Entra

Visualizza la versione completa : Croste di sale sui bordi, che faccio?


kurtzisa
07-08-2007, 16:56
mi si formano incrostazioni si sale sui bordi, dove l'acqua evapora per effetto della ventola di raffreddamento, se le levo, ovviamente l'acqua diventa piu' dolce e sballo i valori, se li faccio scogliere in acqua? ci sono problemmi?

leletosi
07-08-2007, 18:54
beh se è cristallizato non diventa più dolce l'acqua.....visto che non è in soluzione.

procedi pure alla rimozione e fai un veloe controllo salinità successivo ma non dovresti avere problemi.

non buttare però i frammenti di sale in vasca...toglili con dello scottex appena levati.

suggerimento.....togli 2-3 litri d'acqua dalla vasca....inumidisci una lametta e rimuovi le incrostazioni verso l'alto....poi passi dello scottex.....a lavoro finito ripristini il livello in vasca.... ;-)

kurtzisa
07-08-2007, 19:08
beh se è cristallizato non diventa più dolce l'acqua.....visto che non è in soluzione.

questa frase mi lascia perplesso, se in 30 litri d'acqua, questa evapora formando incrostazioni di sale, ma quella evaporata viene rabboccata con ancqua di osmosi, mi viene da pensare che il sale perso debba essere reintegrato in qualche modo, e che a lungo andare l'acqua inzi ad addolcirsi...


procedi pure alla rimozione e fai un veloe controllo salinità successivo ma non dovresti avere problemi.

non buttare però i frammenti di sale in vasca...toglili con dello scottex appena levati.

suggerimento.....togli 2-3 litri d'acqua dalla vasca....inumidisci una lametta e rimuovi le incrostazioni verso l'alto....poi passi dello scottex.....a lavoro finito ripristini il livello in vasca.... ;-)

la salinit'0a diminuisce purtroppo (misurata con rifrattometro) ed e' a 32%, preparo il cambio d'acqua con densita' al 34%, in toeria dovrei ristabilizzare il tutto

grazie della risp

leletosi
07-08-2007, 19:53
ma certo....

io intendo che se rimuovi quello sui vetri la salinità subito dopo la rimozione non cambia se questo viene asportato.

ma rimane indubbio che la salinità sia dimuinuita progressivamente DURANTE la cristallizzazione. ovviament hai ragione.

;-)

kurtzisa
07-08-2007, 20:17
ma certo....

io intendo che se rimuovi quello sui vetri la salinità subito dopo la rimozione non cambia se questo viene asportato.

ma rimane indubbio che la salinità sia dimuinuita progressivamente DURANTE la cristallizzazione. ovviament hai ragione.

;-)

ok ora ci siamo capiti, intanto ho provveduto... :D

preve84
07-08-2007, 21:17
leletosi, ho anch'io un problema analogo..ho parecchio sale che si deposita dove cola l'acqua..vicino ai tubi ecc ecc... però non capisco una cosa...non dovrebbe evaporare SOLO l'acqua e il sale no?
anche perchè nel mio caso non noto una diminuzione di salinità...ma un aumento..rispristino con osmosi infatti! sono confusa! #24 #24