PDA

Visualizza la versione completa : Integrazione batterica


Amstaff69
07-08-2007, 12:42
Premesso che integro ogni giorno qualche goccia di Elos Rb20 (batteri), sto cominciando a chiedermi se ha un senso reale integrare batteri in un acquario con valori buoni e stabili...
Voi che fate? Integrate? Non è che l'integrazione batterica può essere causa (o una delle cause) di insorgenza di ciano?
Grazie

Benny
07-08-2007, 13:51
mai usato batteri..può avere un senso se usi un metodo ( zeovit, elos purist, x-aqua )

Amstaff69
07-08-2007, 14:19
Benny, sto usando solo Rb 20 e 30, anche se sinceramente comincio ad esserne un pò stufo...secondo me non servono ad un tubo (V. "polemiche" con Elos in un mio topic sull'argomento...).
I migliori cambiamenti li ho visti cambiando skimmer, aumentando movimento, rocce, ecc.
"Solite cose" insomma...

PEPPECL
07-08-2007, 18:34
io ogni tantoli integro ma uso wodka

Amstaff69
08-08-2007, 12:24
Dico una castroneria:
è possibile che una integrazione batterica "inutile" mi crei lo sviluppo di quei pochi ciano che ho (soprattutto su corpo pompe ed un vetro, in alto, verso la luce...)?

Rama
08-08-2007, 12:52
Male proprio non fanno...


Dico una castroneria:
è possibile che una integrazione batterica "inutile" mi crei lo sviluppo di quei pochi ciano che ho (soprattutto su corpo pompe ed un vetro, in alto, verso la luce...)?


No, perchè sono competitori, quindi aumenti il numero dei "buoni" e togli alimento a quelli indesisderati.
Ciano sulle pompe, può dipendere dal calore emanato dalle stesse. Sono accese fisse? oppure le alterni ogni tot ore?

Sul sistema Purist siamo off topic, ma se parti da un berlinese corretto al 100% i prodotti li dovresti adottare tutti, dal 10 al 50, non solo i nutrimenti per flora e sistema.

Amstaff69
08-08-2007, 18:02
Rama, le pompe sono accese sempre, contrapposte (una verso la superficie, una stream; v. profilo); si abbassano solo di notte (la stream, l'altra si spegne).
Sul sistema Purist...tralascio, almeno qui; non voglio scatenare polemiche... :-))

Rama
08-08-2007, 23:32
Amstaff69, bisognerebbe vedere una foto per capire come sono sistemate le pompe e se hanno la giusta funzionalità sulla vasca, quindi in base anche alla rocciata... a parte questo, in linea teorica, io nella fase notturna avrei fatto l'opposto: ovvero, stream spenta e turbella per il movimento superficiale (ossigenazione) accesa...
Prova a intervallarle se vuoi toglierti la curiosità, comunque un pò di ciano sulle pompe non fanno nessun male in vasca, se non al nostro occhio forse sempre un pò troppo "schizzinoso"... ;-)

Amstaff69
17-08-2007, 11:14
Grazie RAMA, proverò a lascare la turbelle accesa anche di notte.
Sono rintrato stamattina alle 5 da El Quesir (vicino Marsa Alama...): ci sono delle barriere favolose...e delle pocillopore fucsia....da paura....heheh
Grazie