PDA

Visualizza la versione completa : istuzioni salifert magnesio


giuseppe2037
21-06-2005, 19:52
ciao a tutti.non riesco a trovare in giro x il web le istruzioni tradotte in ita x questo test.potete aiutarmi?grazie :-))

takash
21-06-2005, 20:25
dovrebbero essere su thereefer

giuseppe2037
21-06-2005, 20:29
dovrebbero essere su thereefer

niente.forse è l'unico che manca. #09

masck
21-06-2005, 20:41
Cmq sono all'incirca come quelle per il KH e il Ca, se ti può essere d'aiuto.

giuseppe2037
21-06-2005, 21:04
Cmq sono all'incirca come quelle per il KH e il Ca, se ti può essere d'aiuto.

come quelle del ca.up. :-(
scusate! ho il ca della salifert,però devo direche è un po troppo incasinato questo test.siringhe, variazioni di colore,polverine,ecc.... #09
comunque grazie x l'aiuto. :-)

gerry
22-06-2005, 11:18
in allegato trovate delle traduzioni dei più comuni test della salifert.
Le traduzioni le ha fatte circa 1 anno fa una mia amica, controllate solo che i test non abbiano cambiato versione (quella del calcio è già aggiornato)
ciao Gerry

giuseppe2037
22-06-2005, 13:29
in allegato trovate delle traduzioni dei più comuni test della salifert.
Le traduzioni le ha fatte circa 1 anno fa una mia amica, controllate solo che i test non abbiano cambiato versione (quella del calcio è già aggiornato)
ciao Gerry

grazie gerry. :-))
ho risolto!scanner, ocr, e traduttore web altavista. #18

takash
22-06-2005, 18:56
1. Con l’aiuto della siringa da 2 ml mettete 2 ml d’acqua da testare nella provetta del test

2. Aggiungete un cucchiaino raso di reagente Ca-1

3. Aggiungete 8 gocce di Ca-2 nella provetta e agitate lentamente per 10 secondi

4. Avvitate strettamente il piccolo cono giallo sulla siringa da 1 ml e riempite la siringa con il reagente Ca-3 fino a che l’estremità bassa del pistone nero è esattamente su 1.00 ml.

5. Inserite goccia a goccia il Ca-3 nella provetta. Agitate per un secondo o due dopo ogni goccia. Continuate così finchè il colore dell’acqua passerà da un rosa-rosso ad un blu deciso.

6. Tenete la siringa con il cono verso l’alto e leggete il valore del reagente rimasto nella siringa (estremità nera del pistone). Confrontate tale valore con la tabella oppure eseguire la seguente equazione:
Ca = 1 – (valore letto sulla siringa) x 500

takash
22-06-2005, 18:57
E' l'ultima versione del test......l'ho comprato pochi giorni fa.

Sto collezionando tutte le traduzioni per fare una tabella esaustiva e completa......mi mancano quelle dell'ossigeno e nitriti....se qulcuno le avesse si faccia vivo. Thanks :-)

giuseppe2037
22-06-2005, 19:04
grande! #25

alex_wlf
03-08-2005, 01:04
Sto collezionando tutte le traduzioni per fare una tabella esaustiva e completa

Completato la tabella, stiamo aspettando #22 #25

superpippo
03-08-2005, 11:55
ciao ecco le istruzioni. http://www.acquariofilia.biz/allegati/mg_153.jpg