Entra

Visualizza la versione completa : eccomi di ritorno per il mio nuovo acquario


sott'acqua
09-08-2007, 12:38
ciao a tutti sono tornato da pochissimo dalle mie misere ferie ed ho ripreso in mano subito il mio progetto...
allora ero rimasto alla pulizia del mio askoll 180, ed in questi giorni ho pensato e ripensato al biotopo che più mi piaceva e sono orientato per un asiatico per l'attrazione che ho per il betta, sia per la sua unica bellezza che per le non esagerate esigenze (speriamo bene)
prima di parlare dell'allestimento però volevo capire bene ciò che devo comprare comunque qualsiasi cosa farò (anche se sono deciso per quello).
Allora l'illuminazione dell'acquario non è un granchè e lo sapete 2X30 W per un acquario di 100X50X40 è proprio il minimo ma consigliandomi con chi ce l'ha già ho deciso di utilizzare almeno all'inizio piante con poca esigenza di luce (cryptocoryne, microsorum, vallisneria, ecc) ma cmq belle voi che ne dite devo ampliare?
Poi vorrei info riguardo: acquisto test per acqua, bombola Co2 e tutto quanto di indispensabile per cominciare tenedo conto che a quanto ho capito i pesci che voglio mettere all'inizio e di cui parleremo in seguito non sono molto esigenti
ditemi voi e ditemi quanto ca....te ho detto
ciao a prestissimo

alename
09-08-2007, 13:45
Allora devi acquistare:
Tericcio Fertile
Ghiaia
piante
cannolicchi di ceramica
fibra di poliestere filtrante
una pietra o un tronco(a piacere)
un areatore
Basta.......ciao :-))

milly
09-08-2007, 14:00
prendi i test a reagente liquido, ci sono in commercio anche kit completi, ti servono soprattutto PH KH GH NO2 NO3;
assicurati che qualsiasi materiale che introduci non sia calcareo, l'aeratore può servire ma di scorta dato che con le piante vere è controproducente.
per test e impianti CO2 comincia a dare un'occhiata qui www.abissi.com

sott'acqua
10-08-2007, 08:42
prendi i test a reagente liquido, ci sono in commercio anche kit completi, ti servono soprattutto PH KH GH NO2 NO3;
assicurati che qualsiasi materiale che introduci non sia calcareo, l'aeratore può servire ma di scorta dato che con le piante vere è controproducente.

grazie milly quindi se ho capito bene la prima cosa sono i test per l'acqua, mentre l'areatore posso aspettare un secondo momento o è indispensabile #24
mi sapete consigliare a riguardo, ci sono kit completi per i valori più importanti, quali mi consigliate?
ah dimenticavo, il negoziante mi ha detto di usare l'acqua osmotizzata sua con l'aggiunta di acqua di rubinetto e cmq mi farà lui assistenza...voi che dite prendo direttamente la sua o valuto con i test se quella del rubinetto è accettabile per poi migliorarla da me con i vs consigli? (so già che l'acqua del mio paese è molto calcarea :-( :-( )
ditemi voi purtroppo mi dovete seguire passo passo altrimenti comincio subito a fare danni :-)) :-)) :-))

milly
10-08-2007, 09:10
volendo allestire una vasca asiatica quasi sicuramente ti servirà l'acqua di osmosi comunque comincia a fare i test alla tua acqua di rubinetto così vediamo in quale percentuale miscelarla. basta che siano a reagente liquido, ce ne sono di varie marche, questa potrebbe andar bene però manca il test dei nitrati (NO3) che puoi prendere singolarmente. http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=1501&idn=403&id1=160&idn1=&id2=167&idn2=&id3=394&idn3=
Per l'aeratore invece puoi aspettare ;-)

sott'acqua
10-08-2007, 09:32
ok allora per ora l'areatore lo metto da parte e continua ad assillarvi con i test per l'acqua... #18
ho visto su un vecchio topic che sconsigliano alcuni test della tetra (NO3 intervalli molto ampi, Ph non preciso #24 ) e ne consigliano altri e addirittura dicono che il Gh è inutile perchè una volta misurato è stabilissimo...questo non per contraddirti ma per essere più sicuro prima di fare un acquisto tu cosa ne pensi? qualcun altro può portare la sua esperienza con altri prodotti?

sott'acqua
10-08-2007, 10:55
c'è nessuno????? -d12
nessuno sa consigliarmi sui test liquidi più efficaci o se sono tutti affidabili e precisi?

milly
10-08-2007, 11:18
ho sentito da chi li ha trovati che i test aquili pur essendo economici sono molto affidabili, se riesci a trovarli prendi quelli. altrimenti anche i tetra vanno bene ma aspetta pure altri pareri ;-)

sott'acqua
10-08-2007, 11:26
ok ma credo che il tuo sia più che sicuro, anche perchè va a finire che siamo solo io e te :-D :-D :-D
cmq mi hanno parlato bene di quelli della jbl tu che ne pensi?
non credo che diano risultati assurdi anche gli altri o mi sbaglio...perciò vedo di cercare online anche se ho un negozietto sotto casa dove la signora è veramente un'appassionata e non credo che dia fregature...
conosci venditori online affidabili?
parlo con milly ma se c'è qualcun altro si faccia sotto ;-)

sott'acqua
13-08-2007, 08:27
nessuna risposta?
jbl come è? e i venditori online da voi consigliati per qualità e prezzi?
avanti c'è posto #36# #22 #36#

milly
13-08-2007, 08:43
ancora io e te :-D
guarda su www.abissi.com e acquaingros.it i jbl non li ho mai testati :-)

sott'acqua
13-08-2007, 08:53
grazie cara, sempre precisa e puntuale la nostra moderatrice... -69
vado subito a vedere, cmq hai ragione credo che gli aquili siano in assoluto i più economici e c'è anche il kit per i 5 esami più importanti...
vi volevo chiedere un'altra cosa da super profano: ci sono altri accessori indispensabili? anche di base non so tipo retino, ecc #12 #12

milly
13-08-2007, 09:05
c'era un topic tempo fa dal titolo "tutto quello che serve oltre la vasca" o qualcosa del genere #24 adesso non lo trovo, se hai tempo di fare una ricerca col tasto cerca in alto vedi se lo recuperi, altrimenti stasera da casa lo trovo :-)) in quello c'era un elenco dettagliato.
comunque in linea generale: retino, lana di perlon (che se non usi come filtraggio meccanico nel vano filtro ti serve comunque per pulire i vetri dalle alghe verdi puntiformi), 2 secchi (nuovi) e tubo di gomma per i cambi, termometro di scorta, ... man mano che mi viene in mente qualcosa aggiorno ;-)

sott'acqua
13-08-2007, 09:15
e io pago... -43
e lo faccio volentieri...
annoto tutto...il termometro di scorta dove lo trovo online a poco prezzo sempre nei soliti siti?
siccome mi può capitare di essere fuori casa e ancora mia moglie non intende aiutarmi (ma poi si innamorerà della mia creatura #36# #36# ) credo mi siano utili, il timer per le luci e il dispenser automatico per il cibo, cosa ne pensi e quali mi consigli? occhio al prezzo #82 #82

milly
13-08-2007, 09:35
questo termometro va benissimo ;-) http://www.petparadise.it/pet/paradise/1254.html
il timer lo trovi nei negozi di bricolage come brico e castorama, ce ne sono di economici tipo questo http://www.ing.unibs.it/~cassinis/ARL/photos/timer1.jpg
per la mangiatoia se non state via più di 7-10 giorni puoi farne a meno

Federico Sibona
13-08-2007, 09:38
sott'acqua, dai che ti faccio risparmiare ;-) . Per adesso del dispenser per il cibo ne puoi fare a meno tanto da quando avvii la vasca a quando metterai i pesci dovranno trascorrere le solite 4 settimane. E poi qual'è la durata delle assenze che dovrai fare?
E poi con quel che costa una moglie, fallo fare a lei :-D :-D . Oops ho dimenticato che il nemico ci ascolta :-D :-D :-D :-D .
Alla lista delle piante che puoi mettere con la tua illuminazione puoi aggiungere le Anubias delle varie specie.

sott'acqua
13-08-2007, 09:46
intendi dire che le mie future creature possono stare senza mangiare per tutto questo tempo? #82
avevo capito che avevano molte più esigenze anche di mangiare più volte al giorno...meglio così

milly
13-08-2007, 10:01
è più probabile che un pesce muoia di indigestione che di fame. in vasche ben avviate e piantumante stanno tranquillamente 7-10 giorni senza cibo ;-)

Federico Sibona
13-08-2007, 10:03
sott'acqua, tutto questo tempo? Quanto? Non hai risposto alla mia domanda.

sott'acqua
13-08-2007, 10:33
no a parte il periodo estivo che ormai ahime è già passato non mi assento più di tanto, sono io che avevo capito male le loro esigenze.. -93
quindi per ora niente mangiatoia, mentre devo comprare kit per test, retino, lana di perlon, tubo, secchi, timer luci e termometro, oltre ad altri cannolicchi perchè mi hanno detto di sostituire il carbone del pratiko 200 con cannolicchi e lana di perlon....oltre ad un neon perchè anche uno di quelli mi è stato consigliato di sostituirlo
altro???????

sott'acqua
13-08-2007, 11:24
e dell'aspira rifiuti di fondo cosa ne pensate? per me non è indispensabile voi cosa mi consigliate?

milly
13-08-2007, 11:55
non è indispensabile, aspetta :-))

sott'acqua
13-08-2007, 12:03
ok allora procedo con gli acquisti, se vi viene in mente altro ditemi ciao

sott'acqua
14-08-2007, 10:26
riguardo alla sostituzione del carbone con cannolicchi e lana di perlon è consigliata vero? quanti cannolicchi e lana devo mettere?

milly
14-08-2007, 10:58
riempi tutti i cestelli di cannolicchi partendo dal basso.
l'ultimo piccolo in alto (col coperchietto) puoi lasciarlo vuoto oppure ci metti uno strato di lana di perlon ;-)

sott'acqua
14-08-2007, 11:07
quanti ne devo comprare quindi oltre quelli già compresi...e quanta lana?
mi sembra di saperne sempre di meno #12 #12
e poi ho letto qualcosa sull'attivazione batterica...cioè cosa devo fare?

milly
14-08-2007, 11:13
1 confezione di lana di perlon
1 confezione di cannolicchi
per l'attivazione batterica vanno bene il cycle, il nitrivec, io uso l'FB7 dennerle ma vedi quello che trovi più facilmente. attenzione che alcuni dopo l'apertura vanno consevati in frigorifero. comunque non è indispensabile, basta non avere fretta di inserire i pesci ;-)

sott'acqua
14-08-2007, 11:18
ok ma in che cosa consiste l'attivazione batterica? -76 -76
in pratica oltre a comprare il prodotto cosa devo fare...

sott'acqua
14-08-2007, 11:19
e poi scusami ci sono confezioni a peso sia di lana che di cannolicchi (100, 250 e 500 gr) quali consigli?

milly
14-08-2007, 11:33
l'attivatore batterico è un liquido contenuto in un flacone (ne vedi alcuni qui) http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=229&id1=160&id2=174&id3=226&id4=229&id5= non sono altro che batteri invisibili ad occhio nudo che colonizzano il filtro e ne accelerano la maturazione. per le dosi segui le istruzioni.
lana 250 g. o 500 così sei a posto per i prossimi 5 anni :-)) tanto non scade
cannolicchi dovrebbe bastare la conf. piccola ma se puoi abbonda-

sott'acqua
14-08-2007, 11:46
grazie milly mille...
per chiudere questo topic volevo il tuo ok per il mio acquisto:
ho trovato online senza fare nomi ma se vuoi in mp te lo dico la seguente merce:
kit aquili 5 in 1
termometro di scorta
timer luci
lana di perlon 250 gr
cannolicchi 500 gr
totale € 47.90 compreso spedizione
che faccio vado? #19 #19

sott'acqua
14-08-2007, 11:53
la confezione da 250 ml può andare bene?
ho trovato nitrivec a € 8.50 e cycle a 17€ e prenderò sicuramente il primo

sott'acqua
16-08-2007, 08:31
allora cosa mi dite è un prezzo accettabile oppure no?

milly
16-08-2007, 10:38
se il kit aquili è quello a reagente liquido va bene e la spesa mi sembra ragionevole.
il topic che ti dicevo dove si parla di tutto quello che occorre è questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=817362#817362

sott'acqua
16-08-2007, 10:43
ho letto il link, ok ad occhio e croce dovrei essere quasi a posto dopo aver acquistato la lista qui sopra.
se è a reagente liquido compro tutto almeno risparmio sulla spedizione...
grazie a presto per nuovi dubbi #28g #28g #28g