belloteo
06-08-2007, 16:29
Ciao a tutti, vorrei fare un pò di chiarezza a me stesso e penso anche ad altri che di elettricità non sono affatto ben messi su questo componente.
Allora c'è questa guida: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
che spiega come recuperare un ballast da una lampada a risp energ.
Ora questo ballast elettronico, basta solamente lui ad accendere il neon?
Ho visto che molti usano dei reattori elettronici, e sono degli sfilatini enormi, e fanno lo stesso lavoro dei ballast elettronici a quanto ho cercato di capire, o sbaglio?
Allora dico io, tutta la parte che c'è in + nel reattore elettronico rispetto ad un ballast elettronico che serve visto che si può usare solo questo ballast?
Proseguendo nel mio ragionamento contorto mentale ( :-D ) perchè smontare un ballast elettronico da una lampada a risparmio energetico? e non usare già direttamente quella lampada per l'illuminazione?
non va bene? io semplicisticamente la penso che basta aggiungerci un portalampada per la lampada a risp energetico, attaccare il filo che va alla 220V e rendere stagna la parte dei contatti dei fili e della lampadina con il portalampade....
Perchè alla fine questa plafoniera:
http://www.acquariofilia.info/Aquarialand/luxor.htm
non tieni delle lampade tipo quelle a risp energetico? (ovvio che si cerca di scegliere quelle con i lumen e i valori corretti o quasi)
Ora distruggetemi!! :-D :-D :-D :-D
Allora c'è questa guida: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
che spiega come recuperare un ballast da una lampada a risp energ.
Ora questo ballast elettronico, basta solamente lui ad accendere il neon?
Ho visto che molti usano dei reattori elettronici, e sono degli sfilatini enormi, e fanno lo stesso lavoro dei ballast elettronici a quanto ho cercato di capire, o sbaglio?
Allora dico io, tutta la parte che c'è in + nel reattore elettronico rispetto ad un ballast elettronico che serve visto che si può usare solo questo ballast?
Proseguendo nel mio ragionamento contorto mentale ( :-D ) perchè smontare un ballast elettronico da una lampada a risparmio energetico? e non usare già direttamente quella lampada per l'illuminazione?
non va bene? io semplicisticamente la penso che basta aggiungerci un portalampada per la lampada a risp energetico, attaccare il filo che va alla 220V e rendere stagna la parte dei contatti dei fili e della lampadina con il portalampade....
Perchè alla fine questa plafoniera:
http://www.acquariofilia.info/Aquarialand/luxor.htm
non tieni delle lampade tipo quelle a risp energetico? (ovvio che si cerca di scegliere quelle con i lumen e i valori corretti o quasi)
Ora distruggetemi!! :-D :-D :-D :-D