Entra

Visualizza la versione completa : pila da 9 volts


BarraKuda
08-08-2007, 20:30
per eliminare alcuni fastidiosi invertebrati ho usato una pila da 9 volts.. ho notato che tutti gli sps e lps non hanno gradito la manovra.. č momentaneo o posso iniziare a preoccuparmi :(( ??

ik2vov
08-08-2007, 20:54
BarraKuda, le controindicazioni nell'utilizzare la pila a 9V sono dati dai fili a parte la bassa quantita' di corrente che si fa transitare che a mio avviso non provoca alcun danno.
I fili che si utilizzano sono nel 99,99% dei casi di rame, immessi in acqua con della corrente abbiamo un processo di elettrolisi.... quindi rame in vasca.... il rame sappiamo bene essere molto dannoso per i coralli.....

Ciao

IVANO
08-08-2007, 21:00
BarraKuda, le controindicazioni nell'utilizzare la pila a 9V sono dati dai fili a parte la bassa quantita' di corrente che si fa transitare che a mio avviso non provoca alcun danno.
I fili che si utilizzano sono nel 99,99% dei casi di rame, immessi in acqua con della corrente abbiamo un processo di elettrolisi.... quindi rame in vasca.... il rame sappiamo bene essere molto dannoso per i coralli.....

Ciao

Basta dire che il rame viene usato nei sottovasi per eliminare l'insorgere di zanzare, perchč basta un piccolo filo elettrico che con il tempo elimina ogni essere vivente in acqua, percio anche le larve di zanzara
Straquoto Gilberto nel dire che non bisogna farlo

BarraKuda
08-08-2007, 21:02
ciao ik2vov .ok sono in ripresa.Gli lps stanno cacciando fuori i polipi gli sps sono ancora offesi.. cmq mai pių torno al vecchio metodo dell'acqua calcarea... mai abbandonare la vecchia strada x la nuova ;-) tks 1 k

mauro56
09-08-2007, 11:46
la cosa piu' semplice e' saldare il rame a due aghi inox (o solo arrotorarlo sull'ago) e poi affogare le saldature nel silicone (forse anche nella milliput). In questo modo metti in acqua solo acciaio e il resto e' coperto di plastica. Io le aiptasie le elimino cosi'.

DECASEI
09-08-2007, 16:20
mauro56, hai provato questo sistema anche sulla xenia ??

mauro56
09-08-2007, 16:42
fra le tante stupdaggini che ho fatto quella di comprare la xenia ancora mi manca (grazie a Donsandro che mi ha bloccato in tempo dopo aver passato pomeriggi a ripulire il sua acquario).

Con le aiptasie funziona veramente bene, ma bisogna essere in due uno che mette l'ago e l'altro che contemporaneamente collega il filo alla pila (io usavo un trasformatore da telefonino con un interruttore). Provare non costa...

In realta' di acquariofilia ne so poco, ma di infestanti fra cicale, valonia, aiptasie e briopsis sto diventando un esperto, se qualcuno ha delle planarie o turbellarie da offirimi mi manca solo questa piacevole esperienza... :-)) :-))

ik2vov
09-08-2007, 17:08
mauro56, fidati, molto meglio una siringa da 5ml caricata di acido muriatico.... 3 aiptasie al giorno le stermini cosi'..... iniettando nel gambo e rimuovendo l'animale alla base sempre con l'ago....

Ciao

mauro56
09-08-2007, 18:42
grazie ik2vov, funziona anche il cloruro di calcio Kent che uso con siringa da insulina e forse e' meno aggressivo anche se ce ne vuole un po' di piu'. Purtroppo i miei wurdermanni mangiano solo quelle piccole e, visto che sono un po' in periferia, non trovo un acrehictis tormentosus. Comunque le ho viste in tutti gli acquari pubblici, compreso quello di Monaco, mal comune.... :-)