Visualizza la versione completa : eheim 1000. sufficiente per LG900?
come sopra...è sufficiente per alimemntare il mio splendido schiumatoio? :-)) potrebbe lavorare di più?
calcolate che la pompa mi fa uscire dallo skimmer 740 litri ora...
FIAT600, credo siano 'pochi, chiedi a Geppy #36# #36#
Paolo Marzocchi
07-08-2007, 22:31
no i litri sono anche troppi!!!!basterebbero se non sbaglio sui 600 litri/h............
il problema è che la pompa non avendo troppa prevalenza probabilmente non da il massimo!.... io stesso col 900 ho usato la 1000 e Geppy mi ha detto che si, funziona però non è il massimo........................ adesso ho montato la 1250 con rubinetto e mi sembra già meglio!!!
poi io ho avuto LG900 con le Hydor e.........spero Geppy mi perdoni, mi sembrava molto più performante!!!!! Adesso ho il nuovo 900 con le aquabee e sinceramente .................trovo molto + difficile trovare la giusta taratura111 -04
no i litri sono anche troppi!!!!basterebbero se non sbaglio sui 600 litri/h............
il problema è che la pompa non avendo troppa prevalenza probabilmente non da il massimo!.... io stesso col 900 ho usato la 1000 e Geppy mi ha detto che si, funziona però non è il massimo........................ adesso ho montato la 1250 con rubinetto e mi sembra già meglio!!!
poi io ho avuto LG900 con le Hydor e.........spero Geppy mi perdoni, mi sembrava molto più performante!!!!! Adesso ho il nuovo 900 con le aquabee e sinceramente .................trovo molto + difficile trovare la giusta taratura111 -04
Prova a farlo lavorare con una sola pompa di schiumazione ;-)
geppy
come sopra...è sufficiente per alimemntare il mio splendido schiumatoio? :-)) potrebbe lavorare di più?
calcolate che la pompa mi fa uscire dallo skimmer 740 litri ora...
Io monterei una pompa capace di fargli lavorare, senza fatica, anche 900 l/h.
Quindi almeno una 1200 l/h con prevelenza di almeno 120cm.
Meglio se regolabile sull'aspirazione e senza prefiltri.
geppy
Geppy hai un modello?
Paolo, io le Hidor le ho tolte per disperato. non vi è il minimo paragone tra lo schiumato delle hidor con quello delle acqua bee. la taratura mi sembra anche più semplice #36# :-)) poichè con le acqua devi per forza tenere l'aria quasi chiusa senno ti schiuma pure i pesci :-D
....si bisogno ce ne fosse....e con tutto lo rispetto per lo Geppiano verbo....... appoggio et confermo io puro............
.....per la esperienza mia........
...........lo 900 con le novelle pompe seco, siccome devastante bombarda diviene...........et absolutamente imparagonabile est cum le vetuste versioni tutte.........
....per lo migliore risultato have a farlo fonzionare cum unica pompa accesa et aria aperta tutta.....che una AB sola lo lavoro face di duo vecchie HY.........
....si la condicio nun rispetti..... schiuma averai per la magione tua tutta......
....si la condicio rispetti.... regolatio facile et costante averai et olezzante adsorbato a barili.........
Io monto le hydor -04 una mi si è rotta, ora vorrei sostituirle con le acqua, dove si trovano gia predispote per LG900? Devo prenderele e adattarle io?
ciao
Paolo Marzocchi
08-08-2007, 09:20
quindi...............se ho ben capito...(le poetiche canzoni di Emio a parte!!!! -04 ) una sola pompa e aria tutta aperta?.......... e l'altra? .......chiusa tutta l'aria o anche la pompa stessa? #12 io provo così!!!! correggetemi se sbaglio ;-)
ciauzzz #22
una sola accesa................al posto dell'altra avevo due tappi...............
Paolo Marzocchi
08-08-2007, 10:08
Io monto le hydor -04 una mi si è rotta, ora vorrei sostituirle con le acqua, dove si trovano gia predispote per LG900? Devo prenderele e adattarle io?
ciao
guarda qui :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=123106
ciao #36#
Paolo Marzocchi, Grassie mille!
sarà forse una domanda stupida... ma #13 ... perchè prendere un 900 con doppia pompa di schiumazione per poi toglierne una?? -28d# per i pezzi di ricambio^? :-D
LGAquari, Geppy scusa mi intrometto perché spero a breve di avere lo stesso problema (mi ingrandirò dopo le vacanze) e come pompe regolabili con quelle caratteristiche ho trovato solo la Eheim Compact+ 2000 (potenza regolabile 1000 / 2000 l/h e prevalenza 2,3 m) e la Aquarium System NEW JET 1200 o 1700 (con potenza regolabile e prevalenza rispettivamente di 1,45 m e di 2,1 m).
Io sarei indirizzato sulla prima ma aspetto consigli.
sam & diana........
non siamo matti ....almeno non tutti....è una lunga e dolorosa (per Geppy) storia.............ti ci vorrebbe un riassunto delle puntate precedenti............ma.....lascio al vesuviano il piacere di ragguagliarti......sui come e sopratutto i perchè...............
manuelpam
08-08-2007, 11:42
FIAT600, taralo a 800-900 lt/h
MANUELEPALM con che pompa? :-)
manuelpam
08-08-2007, 12:49
FIAT600, io uso una new jet....costano poco e sono ottime!
mmm #24 , ioi avevo pensato di passare alla heim 1260 per la risalita e spostare la ehim 1250 per lo schiumatoio. che ne pensi?
manuelpam
08-08-2007, 15:45
FIAT600, va bene anche quella.....pero' sappi che se hai lo schiumatoio che tratta 900 litri ora e te ci metti una pompa che ti manda su 2400 litri in vasca non è il massimo.lascia la 1250 x la risalita e prenditi se vuoi un'altra 1250 x lo schiumatoio e ci metti un rubinetto.
manuelpam, credi sia troppo grossa la 1260 per la risalita? la mia 1250 sembra è un trattore ma a volte sembra che esca un fili d'acqua. infatti dalla sump alla vasca il percorso è circa un metro e mezzo...credi che possa sbilanciare il sistema?
credi sia troppo grossa la 1260 per la risalita?
io ho la 1260 per la risalita, alla grande! abbondante scambio vasca / sump e praticamente contribuisce anche al movimento!
FIAT600, va bene anche quella.....pero' sappi che se hai lo schiumatoio che tratta 900 litri ora e te ci metti una pompa che ti manda su 2400 litri in vasca non è il massimo.lascia la 1250 x la risalita e prenditi se vuoi un'altra 1250 x lo schiumatoio e ci metti un rubinetto.
Perchè un problema?
Io penso che sarebbe un problema il contrario: una pompa di risalita che porta meno acqua di quanta ne tratta lo schiumatoio.... :-)
Secondo me FIAT600 può fare il cambio e ne guadagnerebbe.
geppy
manuelpam
09-08-2007, 11:08
LGAquari, si era detto piu' volte di mettere una pompa che manda in vasca la stessa acqua che tratta lo schiumatoio.......a mio avviso è meglio.
manuelpam, dimenticavo di dire che la eheim alimenta pure il reattore con deviazione sulla risalita #24
manuelpam
09-08-2007, 11:16
FIAT600, la 1000 o la 1260 che vuoi prendere?
in un certo senso la risposta di geppy non è male. la mia 1000 mi sembra piccola per lo schiumatoio, credo che il 900 non sia sfruttato pienamente(geppy rispondi se sbaglio). per lo schiumatoio una heim 1250 rubinettata sembrerebbe l'idelae. ..tu credi che possa sussistere un serio sbilanciamento tra acqua trattata e ricircolo in sump con la 1260 sulla risalita ma a calcoli fatti cosa potrebbe accadere se l'acqua trattata dallo schiumatoio è un po inferiore a quella rimessa in vasca? #24 . inoltre calcola che vi sarebbe a favore più ricircolo e come dice Samuele & Diana anche un incremeto del moviimento.
non vorrei però creare casini con il reattore...che ne pensi? #24
manuelpam
09-08-2007, 11:29
FIAT600, io ti avevo suggerito di mettere la 1250 per lo schiumatoio ed un'altra 1250 per la risalita.....se invece devi alimentare anche il reattore,prenditi la 1260 e vai ok....
speriamo, non vorrei diventasse troppo potente per il tubicino di aliemntazione del reattore :-)
manuelpam
09-08-2007, 11:44
FIAT600, a me non piace fare deviazioni con la risalita...ogni cosa ha la sua pompa.... ;-)
LGAquari, si era detto piu' volte di mettere una pompa che manda in vasca la stessa acqua che tratta lo schiumatoio.......a mio avviso è meglio.
Beh, se è stata detta una cosa del genere, è sbagliata.
Non c'è assolutamente alcuna controindicazione per una grossa quantità di acqua che passa in sump.
Se ne facciamo passare la stessa quantità trattata dallo schiumatoio o addirittura meno, ritrattiamo la stessa acqua e quindi riduciamo l'efficienza dello schiumatoio stesso.
Se facciamo passare più acqua, avremo un rimescolamento delle proteine, lo schiumatoio tratta certamente tutta acqua "nuova" aumentando la sua efficienza e l'acqua che torna in vasca sarà riportata "sotto" carica di proteine e maggiormente ossigenata.
Quindi solo vantaggi per una quantità maggiore, solo svantaggi per una quantità inferiore.
geppy
Geppy.ho mantato la 1250 eheim per lo schiumatoio. nel giro di un giorno e di una notte mi sembra che lo schiumato sia inferiore a prima #24 . l'ho rubinettata lievemente e non ho ancora fatto il controllo dell'acqua in uscita dallo schiumatoio(non ho avuto il tempo #12 ).
forse al momento lo schiumatoio riceve troppa acqua velocemente e non riesce a catturare nulla? #24
manuelpam
25-08-2007, 10:35
FIAT600, devi avere in uscita dallo scarico 800-900 litri ora.
tara il livello dell'acqua a livello di dove basa il bicchiere.poi accendi le pompe di schiumazione e regoli l'aria alle ore 2.
;-)
grazie manuelpam, la mia domanda è più che altro una curiosità nel sapere che se passa più di tot acqua nello schiumatoio questo finisce per non lavorare a dovere #24 e se lavora già a 900 litri ora si ottiene un risultato meno performante che non a 800 ad esempio.
grazie manuelpam, la mia domanda è più che altro una curiosità nel sapere che se passa più di tot acqua nello schiumatoio questo finisce per non lavorare a dovere #24 e se lavora già a 900 litri ora si ottiene un risultato meno performante che non a 800 ad esempio.
Dipende tutto dal carico organico.
Per questo sono possibili varie regolazioni.
geppy
LGAquari, -05 ieri ho fatto il calcolo che con eheim 1250 rubinettata rtiempivo(in uscita dallo schiumatoio) un litro di acqua in 6 secondi e il che significa 600 litri ora ma è POSSIBILE? ho tolto la lieve strozzatura al rubinetto e sono arrivato a riempire il litro in 5 secondi quindi significa che arrivo max a 720 litri ora in uscita dallo schiumatoio. Pazzesco #13 faccio quasi come la eheim 1000. c'è qualcosa che non quadra #24 #23
jeppy, volevo anche chiederti se il livello dell'acqua nello schiumatoio devo per forza di cose tenerlo vicino al dentello di appoggio del bicchiere. dico questo perchè ho notato, con la nuova pompa inserita, che il livello dell'acqua , anche ad aria pressochè bassissima, tende ad arrivare nel collo del bicchiedere fuoriuscendo dal collo stesso. io l'ho già abbassato un pochetto, volevo da te la conferma
jeppy, volevo anche chiederti se il livello dell'acqua nello schiumatoio devo per forza di cose tenerlo vicino al dentello di appoggio del bicchiere. dico questo perchè ho notato, con la nuova pompa inserita, che il livello dell'acqua , anche ad aria pressochè bassissima, tende ad arrivare nel collo del bicchiedere fuoriuscendo dal collo stesso. io l'ho già abbassato un pochetto, volevo da te la conferma
Puoi tenerlo più basso ma mai sotto la parte conica. In ogni caso è consigliabile tenerlo appena a lambire il "dentello".
geppy
1) una livello d'acqua di un paio di cm nel collo può essere considerato normale?
2)con la 1250 eheim rispetto alla 1000 la quantità di schiumato è inferiore per via di una maggiore acqua in lavorazione? identico carico organico
["FIAT600"]1) una livello d'acqua di un paio di cm nel collo può essere considerato normale?
Secondo me no.
E' evidente che le regolazioni sono da personalizzare ma mi sembra un livello un po' alto.
Lo stai facendo lavorare con una o due pompe di schiumazione?
2)con la 1250 eheim rispetto alla 1000 la quantità di schiumato è inferiore per via di una maggiore acqua in lavorazione? identico carico organico
Potrebbe essere per via di una errata regolazione.
geppy
come sopra...è sufficiente per alimemntare il mio splendido schiumatoio? :-)) potrebbe lavorare di più?
calcolate che la pompa mi fa uscire dallo skimmer 740 litri ora...
Io uso una eheim compact 2000 con regolazione in aspirazione e arrivo a 900 l/h regolandola.
Prima avevo una newjet 1200 e non era sufficiente inoltre in breve si sono ridotte anche le performance.
Ti consiglio la prima.
Ciao Luca
FIAT600, a me non piace fare deviazioni con la risalita...ogni cosa ha la sua pompa.... ;-)
A me piace da morire... ma solo per il reattore di calcio come si diceva... meno roba c'è e meno se ne rompe... imho... e per fare i due tre litri l'ora del reattore, una pompa dedicata ha davvero poco senso secondo me...
Geppy lo utilizzo con 2 pompe. di schiumazione. #23 . eppure non sembra difficile cribbio. devo cercare di trovare il giusto compromesso tra livello sul dentello e livello nel bicchiere
Geppy lo utilizzo con 2 pompe. di schiumazione. #23 . eppure non sembra difficile cribbio. devo cercare di trovare il giusto compromesso tra livello sul dentello e livello nel bicchiere
Sicuro che ci sia tanto da schiumare?
Perchè il problema potrebbe essere anche solo un carico organico basso.
geppy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |