PDA

Visualizza la versione completa : Nuova avventura...200 lt...Primo Passo


mattidezini
07-08-2007, 09:10
Buongiorno ragazzi....
Ieri ho iniziato l'allestimento del nuovo acquario:
Ho usato circa 9 lt di POWER SAND SPECIAL L per il substrato ricoperto con due sacchetti da 9 lt di AQUA SOIL MALAYA....
Dato che l'acquario si vedrà da due lati... avevo in mente di creare una collinetta sulla parte sinistra (nella foto ci sono le dragon stone che dovrebbero sostenere il tutto...) con un cespuglio di piante a stelo e dal centro di questa collina dovrebbe partire un radice che arriverà fino al centro della vasca (radice piantumata con qualcosa)... Tutta la vasca sarà ricoperta da un prato di glosso...

E' abbastanza ambizioso come allestimento e sicuramente sarà una cosa vista e rivista ma a me piace :-)) :-))

SPECIFICHE TECNICHE:
Vasca 100x40x50
Filtro esterno Askoll Pratico 300
Termoriscaldatore esterno Hydor ETH 300
CO2
Illuminazione con HQI da 150 W (probabilmente sara la SOLAR) ancora da acquistare...

POSTO QUALCHE FOTO...

mattidezini
07-08-2007, 09:29
Nella seconda foto ancora non c'è la collinetta...avevo finito la terra :-)) :-)) :-))

mattidezini
07-08-2007, 10:04
il progettino è questo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_123.jpg

markrava
07-08-2007, 13:29
il progettino non è niente male, io però allungherei un po di più la collinetta sullo sfondo e per coprire il legno userei dei muschi. :-)

mattidezini
07-08-2007, 13:55
Stamattina ho comprato nuova terra e la collinetta si è creata anche se si nota pochissimo...
Non mi piace molto l'idea dei muschi...Preferisco qualche felce molto piccola da far attecchire al legno....esiste qualcosa del genere?
La Monosolenium tenerum non è niente male....

mattidezini
07-08-2007, 15:42
niente commenti, critiche, consigli?? :-( :-(

balocco
07-08-2007, 22:08
Complimenti per la scelta dei materiali di allestimento, la Solar I è bellissima :-)). Ti consiglio di prestare molta attenzione allo start up utilizzando terra ADA devi seguire scrupolosamente quanto consigliato dal costruttore sul sito, dunque cambi frequenti e filtraggio con carboni attivi per eliminare l'eccesso di nutrienti nella colonna d'acqua.

Un appunto te lo devo fare per quanto riguarda i tubi del filtro #06 spero che siano provvisori, innanzitutto mettili sul bordo corto che si notano meno e possibilmente sostituiscili con qualcosa di trasparente, melgio se di vetro.

Per finire la disposizione delle rocce andrebbe meditata meglio, secondo me sono troppo poche e piccole per avere un qualche senso, magari concentrati su di una bella radice, prezzo a parte, ADA ne ha di fantastiche.

Tienici aggiornati e non avere fretta, buon lavoro.

mattidezini
08-08-2007, 12:43
Per lo start up con materiale ada mi sono informato molto ma qualche consiglio pratico non farebbe male ;-)

riguardo ai tubi sono ovviamente provvisori.... ho gia la lily pipe inflow manca la outflow... e i tubi diventeranno trasparenti...

Per quanto riguarda le rocce...servono solo per "tenere" la collinetta (nella foto ancora non c'è) verranno sicuramente nascoste dalla glosso...e da altre piantine... la radice la sto cercando....voglio qualcosa di massiccio, dell'ada sempre ma non le classiche "fine"...

Grazie per i complimenti.... vi terrò sicuramente aggiornati... :-)) :-)) :-)) :-))

balocco
08-08-2007, 14:27
Per lo start up con materiale ada mi sono informato molto ma qualche consiglio pratico non farebbe male ;-)

I fondi ADA hanno la caratteristica di rilasciare molte sostanze nutritive nella colonna d'acqua nelle fasi iniziali dell'allestimento. Queste sostanze non potendo essere utilizzate interamente dalle piante favoriscono la crescita delle alghe. Per ovviare a questo inconveniente bisogna procedere con cambi d'acqua del 50% a giorni alterni per le prime due settimane e filtrare con carboni attivi. Ovviamente tutto questo rallenterà la maturazione del filtro, ma con un allestimento del genere il tempo non deve mancare.


riguardo ai tubi sono ovviamente provvisori.... ho gia la lily pipe inflow manca la outflow... e i tubi diventeranno trasparenti...

Ottimo

Per quanto riguarda le rocce...servono solo per "tenere" la collinetta (nella foto ancora non c'è) verranno sicuramente nascoste dalla glosso...e da altre piantine... la radice la sto cercando....voglio qualcosa di massiccio, dell'ada sempre ma non le classiche "fine"...

Non ti resta che le "Old Black Wood" molto care ma se puoi permettertele grandiose #36#

mattidezini
09-08-2007, 13:05
Grazie mille dei consigli...per ora illuminazione spenta e cambi del 20#30% a giorni alterni...non ci sono ancora piante....la piantumazione avverrà dopo le ferie.... carboni attivi al massimo....

Il filtro è caricato con il 60% di cannolicchi provenienti da un vecchi filtro e l'altro 40% sono nuovi....

Riguardo alle old black wood.... costano un botto...ma sto mettendo da parte qualche soldino. :-)) ;-) ;-)

mattidezini
09-08-2007, 13:09
così giusto per curiosità, ho fatto i test dell'acqua:
PH= 6,8
KH = 4
GH= 11
NO2= 0,05

I valori appena avviata la vasca erano:
PH=7,5-8
KH=11
GH=17

Il fondo sta "mangiando" :-))

L'acqua al primo giorno era già limpidissima :-)) fantastico....

mattidezini
11-08-2007, 19:22
Un piccolo up....sono alla ricerca di commenti, consigli, considerazioni.... :-))
GRAZIEEEEE!!!

mattidezini
18-08-2007, 13:32
Ragazzi mi è caduta la lily pipe inflow e si è rotta....
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
non capite come mi sento....

Fabio84
02-11-2007, 01:13
si...anche perchè costerà troppo!

Trenho
02-11-2007, 14:04
ciao..
promette bene.. ma sono di parte..ho usato gli stessi materiali per allestire il mio giusto ieri..:D

condoglianze per la lily pipe inflow #07
se ti può consolare io ieri ho rotto un termometro e un neon..XD