Visualizza la versione completa : Help: che malattia è?
Indiano81
07-08-2007, 18:40
Da un paio di settimane, due pesci (meeki e botia) del mio acquario dolce da 220L si sono ammalati e poi sono morti.
I valori dell'acqua sono perfetti, ed ho proceduto ad un'abbondante cambio d'acqua d'osmosi.Però sembra che anche un'altro pesce si sti ammalando.
I pesci ammalati sembrano spellarsi (scquamarsi) principalmente sulla bocca e poi diventano apatici e smettono di mangiare.
Di che malattia si tratta e come posso porvi rimedio?
Il prodotto della Sera Protazol può essere utile?
Indiano81
07-08-2007, 20:16
Nessuno?
Indiano81
08-08-2007, 14:22
Dai ragazzi datemi una mano....forse ce n'è un'altro!
Sembra che spellino (o squamano), quest'ultimo sulla pancia!
Che può essere?
Indiano81, hai già dato un'occhiata alle schede sulle malattie ? non conosco bene questi pesci e non so se sono soggetti a particolari patologie. quando sarò a casa proverò a guardare sui miei libri ;-)
polimarzio
08-08-2007, 23:32
I valori dell'acqua sono perfetti, ed ho proceduto ad un'abbondante cambio d'acqua d'osmosi.
Specialmente i meeki non necessitano di acqua osmotica, anzi.
I pesci ammalati sembrano spellarsi (scquamarsi) principalmente sulla bocca e poi diventano apatici e smettono di mangiare.
Questa sintomatologia potrebbe deporre per una grave malattia infettiva, in ogni modo è essenziale conoscere nello specifico i range dei valori N02, N03, ph e C°. Utile sapere il numero e le specie dei pesci ospitati nell'acquario e il tipo di alimentazione somministrato.
Ciao
Indiano81
09-08-2007, 01:47
Oggi ho ricontrollato i valori: temperatura sui 28° (anche per via del caldo), no3-no2 perfetti.... il PH era crollato a 5 ed anche il KH !
L'ho già fatto alzare piano piano a valori sui 6-6.5 e lo riporterò sui 7-7.5 come era prima.Nella vasca ospito sopratutto cilidi sud-americani tra cui Oscar.
Strano perchè nell'acqua osmotica aggiungo sempre un po di sali e prodotti integranti.
Qusta "infezione" può essere dipesa da questo calo del PH?
Il negozioante, dopo aver rifatto le analisi per sicurezza, mi ha consigliato questi due prodoti della SERA: Ectopur (biocondizionatore) e Baktopur (per le infezioni batteriche)
ah beh ..con il ph a 5 ..direi che la causa l'hai trovata ...ma fare il test del kh ogni tanto non sarebbe male ...pensa che ieri sera il mio amico mi manda un SMS e mi dice ...ma per caso i rivulatus quando depongono non mangiano + ??
...non mi risulta gli rispondo ....fai un controllo dell'acqua ...
...mi rimanda un'altro SMS ...ho il PH a 5
...bravi :-D :-D :-D
Indiano81
09-08-2007, 22:03
Nuovo controllo:
PH: 5.5
Kh: 1
Gh: 12
Il negozionte mi ha consigliato un cambio d'acqua (non d'osmosi) e l'utilizzo del prodotto della Sera.
Soltanto non so in che dosi somministrarlo, nelle istruzioni c'è scritto che 5ml di prodotto in 30L fa innalzare il Kh di 1°dKH.....ma quanto alza di PH?
Facendo un rapido calcolo 33 ml per alzarle il KH di 1 grado, andrà bene o è troppo? Consigli?
polimarzio
09-08-2007, 23:05
il PH era crollato a 5
Si chiama malattia da acqua acida o alcalina, il ph su valori estremi, così come in questo caso, determina la distruzione dei tessuti della pelle.
Strano perchè nell'acqua osmotica aggiungo sempre un po di sali e prodotti integranti
Lascia perdere l'osmotica e le altre diavolerie che immetti nell'acquario, fai subito un cambio di almeno 80% usando acqua di rubinetto e aggiungendo soltanto un buon biocondizionatore, nient'altro.
Indiano81
09-08-2007, 23:08
Acqua del rubinetto? Ma non so se sia buona?
Domani controllo qualche valore (ph,gh,kh), se questi sono ok posso usarla tranquillamente o servono altri controlli?
Quindi non devo usare neppure il Sera PH/KH plus per limitare i danni fino al cambio dell'acqua?
polimarzio
09-08-2007, 23:36
Quindi non devo usare neppure il Sera PH/KH plus per limitare i danni fino al cambio dell'acqua
Lascia stare la chimica e procedi con il massiccio cambio di acqua il prima possibile.
Di solito l'acqua di rubinetto che normalmente presenta un pH neutro o lievemente alcalino è di elezione per i meeki e per tutti i ciclidi centro americani. Anche per i Botia un PH neutro è ottimale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |