Entra

Visualizza la versione completa : pietra lavica del vesuvio


lello23
08-08-2007, 10:33
Salve ragazzi vorrei sapere se secondo voi posso mettere la pietra lavica del vesuvio nel mio acquario.....non ne conosco la composizioe...calcio metalli ecc e quindi cerco aiuto!!!
Grazie a tutti per le risposte

malawi
08-08-2007, 11:06
Salve ragazzi vorrei sapere se secondo voi posso mettere la pietra lavica del vesuvio nel mio acquario.....non ne conosco la composizioe...calcio metalli ecc e quindi cerco aiuto!!!
Grazie a tutti per le risposte

In che zona la prendi?

Ciao Enrico

lello23
08-08-2007, 20:06
Ercolano.....comunque alle pendici del vesuvio.....che differenza fa?

malawi
08-08-2007, 20:16
Ercolano.....comunque alle pendici del vesuvio.....che differenza fa?

I prodotti vulcanici sono differenti a seconda di localita' e colate. Se hai un acquario normale ad ercolano dovresti evitare i proietti carbonatici ed eventuali incrostazioni colorate.

Ciao Enrico

lello23
10-08-2007, 15:48
grazie della risposta ma non avendo grosse noziono di geologia...in parole povere ce la posso mettere o no?
Come faccio a capire cos'è un proietto carbonatico?
grazie attendo nuove

malawi
10-08-2007, 15:53
grazie della risposta ma non avendo grosse noziono di geologia...in parole povere ce la posso mettere o no?
Come faccio a capire cos'è un proietto carbonatico?
grazie attendo nuove

Eviti tutte le parti biancastre che trovi e metti solo la lava quella scura.

Ciao Enrico

lello23
11-08-2007, 12:35
grazie Enrico oggi me ne arriva una e semmai vi mollo una bella foto!!

artdale
12-08-2007, 12:46
Evita di prendere pietre troppo sporche e lavale molto bene.
Io le ho nel mio acquario (c'è una foto nel mio profilo, se vuoi vedere l'effetto..).

lello23
13-08-2007, 11:03
l'effetto è davvero bello la pietra de quo è a mollo da circa un giorno e ci rimarrà ancora per parecchio!!!

lello23
17-08-2007, 12:16
ehi ho immerso la mia pietra in acqua in un secchio per pulirla e dopo due giorni mi si è formata una patina sul pelo d'acqua con una forte puzza...come di pipì stagnante.....è la pietra che è sporca o è zolfo o qualcosa che si libera con l'acqua? non vorrei che accadesse anche nel mio acquario!

lello23
17-08-2007, 12:20
up

NPS Messina
17-08-2007, 13:12
Potrebbe contenere zolfo e altri minerali tossici, che a contatto con l'acqua (che funge da solvente) per lungo tempo continueranno a sciogliersi.

malawi
17-08-2007, 14:42
ehi ho immerso la mia pietra in acqua in un secchio per pulirla e dopo due giorni mi si è formata una patina sul pelo d'acqua con una forte puzza...come di pipì stagnante.....è la pietra che è sporca o è zolfo o qualcosa che si libera con l'acqua? non vorrei che accadesse anche nel mio acquario!

Le scorie vulcaniche possono liberare un sacco di roba. Non hai una foto del sasso? In genere puzza di uovo marcio. Non e' che vengono dalla zona di pozzuoli?

Ciao Enrico

lello23
17-08-2007, 19:54
si puzza così e la pietra è una classica pietra scura senza segni particolari...cosa mi consigliate?

artdale
18-08-2007, 18:49
Da dove viene la pietra?
Come l'hai trattata? Solo con acqua?
Non vorrei che, essendo le pietre comunque sporche anche di materiali vegetali o muschi, col caldo il materiale organico immerso nell'acqua stia andando in putrefazione in breve tempo...

Per quanto riguarda le mie pietre (che provengono dalla zona di Boscoreale e che ormai ho da oltre 6 mesi in acquario unitamente ad una potatura di vitigno di lacrima Christi) le trattai con un bagno di acqua ed ammoniaca (5 a 1) per 12 ore e, successivamente, una notte intera a bagno in acqua ed acido muriatico (sempre 5 a 1). Ovviamente la pietra l'ho poi risciacquata cento volte ...

Devo dire che non ho mai avuto alcun problema di cattivi odori ne ho mai riscontrato alcuna alterazione di valori nè alcun problema con i pesci nè con le piante.

Ovviamente, non inserire mai la pietra in acquario se non sei sicuro al 100%.