PDA

Visualizza la versione completa : Cerco aiuti x la mia tartaruga


xPinnax
06-08-2007, 15:14
Salve a tutti! premetto sono nuovo ho letto buona parte del vostro forum ma nn ho trovato alcune risposte...

Mi è morto un pesce rosso dopo 8 anni e la mia morosa ha deciso di regalarmi una tartaruga d'acqua, è ancora una tartaruga piccola mi han detto ke è nata quest'anno (2007) solo ke l'ho portata a casa da sola da quasi 2 settimane nn l'ho ancora vista mangiare! ho a disposizione il mangime e i gamberetti ke mi han detto ke servono x rafforzare il guscio.
In pratica la mia Scheggina nn mangia e ho notato ke sul guscio si è formata una strana "melma" bianka... ke si nota solo quando muovo l'acqua! io l'acqua ogni giorno la cambio e la mia tartaruga stà in salotto dietro un muro (nn è a diretto contatto con la luce) e alcuni pomeriggi la porto sul balcone lasciando metà vaschetta al sole e metà all'ombra!

Infine v chiedo... come posso "accontentarla" cosa devo fare? è la prima volta ke ho una tartaruga V prego d aiutarmi -64

ecco la mia Scheggina:
http://i37.photobucket.com/albums/e57/maggiolino/scehggia.jpg

poi magari se mi aiutate potrei ripagarvi in qualche modo! ;_; gassie in anticipo :*

Questo è il mio MSN xpinnax@hotmail.it se volete parlare direttamente (x modo d dire) con me! ^^

TuKo
06-08-2007, 16:20
xPinnax, quella sistemazione non va assolutamente bene.
Il primo consiglio che ti do è di leggere un po di 3d in questa sezione e in Terracquario e Paludario http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=156 per quello che riguarda un potenziale riallestimento.
Allo stato attuale non avendo un filtraggio in quel contenitore dovrai fare dei cambi d'acqua quotidiani(di almeno la metà del litraggio).Quest'ultima dovrà prima di essere usata dovra essere trattata con un biocondizionatore(es.:Sera aqutan) e lasciata a riposo per almeno 12 ore.Metti la vaschetta in un punto dove prenda il sole diretto per mezza giornata.

GianlucaLucchese
16-08-2007, 16:58
Copio incollo esattamente da una mia vecchia risposta

L'alimentazione della tua tartaruga è sbagliatissima. La tartaruga va nutrita una volta al giorno facendola mangiare a volonta' per un tempo tra i cinque e i dieci minuti ( c'e' chi dice quindici, e si ritrova tartarughe obese ). Quando la tua tartaruga sarà piu' grande dovrai cominciare a diminuire i pasti, somministrandoli a giorni alterni tra i due e i quattro anni, e poi diminuendo ancora successivamente.
I gamberetti buttali via, e nutrila con: pesce fresco o surgelato ( in quel caso scongelalo ), gamberi ( idem ), molluschi ( se hai un acquario con lumachine un pasto a settimana è garantito ). Il mangime in pellets ( quello a bastoncini ) dovrebbe essere dato non piu' di due volte ogni 5 pasti, e una volta a settimana dovrebbe essere inzuppato con integratori a base di calcio e vitamine d3 ( consigliato terry + della jbl ). Un paio di volte al mese anche della carne non fa male ( purche' non sia trattata, quindi niente insaccati, salami, triti, ecc. ). Puoi anche procurarti lombrichi, larve della farina o camole del miele, ma io eviterei perchè le tartarughe non digeriscono bene la chitina che fa da rivestimento alle larve.
Per quanto riguarda gli accessori e l'acquario acquario:
1) la vasca presto diventera' piccola, e la tua tartaruga tendera' invece alla massima espansione, almeno una vasca di un metro è consigliata.
2) il filtro è indispensabile, possibilmente esterno e con una portata litri\ora doppia rispetto al litraggio della vasca, questo perche' non esistono filtri per tartarughe ma solo per pesci, che producono molte meno scorie.
3) un neon uva\uvb a 15#25cm di altezza dalla zona emersa.
4) un faretto spot riscaldante, puntato sulla zona emersa in modo da stabilire un punto esterno di regolazione termica.
5) un riscaldatore con termostato regolabile, meglio se non in vetro ( le tartarughe a lungo andare potrebbero scheggiare il vetro con conseguenze tragiche ), è anch'esso indispensabile, la temperatura deve mantenersi sempre intorno ai 26 - 27 gradi, tranne nel caso tu la voglia mandare in letargo ( cosa che sconsiglio a un neofita come te ). Sbalzi di temperatura rendono l'animale debole e apatico.
6) Quando avrai un acquario decente, cambia un 20% dell'acqua una volta ogni 10 giorni, con acqua di rubinetto fatta riposare in un secchio per almeno 24 ore x eliminare il cloro.

Puoi aggiungere sul fondo sabbia fine o sassetti da 3 - 4cm di diametro, i sassetti intermedi potrebbero essere ingeriti e causare una occlusione intestinale.

marino_78
20-08-2007, 08:27
se vuoi un consiglio mettila un pò al sole (senza farla arrosto) melto probabilmente hai comprato una tartaruga che avevano ibernato e quindi il guscio non si era calcificato...rimanendo molle adesso se non la metti al sole non si calcifica e si forma quella pellicola che vedi....purtroppo tanti allevatori fanno così...siccome nascono 2 volte all'anno le tartarughe d'acqua loro per soddisfare il mercato per tutto l'anno ...le mettono in ibernazione da piccole e poi le tirano fuori man mano che gli servono......E' BRUTTO DA DIRE MA E' COSI'....comunque quello che ti hanno detto sul mangiare e tenerle al sole è giustissimo....ciao e scusate l'intrusione......se vuoi mandami MP...

;-) ;-)

giada92
10-09-2007, 23:50
ciao LA CARNE VA DATA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA RIGOROSAMENTE COTTA

quella che descrivi sul carapace mi sembra un segno di malattia (è capitato anche a me) ma senza foto....