PDA

Visualizza la versione completa : resine antifosfati


Dedalus
21-06-2005, 20:50
il mio acquario ha circa 1 anno e... a causa della mia inesperienza iniziale forse ho inserito troppi pesci
ora mi trovo a con i nitrati e i fosfati alti..... che danno fastidio ai duri!!
i nitrati cerco di combatterli dando meno da mangiare ai pesci, mentre per i fosfati vorrei inserire un filtro con resine..
COSA NE PENSARE????????
Vorrei qualche consiglio sul tipo di filtro che dovrei comprare

GRAZIE 1000 A TUTTI

mercury
22-06-2005, 15:23
i nitrati li puo combattere con dei cambi d'acqua. Per i fosfati prendi un filtro a letto fluido (un resun fbf1000, nn costo tanto) e ci metti dentro le resine, prendi le rowa o lo nophos.

Dedalus
22-06-2005, 18:16
i nitrati li puo combattere con dei cambi d'acqua. Per i fosfati prendi un filtro a letto fluido (un resun fbf1000, nn costo tanto) e ci metti dentro le resine, prendi le rowa o lo nophos.

cambio gia 20 litri la settimana
grazie per il filtro

Dedalus
22-06-2005, 18:47
i nitrati li puo combattere con dei cambi d'acqua. Per i fosfati prendi un filtro a letto fluido (un resun fbf1000, nn costo tanto) e ci metti dentro le resine, prendi le rowa o lo nophos.


ho trovato il filtro che mi hai cansigliato a 30 euro pompe escluse (mi sembra un buon prezzo) ma e' consigliato per acquari da 500 a 1000 litri e il mio invece e' un 400litri scarso
cosa dici va bene ugualmente?

mercury
22-06-2005, 19:20
si va bene lo stesso, anche io uso lo stesso, su webacquarium sta in offerte a 27 euro, cmq si il prezzo è quello. Non ne sono sicuro però il litraggio consigliato si riferisce all'ipotesi in cui tu lo usassi come filtro biologico con sabbia. Per i nitrati molti consigliano più cambi, però piccoli. Tu vedi, se nn riesci a buttarli giù così prova a fare un cambio più grande. Ma a quanto li hai? e che test usi?

Dedalus
22-06-2005, 19:27
i nitrati li puo combattere con dei cambi d'acqua. Per i fosfati prendi un filtro a letto fluido (un resun fbf1000, nn costo tanto) e ci metti dentro le resine, prendi le rowa o lo nophos.


ho trovato il filtro che mi hai cansigliato a 30 euro pompe escluse (mi sembra un buon prezzo) ma e' consigliato per acquari da 500 a 1000 litri e il mio invece e' un 400litri scarso
cosa dici va bene ugualmente?

ormai l'ho comprato
ciao e grazie

Dedalus
22-06-2005, 19:33
si va bene lo stesso, anche io uso lo stesso, su webacquarium sta in offerte a 27 euro, cmq si il prezzo è quello. Non ne sono sicuro però il litraggio consigliato si riferisce all'ipotesi in cui tu lo usassi come filtro biologico con sabbia. Per i nitrati molti consigliano più cambi, però piccoli. Tu vedi, se nn riesci a buttarli giù così prova a fare un cambio più grande. Ma a quanto li hai? e che test usi?

infatti prima cambiavo 40 litri al mese.... poi su cinsiglio del negoziante sono passato a cambi + piccoli(20litri la settimana).....
io uso il test della elos e sono intorno a 25.....
la cosa mi da noia perche' sia nitrati che fosfati sono gli unici due che non riesco a controllare e di conseguenza (credo a causa di questo) non riesco a tenere i duri o meglio faccio molta fatica ......... mentre i molli e i pesci vanno che e' una meraviglia

mercury
23-06-2005, 02:44
i test elos nn li conosco prova a chiedere in giro come sono. Hai comprato il filtro a letto fluido? vedrai che con le resine li butti giù i fosfati,per i nitrati penso che con vari cambi riuscirai a buttarli giù. Io l'altro gg ho fatto un bel cambio e li ho quasi dimezzati. Ma ora quanti duri hai in vasca? Non hai qualcuno a cui affidarli nel frattempo che sistemi la situazione?

mercury
23-06-2005, 02:47
ma quanti pesci hai?quanto mangime gli dai? hai sabbia sul fondo? tenta di capire perchè questi valori ti sbalzano così.

Dedalus
23-06-2005, 15:08
ma quanti pesci hai?quanto mangime gli dai? hai sabbia sul fondo? tenta di capire perchè questi valori ti sbalzano così.

sul fondo ho 1.5 cm di sabbia corallina.... pesci ne ho parecchi credo di esssere sopra al limite
3 zebrasoma
6 pagliacci che comprati molto piccoli e adesso piu' che raddoppiati
5 kronis come sopra
1 centupige
2 acanturis (la doris del film nemo per capirci)
2 lismata
1 senophus

prima alternavo la spirulina con l'artemia un giorno una e un giorno l'altra adesso gli do molte alghe leofilizzate e l'artemia la uso solo a luci spente per alimentare le tubastree
ciao

mercury
23-06-2005, 15:48
hai abbondato, ma ti vanno tutti d'amore e d'accordo? lo schiumatoio che hai quale è?

Dedalus
23-06-2005, 15:57
hai abbondato, ma ti vanno tutti d'amore e d'accordo? lo schiumatoio che hai quale è?

lo so che ho abbondato...... errori di inesperienza... ma adesso sono affezionato a tutti e mi spiacerebbe tolierli....
si vanno tutti d'accordo ..... solo i 3 zebrasoma ( flavescent dejardinis xantorum) quando gli do le alghe fanno un po' di scaramucce)
lo schiumatoio ho buttato la scatola e non riesco piu' a risalire al tipo comunque e' bello grosso e credo sia giusto..... pensavo forse di aggiungerne un altro ma non vorrei che poi diventasse troppo
credo che alla fine il vero problema sia il numero di pesci
comunque sett. prossima mi arriva il filtro per i po4 comincio ad abbasare quelli e poi vediamo
ciao

mercury
23-06-2005, 16:04
tenta di capire che schiumatoio hai, perchè per un berlinese è molto importante lo schiumatoio.

Dedalus
23-06-2005, 18:53
tenta di capire che schiumatoio hai, perchè per un berlinese è molto importante lo schiumatoio.

ok ci provo ma credo purtroppo che il problema non sia quello
#36#

al limite lo fotografo

ciao

mercury
23-06-2005, 18:57
prova a fare una foto

ik2vov
23-06-2005, 19:04
Ciao Manuele, scusa, ma credo che l'unica soluzione sia piuttosto drastica..... rimuovere qualche pesce.... e neanche pochi....

Vedo anche che sei di Milano, se posso esserti d'aiuto chiedi pure, ma io di pesci non posso prenderne!!! :-)

Ciao

Dedalus
23-06-2005, 19:06
prova a fare una foto

ok se riesco te la mando domani
comunque mi sembra di averlo pagato intorno ai 500euro e navigando su internet mi sembra che il prezzo sia di quelli giusti

ciao a domani sera

Dedalus
24-06-2005, 10:02
Ciao Manuele, scusa, ma credo che l'unica soluzione sia piuttosto drastica..... rimuovere qualche pesce.... e neanche pochi....

Vedo anche che sei di Milano, se posso esserti d'aiuto chiedi pure, ma io di pesci non posso prenderne!!! :-)

Ciao

#07 #07 #07 #07 -20 -20 -20 -20 -20 -20 :-( :-( :-( :-( :-( :-(
TEMEVO QUESTA RISPOSTA SIG SIG SIG SIG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ormai sono troppo affezionato ai miei pesci MA E' PROPRIO INDISPENSABILE???????? e tu cosa togliresti??????
al negoziante non voglio proprio riportarli non so poi in che mani vanno a finire e mi spiacerebbe troppo.....se facessero una brutta fine.......anche perche' loro stano bene............


comunque ho scoperto che schiumatoio ho e' il TURBO FLOTOR MULTI SL
ciao
e.....................grazie anche se mi hai dato una triste notizia SIG :-( :-( :-(

keronea
24-06-2005, 10:14
Lo schiumatoio TF 1000 va bene ma come ti hanno già detto cerca di dare via qualche pescetto (chiaramente a chi li vuole tenere bene) punterei su quelli + grandi Zebrasoma e Parachanthurus Hepathus (dory) lasciandone solo 1 per tipo,
lasciando la vasca così piena rishieresti il collasso con o senza resine ;-)

Dedalus
24-06-2005, 11:02
Lo schiumatoio TF 1000 va bene ma come ti hanno già detto cerca di dare via qualche pescetto (chiaramente a chi li vuole tenere bene) punterei su quelli + grandi Zebrasoma e Parachanthurus Hepathus (dory) lasciandone solo 1 per tipo,
lasciando la vasca così piena rishieresti il collasso con o senza resine ;-)

:-( :-( -20 -20
per due dei 3 zebrasoma sono d'accordo.....infatti ogni tanto fanno le scaramcce ma i due hepatus mi sembrano cosi' affiatati..... sono sempre insieme...
se incece togliessi due o tre pagliaccio magari quelli che sono cresciuti di piu????
conoscete qualcuno che li vorrebbe??????
sono molto triste..... #07 #07 #07 #07
ciao grazie

keronea
24-06-2005, 12:11
Lo schiumatoio TF 1000 va bene ma come ti hanno già detto cerca di dare via qualche pescetto (chiaramente a chi li vuole tenere bene) punterei su quelli + grandi Zebrasoma e Parachanthurus Hepathus (dory) lasciandone solo 1 per tipo,
lasciando la vasca così piena rishieresti il collasso con o senza resine ;-)

:-( :-( -20 -20
per due dei 3 zebrasoma sono d'accordo.....infatti ogni tanto fanno le scaramcce ma i due hepatus mi sembrano cosi' affiatati..... sono sempre insieme...
se incece togliessi due o tre pagliaccio magari quelli che sono cresciuti di piu????
conoscete qualcuno che li vorrebbe??????
sono molto triste..... #07 #07 #07 #07
ciao grazie


se i pagliacci vivono bene insieme non togliere nessuno rischieresti di far morire il compagno affiatato ;-)

io punterei sugli Zebrasoma visto che già non vanno un granchè d'accordo #36#


Ps. se vuoi io uno zebra potrei prendertelo ;-)

DECASEI
24-06-2005, 12:15
Oltre ad eliminare qualche pesce cercherei di prendere uno schiumatoio leggermente piu adeguato per 400 litri d'acqua....

Dedalus
24-06-2005, 12:37
Oltre ad eliminare qualche pesce cercherei di prendere uno schiumatoio leggermente piu adeguato per 400 litri d'acqua....


Quindi dici che il mio schiumatoio non e' ok????
ma mi suggerisci di sostituirlo (con che tipo ) o basterebbe aggiungerne un altro... magari provo a costruirmelo ....sai con quello he costano .........

dimenticavo.... grazie a tutti per i cansigli... non pensavo di suscitare tanto interesse
;-)

ik2vov
24-06-2005, 13:16
Ciao Manuele,
lo schiumatoio TF1000 e' un buono schiumatoio, non va pero' bene per una vasca da 400 litri, lavora degnamente in una vasca da 200 litri popolata non troppo densamente, per una vasca come la tua servirebbe qualche cosa di piu' grosso, anche io ho 400 litri d'acqua ed uso uno schiumatoio che e' almeno il doppio, se vuoi vederlo per darti un'idea....

Pesci.... immagino sia una scelta difficile, io pero' rimuoverei due dei tre flavescent, un Hepatus e starei a guardare i valori come scendono... poi inizierei a guardare il resto della vasca.

Ciao

Dedalus
27-06-2005, 14:34
Ciao Manuele,
lo schiumatoio TF1000 e' un buono schiumatoio, non va pero' bene per una vasca da 400 litri, lavora degnamente in una vasca da 200 litri popolata non troppo densamente, per una vasca come la tua servirebbe qualche cosa di piu' grosso, anche io ho 400 litri d'acqua ed uso uno schiumatoio che e' almeno il doppio, se vuoi vederlo per darti un'idea....

Pesci.... immagino sia una scelta difficile, io pero' rimuoverei due dei tre flavescent, un Hepatus e starei a guardare i valori come scendono... poi inizierei a guardare il resto della vasca.

Ciao

LO SCHIUMATOIO CHE C'E NELLA SEZIONE FAI DA TE DI ACQUAPORTAL PER QUANTI LITRI A BENE???
POTREI PROVARE A COSTRUIRLO E INSERIRLO NELLA SUMP IN AGGIUNTA AL MIO

CHE NE PENSATE?

awake
27-06-2005, 16:43
il problema dei po4 e degli no3 e' sicuramente dipendente dal numero abbondante di abitanti della tua vasca.avrai un carico organico pauroso.ll metodo classico per abbassare i po4 e' quello di utilizzare delle resine a base di ferro(rowa o nophos)con un apposito reattore.questo lo devi sicuramente fare.esiste poi la possibilita' di usare vari tipi di zeolite e ridurre a zero anche i nitrati.se non vuoi usare metodi tipo zeovit e diventar matto con boccette varie,comprati nitratesponge della kent e vedrai che il problema si risolve in poche decine di giorni.un bicchierino di carbone attivo per eliminare ulteriori sostanze nocive e ripulire l'acqua.ho visto vasche zeppe di pesci con sinularie enormi,che avevano concentrazioni pazzesche di no3 e po4.ti consiglio comunque di darti da fare e riportare al piu' presto la tua acqua a condizioni ottimali.pulisci spesso lo schiumatoio,anche ogni 2 giorni.ciao

Dedalus
27-06-2005, 18:30
il problema dei po4 e degli no3 e' sicuramente dipendente dal numero abbondante di abitanti della tua vasca.avrai un carico organico pauroso.ll metodo classico per abbassare i po4 e' quello di utilizzare delle resine a base di ferro(rowa o nophos)con un apposito reattore.questo lo devi sicuramente fare.esiste poi la possibilita' di usare vari tipi di zeolite e ridurre a zero anche i nitrati.se non vuoi usare metodi tipo zeovit e diventar matto con boccette varie,comprati nitratesponge della kent e vedrai che il problema si risolve in poche decine di giorni.un bicchierino di carbone attivo per eliminare ulteriori sostanze nocive e ripulire l'acqua.ho visto vasche zeppe di pesci con sinularie enormi,che avevano concentrazioni pazzesche di no3 e po4.ti consiglio comunque di darti da fare e riportare al piu' presto la tua acqua a condizioni ottimali.pulisci spesso lo schiumatoio,anche ogni 2 giorni.ciao


per quanto riguarda i nitrati oggi monto il filtro alle resine.
non ho ben capito invece la questione del nitratesponge e del carbone attivo..
quanto nitratesponge e carbone attivo devo mettere e dove???
lo schiumatoio lo tengo pulito anche tutti i giorni non e' un problema ma il bicchiere si riempie poco.. circa 1/4 la settimana.
dici che quindi posso provare ad aspettare prima di dare via dei pesci? inoltre tu cambieresti lcomunque lo schiumatoio ? se invece ne aggiungessi uno costruito da me ???
grazie per le preziose informazioni
ciao

ik2vov
27-06-2005, 19:07
Manuele, lo schiumatoio di AP non e' adatto per la tua vasca, e' troppo piccolo.

Una vasca per me deve necessariamente andare senza resine e senza altri sistemi di rimozione dei nutrimenti, Zeovit e' un metodo per fare altro, non per ridurre i nutrimenti, le resine possono essere utilizzate ma come ultima spiaggia per ridurre i valori momentaneamente.

Ciao

Dedalus
27-06-2005, 19:47
Manuele, lo schiumatoio di AP non e' adatto per la tua vasca, e' troppo piccolo.

Una vasca per me deve necessariamente andare senza resine e senza altri sistemi di rimozione dei nutrimenti, Zeovit e' un metodo per fare altro, non per ridurre i nutrimenti, le resine possono essere utilizzate ma come ultima spiaggia per ridurre i valori momentaneamente.

Ciao
quindi che schiumatoio devo comperare?
aggiungendo quello di ap al mio volevo raggiungere il risultato di aumentare la schiumazione senza spendere un botto di soldi ma mi sembra di aver capito che non sia la soluzione adeguata
a questo punto potresti darmi un'indicazione sul tio di schiumatoio da comperare?
ciao

Dedalus
28-06-2005, 19:17
il problema dei po4 e degli no3 e' sicuramente dipendente dal numero abbondante di abitanti della tua vasca.avrai un carico organico pauroso.ll metodo classico per abbassare i po4 e' quello di utilizzare delle resine a base di ferro(rowa o nophos)con un apposito reattore.questo lo devi sicuramente fare.esiste poi la possibilita' di usare vari tipi di zeolite e ridurre a zero anche i nitrati.se non vuoi usare metodi tipo zeovit e diventar matto con boccette varie,comprati nitratesponge della kent e vedrai che il problema si risolve in poche decine di giorni.un bicchierino di carbone attivo per eliminare ulteriori sostanze nocive e ripulire l'acqua.ho visto vasche zeppe di pesci con sinularie enormi,che avevano concentrazioni pazzesche di no3 e po4.ti consiglio comunque di darti da fare e riportare al piu' presto la tua acqua a condizioni ottimali.pulisci spesso lo schiumatoio,anche ogni 2 giorni.ciao


Ho cercato su internet il nitratesponge della kent e l'ho trovato su acquaingros.it ma e' segnalato solo per acqua dolce..... va bene ugualmente o ne esiste un tipo specifico per il marino???
ciao
grazie

keronea
29-06-2005, 15:05
diminuisci il carico organico che hai in vasca #36#

per prima cosa
sfoltisci i pesci, fai un cambio d'acqua 10% alla settimana ,per abbassare i valori dopo ogni 15gg e aggiungi solo delle resine per i Po4 Rowa o Sera

prova a tenete il tuo TF1000 poi se non ti soddisfa lo cambierai in seguito con uno + performante ;-)

Dedalus
30-06-2005, 15:34
diminuisci il carico organico che hai in vasca #36#

per prima cosa
sfoltisci i pesci, fai un cambio d'acqua 10% alla settimana ,per abbassare i valori dopo ogni 15gg e aggiungi solo delle resine per i Po4 Rowa o Sera

prova a tenete il tuo TF1000 poi se non ti soddisfa lo cambierai in seguito con uno + performante ;-)

cambi frequenti (10% la settimana) li faccio gia' da tempo
ho invece montato il filtro resun fbf 1000 due giorni fa.
i fosfati stanno scendendo ma volevo chiedervi una cosa.....
ho misurato i fosfati contenuti nell''acqua che esce dal filtro e non sono a zero anzi sono di poco + bassi di quelli in acquario..cosa significa?? che ho montato male il filtro, che le resine devono essere gia' cambiate (dopo solo due giorni? che abbiano lavorato cosi' tanto???) o e' giusto cosi'.
ripeto i fosfati mi sono scesi da circa 1 a circa 0.25 ma adesso dal filtro esce h2o con 0.25 di PO4
grazie a tutti

ciao

keronea
30-06-2005, 15:40
aspetta non è mica un'aspirapolvere, sono resine ad assorbimento.
Che marca hai utilizzato?
e poi misura quelli in vasca non quelli all'uscita del filtro
penso che per avere 0 se non modifichi la popolazione non ci arriverai mai, le resine se la vasca gira come si deve non servono, altrimenti sono solo un pagliativo costoso e infruttuante ;-)

Dedalus
14-07-2005, 10:11
Lo schiumatoio TF 1000 va bene ma come ti hanno già detto cerca di dare via qualche pescetto (chiaramente a chi li vuole tenere bene) punterei su quelli + grandi Zebrasoma e Parachanthurus Hepathus (dory) lasciandone solo 1 per tipo,
lasciando la vasca così piena rishieresti il collasso con o senza resine ;-)

:-( :-( -20 -20
per due dei 3 zebrasoma sono d'accordo.....infatti ogni tanto fanno le scaramcce ma i due hepatus mi sembrano cosi' affiatati..... sono sempre insieme...
se incece togliessi due o tre pagliaccio magari quelli che sono cresciuti di piu????
conoscete qualcuno che li vorrebbe??????
sono molto triste..... #07 #07 #07 #07
ciao grazie


se i pagliacci vivono bene insieme non togliere nessuno rischieresti di far morire il compagno affiatato ;-)

io punterei sugli Zebrasoma visto che già non vanno un granchè d'accordo #36#


Ps. se vuoi io uno zebra potrei prendertelo ;-)



ciao keronea.....
lo vuoi ancora lo zebrasoma???
avrei deciso di dare il dejardinis che e' quello + grande che mi fa + casino
e' molto bello credimi.
Se mi prometti che lo tieni tu e lo tratti bene te lo do volentieri...
Fammi sapere alla svelta perche' martedi io parto
ciao

mercury
16-07-2005, 18:20
hai ottenuto qualche risultato? la situazione come è?

Dedalus
18-07-2005, 22:59
hai ottenuto qualche risultato? la situazione come è?

le resine stanno dando i loro risultati..... i fosfati sono scesi parecchio.
i nitrati sono sempre alti ..... ho inserito il nitratesponge da circa una settimana ma fino ad ora pochi risultati..... ho tolto uno dei miei zebrasoma e l'ho dato a keronea.
Tutti gli altri valori sono ok a parte lo iodio che non riesco ad alzare... ma nella vasca non vedo miglioramenti....
keronea ha visto la mia vasca e mi ha consigliato di aumentare corrente luce e schiumatoio.... tra due settimane quando torno dalle ferie mi attivo.
ciao e grazie per i consigli

keronea
19-07-2005, 03:13
Grazie di tutto Manuele ;-)

mercury
21-07-2005, 16:48
abbi pazienza e vedi che risolverai la situazione, ciao.

daniel90
21-07-2005, 18:55
i nitrati li puo combattere con dei cambi d'acqua. Per i fosfati prendi un filtro a letto fluido (un resun fbf1000, nn costo tanto) e ci metti dentro le resine, prendi le rowa o lo nophos.
io mi sono trovato bene anche con le fosfati stop della askoll.... :-))