Visualizza la versione completa : Lumachine infestanti mangiano le foglie
ciao a tutti.
un paio di giorni fa avevo visto una lumachina grande circa 3-4 mm con il giuscio rotondo di colore marroncino.
credo che mi stiano mangiando tutta l'higrophylla e volevo eliminarle tutte.
sapete dirmi cosa posso fare?
grazie mille.
Tropicalia Firenze
06-08-2007, 20:46
Puoi usare una foglia d' insalata, la metti la sera e la mattina la butti con tutte le lumache che ci si sono attaccate, altrimenti schiacciale...cibo vivo per i tuoi pesci :-))
ho provato ma niente da fare per l'insalata.
l'insalata non l'hanno nemmeno toccata mentre l'higrophylla è stata letteralmente devastata da buchini.
non esiste un prodotto lumachicida che non mi danneggi il filtro, pesci, piante ecc ecc....?
thanks per la risp!!
prova con foglie di spinaci leggermente scottate (e poi raffreddate :-)) )
dicono che funziona...
Tropicalia Firenze
07-08-2007, 17:42
Ma sei sicuro che siano le lumache che timangiano le foglie? Solitamente non è che sono poi così devastanti. Non è che i danni alle piante sono causati da fertilizzazione errata o carenza di co2 -28d# ...così tanto per chiedere, magari eviti di ammazzare le lumache :-)
si fertilizzo regolarmente con tutta la linea dennerle e uso c02 30mg circa.
maha?!? poi vi posto la foto della pianta.
per adesso kosa pensate ke sia?
kakashi, sposto in gasteropodi ;-)
newgollum
09-08-2007, 21:42
confermo che le lumachine infestanti più comuni non mangiano l'hygrophila se è sana, per cui probabile che col caldo o per altri motivi si sia indebolita. se ho ragione non c'è da temere, poiché le lumache no arriveranno a devastare totalmente la pianta: solo si occuperanno di far fuori alla svelta le foglie indebolite,che ricresceranno nuove.
controlla anche altri potenziali aggressori, quali ancy o simili.
in ogni caso dei lumachicidi ci sono e anche dei metodi per far fuori le lumache: leggi il topic sul controllo delle lumache in questa sezione: si parla di tutti i metodi applicabili.
con la foglia di insalata o qualsiasi altro "trabocchetto" potrai soltanto radunarne un po', non di certo fale fuori tutte.
L'idea del lumachicida è di sicuro migliore, ma le lumache possono essere molto utili all'acquario: ti butto là di ripensarci ;-)
AndreaDoc
10-08-2007, 00:09
Secondo me l'idea del lumachicida è certamente la peggiore...se cerchi in giro per il forum ci sono milioni e milioni di post su come sconfiggere l'invasione delle lumache...ma nessuno ti dirà mai di usare un lumachicida (che è un veleno e quindi fà anche malissimo agli eventuali pesci)...ti consiglio di non esagerare con il cibo ai pesci (quello che avanza và ad alimantare le lumachine) e poi di darti alla pesca (esistono mille metodi, schiacciarle, pescarle con la foglia di lattuga...)
newgollum
10-08-2007, 13:02
Secondo me l'idea del lumachicida è certamente la peggiore...se cerchi in giro per il forum ci sono milioni e milioni di post su come sconfiggere l'invasione delle lumache...ma nessuno ti dirà mai di usare un lumachicida (che è un veleno e quindi fà anche malissimo agli eventuali pesci)...ti consiglio di non esagerare con il cibo ai pesci (quello che avanza và ad alimantare le lumachine) e poi di darti alla pesca (esistono mille metodi, schiacciarle, pescarle con la foglia di lattuga...)
certo, mi correggo: il lumachicida è la soluzione migliore se non l'unica (immediata) per eliminare TUTTE le lumache, ma la migliore in assoluto è la prevenzione.
Nessuno dei metodi di "prelevamento" delle lumache mi pare si sia mai rivelato risolutivo... si usa se mai per diminuirire al volo il numero di lumache in caso di notevoli numeri, il che non mi pare sia questo caso... per il resto eliminarle manualmente non serve perché continuano a riprodursi ed eliminare le uova è praticamente impossibile. Ri-rimando al link ricordato, poiché lì c'è spiegato più che bene tutto, pro e contro di ogni soluzione, inclusa la tossicità di alcuni lumachicidi e con quali organismi NON usarli assolutamente (quali ad esempio altre lumache in vasca come ampullarie e neritine ;-) ). credo che quel topic sia davvero più che sufficiente a dare ogni informazione (tra l'altro spiega anche pro e contro di eliinarle.... io sono sempe per non ucciderle!), non moltiplichiamo i topic sull'argomento o chi fa le ricerche non riuscirà mai a trovare il topic principale in mezzo a decine di altri... ;-)
whitedevil84
12-08-2007, 11:13
Io ti consiglio un bel paio di botia se puoi!!!! ;-)
Io ti consiglio un bel paio di botia se puoi!!!! ;-)
Io 2 bazooka.
Ciao Enrico
AndreaDoc
12-08-2007, 13:25
Però è un 330 litri...forse i Botia potrebbero andare bene...ma attendi altre opinioni....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |