Entra

Visualizza la versione completa : Marino alla prima esperienza!1


apollo01
21-06-2005, 18:19
Ciao a tutti!! Dopo aver dato un'occhiata al forum volevo apprfittare della vostra esperienza per evitare di fare un errore in partenza!!
Premetto che sono alle primissime armi. Ero intenzionato a partire con un acquario artigianale 150x70x70 per allestire un marino tropicale.
Mi sto facendo fare un preventivo da un negoziante comprendente anche l'allestimento così composto: sump, 2 pompe movimento, schiumatoio, 2 riscaldatori 300W, illuminazione T5, reattore di calcio. Essendo nuovo nn sò quali siano le marche migliori per i vari prodotti??? E cosa manca all'allestimento? Vivo in montagna quindi nn mi serve il refrigeratore (almeno credo????). Dovendo metterlo in un ambiente pubblico ho bisogno di averlo chiuso, per questo la T5 piuttosto che l'HQI (che cambia????). Si accettano tutti i consigli :-)) :-))

zagab
22-06-2005, 12:11
Dipende tutto da cosa ci metterai dentro.Suppongo che se parli di reattore di calcio prevedi SPS, con T5 forse avrai poca luce. E la cosa + grave con acquario chiuso temperatura alle stelle. Facci sapere la temperatura estiva in ambiente, a parer mio non dovrebbe superare i 22#23°, hai previsto una sump?

Ma di dove sei? Io sto a Rovereto ;-)

lonza70
22-06-2005, 13:41
2 pompe di movimento di che lt/h??
io lo farei aperto e con hqi, non chiuso e con i t5.
pompa di risalita?
filtro a letto fluido?

spiegaci che cosa ci vuoi allevare così ti indirizziamo meglio ;-)

apollo01
22-06-2005, 16:21
Giusta supposizione!! Pensavo di metterci coralli e pesci.
Pensavo a pompe da 1000l/h.
Sono costretto a metterlo chiuso xè va messo in un albergo e nn vorrei ritrovarmi a pulirla tutti i giorni dalle cose che i bambini potrebbero buttarci dentro... -28d# -28d# -28d#
Questo è l'unico motivo per i T5... ma non c'è qualche modo per sopperire alla differenza di luce?
In estate la temperatura dell'ambiente interno si aggira attorno ai 20, max 23 gradi. Mi serve anche il refrigeratore?
Ma secondo voi quale potrebbe essere il prezzo definitivo? Mi arriverà il preventivo a giorni e vorrei capire con che tipo di negoziante ho a che fare!!!! ;-) ;-)

X Zagab: sono di Andalo.

pupix
22-06-2005, 16:41
10€ litro +o-

lonza70
22-06-2005, 22:02
il refrigeratore con quelle temperature ambientali non serve, per il prezzo facci sapere cosa ti propongono e poi ne discutiamo, così è troppo vago la cosa ;-) ;-)

le pompe sono pochissime!! ;-)

zagab
23-06-2005, 14:52
Pensavo a pompe da 1000l/h.

Sono largamente insufficienti, per quel litraggio minimo minimo 5000 Lt/h per parte.

In estate la temperatura dell'ambiente interno si aggira attorno ai 20, max 23 gradi. Mi serve anche il refrigeratore?

Vai tranquillo con quella 'frescura' sei un deus -11

Sono costretto a metterlo chiuso xè va messo in un albergo e nn vorrei ritrovarmi a pulirla tutti i giorni dalle cose che i bambini potrebbero buttarci dentro...

Almeno prevedi una sump indispensabile per un minimo di scambio gassoso e per nascondere le attrezzature

Questo è l'unico motivo per i T5... ma non c'è qualche modo per sopperire alla differenza di luce?

riflettori idonei per le T5, cerca di raggiungere 1Watt per litro di neon.

apollo01
23-06-2005, 17:23
Allora: pompe almeno 5.000l/h in totale e wattaggio neon pari ai l. d'acqua #36# #36# #36#
Avevo pensato a due sole pompe xè l'acquario non verrà appoggiato al muro ma verrà messo fra due colonne, resteranno scoperti così entrambi i lati e non volevo metterne troppe in vista.... A proposito. Ma quant'è la larghezza minima per poter mettere le rocce solo al centro? Essendo tra due colonne deve essere un acquario con entrambe le facciate allestite. #24

zagab
24-06-2005, 15:49
Essendo tra due colonne deve essere un acquario con entrambe le facciate allestite.

Io pensavo al classico acquario con vista solo frontale, quindi per le pompe ne suggerivo due normali che sparassero il getto contro il vetro frontale per non esporre gli organismi a correnti troppo elevate. Allora andrebbero bene 2 pompe x parte da 2000#2500 Lt. che sparino contrapposte sui due vetri. Oppure fatti consigliare dal negoziante o da altri 'forumisti' più esperti in modelli tipo tunze con variazioni di intensità o altre soluzioni.

.... A proposito. Ma quant'è la larghezza minima per poter mettere le rocce solo al centro?

Piuttosto che solo in centro le farei arrivare più basse ai lati.

P.S. facci sapere cosa ti propone il negoziante.. #24

fabio846
26-06-2005, 13:25
Per quello che vuoi tenere io consiglierei le HQI. Anche se devi predisporre la vasca aperta, vista la collocazione, predisporrei degli sportelli sopra la vasca, così eviti i malintenzionati (bambini) e crei un mobile fra le colonne con al centro l'acquario. Sfrutterei la parte inferiore per una sump che raccoglie tutti gli accessori. Visto che è esposta al pubblico, l'occhio vuole la sua parte. #17

apollo01
07-07-2005, 21:52
E' arrivato il preventivo... :-))
Vasca 150x60x70h con fori e raccordi
mobile
sump
pompa di mandata
rabbocco automatico
schiumatoio LG
plafoniera arcadia con neon t8
pompa di movimento: turbella Tunze (ma secondo voi basta per creare movemento in tutta la vasca senza lasciare zone morte?? Lui dice di si)
densimetro
tutto a 4.000,00 euro, che ne dite?

lonza70
07-07-2005, 21:55
E' arrivato il preventivo... :-))
Vasca 150x60x70h con fori e raccordi
mobile
sump
pompa di mandata
rabbocco automatico
schiumatoio LG
plafoniera arcadia con neon t8
pompa di movimento: turbella Tunze (ma secondo voi basta per creare movemento in tutta la vasca senza lasciare zone morte?? Lui dice di si)
densimetro
tutto a 4.000,00 euro, che ne dite?

1 pompa è poco
la plafo , non vale una cicca, almeno le hqi!!!
poi da tenere in considerazione altri accessori, in base a cosa si vorrà allevare ;-) ;-)

il prezzo mi sembra molto esagerato

blureff
07-07-2005, 22:26
allora,vediamo di capire meglio le basi da li poi vedi tu su che generi stare
se fai una acquario di prevalenza coralli molti ne esce sempre una vasca molto bella,poca corrente e poca luce puo andare
ma una sola pompa non basta,almeno 2 da 1200,oppure il wave box della tunze che ricrea un efetto fantastico con questi coralli,ma qui ba impostata bene lo scarico deve essere centrale :-))
x le luci con una vasca cosi bastano e avavnzapure pero almeno un minimo di 6-8 t5 e non t8
cosi impostata direi che ve bene quasi x tutto,come gradazione x le lampade stai su 4 da 6500k e 2 attiniche se sono 8 5+3
ciao da blureff

Apter_71
07-07-2005, 22:53
E' arrivato il preventivo... :-))
Vasca 150x60x70h con fori e raccordi
mobile
sump
pompa di mandata
rabbocco automatico
schiumatoio LG
plafoniera arcadia con neon t8
pompa di movimento: turbella Tunze (ma secondo voi basta per creare movemento in tutta la vasca senza lasciare zone morte?? Lui dice di si)
densimetro
tutto a 4.000,00 euro, che ne dite?

ciao

Come prezzo finale lo trovo ecessivo, dico molto ecessivo per il materiale
preventivato, oltre tutto vedo accessori non idonei.

Mia opinione.

Ciao

Ricca
08-07-2005, 00:02
E' arrivato il preventivo... :-))
Vasca 150x60x70h con fori e raccordi
mobile
sump
pompa di mandata
rabbocco automatico
schiumatoio LG
plafoniera arcadia con neon t8
pompa di movimento: turbella Tunze (ma secondo voi basta per creare movemento in tutta la vasca senza lasciare zone morte?? Lui dice di si)
densimetro
tutto a 4.000,00 euro, che ne dite?

Non è possibile farla più bassa??? 150x60x70h mi sembra eccessivo per l'illuminazione!!!!
Pompa di mandata: io ne metterei 2!!!!
Plafoniera: troppo poco! Almeno T5 se non HQI!!
Una turbelle non è sufficiente!!!! Almeno 2 da 3000 l/h con controller se non hai troppe esigenze!
4000 euro: mi sembra troppo per troppo poco!!!

apollo01
08-07-2005, 01:46
Oltre a questo l'altro preventivo era di 5.600,00 euro... #06
Voi dite che è troppo, ma i negozianti che ho contattato io girano su queste cife o superiori. Potreste dirmi chi devo contattare per ottenere i prezzi da voi indicati?? #24
Tenete conto soprattutto del fatto che nel prezzo è compreso il trasporto ed ovviamente l'assemblaggio.
La vasca mi serve alta per evitare che i bambini possano buttarci dentro carte, cartine e quant'altro... è lo stesso motivo per cui opterei per i neon (il negoziante mi ha consigliato i T8 perchè ne potrei mettere di più rispetto ai T5)
Anch'io sono rimasto perplesso quando ho letto che avrebbe messo una sola pompa di movimento (fra l'altro solo da3.000 l/h), così gli ho richiesto 4 pompe da 2.000 l/h da mettere nei quattro angoli(come era stato suggerito in questo topic... ;-) )
La sua risposta è stata che con una pompa si potevano dirigere più flussi d'acqua (non ho capito bene cosa intendesse), poi mi ha detto che volendo potevo sciegliere di mettere la turbella della Tunze da 300,00 Euro per aumentare ulteriormente il movimento...

Ricca
08-07-2005, 10:58
La vasca mi serve alta per evitare che i bambini possano buttarci dentro carte, cartine e quant'altro...
E fare più alto solo il mobile??? Più farai alta la colonna d'acqua e più ti servirà un illuminazione potente per illuminare il fondo!!!!
è lo stesso motivo per cui opterei per i neon (il negoziante mi ha consigliato i T8 perchè ne potrei mettere di più rispetto ai T5)
Non riesco a capire il ragionamento..... come si fanno a mettere un numero maggiore di neon se iT8 sono più ingombranti?? E comunque, un T5 fa più luce del T8...... HQi non ha paragone!!!!


Anch'io sono rimasto perplesso quando ho letto che avrebbe messo una sola pompa di movimento (fra l'altro solo da3.000 l/h), così gli ho richiesto 4 pompe da 2.000 l/h da mettere nei quattro angoli(come era stato suggerito in questo topic... ;-) )
La sua risposta è stata che con una pompa si potevano dirigere più flussi d'acqua (non ho capito bene cosa intendesse), poi mi ha detto che volendo potevo sciegliere di mettere la turbella della Tunze da 300,00 Euro per aumentare ulteriormente il movimento...
Resta sulla tua idea...... con una pompa sola non ci fai nulla!!!!!

apollo01
08-07-2005, 16:15
Ho deciso che in ogni caso metterò delle lammpade HQI, a costo di predisporre una copertura tra colonna e colonna. #36# #36#
Quindi lampade HQI da 400w, quante? Per evitare il problema del cono meglio aggiungere anche dei T5? Di che colore?
Riparlando col negoziante delle pompe di movimento, gli ho detto che ce ne vogliono almeno due. Lui insiste che ne basta una (la Tunze Stream 6100) con la quale è possibile generare tutto il movimento necessario, con simulazione onde, maree e il resto.
Che gli devo dire?? -79

Ricca
08-07-2005, 16:23
Ho deciso che in ogni caso metterò delle lammpade HQI, a costo di predisporre una copertura tra colonna e colonna. #36# #36#
Quindi lampade HQI da 400w, quante? Per evitare il problema del cono meglio aggiungere anche dei T5? Di che colore?
Ne bastano 2...... per i T5 dipende dalle lampadine che monterai!!!

Riparlando col negoziante delle pompe di movimento, gli ho detto che ce ne vogliono almeno due. Lui insiste che ne basta una (la Tunze Stream 6100) con la quale è possibile generare tutto il movimento necessario, con simulazione onde, maree e il resto.
Che gli devo dire?? -79
Digli che l'altra 6100 te la prendi in internet!!!! ;-)

awake
08-07-2005, 16:41
poca luce e poco movimento . la vasca e' molto profonda,risparmieresti qualcosa facendotela fare piu' bassa e potresti aVere risultati migliori

malpe
08-07-2005, 16:54
E' arrivato il preventivo... :-))
Vasca 150x60x70h con fori e raccordi
mobile
sump
pompa di mandata
rabbocco automatico
schiumatoio LG
plafoniera arcadia con neon t8
pompa di movimento: turbella Tunze (ma secondo voi basta per creare movemento in tutta la vasca senza lasciare zone morte?? Lui dice di si)
densimetro
tutto a 4.000,00 euro, che ne dite?

#82 troppo ho fatto un conto a spanne visto che anche io a marzo ho rifatto tutto......e con una plafo 2*250 hqi , lg600, due tunze + multicontroller......ecc..... arrivi al massimo a 2500.....con due pompe relativo controller e hqi......fatti fare un'altro preventivo..... poi i t8...almeno una plafoniera con t5.......

apollo01
08-07-2005, 17:45
Stò cominciando a fare un pò di confusione #06 #06 , ora vi metto pezzo per pezzo con relativo prezzo, in questo modo mi potete indicare cosa esattamente è troppo car0 (dato che mi sembra sia questa l'idea generale):
vasca completa di fori e raccordi 1.100,00
mobile 750,00
sump vetro 350,00
rabbocco automatico 180,00
pompa mandata 180,00
schiumtoio LG 300,00
riscaldatori 2x 60,00
plafoniera arcadia 2x150watt 750,00
Poi ho una proposta: chiaramente voi conoscete molto bene il mondo dell'acquariofilia e quindi sapete anche dove trovare gli accessori a buon prezzo, se trovassi chi mi fornisce vasca e mobile ci sarebbe qualcuni disposto a venire fino in Trentino a portarmi gli accessori e montarmeli? In cambio di una settimana in Hotel gratis per lui/lei e compagna/o?? In questo modo risparmierei sui pezzi singoli e sarei sicuro della buona riuscita dell'acquario...

malpe
08-07-2005, 17:56
tutto è troppo caro
-la vasca l'artigiano dal quale vado io a quel prezzo te ne fa due e in vetro extrachiaro......io ho fatto fare un 350l extrachiaro a 450 con fori i raccordi in pvc e tubi vari li ho comprati in negozio e ho speso 35 euro
-sump con 350 euro ti compri uno juwel da 200l se non di più con luci e filtri....quindi vedi te.....5 vetri incollati azzo......tanto per darti un'idea
-luci le aquamedic aquasunlight le paghi 800 euro 2*250w + 2 t5
-pompa di risalita una Eheim 1260 costa 100 euro ed la migliore oppure la 1250 70 euro
- riscaldatori in titanio da 300w su thereefer 30 euro
- lg potrebbe andare dipende dal modello
- mobile io l'ho fatto fare dal falegname che ni ha fatto la sala angolare con ante nascoste per i quadri elettrici insomma particalore e in legno pregiato come il salotto e l'ho pagato 750 però non è un truciolare ed è fatto come si deve..........

ti conviene trovare un'artigiano per la vasca e come ho fatto io i pezzi te li prendi in giro....
www.thereefer e altri......

fabio846
08-07-2005, 20:36
troppo caro tutto #07 Vai sul sito www.aqua2004.de, troverai tutti gli accessori che vuoi, specie quelli della Tunze, i prezzi sono concorrenziali. Esempio: Plafo HQI BreBlein Aquastar III 2 x 400W + 2 x 39W T5 € 535, osmoregolatore Tunze 3155 € 129, Pompe Tunze Stream kit Ts14 2 pompe + controller + Mondlicht (luce notturna) € 551,ecc. ecc. L'unica cosa e che parlano tedesco o semplice inglese. ti puoi fidare, sperimentato personalmente, usano anche il metodo di pagamento PayPal, https://www.paypal.com/it/mrb/pal=K4DMPHCKDZTPG .
Per la vasca dico che l'altezza mi sembra un po' tantina, ma con 2 HQI 400W vai bene, pompe di movimento almeno 2, prendi le Tunze sono molto affidabili e complete.
Se vuoi una vasca a buon prezzo visita il sito italiano www.aquaforservice.com ce ne sono di tutti i tipi, es. Juwel Rio 400 + supporto € 795 + spese di spedizione.
Credo che questo ti dia un'idea di quello che puoi risparmiare.
Per la consulenza poi ti mando la parcella (hahaha ..scherzo un po').
Ciao

lonza70
08-07-2005, 20:42
troppo caro tutto #07 Vai sul sito www.aqua2004.de, troverai tutti gli accessori che vuoi, specie quelli della Tunze, i prezzi sono concorrenziali. Esempio: Plafo HQI BreBlein Aquastar III 2 x 400W + 2 x 39W T5 € 535, osmoregolatore Tunze 3155 € 129, Pompe Tunze Stream kit Ts14 2 pompe + controller + Mondlicht (luce notturna) € 551,ecc. ecc. L'unica cosa e che parlano tedesco o semplice inglese. ti puoi fidare, sperimentato personalmente, usano anche il metodo di pagamento PayPal.
Per la vasca dico che l'altezza mi sembra un po' tantina, ma con 2 HQI 400W vai bene, pompe di movimento almeno 2, prendi le Tunze sono molto affidabili e complete.
Se vuoi una vasca a buon prezzo visita il sito italiano www.aquaforservice.com ce ne sono di tutti i tipi, es. Juwel Rio 400 + supporto € 795 + spese di spedizione.
Credo che questo ti dia un'idea di quello che puoi risparmiare.
Per la consulenza poi ti mando la parcella (hahaha ..scherzo un po').
Ciao

quoto in pieno, io lascerei perdere quei negozianti e farei un giretto anche online, i tuoi amici mi sembrano molto carucci ;-) ;-)

casatiel
09-07-2005, 17:54
troppo caro tutto #07 Vai sul sito www.aqua2004.de, troverai tutti gli accessori che vuoi, specie quelli della Tunze, i prezzi sono concorrenziali. Esempio: Plafo HQI BreBlein Aquastar III 2 x 400W + 2 x 39W T5 € 535, osmoregolatore Tunze 3155 € 129, Pompe Tunze Stream kit Ts14 2 pompe + controller + Mondlicht (luce notturna) € 551,ecc. ecc. L'unica cosa e che parlano tedesco o semplice inglese. ti puoi fidare, sperimentato personalmente, usano anche il metodo di pagamento PayPal, https://www.paypal.com/it/mrb/pal=K4DMPHCKDZTPG .
Per la vasca dico che l'altezza mi sembra un po' tantina, ma con 2 HQI 400W vai bene, pompe di movimento almeno 2, prendi le Tunze sono molto affidabili e complete.
Se vuoi una vasca a buon prezzo visita il sito italiano www.aquaforservice.com ce ne sono di tutti i tipi, es. Juwel Rio 400 + supporto € 795 + spese di spedizione.
Credo che questo ti dia un'idea di quello che puoi risparmiare.
Per la consulenza poi ti mando la parcella (hahaha ..scherzo un po').
Ciao


Vorrei aprire una parentesi: ho notato la convenienza dei prezzi su questo sito, ho mandato una mail, e mi hanno risposto che la spedizione di una Plafo in Italia mi sarebbe costata 10 Euro e sarebbe arrivata in 2 /3 Settimane -05 . La spedizione richiede ,effettivamente tutto questo tempo ?

Grazie mille.

Stefano.

fabio846
09-07-2005, 18:11
Gli articoli che ho acquistato, sicuramente sono meno ingombranti di una plafo, in effetti era un pacco 40x40. come tempistica, dopo aver effettuato il pagamento, ha impiegato dieci giorni ad arrivare. Credo sia il loro modo di lavorare, prendendosi un po' di tempo per fare le cose con calma, forse. Vendono anche su eBay (all'asta) e di movimento sembra che ne abbiano abbastanza visto i numeri......
Un'altro sito dove potresti trovare la vasca è ABISSI.com, le fanno pure su misura con tutti gli accorgimenti che desideri. Prova da loro per un preventivo....

P.S. il 10% del risparmio è la mia parcella... :-D :-D :-D

casatiel
09-07-2005, 20:48
Che ne pensate della Plafo suggerita nel post precedente?
Vi chiedo un parere, in quanto vorrei acquistarla al piu' presto.

Grazie mille.

fabio846
09-07-2005, 22:11
Intendi dire quella che ti ho indicato io? #36# Facci sapere.

apollo01
10-07-2005, 01:21
Ho capito che prendendo un pezzo di qua ed uno di là, si risparmia parecchio... ma poi sti pezzi chi li mette insieme? #24
Per esempio: plafoniera, quanto deve essere lunga? E come vanno disposte le luci? La dove si monta l'impianto osmotico? -05 Dove deve essere posizionato il pozzetto di tracimazione al momento di ordinare la vasca? -05 Come si posizionano le pompe di movimento? -05 Certo che se avessi la vostra esperienza sicuramente risparmierei a farmelo pezzo per pezzo, ma come già detto è la mia prima esperienza e quindi finerei col montare i pezzi al contrario!!!!! -28d# -28d#

apollo01
10-07-2005, 01:32
Premetto anche che il forum l'ho spulciato tutto, ma ovviemante non ho trovato informazioni così particolari!!

fabio846
10-07-2005, 02:28
Non scoraggiarti "Apollo", #17 se non hai fretta e leggi attentamente il forum, riesci a comprendere tutto. #17 Usa il metodo "una cosa per volta". Ti serve sapere come posizionare le pompe, cerca "pompe" e vedrai quanti topic troverai. Certo ci vuole sempre un po' di dimestichezza nel fare le cose, montaggio, smontaggio, ecc.ecc. #23 ma credo che tu hai i requisiti. #24 Potresti, forse, chiedere a qualche "pescivendolo" delle tue parti se ti fornisce solo il servizio per il montaggio, anche a pagarlo 100€, risparmieresti ugualmente. O come hai già detto in precedenza, invita qualcuno del forum, #22 e vedi che il gioco è fatto.

casatiel
10-07-2005, 04:08
Intendi dire quella che ti ho indicato io? #36# Facci sapere.

Esatto.La 2x400+2x54w.

fabio846
10-07-2005, 10:55
Intendi dire quella che ti ho indicato io? #36# Facci sapere.

Esatto.La 2x400+2x54w.

La plafoniera in questione è lunga 130 cm, a tua vasca è di 120 cm. Se esteticamente non ti da fastidio vedere la plafo piu' grande della vasca io dico che è OK. #36# Logicamente poi subentrano i gusti di ognuno di noi

casatiel
10-07-2005, 12:07
Intendi dire quella che ti ho indicato io? #36# Facci sapere.

Esatto.La 2x400+2x54w.

La plafoniera in questione è lunga 130 cm, a tua vasca è di 120 cm. Se esteticamente non ti da fastidio vedere la plafo piu' grande della vasca io dico che è OK. #36# Logicamente poi subentrano i gusti di ognuno di noi


Mi preoccupava la presenza di ballast all'interno.

P.s. peccato per i 10 cm in piu'...

fabio846
10-07-2005, 12:27
Mi preoccupava la presenza di ballast all'interno.


Cosa intendi dire? #17 In che modo ti preoccupano i ballast? Forse per il calore #36# o altro?

lonza70
10-07-2005, 13:23
Ho capito che prendendo un pezzo di qua ed uno di là, si risparmia parecchio... ma poi sti pezzi chi li mette insieme? #24
Per esempio: plafoniera, quanto deve essere lunga? E come vanno disposte le luci? La dove si monta l'impianto osmotico? -05 Dove deve essere posizionato il pozzetto di tracimazione al momento di ordinare la vasca? -05 Come si posizionano le pompe di movimento? -05 Certo che se avessi la vostra esperienza sicuramente risparmierei a farmelo pezzo per pezzo, ma come già detto è la mia prima esperienza e quindi finerei col montare i pezzi al contrario!!!!! -28d# -28d#

hai ragione, ma proprio perchè sei alla prima esperienza stai attento hai negozi che se ne approffittano della situazione e ti spillano il doppio dei soldi, e talvolta ti vendono accessori che non servono o non sono compatibili con il marino, tipo i famosi filtri biologici sia interni che esterni ;-) ;-)
ma una domanda, hai proprio così necessità urgente di metter sù una vasca?
se la risposta è no. io ti consiglierei di farti prima un pò di cultura qui sul forum, e magari se qualcuno in zona tua che sia disposto a farti vedere di persona come si conduce una vasca marina, con i suoi pro e contro, tra qualche mesetto poi parti ;-)

apollo01
10-07-2005, 13:59
A dire la verità è già qualche mesetto che leggo il forum, e credo ormai ti avere le idee chiare su cosa mettere. Il problema è come metterle.
Sfortunatamente non ho amici che abbiano un acquario marino, da lì la mia offerta di un soggiorno per qualcuno che si fosse spinto fin qui ad aiutarmi.
L'urgenza è relativa, volevo predisporre la vasca in modo che, in coincidenza dell'apertura stagione invernale a dicembre, potessi mettere i pesci e completare l'allestimento (poi per la maturazione c'è tempo...).
Ho letto che, in mancanza di acqua usata già in altri acquari, una buona maturazione solo con invertebrati dovrebbe durare 3 mesi, anche meno, ma dato che non ho fretta volevo lasciare all'acquario tutto il tempo di cui aveva bisogno.
Tutto qui #36#
Ma la plafo deve essere della stessa lunghezza della vasca (150cm??)

lonza70
10-07-2005, 14:04
Citazione:

Ma la plafo deve essere della stessa lunghezza della vasca (150cm??)

dipende dalle plafoniere, di solito si cerca di tenere illuminato ogni parte della vasca, senza lasciare zone troppo buie, comunque credo che con una buona 120cm, saresti a posto ;-) ;-)

apollo01
10-07-2005, 20:55
La plafo suggerita sopra mi sembra possa andare bene. Plafo HQI BreBlein Aquastar III 2 x 400W + 2 x 39W T5. Ho due domande: #24
1- due lampade da 400w, ma i neon di che colore devo prenderli? Blu per la simulazione della luce lunare? E quanto tempo devono restare accesi? 11,12 ore le lampade, 8 ore i neon? La plafo descritta sopra ha già il timer incorporato o ha l'alimentazione delle varie luci separate?
2: come si può risolvere con una vasca aperta il problema dell'umidità? Siccome fra le due colonne c'è un arco ed il soffitto è in legno, non vorrei ritrovarmi con i muri pieni di muffa e i pannelli di legno staccati... #07 #07
Grazie Lonza, sei sicuramente uno di quelli che più dovrò ringraziare per il mio acquario!!! #36# #36#

apollo01
10-07-2005, 20:56
Ovviamente un grazie anche a tutti gli altri!!!! Soprattutto Fabio #25 #25

lonza70
10-07-2005, 21:07
La plafo suggerita sopra mi sembra possa andare bene. Plafo HQI BreBlein Aquastar III 2 x 400W + 2 x 39W T5. Ho due domande: #24
1- due lampade da 400w, ma i neon di che colore devo prenderli? Blu per la simulazione della luce lunare? E quanto tempo devono restare accesi? 11,12 ore le lampade, 8 ore i neon? La plafo descritta sopra ha già il timer incorporato o ha l'alimentazione delle varie luci separate?
2: come si può risolvere con una vasca aperta il problema dell'umidità? Siccome fra le due colonne c'è un arco ed il soffitto è in legno, non vorrei ritrovarmi con i muri pieni di muffa e i pannelli di legno staccati... #07 #07
Grazie Lonza, sei sicuramente uno di quelli che più dovrò ringraziare per il mio acquario!!! #36# #36#

dunque i neon blu sono installati di solito per un fattore estetico, se usi delle hqi con fascio di luce adeguato, in teoria le blu si potrebbero fare anche a meno, anche se visto che la lampada che vuoi prendere le ha, quindi li sfrutterei.
Per il fotoperiodo, io faccio così:
8 ore di hqi, 10 ore di attinici blu, 1 ora prima dell'accenzione delle hqi accendo i blu che poi vengono spenti un ora dopo lo spegnimento delle hqi.
per l'eventuale condenza ed formazione muffa sul soffitto, io personalmente abito in una mansarda con tetto a travi, ho una vasca aperta di circa 400lt, ma avuto di questi problemi ne d'inverno con termo accesi , nè d'estate, sè la stanza è stata costruita secondo gli standard di costruzione, e le ventilazioni sono state rispettate, io sono quasi sicuro che non hai problemi del genere, prova ad interpellare eventualmente il costruttore ;-) ;-)

per questa citazione:

Grazie Lonza, sei sicuramente uno di quelli che più dovrò ringraziare per il mio acquario!!! #36# #36#[/quote]

nessun grazie, se ti posso aiutare nel mio piccolo, sarò felice ;-) ;-)

Ricca
11-07-2005, 12:27
Apollo, ho un paio di considerazioni da fare.....

1) Non prenderei in considerazione plafoniere più lunghe della vasca, più che per un motivo estetico, prettamente per un motivo tecnico: sai quanta luce rischieresti di sprecare al di fuori della vasca??? -05

L'urgenza è relativa, volevo predisporre la vasca in modo che, in coincidenza dell'apertura stagione invernale a dicembre, potessi mettere i pesci e completare l'allestimento (poi per la maturazione c'è tempo...).
Ho letto che, in mancanza di acqua usata già in altri acquari, una buona maturazione solo con invertebrati dovrebbe durare 3 mesi, anche meno, ma dato che non ho fretta volevo lasciare all'acquario tutto il tempo di cui aveva bisogno.

2) Qui credo che tuabbia un po' le idee confuse: per la maturazione non c'è tempo in seguito!!!
Prima allestisci l'acquario con tutta la tecnica, poi acqua e sale, poi rocce e solo ora fai maturare per circa 3 mesi incrementando (nell'arco dei 3 mesi) poco per volta il fotoperiodo; solo in questo momento, ti consiglio di inserire i primi animali!!!!
;-)

apollo01
12-07-2005, 20:54
Errore mio #17 .... con maturazione intendevo dire che ci vogliono diversi mesi per avere la vasca a pieno regime una volta inserito tutto...
tu mi dicevi di accendere Hqi ed attinici praticamente in contemporanea, ma poi tutto a luci spente?
E i neon attinici ci sono in diversi wattaggi? Perchè ho visto che la plafo indicata a i neon a 59 watt...

Ricca
13-07-2005, 11:08
tu mi dicevi di accendere Hqi ed attinici praticamente in contemporanea, ma poi tutto a luci spente?
Non capisco cosa vuoi dire #13 #13
Durante la maturazione o in generale??
Diciamo che gli attinici andrebbero accesi prima delle HQI e spenti dopo lo spegnimento delle HQI...... ;-)

E i neon attinici ci sono in diversi wattaggi? Perchè ho visto che la plafo indicata a i neon a 59 watt...
Sì, ovviamente sono di diversi wattaggi...... se il neon a cui ti riferisci è un T5...... a memoria mi sembra che il 59 W corrisponda a 1,20metri di lunghezza!!!!!! ;-)

apollo01
13-07-2005, 11:53
Lonza ha scritto che accende le HQI per 8 ore, gli attinici blu per 10 (li accende un'ora prima delle HQI e le spegne un'ora dopo le HQI).
Novità su chi può venire ad allestirmi la vasca??? :-)) :-))
FOrza, qualche volontario, una settimana in montagna a respirare l'aria buona non può che farvi bene!!! ;-) ;-)

toto#77
13-07-2005, 12:05
sai che mi fai venire la voglia!!!!!!!!!!!!!!
solo che venerdì ho finito le ferie!!!!!!!!!!!!1

apollo01
13-07-2005, 12:05
Un'altra domanda, anche se sull'argomento abbiamo palato in pecendeza. La Stream 6000 ha una portata oraria di 7.000l/h, quindi sufficiente per un acquario di 600l, qunado voi mi suggerite di prenderne due è per avere due punti di origine del movimento?

toto#77
13-07-2005, 12:08
o per avere la possibilità di alternarle,
o per coprire bene tutti gli angoli,
il movimento non è mai abbastanza!!!!!!!

toto#77
13-07-2005, 12:08
li accetti i cani in hotel?
non per quest'anno, magari per il prossimo!!!

apollo01
13-07-2005, 18:52
Adoro i cani, ma per problemi logistici non li accettiamo... #07 #07
Mi chiedevo se è possibile allestire un impianto osmotico senza l'allacciamento alla rete idrica (sfortunatamente dove voglio mettere l'acquario non ci sono rubinetti!!). E per il rabbocco automatico cosa devo compare? Una pompa? Ci sono impianti osmotici con rabbocco compreso?
E la pompa di risalita che portata oraria deve avere?

diego91285
14-07-2005, 10:51
x il rabbocco compri un osmoregolatore. io ho quello della tunze e mi trovo da dio. l'impianto ad osmosi inversa va attaccato ad un ribinetto così facendo hai la pressione necessaria x permettre all'acqua di passare la membrana.