PDA

Visualizza la versione completa : Problemi stabilità Black moor


TommyCat
07-08-2007, 16:55
Il mio black moor di ormai 2 anni circa periodicamente ha problemi di stabilità, mi spiego: non riesce e a stare in orizzontale perchè la parte posteriore del corpo è troppo leggera e inoltre risale sempre a galla, pur sforzandosi di stare sul fondo, al punto che stanco spesso si posiziona pancia in giù e si lascia portare dalla corrente del filtro.. -28d# ..credo sia un problema di troppa aria nella vescica dorsale...non saprei esattamente. Cosa sapete dirmi e come risolvo il problema?
Io gli sto dando i pisellini...però non so quanti ne devo dare e se il problema si risolve solo così.

onlyreds
07-08-2007, 19:14
E' un problema di infiammazione della vescica natatoria, dovuto molto spesso ad un'alimentazione errata, ma anche altrettanto spesso a condizioni ambientali non corrette. Di quanti litri è la vasca che lo ospita? E' da solo? I valori dell'acqua?
Intanto tienilo a digiuno per 2 giorni, i piselli vanno dati in un secondo momento. A che temperatura è l'acqua? Se non lo è già portala a 28° gradualmente, 1° ogni 4 ore.
fra 2 giorni se si è stabilizzato gli darai 2 piselli sbollentati al mattino e due alla sera. e fai così per una settimana. durante questi giorni dagli anche un po' di vitamine. va bene anche l'idroplurivit preso in farmacia. 4 gocce per 10L a giorni alterni.
fammi sapere ....

TommyCat
07-08-2007, 20:56
allora...non ho mai controllato i valori dell'acqua..uso sun biocondizionatore, non so se modifica i valori, ma di sicuro elimina i metalli dannosi.. per i nitrati dovrei tenere un piantina lo so ma per motivi di praticità l'ho tolta perchè la mangiucchiavano tutta ed era anche brutta a vedersi..fino a un mese fa comunque non aveva il problema ...l'aveva avuto mesi e mesi fa qualche volta e poi gli era passato..aveva sempre resistito abbastanza bene e coi piselli si arginava il tutto in due-tre giorni..ora pare reagire molto più lentamente..cosa può essere cambiato? mica sarà il caldo?
è l'unica cosa che è cambiata, la temperatura..
la mia vasca dovrebbe essere intorno ai 50 litri(scusatemi l'imprecisone) e ospita il black moor, un ryukin adulto anche lui e un corydoras (lo so che non va tenuto solo..ma quando l'ho preso non sapevo)..la temperatura è quella ambiente, che già mi pare abbastanza calda di per sè..infatti ho il riscaldatore spento. Qui ci sono intorno ai 29 gradi purtroppo..non so come fare a renderla più bassa.
Non ho una vasca per l'isolamento..dovrei tenere a digiuno anche gli altri pesci per curare lui..ma lo farò, tanto non morirà nessuno..
quanto può costare il flacone di vitamine che mi hai consigliato? Così le do anche agli altri se non costa tanto...

onlyreds
08-08-2007, 08:45
non credo sia dovuto al caldo perchè il caldo di solito favorisce la normalizzazione della vescica. Un problema potrebbe essere dato dai valori un po' sballati, cambi l'acqua una volta a settimana con circa 15L? E' importante perchè se sono adulti sporcano veramente tanto ed il tuo acquario è un po' piccolo per ospitare 2 esemplari. Un problema dei carassi ornamentali è che con le loro forme tozze hanno tutti gli organi interni compressi e basta poco a farli infiammare. Se poi uniamo il fatto che vengono tenuti in vasche troppo piccole per loro, faticano a crescere in dimensioni esterne ma tutti gli organi interni crescono e si comprimono sempre più.
L'altro problema è l'alimentazione: se esageri e se gli dai poche verdure è probabile che abbiano qualche occlusione intestinale e che gonfiandosi l'intestino vada a comprimere la vescica. Il digiuno farà bene a tutti :-)) :-))
Dopo la cura dei piselli inizia un regime alimentare ricco di verdura, almeno 2 volte a settimana piselli, zucchine, lattuga, carote ecc. tutte + o - bollite e un giorno di digiuno completo alla settimana.
Se puoi, poi
1) regala il cory a chi può tenerlo in compagnia di 4 o 5 suoi simili, soffrirà un casino nella tua vasca (e tu non puoi aggiungerne)
2) passa ad una vasca di almeno 100L così i tuoi 2 pesciotti staranno da dio e potrai prendere compagnia al cory.
ciao
PS
L'idroplurivit costerà 4 o 5 euri

TommyCat
08-08-2007, 16:21
non credo sia dovuto al caldo perchè il caldo di solito favorisce la normalizzazione della vescica. Un problema potrebbe essere dato dai valori un po' sballati, cambi l'acqua una volta a settimana con circa 15L? E' importante perchè se sono adulti sporcano veramente tanto ed il tuo acquario è un po' piccolo per ospitare 2 esemplari. Un problema dei carassi ornamentali è che con le loro forme tozze hanno tutti gli organi interni compressi e basta poco a farli infiammare. Se poi uniamo il fatto che vengono tenuti in vasche troppo piccole per loro, faticano a crescere in dimensioni esterne ma tutti gli organi interni crescono e si comprimono sempre più.
L'altro problema è l'alimentazione: se esageri e se gli dai poche verdure è probabile che abbiano qualche occlusione intestinale e che gonfiandosi l'intestino vada a comprimere la vescica. Il digiuno farà bene a tutti :-)) :-))
Dopo la cura dei piselli inizia un regime alimentare ricco di verdura, almeno 2 volte a settimana piselli, zucchine, lattuga, carote ecc. tutte + o - bollite e un giorno di digiuno completo alla settimana.
Se puoi, poi
1) regala il cory a chi può tenerlo in compagnia di 4 o 5 suoi simili, soffrirà un casino nella tua vasca (e tu non puoi aggiungerne)
2) passa ad una vasca di almeno 100L così i tuoi 2 pesciotti staranno da dio e potrai prendere compagnia al cory.
ciao
PS
L'idroplurivit costerà 4 o 5 euri

Per ora comprerò le vitamine, mi dici dove posso trovarle per favore? Grazie.
Inoltre..io vorrei tanto prendere un vasca più grande ma non posso non avendo lo spazio in casa..vivo in una casina molto piccola(alla fine anche io soffro di mancanza di spazio già di per me! figurati se posso aumentare lo spazio per i pesci...)..dovrei prima cambiare casa io! #17
Gli darò da mangiare piselli e insalata più spesso e cambierò più spesso l'acqua visto che ora lo faccio una volta al mese(10 L circa + pulizia spugne), come mi aveva consigliato il negoziante...ma probabilemnte perchè pensava tenessi pesci tropicali che sporcano meno! l'acqua del mio acquario è limpida, solo un tantinoinoino giallina, ma trasparente.
Poi per il cory mi dispiace tantissimo credimi..io fino a qualche giorno fa non immaginavo stesse male da solo... l'ho letto solo da qualche giorno fa qui sul forum #23 ..ma il negoziante non mi aveva mica messo al corrente!!! -04
Il mio intento è trovare una nuova a casa a tutti comunque, perchè mi rendo conto di non potermene occupare quanto prima da un po' di tempo e che hanno bisogno di maggiore spazio..e in futuro sarà sempre più così, per mia mancanza di tempo e perchè dovrò viaggiare.. :-(
non è che vuoi prenderli tu i miei due bellissimi rossi? io ci provo... non si sa mai...#13

onlyreds
08-08-2007, 17:21
L'idroplurivit lo trovi in farmacia.
I negozianti (ovviamente non tutti), lo hai sperimentato sulla tua pelle, sono una razza particolarmente bastarda.... -04 -04. a chi non se ne intende e spera di trovare una persona competente a cui chiedere consiglio, nella maggior parte dei casi cerca di rifilare di tutto e di più.
per quanto riguarda l'adozione... beh parliamone... dipende da dove vivi tu. #24 #24

TommyCat
08-08-2007, 19:06
aehm...ho visto che sei di Milano...per il momento, fino ai primissimi di settembre non spedisco...troppo caldo per i poveri pescetti! Considera che sono ad Arezzo! Però se ne può riparlare se ti va...col freschino (si spera) di Settembre...

vedo che hai una grossa passione ed esperienza per i rossi e questo mi farebbe stare tranquilla... -34

comunque è vero..il negoziante qui di Arezzo è oltre che sgarbatissimo anche un vero scornacchiato... #09

onlyreds
08-08-2007, 19:56
... io non mi fido molto delle spedizioni. Potrei non resistere ad aprire il pacco e trovare un pesce morto...
Però è possibile che a fine agosto passi più o meno in zona... risentiamoci!

TommyCat
08-08-2007, 21:17
mandato pm!

TommyCat
09-08-2007, 12:11
ho il sospetto che il mio black moor "galleggiante" sia un po' stolto... -28d#
credo si diverta a starsene tutto il tempo a prendere aria.. ho inziato la cura dei pisellini e cerco di tenerlo il più possibile sul fondo ma lui cerca incessantemente di andare in superficie a prendere boccate d'aria che gli fanno male visto che è già gonfio d'aria!!! come fa a non capirlo? se non vuole curarsi io come posso fare?
sembra che per lui sia un gioco..non gli manca certo ossigeno visto che ho lo spertello del coperchio sempre sollevato dal'inizio dell'estate e ora ho acceso anche l'ossigenatore..che diamine!
boh..io credo sia esclusiavamente un problema di gonfiore dovuto all'aria ingerita colle scagliette e col fatto che se ne sta sempre lì a "prendere aria"...gli do i piselli e le pastiglie di spirulina apposta in questi giorni..ma lui continua ad andare a boccheggiare... #09 ora lo picchio! no scherzo...
capisco che siccome il gonfiore lo porta sempre su, per riposarsi si metta a pancia in su e per passare il tempo si mette a fare le boccacce a pelo d'acqua però, così facendo, peggiora soltanto la sua condizione..

che fare??? :-(
purtroppo le parole non le capisce... #24

p.s.: un'altra cosa che non capisco:perchè il ryukin va continuamente a dargli delle botticine?? mentre il black moor è a galla l'altro va lì e lo importuna....come se volesse dargli fastidio..non capisco se lo fa per schiodarlo dalla superficie o perchè vuole fargli dispetto... -05

onlyreds
09-08-2007, 13:53
Risposto a mp!
TommyCat, non dargli da mangiare per almeno 2 giorni, digiuno completo. Altrimenti non si disinfiamma più la vescica. Se fosse solo aria ingerita dovrebbe smettere di galleggiare nel giro di 8/10 ore.
Una cosa che puoi fare è metterlo in una vaschetta separata (anche un'insalatiera potrebbe andare, purché pulitissima!), l'acqua al massimo 2 dita sopra la pinna dorsale in modo che non si affanni a cercare di mettersi dritto. C'è il rischio che non riuscendo a raddrizzarsi si stanchi nel perenne tentativo e si stressi fino a fargli diminuire le difese immunitarie (purtroppo sperimentato).
In questa vaschetta digiuno per 2 giorni e vitamine tutti i giorni. C'è anche un prodotto che combatte eventuali batteri che potrebbero aver attaccato la vescica natatoria. E' da usarsi solo come estremo rimedio. Si chiama Swimbladder Treatment No. 13 prodotto dalla Interpet. E' molto difficile da trovare però (almeno dalle mie parti). qua vedi la confezione http://www.maidenheadaquatics.co.uk/eshop/product_info.php?products_id=1007
Il comportamento dell'altro non è così strano, i pesci lo fanno spesso con i loro simili che non stanno bene... per questo sarebbe meglio separarlo.
Mi raccomando curamelo ;-) bene!!
ciao

TommyCat
09-08-2007, 14:18
se fosse un' infezione non sarebbe già dovuto morire visto che non gli ho somministrato nulla a parte qualche pisello? e tra l'altro sono già due settimane e più che mi fa questi galleggiamenti a pancia in giù...
per me è aria....già in passato me lo ha fatto...però ora non ritorna alla normalità...
questo non mi spiego diamine! anzi va a ingerire altra aria in continuazione... per questo mi arrabbio..
oggi compro una vaschetta di plastica...va bene una tipo bacinella?? non trasparente intendo...
e poi le vitamine..
cercherò di curarlo per bene! ma poi ,me li farai vedere quando staranno nel tuo bellissimo e spazioso acquario? sono troppo curiosa di vedere che nuotano felici in uno spazio grande... #36#

onlyreds
09-08-2007, 14:27
Infezioni blande possono protrarsi anche per mesi. fidati. finchè il sistema immunitario è forte non fanno troppi danni, ma appena le difese si abbassano un minimo potrebbe capitare anche il peggio!
Un po' di aria potrebbe anche esserci, il digiuno serve anche per quella! La bacinella nuova va più che bene. Tratta l'acqua sempre col biocondizionatore e falla riposare un po' in modo che la temperatura diventi come quella dell'acquario (altrimenti si prende anche un bello shock termico).
Ti metterò un po' di filmati su youtube, promesso!

TommyCat
11-08-2007, 11:50
torno qui da un esperienza a dir poco drammatica...io ho seguito i tuoi consigli onlyreds però stanotte ho rischiato di perdere il pesce...era diventato tutto trasparente, senza colore, e poi stava a galla a pancia in su e non muoveva più le pinne, le branchie facevano molta fatica a ingerire aria...insomma, io l'ho messo nella nuova bacinella, gli ho dato SOLO VITAMINE e niente cibo per due giorni e lui mi stava per morire!!! Poi gli ho cambiato l'acqua e dato da mangiare e si è ripreso in qualche ora...HO AVUTO PAURISSIMA! Ero ormai rassegnata alla sua morte dato che non aveva più colore... ma può essere stato avvelenamento da troppe vitamine???
Che diamine è stato? Ho sbagliato le dosi? Glien 'ho date 6 gocce al mattino e 6 la sera..forse troppe??' Credo di si. Altrimenti non mi spiego perchè sembrava avvelenato.
Sono esterrefatta di come si sia ripreso! Stamani nuotava di nuovo contento... -05
Io credevo di doverlo seppellire al mio risveglio.. -20 Ci sono stata anche male #09
Non ce l'ho con te onlyreds, ho sbagliato sicuramente qualcosa io..però sono stata davvero male stanotte.

onlyreds
11-08-2007, 18:44
Mi spiace tanto per la brutta esperienza TommyCat; immagino l'angoscia, ma hai proprio sbagliato la dose di vitamine. Adesso, non so di preciso cosa capiti in caso di sovradosaggio, ma io ti avevo scritto nel primo post 4 gocce per 10L a giorni alterni, poi nel seguito ti ho detto per quei 2 giorni di digiuno completo di mettere le vitamine entrambi i giorni. Ma 6 gocce al mattino e 6 alla sera sono veramente troppe! -05 -05 La bacinella non avrà + di 5L e se gli hai messo l'acqua come ti ho detto ancora meno... Avresti dovuto mettere 1 o 2 gocce al giorno. Forse dovevo essere più preciso, scusami, sono veramente dispiaciuto!
Adesso come sta? Ha ripreso colore? Nuota stabile o galleggia ancora? Mi raccomando continua la terapia: lascialo nella vaschetta e dagli solo piselli (2 al mattino e 2 alla sera) per 4 giorni se al 5° nuota bene prova con 2 o 3 scagliette, le metti in un bicchierino con un goccio d'acqua in modo che appena le metti nella bacinella vadano a fondo (così non rischia di ingerire aria). Se non galleggia più alzagli anche il livello dell'acqua, fallo gradualmente, 2 dita al giorno; vitamine per ora basta... direi che ha già fatto il pieno ;-), se lo vedi bello vispo gliene darai quando lo rimetterai nella vasca con l'altro settimana prossima. I pesci, e specialmente i rossi, possono stare benissimo 1 settimana senza mangiare, non ho mai sentito di morte per denutrizione, ma molte volte di morte legata alla sovralimentazione!
Da domani se ci sono problemi chiamami, il numero ce l'hai, non farti problemi!
Ciao

TommyCat
11-08-2007, 19:19
allora ho fatto un bel casino...gli ho dato una quantità enorme di vitamine!!!! poverino...lo stavo ammazzando con le mie stesse mani... che stupida!!! -04
ok, lo isolerò di nuovo appena torno a casa lunedì sera, ora non sono lì purtroppo, ma con lui c'è il mio ragazzo.
non nuota tanto bene a detta del mio ragazzo, cioè sta come prima dell'intossicazione di stanotte....in più, avendolo rimesso in acquario a seguito dello spavento preso, l'altro pesce lo va continuamente a infastidire...:-( ..che brutta sorte questo mio povero blackino...mi dispiace tantissimo che se la passi così male perchè gli voglio bene! solo che sono inesperta e faccio un po' di casini... :-( :-( vorrei aiutarlo per bene..
basta assolutamente vitamine! gli darò i cari vecchi pisellini, 4 al giorno come hai detto tu, 2 a sera e due la mattina per 4 giorni. poi al quinto gli do le scaglie, sperò che così al sesto giorno stia bene e possa tornare in vasca...
INCROCIO LE DITA! -15 vediamo se si riprende del tutto..
se proprio sono in difficoltà onlyreds scusami tanto ma ti chiamo..


oggi ho comprato un battericida che però non so se è adatto..infatti non glielo do assolutamente se non sono sicura che sia quello giusto: si chiama BACTOCIDE, me l'ha consigliato il negoziante ma non mi fido di lui, quello che mi avevi consigliato tu onlyreds non l'aveva...può servire il bactocide nel caso di infezione della vescica natatoria??
l'ho preso ma senza alcuna convinzione e aspetto delucidazioni.

onlyreds
11-08-2007, 19:43
L'importante che per ora sia passata l'emergenza! Purtroppo ci siamo passati tutti, errori dovuti ad inesperienza ne abbiamo fatti tutti, l'importante è non demoralizzarsi e far scorta di quanto sperimentato.
Certo che se il tuo ragazzo potesse metterlo nella bacinella, seguendo tutte le indicazioni scritte fin'ora (stessa temp. , acqua 2 dita sopra la pinna dorsale, biocondizionatore...) sarebbe il massimo (io ci provo ;-) si sa mai....); comunque anche lunedì andrà bene, prima lo fai meglio è.
Il Bactodice non lo conosco e non ho trovato molte informazioni su internet. Sembra utile per infiammazioni cutanee, puntini bianchi e simili, lascia perdere, al limite settimana prossima (quando torniamo) ti spedisco il nostro flacone.
Non farti scrupoli, se hai problemi chiamami!!