ti ingaggio per sistemare la casa nuova che devo comprare :-D

quella è stata fatta per un dolce, 100x50x50 che soncmq 250 litri.

per i vetri se ricordo bene ho speso circa un paio di centoni di vetro extrachiaro....tutti i lati e fondo.

pesce red
02-01-2013, 18:02
bene...bene ora non saprei se il calcolo che faccio è giusto .....ma se ha speso 200 € per 250 litri forse per una vasca di 120 litri dovrei cavarmele con 100 €

aggiornamento: solo per i vetri 80 x 30x40 450€ ......progetto fai da te#28 addio